WatchOS è il sistema operativo progettato specificamente per lo smartwatch Apple Watch e si basa su iOS. E’ stato rilasciato per la prima volta nel 2015 e incorpora molte delle funzioni che offrono i dispositivi mobile iPhone e iPad.
Inizialmente, WatchOS dipendeva completamente dall’iPhone. Poi, lo sviluppo tecnologico e le evoluzioni dell’hardware e del software, hanno permesso al sistema operativo dell’orologio di staccarsi dallo smartphone. Ora, l’iPhone è necessario solo inizialmente, per la configurazione iniziale. Dopodiché, il dispositivo viaggia per conto suo.
La schermata iniziale di WatchOS mostra le icone delle app che l’orologio intelligente di Apple offre e da lì puoi accedere alle funzioni specifiche di Watch. Ovviamente, la home page è personalizzabile. Ad esempio, puoi scegliere le tue foto personali come sfondo del quadrante dell’orologio; oppure puoi personalizzare i dati e le informazioni da visualizzare nella schermata iniziale. Queste informazioni, note anche come complicazioni, possono includere previsioni del tempo, programmazioni, dati di app di terze parti e altro ancora.
Siri, l’assistente virtuale di Apple, è integrato direttamente nel sistema operativo in modo che tu possa interagire facilmente con lei.
Indice dei contenuti
Caratteristiche di watchOS
Negli ultimi anni watchOS si è evoluto. E’ passato da essere una semplice estensione di iOS a essere un vero e proprio sistema operativo autonomo con il proprio App Store collegato. Dal suo primo lancio, WatchOS ha visto più di un aggiornamento importante e, al momento, è arrivato alla sua ottava versione con WatchOS 8.
Ora la maggior parte delle iterazioni avviene tramite tocco o scorrimento. Inoltre la Digital Crown aggiunge una funzione fisica della rotella di scorrimento. L’iconografia e gli elementi dell’interfaccia sono più arrotondati per una migliore leggibilità sul piccolo display.
Fitness
Innanzitutto, Apple Watch è un dispositivo per il fitness capace di monitorare una vasta gamma di parametri come le calorie bruciate, le ore di allenamento e le ore di riposo.
WatchOS include la funzione di tracciamento automatico delle attività. Questo significa che basta indossare l’orologio al polso e il dispositivo inizierà il monitoraggio di ciò che stai facendo. L’accelerometri, il sensore di frequenza cardiaca e il barometro funzionano insieme per determinare se stai camminando, correndo o nuotando.
E’ inclusa l’app Fitness dedicata ad allenamenti specifici. L’app Activity, invece, mostra le metriche con un sistema di anelli concentrici. Alla fine del 2020, è stato lanciato Apple Fitness+, che offre agli utenti di Apple Watch un servizio di allenamento a casa. Trasmette in streaming una serie di video di fitness degli istruttori interni di Apple. Si sincronizza con l’Apple Watch, visualizzando le metriche sullo schermo.
Apple Fitness+ richiede watchOS 7.
Salute
Inizialmente Apple non includeva funzioni specifiche per il benessere e la salute dell’utente. Poi, però, visto i tempi che corrono, la salute è diventata la pietra angolare della piattaforma. Oggi watchOS tiene traccia di varie metriche legate alla salute delle persone, avvisando in caso di riscontro di potenziali problemi di salute.
Grazie al sensore di frequenza cardiaca, ottieni un tracciamento puntuale e continuo del tuo battito cardiaco. La rilevazione avviene ogni 5 minuti durante la giornata e ogni minuto durante un allenamento intensivo.
WatchOS offre anche il rilevamento automatico delle cadute accidentali. Tramite algoritmi specifici, il dispositivo può capire se una persona è caduta improvvisamente rimanendo immobile. Se la funzione è abilitata e rileva che l’utente non risponde, l’Apple Watch chiamerà servizi di emergenza.
L’ECG integrato è apparso per la prima volta nella serie 4. Consente di tracciare un elettrocardiogramma utilizzando la Digital Crown. Se rileva una fibrillazione atriale, ti avviserà di consultare un medico per uno screening più avanzato.
Altre funzioni legate al benessere della persona offerte da WatchOS sono il monitoraggio dell’ossigenazione del sangue, il rilevamento del rumore ambientale, il lavaggio delle mani e il monitoraggio del sonno notturno.
Personalizzazione
Grazie a WatchOS è possibile personalizzare l’orologio e renderlo veramente unico. I quadranti dell’orologio sono dotati di piccoli widget chiamati “complicazioni” che possono essere modificati in base alle tue esigenze.
Versioni di watchOS
Nel corso degli anni Apple ha rilasciato varie versioni di watchOS, apportando molteplici modifiche sia al design che alle funzioni. L’attuale sistema operativo è molto diverso da quello rilasciato nel lontano 2015, in quanto Apple considera fortemente ciò che gli utenti desiderano e apporta le relative modifiche di conseguenza.
WatchOS 8
WatchOS 8 è l’ultima versione del sistema operativo watchOS di Apple Watch. È stato presentato in anteprima al WWDC a giugno ed è stato rilasciato al pubblico il 20 settembre 2021.
L’aggiornamento a watchOS 8 ha visto l’arrivo di nuove funzioni dedicate alla salute e al benessere sia fisico che mentale delle persone.
Per quanto riguarda il fitness, include nuovi tipi di allenamento, Tai Chi e Pilates, oltre a funzionalità più avanzate per il ciclismo e feedback vocali.
C’è un aggiornamento degli algoritmi per il rilevamento delle cadute e un restyling dell’app per il benessere. La vecchia Breathe è stata ridenominata in Mindfulness per includere un nuovo tipo di sessione e meditazioni guidate. Anche le funzioni del sonno sono state migliorate. Ora trovi il monitoraggio della frequenza respiratoria del sonno misurata in numeri di respiri al minuto.
L’app Wallet ora offre il supporto a banda ultra larga per le chiavi digitali dell’auto e nuove chiavi digitali per sbloccare le porte di casa, ufficio e camere d’albergo.
L’app Casa è stata ridisegnata per semplificare l’accesso agli accessori e alle scene HomeKit in base alle esigenze, con aggiornamenti di stato per termostati, lampadine e altri accessori.
Nuovi quadranti, nuova app Trova, avvisi app meteo, novità per i messaggi con supporto per dettatura, emoji e GIF.
Maggiori dettagli su WatchOS 8 li trovi qui.
WatchOS 7
Lanciato al pubblico a settembre 2020, WatchOS 7 ha portato diverse interessanti nuove funzioni come Family Setup, monitoraggio del sonno, rilevamento automatico del lavaggio delle mani, una nuova app Sleep, nuovi allenamenti e miglioramenti a Maps e Siri.
Family Setup consente l’utilizzo dell’Apple Watch anche a coloro che non hanno un iPhone. E’ pensato per bambini e anziani, ma ogni membro della famiglia può trarne vantaggio. Include anche il controllo genitori e attività progettate per i bambini. Infine, Apple Cash Family consente di inviare denaro ai figli o ad altri membri della famiglia.
In era di pandemia da Coronavirus, WatchOS 7 permette all’orologio di rilevare e cronometrare il lavaggio delle mani in modo da sfruttare i 20 secondi consigliati. Può anche inviarti un avviso per lavarti le mani quando torni a casa.
Aggiunge nuovi allenamenti, tra cui danza, allenamento funzionale della forza, core training e defaticamento post-allenamento. Le indicazioni per il ciclismo sono disponibili anche in Apple Maps, e avvisa di ostacoli imminenti come le scale.
Questo aggiornamento del sistema operativo è arrivato anche con nuovi quadranti personalizzabili e funzioni di condivisione dei volti. Gli utenti possono ora condividere i quadranti con gli amici direttamente dal polso.
L’app Sonno traccia i tuoi schemi di sonno e offre le funzioni Rilassamento e Risveglio. Mentre dormi l’orologio traccia la frequenza cardiaca, la frequenza cardiaca a riposo e la variabilità della frequenza cardiaca.
Oltre all’app Traduttore di Apple, la società ha aggiunto il supporto per la traduzione di Siri dall’Apple Watch. Le scorciatoie Siri ora funzionano anche in modo nativo sull’orologio, supportando sia l’app Scorciatoie che le sue complicazioni.
WatchOS 6
WatchOS 6 è stato lanciato a Settembre 2019, aggiungendo nuove funzionalità e reso l’Apple Watch più indipendente.
Con questa versione, Apple ha integrato l’App Store in watchOS, dando la possibilità di installare nuove app senza un iPhone associato.
La sesta iterazione di watchOS ha portato con sé anche nuove app come Calcolatrice, una funzione di tendenza delle attività e funzionalità incentrate sulla salute come il tracciamento del ciclo mestruale delle donne e l’app Noise per la salute dell’udito. Utilizzando il microfono dell’orologio, l’app controlla i livelli audio ambientali, avvisandoti in caso di ambienti troppo rumorosi che potrebbero portare alla perdita dell’udito.
Apple watchOS 6 ha anche introdotto nuovi quadranti, un Siri migliorato, la sincronizzazione automatica degli audiolibri, un’app Promemoria ridisegnata e una nuova app Memo vocale.
WatchOS 5
L’aggiornamento di watchOS del 2018 ha aggiunto nuove funzionalità per la salute e l’audio.
- Una delle aggiunte principali sono state le gare di allenamento. Queste consentono a più utenti di Apple Watch di sfidarsi a vicenda per completare obiettivi personalizzabili in un determinato periodo di tempo. Con watchOS 5 Apple ha ottimizzato il rilevamento automatico dell’allenamento, aggiungendo anche esercizi di yoga ed escursionismo.
- L’aggiornamento ha aggiunto un’app Podcast all’Apple Watch. L’app supporta l’archiviazione locale e l’ascolto offline, senza utilizzare un iPhone associato.
- L’app Walkie-Talkie di Apple ha debuttato con questo aggiornamento del 2018. La funzione utilizza FaceTime Audio per stabilire una connessione audio istantaneamente, consentendo agli utenti di parlare tra loro senza dover accettare una chiamata.
- Ora puoi alzare il polso per attivare Siri senza dover pronunciare la parola di attivazione ‘Ehi Siri’. L’assistente di Apple ora si integra anche con le scorciatoie Siri, consentendo risposte più complesse ai tuoi comandi.
- Questa versione di watchOS ha anche aggiunto il supporto per app di terze parti al quadrante di Siri.
WatchOS 4
L’aggiornamento 2017 di Apple, watchOS 4, ha aggiunto il quadrante Siri e diverse nuove funzionalità per il fitness.
- Il quadrante di Siri utilizza l’intelligenza artificiale di Apple per far emergere contenuti contestuali e notifiche durante il giorno. Supporta informazioni come appuntamenti, meteo, traffico, scene di HomeKit o orari del tramonto e dell’alba. Puoi anche ruotare la Digital Crown per scorrere i promemoria e gli avvisi del giorno.
- L’aggiornamento ha aggiunto nuove funzionalità di fitness, tra cui l’allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT), una riprogettazione dell’app di allenamento e le sfide mensili di attività che premiano gli utenti con medaglie in-app. L’aggiornamento include nuove misurazioni della frequenza cardiaca, inclusa la variabilità della frequenza cardiaca (HRV). Ha anche aggiunto la possibilità di concatenare gli allenamenti in un’unica sessione.
- Una nuova opzione Elenco per la schermata iniziale, che ti consente di vedere tutte le tue app in un’interfaccia elenco.
- Una nuova opzione Preferiti per scegliere cosa visualizzare quando si preme il pulsante laterale di Apple Watch.
- Con questa versione sono arrivati altri nuovi quadranti, tra cui un quadrante caleidoscopio, uno con i personaggi di Toy Story e un quadrante dedicato per Siri.
- Nuovi promemoria delle attività e avvisi sulla frequenza cardiaca.
- Anche Apple Music ha avuto un miglioramento, con un modo più semplice per sincronizzare la musica dal tuo iPhone.
WatchOS 3
Rilasciato a settembre 2016
- Dock ora contiene fino a 10 app
- Cambia quadranti con uno scorrimento
- Introdotto il Control Center che si attiva con scorrimento verso l’alto sullo schermo
- Nuovi quadranti e nuove complicazioni più incentrate sul fitness.
- E’ stata aggiunta una nuova app Breathe
- Introdotta la funzione SOS di emergenza (che può notificare ai contatti scelti).
- WatchOS 3 ha portato anche nuove app proprietarie, come Promemoria, Casa, Trova i miei amici e un sistema di frequenza cardiaca.
- Funzione Scribble.
WatchOS 2
A settembre 2015 è la volta di WatchOS 2 che ha portato il supporto alle app di terze parti e nuove funzioni come Time Travel che permette di ruotare la Digital Crown per visualizzare fino a 72 ore avanti e indietro app come i titoli Meteo e Notizie.
Il nuovo sistema operativo ha aggiunto anche nuovi quadranti (Time-lapse e Foto), opzioni di timeout del display, funzioni di risposta e-mail usando la dettatura, miglioramenti all’app Musica e la modalità comodino per visualizzare l’ora e la data quando Apple Watch si sta caricando verticalmente
Con WatchOS 2 Siri può controllare i dispositivi HomeKit, effettuare chiamate audio FaceTime e iniziare un allenamento.
WatchOS 1
Tim Cook lancia il primo Apple Watch e watchOS 1 a settembre 2014 per poi renderlo disponibile nella primavera del 2015.
Questo includeva la schermata principale, le app complementari e un piccolo insieme di widget che potevi scorrere per visualizzare i dati di app specifiche. Siri era già disponibile, così come Force Touch, e la Digital Crown per interagire con l’assistente digitale Apple. Con watchOS 1 potevi attivare la modalità aereo e controllare il calendario.
A livello di fitness, c’era l’app Activity per tracciare gli allenamenti con l’iconica interfaccia circolare ad anelli.
Potevi anche telefonare e pagare tramite Apple Pay ma con il supporto del telefono.