Tv 8k a Settembre 2023: guida alla scelta dei migliori

I tv 8K, fra qualche anno, saranno lo standard e il buon 4K andrà in pensione. Ovviamente, i grandi leader del settore, Samsung, Sony, LG e Philips, già offrono alcuni modelli smart tv con questa risoluzione.

Il lato negativo, per il momento, è che questi televisori intelligenti di nuova generazione costano parecchio. Tuttavia, offrono una valanga di pixel in più, quattro volte superiore rispetto quella offerta dai loro fratelli in 4K. Questo significa avere sullo schermo un’immagine straordinariamente realistica.

I migliori televisori 8K partono dai 70 pollici in sù. Ecco una tabella di confronto riassuntiva di alcuni dei migliori modelli presenti sul mercato.

Migliore
-
-
Economica
Prodotto
Samsung QN900A Neo QLED
Samsung Q950T QLED
LG QNED MiniLED Serie 99
Samsung QN800A Neo QLED
Immagine
SAMSUNG QE75QN900AATXZT Smart TV 75" Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K con IA,...
Samsung Q950T Smart TV 85" QLED 8K, Wi-Fi, 2020, Silver,
LG 86QNED996PB Smart TV 8K 86", TV Mini LED QNED99 2021 con Processore α9 Gen4, Dolby Vision IQ,...
SAMSUNG TV Neo QLED QE65QN800ATXZT, Smart TV 65” Serie QN800A, Neo QLED 8K UHD, Alexa e Google...
Dimensione
65" 75" 85"
65" 75" 85"
65" 75" 86"
65" 75" 85"
Sistema Operativo
Tizen
Tizen
WebOS 6.0
Tizen
Tecnologia schermo
QLED - Quantum Matrix Pro con Mini LED
QLED
Mini LED e Quantum Dot
QLED
Risoluzione
8K
8K
8K
8K
Connettività
4 HDMI, 3 USB, 1 Ethernet, 1 RF, 1 uscita digital audio, Bluetooth e Wi-Fi
4 HDMI, 3 USB, 1 Ethernet, 1 RF, 1 uscita digital audio, Bluetooth e Wi-Fi
4 HDMI, 2 USB, 1 Ethernet, 1 RF, 1 uscita digital audio, Bluetooth e Wi-Fi
4 HDMI, 3 USB, 1 Ethernet, 1 RF, 1 uscita digital audio, Bluetooth e Wi-Fi
HDR
Assistente Vocale
Prezzo
4.037,51 EUR
8.744,74 EUR
Prezzo non disponibile
2.151,77 EUR
Migliore
Prodotto
Samsung QN900A Neo QLED
Immagine
SAMSUNG QE75QN900AATXZT Smart TV 75" Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K con IA,...
Dimensione
65" 75" 85"
Sistema Operativo
Tizen
Tecnologia schermo
QLED - Quantum Matrix Pro con Mini LED
Risoluzione
8K
Connettività
4 HDMI, 3 USB, 1 Ethernet, 1 RF, 1 uscita digital audio, Bluetooth e Wi-Fi
HDR
Assistente Vocale
Prezzo
4.037,51 EUR
Offerta
-
Prodotto
Samsung Q950T QLED
Immagine
Samsung Q950T Smart TV 85" QLED 8K, Wi-Fi, 2020, Silver,
Dimensione
65" 75" 85"
Sistema Operativo
Tizen
Tecnologia schermo
QLED
Risoluzione
8K
Connettività
4 HDMI, 3 USB, 1 Ethernet, 1 RF, 1 uscita digital audio, Bluetooth e Wi-Fi
HDR
Assistente Vocale
Prezzo
8.744,74 EUR
Offerta
-
Prodotto
LG QNED MiniLED Serie 99
Immagine
LG 86QNED996PB Smart TV 8K 86", TV Mini LED QNED99 2021 con Processore α9 Gen4, Dolby Vision IQ,...
Dimensione
65" 75" 86"
Sistema Operativo
WebOS 6.0
Tecnologia schermo
Mini LED e Quantum Dot
Risoluzione
8K
Connettività
4 HDMI, 2 USB, 1 Ethernet, 1 RF, 1 uscita digital audio, Bluetooth e Wi-Fi
HDR
Assistente Vocale
Prezzo
Prezzo non disponibile
Offerta
Economica
Prodotto
Samsung QN800A Neo QLED
Immagine
SAMSUNG TV Neo QLED QE65QN800ATXZT, Smart TV 65” Serie QN800A, Neo QLED 8K UHD, Alexa e Google...
Dimensione
65" 75" 85"
Sistema Operativo
Tizen
Tecnologia schermo
QLED
Risoluzione
8K
Connettività
4 HDMI, 3 USB, 1 Ethernet, 1 RF, 1 uscita digital audio, Bluetooth e Wi-Fi
HDR
Assistente Vocale
Prezzo
2.151,77 EUR
Offerta

Cos’è l’8K

Ogni anno la tecnologia fa balzi in avanti e il nuovo va a sostituire il vecchio. Prima di presentarti in migliori tv 8K, mi sembra doveroso spendere due parole su questa nuova tecnologia. Quando senti parlare di 8K riferito ad un televisore, devi pensare alla risoluzione dello schermo, alla nitidezza e al numero di pixel che compongono l’immagine.

I pixel equivalgono a informazioni, quindi più pixel ci sono nello schermo del televisore, migliore è la qualità dell’immagine.

Avere 8K significa avere una risoluzione orizzontale di 7680 pixel e una risoluzione verticale di 4320 pixel (7680 x 4320), quindi un display composto da poco meno di 33 milioni di pixel. I 4K, invece, hanno la metà del numero di linee orizzontali e la metà del numero di linee verticali (3840 x 2160), pari a circa 8,3 milioni di pixel.

Maggiore è il numero di pixel, più nitida appare l’immagine. Di conseguenza, l’enorme densità di pixel avvantaggia i grandi pannelli TV. Ciò consente di godere di un’immagine nitidissima anche vicino allo schermo senza che l’immagine appaia pixelata. Questo è l’ideale per gli amanti del cinema e i drogati di serie tv.

I migliori televisori 8K: quale scegliere

I migliori prodotti 8K non solo offrono una risoluzione più alta rispetto alla versione 4K, ma incorporano la migliore tecnologia TV dell’azienda produttrice. Secondo la nostra opinione, i migliori smart tv 8k attualmente disponibili sono:

Top di gamma

  • Sony BRAVIA XR-83A80L
  • Sony MiniLED XR-85X95L
  • Samsung QN900A Neo QLED
  • Samsung Q950T
  • LG QNED MiniLED Serie 99
  • Samsung QN800A Neo QLED

Economici

TV 8K: recensioni

Samsung QN900A Neo QLED

Samsung QN900A Neo QLED

Il Samsung QN900A Neo QLED è uno dei tre televisori 8k rilasciati da Samsung nel 2021. Utilizza la retroilluminazione Mini LED per raggiungere livelli di luminosità molto elevati, offre una risoluzione quattro volte maggiore di una TV 4K, sfoggia un sistema audio Object Tracking Sound migliorato e aumenta drasticamente la potenza di elaborazione dell’IA applicata all’ottimizzazione delle immagini.

È disponibile in tre dimensioni: 65 pollici, 75 pollici e 85 pollici.

Si presenta con un design elegante, senza cornice per esaltare la bellezza dello schermo e il suo sistema di retroilluminazione basato sulla tecnologia Mini-LED. Questo implica una elevata capacità di controllo individuale sull’emissione di luce in un dato momento in ben 1920 aree separate dell’immagine (tv 75 pollici). Questo si ripercuote favorevolmente sulla qualità dell’immagine, sulla luminosità e sul contrasto. Inoltre, il QN900A può raggiungere livelli di luminosità di picco di 1.683 nits in modalità Standard. Cosa che altri schermi non possono fare.

Impressionante è anche la rapidità e la fluidità con cui il QN900A passa dalle immagini scure a quelle chiare e viceversa. Non c’è alcun ritardo significativo, nessun segno di rumore indesiderato e nessuno sfarfallio o instabilità improvvisi.

A livello di connessioni, offre 4 porte HDMI 2.1, in grado di gestire fino a 40 Gbps di dati, sufficienti per trasportare video 8K. Il set Samsung supporta anche codec di streaming 8K e può riprodurre file tramite USB.

Gli HDMI supportano anche frame rate 4K 120Hz, insieme alla tecnologia AMD FreeSync, HDMI VRR e Nvidia G-Sync. Tutte ottime caratteristiche se sei un fan di Xbox Series X e della PS5.

Per quanto riguarda il suono, il QN900A integra l’ultimo sistema Object Tracking Sound di Samsung, con altoparlanti posizionati intorno alla cornice dello schermo, per creare un suono che sembra davvero provenire dallo schermo. A questo si aggiunge la tecnologia Q Symphony di Samsung per unire gli altoparlanti del televisore con le migliori soundbar Samsung per ottenere un effetto audio cinematografico.

Non c’è la decodifica Dolby Atmos integrata nella TV, ma può trasmettere Dolby Atmos a una soundbar o a un ricevitore AV grazie al supporto della porta HDMI 3. Supporta HDR10+ e Dolby Vision.

Per quanto riguarda la qualità del suono, preparati a rimanere deluso. Se questo tv 8k è leader delle immagini, lato audio non eccelle. Ma non potrebbe essere altrimenti se si considera quanto è sottile lo schermo.

Il principale punto di forza del suono è la sua capacità di posizionare gli effetti sonori nel punto dello schermo da cui dovrebbero provenire. Questo rende il soundstage vivo, dinamico e dettagliato, rendendo le scene d’azione molto coinvolgenti.

Tuttavia, ci sono dei limiti. Il suono non proietta molto in avanti, quindi rimane limitato alla larghezza e all’altezza intorno allo schermo, piuttosto che intorno a te. Inoltre, nonostante sia dotato di otto driver di gamma media/basso, questi non sono sufficienti per riprodurre bassi profondi e ben proiettati.

In ogni caso, non dimenticare, che puoi acquistare una soundbar Samsung per creare un suono molto più ampio e di maggiore impatto.

Il QN900A non dimentica gli appassionati del gioco. Grazie a due nuove funzioni, i giocatori potranno godere di un’esperienza di gioco TV a tutto tondo. Super Ultrawide GameView offre ai giocatori la possibilità di giocare non solo con l’ampio rapporto 21:9, ma anche con il rapporto ultrawide 32:9. Il campo visivo più ampio assicura ai giocatori di non perdere nemmeno un momento dell’azione. Mentre Game Bar consente ai giocatori di monitorare e regolare rapidamente le proporzioni, controllare il ritardo di input o collegare un visore. Infine, FreeSync Premium Pro aiuta a ridurre al minimo le balbuzie in modo che i giocatori possano godere di una qualità dell’immagine fluida durante il gioco.

La linea 2021 ha aggiunto nuove funzionalità come Caption Moving, Sign Language Zoom e Multi-Output Audio, offrendo a chi ha problemi di udito, non udenti, ipovedenti e non vedenti la possibilità di ottimizzare la propria visualizzazione in base alle proprie esigenze e preferenze .

Le funzionalità intelligenti, infine, sono fornite dal sistema Eden basato su Tizen di Samsung. Questo è straordinariamente completo in termini di app supportate ed è costruito in modo ordinato attorno a menu compatti che si trovano solo sulla parte inferiore dell’immagine, il che significa che puoi ancora guardare la TV mentre navighi.

Samsung Q950T QLED

Samsung Q950T

Il Samsung Q950T QLED è un altro ottimo modello di tv 8k lanciato da Samsung nel 2020. Offre un upscaling sorprendente, basato sull’intelligenza artificiale per rendere Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e qualsiasi altra cosa che guardi notevolmente migliore, più dettagliata e più realistica, di quanto possano gestire anche i migliori TV 4K.

Il Q950T è disponibile nelle dimensioni dello schermo da 65 pollici, 75 pollici e da 85 pollici.

Per quanto riguarda le funzionalità, il Q950T è carico come ti aspetteresti da un televisore di punta di un marchio globale. Oltre all’enorme risoluzione 8k, questo modello QLED ha a bordo Wi-Fi dual-band, 4 ingressi HDMI, uno dei quali è compatibile con HDMI 2.1, 3 prese USB, un ingresso ethernet e un’uscita ottica digitale.

Tutta la connettività e il relativo hardware, compresa l’alimentazione, sono alloggiati in una scatola abbastanza grande chiamata One Connect, che si collega allo schermo utilizzando un unico e sottile cavo.

Per quanto riguarda il suono, il dispositivo dotato di altoparlanti su ogni lato del display, nonché di subwoofer nella parte posteriore. Questo, combinato con Object Tracking Sound+, che utilizza un software basato sull’intelligenza artificiale per abbinare il movimento del suono audio con il movimento degli oggetti sullo schermo, fornisceun suono surround nitido e chiaro a 5.1 canali.

Inoltre, il Q950 può anche regolare il volume del dialogo in risposta a suoni comuni circostanti come un frullatore o aspirapolvere.

Il Q950T monta il processore Quantum 8K di nuova generazione per offrire funzionalità di upscaling AI migliorate che utilizzano l’apprendimento automatico per analizzare e identificare le caratteristiche dei singoli pixel. Quindi ripristina diversi elementi dell’immagine per creare un’immagine incontaminata, indipendentemente dall’origine del contenuto. Inoltre, mentre i sensori dei TV tradizionali possono solo regolare la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale, l’immagine adattiva di questo tv 8k tiene conto della distribuzione della luce all’interno della scena in riproduzione, assicurando che il televisore possa mantenere un’immagine nitida in stanze luminose pur mantenendo il contrasto.

A livello di design, il Q950T elimina praticamente la cornice attorno al display (solo 2 mm) per creare un rapporto schermo-corpo di quasi il 99 percento. E lo guardi dalla giusta distanza, potrai sperimentano uno straordinario effetto Infinity Screen in cui le cornici sembrano scomparire. Il risultato è un’esperienza visiva ancora più coinvolgente che elimina i confini tra la TV e l’ambiente circostante.

Il cuore è Tizen, il sistema operativo di Samsung, logico, rapido, intuitivo e facile da personalizzare, e include tutte le app utili, inclusa Samsung Health. Attraverso Samsung Health potrai visualizzare la tua attività quotidiana, monitorare i tuoi progressi e perseguire obiettivi di fitness condivisi con l’intera famiglia.

Per creare un’esperienza ancora più snella, il Q950 offre nuovi modi per eseguire il mirroring del dispositivo mobile e controllare i dispositivi domestici. Tap View consente di eseguire il mirroring degli schermi del telefono sulla TV semplicemente toccando i due dispositivi insieme. Mentre con Digital Butler, è possibile controllare più dispositivi utilizzando la tecnologia a infrarossi per rilevare e controllare i dispositivi non IoT all’interno della casa.

Offerta
Samsung Q950T Smart TV 85' QLED 8K, Wi-Fi, 2020, Silver,
Samsung Q950T Smart TV 85" QLED 8K, Wi-Fi, 2020, Silver,
Tipologia: QLED Smart TV da 85", predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
8.998,00 EUR −253,26 EUR 8.744,74 EUR

LG QNED MiniLED Serie 99

LG QNED MiniLED Serie 99

LG QNED99 è un TV 8k di punta che fa parte della gamma QNED di LG ed è l’opzione di fascia più alta dai loro modelli 2021. Offre retroilluminazione Mini LED, un pannello IPS con ampi angoli di visione e webOS.

Ci sono anche alcune funzionai orientate al gioco come ingressi HDMI 2.1, basso ritardo di input e un tempo di risposta rapido, ma del supporto per la frequenza di aggiornamento variabile (VRR).

A livello di design non presenta nulla di particolare e di distintivo. C’è una cornice supersottile che corre lungo il perimetro dello schermo e  un elegante supporto a mezzaluna. E’ straordinariamente rifinito sul retro, nonostante utilizzi un sistema di illuminazione diretta che posiziona i LED dietro lo schermo anziché attorno ai bordi.

Come praticamente tutti i televisori LCD LG, il QNED99 utilizza un pannello IPS. Ciò significa che può supportare angoli di visione più ampi rispetto alla maggior parte dei televisori che utilizzano il pannello VA alternativo. Il pannello IPS di solito significa anche che fa fatica quando si tratta di gestire scene scure e contrasto, ma la tecnologia Mini LED colma questa lacuna.

Per quanto riguarda la qualità dell’immagine, il sistema di upscaling viene fornito per gentile concessione del nuovo motore di elaborazione Alpha 9 Gen 4 di LG dotato di AI. Ma nonostante questo, purtroppo, non riesce ad offrire immagini nitide e dettagliate come le immagini ingrandite dei rivali Samsung.

Il dispositivo utilizza l’illuminazione Mini LED. Abbina i LED molto più piccoli ad un gran numero di zone di attenuazione locale per offrire una qualità d’immagine superlativa. Il colore deriva dalla tecnologia a colori Quantum Dot NanoCell di LG che introduce speciali particelle nel pannello che assorbono la luce indesiderata, risultando in lunghezze d’onda raffinate che a loro volta forniscono colori più ricchi, più accurati e più sottilmente delineati.

QNED99 monta il nuovo sistema webOS 6.0 di LG che offre una schermata iniziale a schermo intero, piuttosto che alla vecchia “striscia” del menu orizzontale sovrapposta lungo la parte inferiore dello schermo. Questo offre più collegamenti ai contenuti e opzioni in un colpo solo, ma significa anche che non puoi continuare a guardare la TV mentre navighi.

QNED99 supporta tre dei quattro grandi formati HDR: HDR10, HLG e Dolby Vision, ma non c’è supporto per il formato HDR10+.

A livello di connettività, ci sono 4 porte HDMI, che supportano sia 4K a 120Hz che 8K a 60Hz. Tuttavia, non c’è supporto per frequenze di aggiornamento variabili.

Parlando di audio, con la modalità Dolby Atmos, gli altoparlanti offrono un palcoscenico sonoro straordinariamente ampio che si diffonde oltre i bordi laterali e superiori dello schermo. Il dialogo risulta essere più ricco e potente e viene evitata la situazione in cui il suono sembra arrivare solo da dietro lo schermo. Gli altoparlanti non suonano in modo duro con acuti striduli, ed è buona la qualità dei bassi senza che gli altoparlanti inizino a ronzare.

Samsung QN800A Neo QLED

Samsung QN800A Neo QLED

Il Samsung QN800A Neo QLED è un ottimo televisore nel complesso. Sebbene manchino ancora contenuti 8K, le straordinarie capacità di upscaling, le funzionalità di gioco, il design accattivante e le straordinarie funzionalità di smart-TV del QN800A lo rendono un’ottima opzione per i primi utenti.

Come il modello QN900A, è dotato di retroilluminazione Mini LED con oltre 1300 zone di attenuazione. Grazie ai LED più piccoli e al nuovo processore Neo Quantum 8K, offre colori più luminosi e neri più profondi senza la tradizionale dispersione della luce nell’oscurità che affligge i tradizionali TV LED.

Per gli amanti dei giochi, c’è il supporto per HDMI 2.1, frequenza di aggiornamento variabile (VRR), basso ritardo di input e un’eccellente tempo di risposta.

A livello di design, la cornice è veramente minimal e la parte posteriore del piedistallo di appoggio contiene una scatola, che è dove si collegano le sorgenti. Questo si aggancia alla TV con un unico cavo.

E’ incluso il supporto per AirPlay 2, un sistema smart-TV che include le app popolari, una modalità ambiente che ti consente di utilizzare la TV come opera d’arte o setter dell’umore, la modalità multiview, che consente di guardare da quattro sorgenti contemporaneamente sul televisore e Samsung Health è integrato. Grazie a Samsung Health puoi collegare una webcam alla TV per allenarti a casa e partecipare a lezioni di fitness senza acquistare un dispositivo dedicato.

Migliori smart tv 8K: i più venduti

# Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1 Samsung Q950T Smart TV 85' QLED 8K, Wi-Fi, 2020, Silver, Samsung Q950T Smart TV 85" QLED 8K, Wi-Fi, 2020, Silver, Nessuna recensione 8.998,00 EUR 8.744,74 EUR
2 SAMSUNG QE75QN800AATXZT Smart TV 75' Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K con IA,... SAMSUNG QE75QN800AATXZT Smart TV 75" Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K con IA,... Nessuna recensione 3.833,04 EUR
3 LG 75QNED996PB Smart TV 8K 75', TV QNED MiniLed - Serie QNED99 - Processore α9 Gen 4, Dimming di... LG 75QNED996PB Smart TV 8K 75", TV QNED MiniLed - Serie QNED99 - Processore α9 Gen 4, Dimming di... Nessuna recensione 2.930,28 EUR
4 LG 86QNED996PB Smart TV 8K 86', TV Mini LED QNED99 Processore α9 Gen4, Dolby Vision IQ, Wi-Fi,... LG 86QNED996PB Smart TV 8K 86", TV Mini LED QNED99 Processore α9 Gen4, Dolby Vision IQ, Wi-Fi,... Nessuna recensione 5.232,00 EUR
5 Samsung Q800T Smart TV 65' QLED 8K, Wi-Fi, 2020, Silver, Classe di Efficienza Energetica D Samsung Q800T Smart TV 65" QLED 8K, Wi-Fi, 2020, Silver, Classe di Efficienza Energetica D Nessuna recensione 2.899,00 EUR
6 Samsung QE65QN900AT Smart TV 65' Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K HDMI 2.1, Wi-Fi,... Samsung QE65QN900AT Smart TV 65" Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K HDMI 2.1,... Nessuna recensione 2.229,00 EUR
7 SAMSUNG QE75QN900AATXZT Smart TV 75' Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K con IA,... SAMSUNG QE75QN900AATXZT Smart TV 75" Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K con IA,... Nessuna recensione 6.709,99 EUR 4.037,51 EURAmazon Prime
8 Samsung TV Neo QLED QE85QN900CTXZT, Smart TV 85' Serie QN900C, Neo QLED 8K UHD, Dolby Atmos, Alexa e... Samsung TV Neo QLED QE85QN900CTXZT, Smart TV 85" Serie QN900C, Neo QLED 8K UHD, Dolby Atmos, Alexa... Nessuna recensione 9.999,00 EUR 9.094,98 EURAmazon Prime
9 Samsung QE65QN800AT Smart TV 65' Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K con IA, Quantum... Samsung QE65QN800AT Smart TV 65" Neo QLED 8K, Ultra HD, Processore Neo Quantum 8K con IA, Quantum... Nessuna recensione 1.822,00 EUR
10 Hisense 65' QLED 4K 65A78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, IPS, Audio Dolby... Hisense 65" QLED 4K 65A78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, IPS, Audio Dolby... Nessuna recensione 749,00 EUR 629,00 EURAmazon Prime

Come scegliere il TV 8K

Intorno alla nuova risoluzione c’è molto ottimismo e numerose aziende hanno intenzione di fare investimenti in questa direzione, ma per il momento, nessun contenuto nativo 8K è disponibile e nessun servizio di streaming ha accennato al lancio di contenuti con questa caratteristica. Ne consegue che se acquisti un televisore in 8k, attualmente, non sarai in grado di sfruttare completamente il suo potenziale.

Per questo, non è facile consigliare l’acquisto di un televisore di questo tipo, considerando anche il prezzo generosamente elevato. In generale, tutti i dispositivi 8k offrono capacità di upscaling avanzata per garantire una qualità d’immagine nitida nel momento in cui i contenuti 4K o HD vengono riprodotti sullo schermo più grande. Ecco, quindi, che l’upscaling dell’HD è il fattore principale che contraddistingue un modello da un atro.

Al momento, puoi acquistare TV 8K dai grandi marchi come Samsung, LG e Sony. Ma i modelli tra cui scegliere sono pochi, molto cari e tutti di grandi dimensioni.

Oltre all’upscalling, quali altri fattori dovresti considerare?

  • Sicuramente la qualità dell’immagine è una priorità assoluta, quindi è importante considerare il tipo di tecnologia utilizzata. Grazie ai neri perfetti e agli angoli di visione eccezionali, l’OLED è la tecnologia premium. La tecnologia QLED, combina la retroilluminazione a LED (o Mini LED) con i Quantum Dots per garantire una maggiore luminosità e colori più incisivi.
  • Oltre alla qualità dell’immagine e alla capacità di upscalling, quando acquisti un tv 8k devi considerare sostanzialmente le stesse caratteristiche che cercheresti in una TV 4K: colori, contrasto, nitidezza e dettagli eccezionali, sistema operativo intuitivo, app disponibili, qualità audio e design intelligente.
  • High Dynamic Range (HDR): una buona TV 8K dovrebbe supportare anche i contenuti HDR. Dopotutto, l’ottima risoluzione serve a poco se la ricchezza dei dettagli non viene visualizzata bene a causa della mancanza di contrasto tra aree chiare e scure. Poiché i questi prodotti si contraddistinguono per il loro maggiore effetto di profondità, non dovresti investire in un dispositivo che non supporta almeno HDR10+. Meglio se il dispositivo offre Dolby Vision o Dolby Vision IQ.
  • Frequenza aggiornamento (Hz): la frequenza di aggiornamento, è espressa in Hertz (Hz) e indica quanto spesso il dispositivo aggiorna l’immagine visualizzata entro un solo secondo. Se utilizzi il televisore principalmente per guardare film e serie tv, non dovresti avere problemi con 60 Hz. Tuttavia, se sei patito di videogame, dovresti scegliere un modello con almeno 120 Hz per ottenere un gioco fluido e reattivo.
  • Tempo di risposta: questo fattore è particolarmente rilevante per i giocatori incalliti. Punta sull’input lag più basso possibile. Se il tempo di risposta dello schermo è troppo lungo, ciò ha un effetto negativo sull’input lag.
  • Connettività: I migliori televisori 8K sono abilitati Wi-Fi e Bluetooth. Ciò ti permette, tra le altre cose, di collegare il tuo smartphone alla TV e trasmettere foto e video sul grande schermo. Sono dotati anche di molte porte HDMI che puoi usare per collegare il computer o console per videogiochi come Nintendo Switch o Playstation.
  • Dimensioni: le dimensioni sono un criterio di acquisto decisivo, perché l’esperienza dipende in gran parte da questo. Per un soggiorno medio, il TV 8K dovrebbe idealmente avere una dimensione di almeno 55 pollici (circa 140 cm). Considera anche la distanza consigliata che è varia da un modello all’altro. Questo gioca un ruolo importante per il luogo in cui installerai il televisore.

I tv 8K fanno davvero la differenza?

Quattro volte la risoluzione dei televisori 4K sembra veramente fare la differenza, con un effetto di profondità più intenso. Gli 8K sono una garanzia per una migliore esperienza cinematografica. Tuttavia, la maggior parte degli utenti non nota così chiaramente la migliore qualità. La differenza percepibile tra TV 8K e 4K è quindi relativamente inferiore per l’utente rispetto alla differenza tra TV 4K e TV FHD.

Quindi, se possiedi già un modello 4K, non devi necessariamente investire in un modello con 8K. Ma se non possiedi ancora un modello 4K potresti valutare di passare direttamente  a un 8K per beneficiare di una migliore percezione dell’elevata qualità.

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi

  • I televisori 8K hanno una risoluzione quattro volte superiore rispetto ai televisori 4K;
  • Sono disponibili in nuove tecnologie come i MiniLED QNED e OLED;
  • Offrono una maggiore profondità;
  • Le immagini di panorami e natura sembrano più reali e vividi.

Svantaggi

  • Al momento sono notevolmente più costosi da acquistare rispetto ai modelli 4K;
  • E’ ancora scarso il contenuto disponibile in 8K;
  • La qualità percepita dall’utente medio è solo leggermente migliore rispetto ai televisori 4K.

Altri articoli ―