Come e dove guardare The Crown in streaming

Vuoi guardare “The Crown” in streaming nel comfort di casa tua? Continuando a leggere scoprirai come e dove puoi vedere questa serie televisiva statunitense, considerando le piattaforme di streaming disponibili, inclusi i servizi di noleggio o acquisto.

Creata e scritta da Peter Morgan per Netflix Original, “The Crown” è un dramma storico che racconta la vita della regina Elisabetta II, dagli anni ’40 fino ai giorni nostri.

La serie inizia con la salita al trono della giovane Elisabetta, all’età di 25 anni, dopo la morte di suo padre, re Giorgio VI e del suo matrimonio con Filippo, il principe di Edimburgo. Con il susseguirsi delle puntate, emergono storie d’amore, intrighi e questioni politiche che hanno fatto la storia della Gran Bretagna.

Nonostante le serie non ricalchi completamente la realtà dei fatti, The Crown, fino ad oggi, è stata particolarmente apprezzata sia dalla critica che dal pubblico, catturati dal mix vincente tra attori eccellenti, ottima scrittura e avvincente cinematografia e produzione.

Grazie alla sua popolarità, la serie ha ottenuto svariati riconoscimenti:

  • 63 nomination ai Primetime Emmy Award di cui 21 vinti, tra cui Miglior serie drammatica.
  • due Golden Globe Award vinti per la migliore serie televisiva drammatica
  • svariati premi agli attori.

The Crown: trama

La serie tv si snoda su 6 stagioni. Le prime quattro stagioni, già concluse, sono composte da 10 episodi ciascuna, mentre la quinta e la sesta sono in produzione.

PRIMA STAGIONE

La prima stagione si apre nel 1947 con il re Giorgio VI (Jared Harris) al potere e con la figlia Elisabetta che sta per sposare Filippo, duca di Edimburgo, ignara che a breve sarebbe diventata la regina Elisabetta II e che avrebbe regnato per 70 anni. La prima stagione si conclude nel 1955, sull’orlo della crisi di Suez, sviluppando il dramma su più fronti: il Grande Smog del 1952, la salute in declino del primo ministro Winston Churchill, i sentimenti di emarginazione di Filippo, la vita amorosa rivoluzionaria della sorella Margaret e le periodiche intrusioni del principe Edoardo.

SECONDA STAGIONE

La seconda stagione di The Crown si sviluppa maggiormente attraverso le vite personali dei personaggi secondari che circondano la regina, pur sempre mantenendo sullo sfondo gli avvenimenti storici che hanno segnato il periodo. La trama riparte con la Crisi di Suez del 1956 e si estende attraverso l’affare Profumo del 1963.

TERZA STAGIONE

La terza stagione copre gli anni dal 1964 al 1977, dall’ascesa di Harold Wilson come Primo Ministro fino al Giubileo d’argento. Rappresenta un pò una stagione di transizione, per poi arrivare alla più succosa quarta stagione. Ovviamente non mancano gli eventi significativi. La scoperta di una spia nella cerchia ristretta della regina e il disastro minerario in Galles. Il tour americano della principessa Margaret e l’affondo del suo matrimonio con Antony Armstrong-Jones. E ancora…lo sbarco sulla luna e l’incontro del principe Carlo con Camilla Shand.

QUARTA STAGIONE

La quarta stagione di The Crown inizia con l’introduzioni di uno dei personaggi più amati dal popolo britannico: Lady D. Il principe Carlo si reca ad un appuntamento con Sarah Spencer nella sontuosa tenuta di famiglia e incontra la sorella minore di Sarah, una ragazza di 16 anni, Diana. Da qui la stagione affronta gli 11 anni di Margaret Thatcher come primo ministro d’Inghilterra (1979-1990), ripercorrendo il rapporto conflittuale di due donne molto diverse e molto testarde tra loro: la regina Elisabetta e Lady Diana. Ovviamente non mancano i momenti gioiosi della famiglia reale, come la nascita dei principi William e Harry e il tour del 1983 in Australia e Nuova Zelanda.

Come e dove vedere The Crown in streaming

Ora è il momento di entrare nel vivo dell’articolo e darti tutti i dettagli su come e dove puoi guardare The Crown‘ in streaming in italiano.

Essendo “The Crown” una produzione Original di Netflix, la serie completa è disponibile sulla piattaforma streaming del colosso.

Come probabilmente già saprai, per accedere alla visione di qualsiasi contenuto Netflix e quindi anche alla serie tv The Crown, dovrai sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale alla piattaforma.

Se per caso ti stessi chiedendo come e dove poter accedere a Netflix, sicuramente ti farà piacere sapere che una volta sottoscritto l’abbonamento, sarai in grado di accedere ai contenuti Netflix in ogni momento ovunque tu voglia. Devi semplicemente accedere al tuo account Netflix da qualsiasi dispositivo connesso a Internet che supporti l’app Netflix, inclusi pc, smart TV, smartphone, tablet, console di gioco e lettori multimediali in streaming come Fire tv stick e Chromecast.

Se sei curioso di sapere di più su Netflix, clicca qui.

Scheda della serie

  • Data di uscita: 2016
  • Paese: USA
  • Genere: storico, drammatico
  • Stagioni: 6 (la quinta e la sesta sono in produzione)
  • Regia: Peter Morgan
  • Casa di Produzione: Sony Pictures, Left Bank Productions

Attori principali:

  • Claire Foy (stagioni 1–2) e Olivia Colman (stagioni 3–4): regina Elisabetta II
  • Matt Smith (stagioni 1–2) e Tobias Menzies (stagioni 3–4): principe Filippo, duca di Edimburgo
  • Vanessa Kirby (stagioni 1–2) e Helena Bonham Carter (stagioni 3–4): principessa Margaret
  • Eileen Atkins: regina Mary (stagione 1)
  • Jeremy Northan: Anthony Eden (stagioni 1–2)
  • Victoria Hamilton (stagioni 1–2) e Marion Bailey (stagioni 3–4): La regina madre
  • Greg Wise (stagioni 1–2) e Charles Dance (stagione 3): Louis, Earl Mountbatten di Birmania
  • Jared Harris: Re Giorgio VI (stagione 1, stagione 2 in primo piano)
  • John Lithgow: Winston Churchill (stagione 1, stagioni presenti 2-3)
  • Jennings (stagione 1, stagione 2 in primo piano) e Derek Jacobi (stagione 3 in primo piano): principe Edoardo, duca di Windsor
  • Lia Williams (stagione 1, stagione 2 in primo piano) e Geraldine Chaplin (stagione 3 in primo piano): Wallis, duchessa di Windsor
  • Anton Lesser: Harold Macmillan (stagione 2)
  • Matthew Goode (stagione 2) e Ben Daniels (stagione 3): Antony Armstrong-Jones, conte di Snowdon
  • Jason Watkins: Harold Wilson (stagione 3)
  • Erin Doherty: Principessa Anna (stagioni 3-4)
  • Josh O’Connor: Carlo, Principe di Galles (stagioni 3–4)
  • Gillian Anderson: Margaret Thatcher (stagione 4)
  • Emma Corrin: Diana, Principessa del Galles (stagione 4)
  • Emerald Fennell: Camilla Parker Bowles (stagione 4)

Altri articoli ―