Se sei alla ricerca di una tazza termica da portare in viaggio, sei nel posto giusto! Di seguito tutto quello che devi sapere su come scegliere il modello migliore per te. Nel frattempo, ecco una tabella di confronto delle migliori tazze termiche disponibili sul mercato a Settembre 2023.
Le migliori tazze da viaggio dovrebbero essere ben progettate e ben isolate, per mantenere le bevande calde in inverno e fresche in estate. Dal classico bicchiere da caffè alla forma di thermos, le tazze termiche sono disponibili in svariate forme e dimensioni. Scegli modelli con chiusura automatica o coperchi richiudibili e materiali facili da pulire. Ma quale scegliere?
Cos’è una tazza termica
Una tazza da viaggio o termica è un accessorio da cucina molto utile quando si vuole portare sempre con sé un buon caffè, una calda tisana o una bevanda ghiacciata.
E’ realizzata con doppia parete, una interna e una esterna. Lo spazio tra le due pareti è parzialmente evacuato dall’aria, per creare un vuoto. Questo particolare design fa da isolante. In questo modo le bevande mantengono la temperatura, calda o fredda, per un periodo di tempo più lungo perché sono meno esposte all’aria esterna.
Tipi di tazze da viaggio
Le tazze termiche non sono tutte uguali. Il mercato offre numerose opzioni con design e caratteristiche differenti. Sostanzialmente si possono distinguere due modelli:
- Senza maniglia: questo è il modello che presenta un design simile a quello di una tazza, ma più alta e affusolata, simile a una bottiglia d’acqua riutilizzabile. Questi piccoli thermos offrono il comfort di una normale tazza da caffè, ma si prestano ad essere portati in giro e sono in grado di mantenere il caldo o freddo per più ore. In genere sono dotati di maniglia per un’impugnatura più sicura, di un coperchio come chiusura e di una cannuccia per facilitare il sorseggio della bevanda. Il classico esempio è la serie Quencher della Stanley, popolare azienda statunitense specializzata in questo genere di articoli.
- Con maniglia: si riconoscono per la loro forma che richiama quella di un normale bicchiere. Non hanno una maniglia e il corpo di solito si assottiglia verso la base più stretta, che li rende adatti anche al portabicchieri della macchina. I bicchieri possono essere utilizzati sia per bevande calde che fredde. Sono, generalmente, più piccoli della tazza e costano meno.
Come scegliere la migliore tazza termica
Ecco a cosa dovresti fare attenzione quando scegli una tazza termica da comprare.
Forma e dimensioni
Le tazze da viaggio sono disponibili in varie forme e dimensioni. Se viaggi spesso in auto, assicurati di trovare un modello che si adatti al portabicchieri e che possa essere impugnato con una mano. Le opzioni più grandi sono l’ideale per trasportare bevande fresche, ma se hai bisogno di una sola dose di tè o caffè, la dimensione più piccola è migliore.
Capacità
Con la capacità si fa riferimento a quanto liquido può contenere la tazza termica. La maggior parte dei modelli sono disponibili in varie misure che generalmente vanno da 10 once (550 ml) a 40 once (1100 ml). Qui la scelta è personale. Considera come utilizzerai il bicchiere da viaggio. Devi solo bere il caffè durante il tragitto per andare da casa al lavoro, o trascorri ore in macchina?
Materiale
Il materiale più adatto è l’acciaio inossidabile a doppia parete. E’ il migliore per mantenere la bevanda calda o fredda più a lungo. Inoltre non trattiene odori e non si macchia facilmente. Costa un pò di più, ma ne vale la pena. Altri materiali potrebbero non essere altrettanto isolanti.
Un’altra buona opzione è il rivestimento in ceramica. Ha un interno in acciaio inossidabile rivestito in ceramica. La ceramica non è porosa, per cui è improbabile che la tazza sviluppi sapori strani. Se cerchi un accessorio più leggero, allora scegli il silicone. Tuttavia, accertati che abbia una guaina termica perché altrimenti non mantiene bene il calore.
Coperchio
La maggior parte dei coperchi sono da avviare alla tazza. Alcuni sono dotati di un piccolo cursore scorrevole per bere. Altri, invece, devono essere rimossi completamente per poter bere. Ma senza ombra di dubbio, scegli un modello dotato di coperchio con funzione di blocco, che diminuisce il rischio di fuoriuscita di liquido nel caso in cui la tazza si rovesci nella borsa.
Pulizia
Come tutte le cose, anche le tazze termiche devono essere pulite dopo ogni utilizzo. Scegli un modello lavabile in lavastoviglie. I questo modo la pulizia è più comoda e veloce. In ogni caso, anche se dovessi lavare il bicchiere a mano, basta un po’ d’acqua e sapone per piatti delicato.
Come pulire la tazza termica
Prima di procedere con la pulizia della tazza, consulta sempre le indicazioni del produttore. Controlla se ci sono particolarità a cui devi fare attenzione e se l’articolo può essere lato in lavastoviglie.
Se la tua tazza non è lavabile in lavastoviglie, non preoccuparti perché la pulizia è abbastanza facile. E’ sufficiente un lavaggio con detersivo delicato per piatti e una spugna morbida.Non usare spazzole in lana d’acciaio e detergenti aggressivi.
Ogni tanto, ti consiglio anche di utilizzare una soluzione di aceto e bicarbonato di sodio per una pulizia più approfondita.