Questa è una guida completa su come scegliere una tastiera pieghevole. Ma prima di addentrarci nei dettagli, ti propongo una tabella comparativa dei migliori modelli disponibili sul mercato a Settembre 2023.
Passi gran parte del tuo tempo a digitare sullo smartphone o il tablet? Non è facile scrivere sui dispositivi mobile, ma una buona tastiera pieghevole Bluertooth può essere una soluzione perfetta!
Tuttavia, marchi popolari e affidabili come Samsung e Huawei, non producono questi utili accessori tecnologici, quindi quasi tutti i modelli disponibili sul mercato sono prodotti da marchi meno noti e sono tutti abbastanza simili nella maggior parte delle caratteristiche. Le migliori tastiere pieghevoli sono caratterizzate da portabilità, ampia durata della batteria e un layout ergonomico. Ma quale scegliere?
Indice dei contenuti
Le tastiere Bluetooth sono molto più comode da usare rispetto a quelle cablate. Non devi preoccuparti della gestione dei cavi o trasportare cavi aggiuntivi. Inoltre, non devi preoccuparti della compatibilità poiché finché il tuo dispositivo mobile ha il Bluetooth, si accoppierà facilmente con la tastiera.
Perché acquistare una tastiera pieghevole con Bluetooth
Le tastiere disponibili sullo schermo di smartphone e tablet sono più che sufficienti per digitare messaggi e i post occasionali. Tuttavia, nel momento in cui hai bisogno di scrivere testi più lunghi, magari suddiviso in più paragrafi, queste risultano inadeguate.
Per fortuna le aziende hanno inventato le tastiere pieghevoli. Queste presentano alcuni vantaggi:
- Digitare su una tastiera è più veloce e più preciso che digitare sullo schermo;
- L’uso di una tastiera esterna ti offre di visualizzare l’intero schermo dello smartphone o tablet;
- Essendo pieghevoli, possono essere portate ovunque senza alcun problema;
- Essendo dotate di chip Bluetooth, la connessione risulta estremamente facile e veloce.
Tipologie di tastiere pieghevoli
Questi accessori sono disponibili in due tipi:
- con tastiera di dimensioni standard
- con tastiera più piccola.
I modelli con tastiera standard sono fantastiche se non vuoi scendere a compromessi con la digitazione. Avrà la stessa esperienza di digitare su una normale tastiera.
Le versioni più piccole, invece, offrono la caratteristica della portabilità. Occupano meno spazio quando sono piegate e pesano meno, il che le rende più facili da trasportare ovunque.
Come scegliere la migliore tastiera pieghevole
Cose da considerare prima di acquistare una tastiera pieghevole Bluetooth:
Dimensione
L’aspetto più importante da considerare prima di effettuare l’acquisto di una tastiera è la sua dimensione. Quello che dovresti cercare è una periferica abbastanza grande per le tue mani, ma abbastanza piccola da essere portata sempre con te.
Batteria
Dal momento che collegherai il gadget al tuo dispositivo in modalità wireless, dovrai ricaricarlo. Quindi, come qualsiasi dispositivo elettronico, nella scelta, considera anche la durata dell’autonomia e il tempo di ricarica. Fortunatamente, le tastiere pieghevoli con Bluetooth non sono dotate di uno schermo o di altri componenti che consumano molta energia. Questo significa che le batterie delle tastiere pieghevoli durano anche per settimane.
Un’altra cosa da considerare è lo standby. E’ facile dimenticarsi di spegnerli. Quindi, è importante che ci sia la funzione di sospensione automatica che spegne automaticamente la tastiera dopo un certo periodo di inutilizzo. Questo consente di risparmiare ulteriormente batteria.
Tasti
Acquistare una tastiera pieghevole ha senso solo se si ottiene un’esperienza di digitazione migliore rispetto alla tastiera su schermo. Quindi, è molto importante che i tasti siano comodi da premere.
Inoltre, scegli una tastiera che offre una configurazione di tasti a cui sei abituato, altrimenti potresti trovarti in difficoltà all’inizio.
Touchpad o non touchpad
Rimanendo in tema di layout della tastiera, devi anche considerare il fattore touchpad. Ne hai bisogno? In generale, i touchpad presenti sulle tastiere pieghevoli non sono eccezionali. Tuttavia, eliminano la necessità di portare con sé un mouse Bluetooth separato.
Materiale
Una tastiera pieghevole è costantemente sottoposta a stress fisico. Vengono piegate, aperte, chiuse e gettati in borse e zaini per tutto il tempo. Questo significa che devono essere realizzate con un materiale resistente e durevole. La maggior parte dei modelli sono realizzati in alluminio, il che offre loro una buona protezione da cadute e graffi.
L’alluminio è fantastico, ma può essere un po’ pesante. Fortunatamente, ci sono modelli realizzati anche in materiale plastico molto leggero che non solo protegge la tastiera ma le rende anche resistenti agli schizzi d’acqua.
FAQ – Domande frequenti
Ecco le domande che gli utenti fanno di frequente sulle tastiere pieghevoli con Bluetooth.
Quanto costano le tastiere pieghevoli?
Per una tastiera di discreta qualità puoi spendere tra i 25 e i 40 euro. Per le opzioni premium, ovviamente, il prezzo aumenta.
Qual è la portata delle tastiere pieghevoli Bluetooth?
In linea generale, hai una portata di 10 metri. Quindi, se rimani all’interno di questo raggio, dovresti subire una latenza minima.
Posso usare la tastiera pieghevole con un tablet?
Certo! La tastiera si accoppia con tutti i dispositivi dotati di connessione Bluetooth.