Se hai un dispositivo Google Home che viene utilizzato da più membri della tua famiglia, potresti pensare di utilizzare Voice Match per configurare più utenti differenti. Fondamentalmente, con Voice Match vai ad impostare un profilo personale per ogni persona che vive in casa con te, ed evitare così che coinquilini, mariti o mogli vadano ad incasinare le tue impostazioni preferite. Questo significa che ogni profilo avrà un proprio account collegato a Google Home.
Grazie a Voice Match, l’assistente di Google è in grado di riconoscere automaticamente chi sta parlando, fornendo di volta in volta risposte sempre più personalizzate.
Indice dei contenuti
- Impostare Voice Match
- Aggiungere un nuovo profilo utente
- Rimuovere un profilo utente
- Quali app funzionano con Voice Match
Come impostare Voice Match
Impostare Voice Match e quindi impostare più profili utenti è più semplice di quanto sembri.
Se tu sei il primo utente che ha configurato Google Home o altri dispositivi di bid G, Google Assistant dovrebbe aver già imparato a riconoscere la tua voce nel momento della configurazione iniziale del dispositivo. Se così non fosse, allora inizia a collegare il tuo account ad un singolo altoparlante o smart display di Google. Per farlo:
- Apri l’app gratuita Google Home che sicuramente hai già scaricato sul tuo telefono.
- Nella scheda Home (icona in basso a sinistra, l’icona a forma di casa).
- Poi clicca su Impostazioni, l’icona a forma di ingranaggio.
- Nella nuova schermata che si apre, scorri verso il basso fino alla voce Voice Match.
- Clicca su Aggiungi un dispositivo, quindi seleziona il dispositivo a cui insegnerai a riconoscere la tua voce e infine tocca Continua per avviare il processo di Voice Match.
- A questo punto segui le istruzioni che visualizzerai sul display del telefono. In genere, Google ti chiederà di pronunciare “OK Google” e “Hey Google” in modo da memorizzare la tua voce. Se per caso hai già configurato Voice Match su altri dispositivi, Google te lo dirà. Manterrà una schermata di caricamento e associerà il dispositivo a Voice Match corrispondente alla tua voce.
- Poi vedrai la schermata relativa ai Contenuti Personali. Tocca Accetto per attivarli in modo che Assistant ti risponda in modo più personalizzato. Altrimenti clicca su No Grazie.
- Google Assistant ti chiederà se desideri invitare altre persone a impostare Voice Match su Google Home. Tocca No Grazie.
- Ora è la volta dei servizi multimediali. Nel senso che se questo è il tuo primo dispositivo per la casa intelligente di Google, Assistant ti chiederà se desideri aggiungere servizi multimediali. Puoi cliccare sul + accanto a un servizio musicale per collegarlo oppure cliccare su Avanti.
- Se è il tuo primo dispositivo, l’assistente personale ti chiederà anche se desideri aggiungere servizi video. Se vuoi farlo, clicca sulla + accanto al servizio video che vuoi collegare, altrimenti clicca su Continua.
- Lo stesso vale per le email informative e promozionali. Se è il primo dispositivo che configuri, ti verrà chiesto se vuoi attivarle. Puoi farlo ora oppure proseguire selezionando No grazie.
- Infine, clicca su Fatto per completare la configurazione.
In ogni caso, non preoccuparti di collegare subito i servizi multimediali o i servizi video. Lo puoi fare in qualsiasi momento.
Come aggiungere un profilo utente
Se vuoi permettere anche ad altri membri della tua famiglia di ottenere le risposte personalizzate quando utilizzano lo smart speaker, puoi creare nuovi profili utenti con Voice Match. Questo è particolarmente utile se, ad esempio, vuoi collegare il calendario a Google Assistant.
Per creare un nuovo profilo Voice Match devi:
- invitare la persona per la quale desideri creare un nuovo profilo
- accettare l’invito di Voice Match
Invita un membro della famiglia su Voice Match
- Apri l’app Google Home dal tuo telefono.
- Clicca sull‘icona in basso a sinistra, quella con la casetta, e clicca su Impostazioni, l’icona con l’ingranaggio.
- Nella schermata Impostazioni seleziona la voce Nucleo Familiare. Qui puoi vedere i membri della casa. A questo punto clicca sul + nell’angolo in alto a destra per aggiungere un nuovo membro alla tua casa.
- Comparirà già un elenco dei tuoi contatti. Se tra i nomi che appaiono non trovi il membro della tua famiglia o la persona che vuoi aggiungere alla tua casa, digita il nome o la mail nella barra di ricerca. Poi seleziona la persona che desideri aggiungere.
- Si aprirà una pagina di invito. Qui troverai anche indicato cosa possono fare i membri della casa, cosa verrà condiviso e a quali dispositivi avranno accesso.
- Se sei sicuro di voler permettere a quella persona di accedere in modo personalizzato a Google Home e agli altri dispositivi connessi, clicca su Conferma.
Accettare un invito da Voice Match
L’invito precedentemente inviato, verrà inviato via e-mail al nuovo membro della casa. Il nuovo membro deve:
- accettare l’invito
- impostare il proprio profilo Voice Match con l’Assistente Google. Solo in questo modo gli smart speaker e i smart display di Google potranno distinguere i diversi utenti.
Per cui, come prima cosa, il membro della famiglia che hai invitato, deve scaricare l’app Goolge Home sul proprio smartphone (se non l’ha già fatto). L’app è gratuita ed è disponibile su Google Play e App Store. Dopodichè deve:
- Aprire l’app Google Home suo telefono.
- Poi cliccare sull‘icona con la casetta (si trova in basso a sinistra). Vedrà al centro della pagina la voce: 1 invito in sospeso.
- Cliccare la voce 1 invito in sospeso. Si aprirà una pagina di invito, che indica cosa sarà in grado di fare e a quali dispositivi avrà accesso. Deve scorrere verso il basso e cliccare su Accetto.
- Nella nuova schermata, deve digitare il nickname per la casa e poi cliccare su Continua.
- A questo punto si apre la videata per configurare Voice Match. Deve quindi cliccare su Continua.
- Google mostrerà le varie norme sulla privacy e sull’utilizzo di Google Assistant. Cliccare su Continua nuovamente.
- Ora si aprirà la pagina per consentire a Google Assistant di accedere alle informazioni sul dispositivo e all’attività audio. Puoi scegliere Attiva o No Grazie. Ma se vuoi la massima personalizzazione nelle risposte ti consiglio di cliccare su Attiva.
- E, finalmente, si passa alla configurazione di Voice Match. Si apre la schermata per insegnare a Google Assistant a riconoscere la voce del nuovo profilo. Il membro invitato deve cliccare su Accetto. E nella schermata successiva pronunciare “OK Google” e “Hey Google” come richiesto a video.
- Poi cliccare su Accetto per attivare i risultati personali quando parli con Google Home, e cliccare No Grazie quando Google chiederà di invitare altre persone a configurare Voice Match su Google Home.
Una volta che la persona che hai invitato ha finito la configurazione con Voice Match, dovrebbe vedere tutti i dispositivi attualmente connessi alla casa, dagli altoparlanti agli smart display di Google Assistant alle lampadine intelligenti, spine e termostati, nell’app Google Home.
Il nuovo utente sarà in grado di accendere e spegnere le luci, controllare il volume e la riproduzione dei media, regolare la temperatura e altro ancora, il tutto tramite i comandi vocali di Assistant.
Come rimuovere un profilo utente
Voice Match è molto utile, ma, per il momento, non supporto un numero infinito di utenti.
Puoi aggiungere un massimo di sole 6 persone nelle case nell’app Google Home, incluso il membro principale. Quindi se devi rimuovere una ex fidanzata per fare spazio a quella nuova, ecco come devi fare:
- Apri l’app Google Home dal telefono.
- Clicca su Impostazioni (l’icona con l’ingranaggio che trovi nella scheda Home)
- Scegli la voce Nucleo Familiare.
- Nella pagina che si apre compare l’elenco delle persone collegate alla tua casa.
- Individua la persona che vuoi rimuovere e clicca sui tre puntini che vedi sulla destra.
- Clicca su Elimina e poi conferma l’eliminazione.
Google Assistant rimuoverà il membro dall’impostazione Home e scollegherà il profilo di Voice Match da ogni altoparlante o smart display di Google Assistant assegnato a casa tua.
Quali app funzionano con Voice Match?
La configurazione di più utenti con Voice Match serve per poter sfruttare le proprie personalizzazioni dai dispositivi e servizi collegati a Google Assistant e quindi a Google Home o altri dispositivi smart di Google. Di conseguenza, grazie a Voice Match potrai utilizzare i comandi vocali per controllare la tua agenda, calendari, foto, pagamenti, liste della spesa e servizi streaming come Netflix e Spotify.
Come impostare Voice Match con Spotify
Il modo migliore per assicurarti che il tuo coinquilino o la tua dolce metà non utilizzi il tuo account Spotify mentre tu sei fuori è quello di permettere all’altra persona di collegare il suo account Spotify a Google Home, e insegnare a Google Assistant a riconoscere la tua voce e la sua voce tramite Voice Match. In questo modo, quando tu sei fuori casa, il tuo coinquilino utilizzerà lo speaker di Goolge per ascoltare la sua musica preferita dal suo account Spotify.
Per farlo, basta che vai nell’app Google Home dal tuo telefono. Clicchi su Impostazioni e scorri fino alla voce Musica. Qui scegliere Spotify come servizio di streaming musicale e impostarlo come predefinito.
A questo punto, quando l’Assistente di Google riconoscerà la tua voce, riprodurrà la musica dal tuo account Spotify.
Fai attenzione però! Deve fare la stessa cosa anche il tuo coinquilino e gli altri membri della tua smart home.
Questo perchè se non viene scelto nessun servizio di streaming come predefinito, Assistant utilizzerà l’account di qualcun altro. Ma non è questo quello che vuoi.
Come configurare Voice Match con Netflix
La configurazione di Voice Match su Google Assistant con Netflix è praticamente la stessa. Vai nelle impostazioni e scorri fino alla voce Tv e Video. Poi clicchi su Netflix e accedi al tuo account.
Se hai una TV con un dongle Chromecast collegato, apparirà automaticamente nell’app Google Home se è connessa alla stessa rete Wi-Fi.
C’è un problema con le TV Android: queste TV, come la gamma Bravia di Sony, hanno Chromecast integrato. Ma, per il momento, non supportano ancora Voice Match per Netflix. Ma non preoccuparti perchè il tuo altoparlante Google te lo dirà se ci provi.