Non trovi più il tuo telefono? Non preoccuparti perché ci pensa Alexa a ritrovarlo! In questa guida ti spiegherò alcuni metodi per trovare il tuo telefono con Alexa. Infatti esistono app e configurazioni IFTTT che puoi usare per localizzare il tuo smartphone tramite Amazon Echo e il suo assistente virtuale.
Il mondo di Alexa è in continua evoluzione. Nuove funzioni e nuove skills sono costantemente implementate. Tra le numerose capacità di Alexa c’è anche quella di localizzare il tuo telefono in molti modi differenti, e in questa guida te ne indicherò alcuni molto semplici ed efficaci.
Trovare il telefono con la skill ‘Cerca Telefono’ di Alexa ( per Android)
Tra le tante skills di Alexa c’è la skill Cerca Telefono, che consente di trovare il tuo dispositivo Android, facendolo squillare a tutto volume.
È abbastanza facile da configurare, la sua attivazione è gratuita e supporta fino a 2 dispositivi contemporaneamente.
Se vuoi attivare questa skill, segui i seguenti passaggi:
- Prendi il tuo smartphone o tablet Android e fai tap su Play Store. Poi cerca “Phone Finder for Alexa” e cicca su Installa per scaricarlo e installarlo sul tuo dispositivo.
- Poi prendi il tuo Amazon Echo e avvia la Skill di Alexa dicendo: “Alexa, apri Cerca Telefono”
- Quindi chiedi all’assistente intelligente di Amazon di aggiungere un dispositivi dicendo: “Alexa, chiedi a Cerca Telefono di aggiungere un dispositivo”
- A questo punto prendi carta e penna perché Alexa ti fornirà un codice PIN personale che dovrai inserire nell’app Phone Finder for Alexa. Se non fai in tempo a scrive il PIN, non preoccuparti, perché potrai vederlo anche nell’App di Alexa.
- Ora che hai il PIN, prendi nuovamente il tuo dispositivo Android e apri l’app “Phone Finder for Alexa” ed inserisci il codice PIN. Poi premi Activate per attivare la funzione. Il suo stato diventerà Active.
- Ora, per provare se tutto funziona correttamente, rivolgiti al tuo altoparlante intelligente e pronuncia: “Alexa, apri Cerca Telefono e cerca il mio telefono”. Dopo qualche secondo il tuo dispositivo Android dovrebbe iniziare a squillare e vibrare.
Trova il telefono con IFTTT ( per Android e iOS)
Se invece di un dispositivo Android utilizzi un dispositivo iOS, puoi usare l’app gratuita IFTTT (If This, Then That) che viene utilizzata per creare connessioni automatiche tra diversi dispositivi intelligenti connessi a Internet.
La procedura è leggermente più complessa rispetto alla semplice skill, ma seguendo attentamente i passaggi seguenti sarai in grado di trovare il tuo telefono Apple tramite l’altoparlante intelligente di Amazon.
- Prendi il tuo iPhone e apri lo store di Apple, cliccando sulla sua icona ( una ‘A’ con sfondo blu). Nella barra di ricerca digita IFTTT per cercare l’app. Una volta trovata l’app IFTTT, clicca su Get (ottieni) per scaricare e installare l’app sul tuo telefono.
- Apri l’app IFTTT. La prima volta che apri l’app ti verrà chiesto di registrarti al servizio. Puoi farlo usando il tuo account Google, il tuo account Facebook oppure creando un nuovo account sul IFTTT (in questo caso clicca su Sign Up e inserisci email e password da associare al tuo nuovo account). L’iscrizione è gratuita.
- Fai tap su My Applets e tocca il pulsante Aggiungi (il grande bianco ‘+’ che trovi in alto a destra dello schermo).
- Ora seleziona +This per aggiungere la prima parte dell’applet IFTTT. Perciò, seleziona Amazon Alexa per aggiungere il servizio.
- A questo punto devi selezionare il trigger di attivazione del comando. Cioè devi creare la frase che dirai al tuo Echo per far sì che chiami il tuo telefono. Quindi clicca su “Say a specific phrase” e digita una frase specifica, ad esempio “chiama iPhone”. N.B. Potrebbe richiederti ti accedere al tuo account Amazon. In questo caso semplicemente inserisci email e password associate al tuo account Amazon.
- Poi clicca su Create trigger.
- Ora devi aggiungere la seconda parte dell’applet IFTTT. Quindi clicca su +That.
- Scegli VoIP Calls per aggiungere l’azione di chiamata telefonica. Con VoIP Calls verrà effettuata una chiamate telefonica al tuo dispositivo quando userai l’automatismo.
- Fai tap su Call my device e aggiungi un messaggio di testo che il servizio vocale automatizzato dirà quando/se risponderai alla chiamata, ad esempio ‘Sto chiamando iPhone’ e poi clicca su Create action.
- Infine, premi Finish per confermare.
Ora tutto ciò che devi fare è dire “Alexa trigger, chiama iPhone”, e l’automazione si attiverà.
Dopo pochi secondi il tuo telefono fuori posto inizierà a suonare, aspettando con impazienza la tua risposta.
Se cambi idea e vuoi modificare o eliminare questa automazione, basta che apri l’app IFTTT dal tuo smartphone e cliccare su My Applets, nell’angolo in basso a destra. Nella sezione All troverai tutte le tue applets. Basta che selezioni quella che vuoi modificare/eliminare e cliccare l’icona dell’ingranaggio posizionata in alto a destra. Qui potrai cambiare sia la frase specifica di attivazione dell’automazione, sia il messaggio di testo vocale. Poi dovrai cliccare Save per salvare le modifiche.
Se invece vuoi eliminare completamente l’automazione basta che scorri la pagina fino alla voce Delete e cliccarla.
Se invece di cancellare completamente l’automazione, tu volessi soltanto disattivarla, è possibile. Basta che selezioni l’applet e spostare la levetta da ON a OFF (devi spostare la levetta a sinistra). In questo modo l’automazione sarà solo sospesa, e potrai attivarla nuovamente in qualunque momento, senza dove fare tutti i passaggi per re-impostarla.
Note: Se non ti va di scaricare l’app IFTTT sul tuo telefono, puoi sempre usare il servizio IFTTT tramite il sito web ufficiale IFTTT.com. Per creare l’automazione dovrai semplicemente collegarti al sito online IFTTT.com, accedere al tuo account (o crearne uno se non ce l’hai) e seguire le stesse indicazioni che ti ho appena indicato in questo paragrafo.