Tablet con SIM: i migliori a Settembre 2023

Un tablet con scheda SIM è perfetto se vuoi navigare in Internet mentre sei in giro. Sei indipendente dal WiFi e dallo smartphone. Tuttavia, affinché un tablet possa ricevere comunicazioni mobili, deve essere dotato di uno slot per schede SIM.

Al momento, la maggior parte dei tablet che vengono venduti utilizza solo il Wi-Fi come modalità di connessione, mentre solo un gruppo ristretto offre anche la connettività cellulare. Fortunatamente, le opzioni dei tablet con SIM stanno aumentando di anno in anno, rendendo così l’offerta più ampia. Ma quale scegliere? Ecco una tabella comparativa dei migliori 5 modelli presenti sul mercato.

-
-
Rapporto qualità - prezzo
-
-
Prodotto
Apple iPad Mini
Realme Pad Mini
Samsung Galaxy Tab S7 FE
Lenovo Tab M10 Plus
TECLAST P20S
Immagine
Apple 2021 iPad mini (8,3", Wi-Fi, 64GB) - Grigio siderale (6ª generazione)
realme Pad mini LTE 4+64 ,Batteria da 6400mAh, Ampio display da 8.7", Potente processore Unisoc...
Samsung T733 Tab S7 FE Wi-Fi 6 GB/128 GB, Nero EU
Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3" Full HD, 4G LTE, RAM 4GB, Memoria 64GB,...
TECLAST Tablet-Android-12 P20S Tablet 10.1 Pollici 4GB RAM+64GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0GHz, Dual...
Peso
297 gr
368 gr
608 gr
460 gr
420 gr
Pollici
8,3 pollici
8,7 pollici
12,4 pollici
10,3 pollici
10,1 pollici
Display
Liquid Retina Multi‑Touch retroilluminato LED IPS 2266×1488 pixel a 326 ppi
LCD IPS, ‎1340x800 pixel (179 ppi)
TFT LCD da 2560 x 1600 Pixel, touchscreen
IPS Full HD (1920 x 1200), 220 PPI, 330 nit, multi-touch a 10 punti
IPS FHD da 1280 x 800 Pixel
Sistema Operativo
iPadOS 16
Android 11
Android
Android 9.0 Pie
Android 12
Processore
A15 Bionic
octa-core UNISOC T616
Snapdragon 750G Qualcomm SM7225
MediaTek Helio P22T
Mediatek MT6762
Spazio archiviazione
256 GB
64 GB (espandibile fino a 1T)
64 GB (espandibile fino a 1T)
Fino a 128 GB (espandibile fino 256 GB)
64GB (espandibile fino a 1TB)
Risoluzione fotocamera
12 MP
frontale 5.0MP / posteriore 8.0MP
frontale 5.0MP / posteriore 8.0MP
frontale 5.0MP / posteriore 8.0MP
frontale 2.0MP / posteriore 5.0MP
Bluetooth
LTE
WiFi
USB
Jack cuffie
Prezzo
599,99 EUR
189,00 EUR
469,90 EUR
225,34 EUR
88,99 EUR
-
Prodotto
Apple iPad Mini
Immagine
Apple 2021 iPad mini (8,3", Wi-Fi, 64GB) - Grigio siderale (6ª generazione)
Peso
297 gr
Pollici
8,3 pollici
Display
Liquid Retina Multi‑Touch retroilluminato LED IPS 2266×1488 pixel a 326 ppi
Sistema Operativo
iPadOS 16
Processore
A15 Bionic
Spazio archiviazione
256 GB
Risoluzione fotocamera
12 MP
Bluetooth
LTE
WiFi
USB
Jack cuffie
Prezzo
599,99 EUR
Offerta
-
Prodotto
Realme Pad Mini
Immagine
realme Pad mini LTE 4+64 ,Batteria da 6400mAh, Ampio display da 8.7", Potente processore Unisoc...
Peso
368 gr
Pollici
8,7 pollici
Display
LCD IPS, ‎1340x800 pixel (179 ppi)
Sistema Operativo
Android 11
Processore
octa-core UNISOC T616
Spazio archiviazione
64 GB (espandibile fino a 1T)
Risoluzione fotocamera
frontale 5.0MP / posteriore 8.0MP
Bluetooth
LTE
WiFi
USB
Jack cuffie
Prezzo
189,00 EUR
Offerta
Rapporto qualità - prezzo
Prodotto
Samsung Galaxy Tab S7 FE
Immagine
Samsung T733 Tab S7 FE Wi-Fi 6 GB/128 GB, Nero EU
Peso
608 gr
Pollici
12,4 pollici
Display
TFT LCD da 2560 x 1600 Pixel, touchscreen
Sistema Operativo
Android
Processore
Snapdragon 750G Qualcomm SM7225
Spazio archiviazione
64 GB (espandibile fino a 1T)
Risoluzione fotocamera
frontale 5.0MP / posteriore 8.0MP
Bluetooth
LTE
WiFi
USB
Jack cuffie
Prezzo
469,90 EUR
Offerta
-
Prodotto
Lenovo Tab M10 Plus
Immagine
Lenovo Tab M10 Plus Seconda Generazione, Display 10.3" Full HD, 4G LTE, RAM 4GB, Memoria 64GB,...
Peso
460 gr
Pollici
10,3 pollici
Display
IPS Full HD (1920 x 1200), 220 PPI, 330 nit, multi-touch a 10 punti
Sistema Operativo
Android 9.0 Pie
Processore
MediaTek Helio P22T
Spazio archiviazione
Fino a 128 GB (espandibile fino 256 GB)
Risoluzione fotocamera
frontale 5.0MP / posteriore 8.0MP
Bluetooth
LTE
WiFi
USB
Jack cuffie
Prezzo
225,34 EUR
Offerta
-
Prodotto
TECLAST P20S
Immagine
TECLAST Tablet-Android-12 P20S Tablet 10.1 Pollici 4GB RAM+64GB ROM(TF 1TB), Octa Core 2.0GHz, Dual...
Peso
420 gr
Pollici
10,1 pollici
Display
IPS FHD da 1280 x 800 Pixel
Sistema Operativo
Android 12
Processore
Mediatek MT6762
Spazio archiviazione
64GB (espandibile fino a 1TB)
Risoluzione fotocamera
frontale 2.0MP / posteriore 5.0MP
Bluetooth
LTE
WiFi
USB
Jack cuffie
Prezzo
88,99 EUR
Offerta

Le schede SIM

Se sei interessato all’acquisto di un tablet con connessione cellulare, devi prestare molta attenzione a quali schede SIM possono essere utilizzate. Non tutte le schede SIM possono essere utilizzate nello slot presente sul tablet.

Esistono diverse SIM card. Si distinguono tra:

  • SIM normale
  • MiniSIM
  • Micro SIM
  • nano SIM
  • Doppia SIM

La nano SIM è la variante più piccola e si trova spesso nei dispositivi Apple. Tuttavia, i produttori Acer e Samsung offrono anche tablet da 10 pollici o 7 pollici con nano SIM. Se si utilizza la Nano SIM, non è necessario uno slot situato dietro la batteria, ma piuttosto un piccolo incavo sul lato del dispositivo. Il Tablet con Nano SIM è uno dei modelli più sottili.

Alcuni tablet con slot per schede SIM sono forniti di una doppia SIM. Ciò è particolarmente utile se desideri distinguere tra un numero di telefono privato e uno aziendale. Le due SIM saranno diverse e puoi vedere quale carta SIM è attualmente in uso.

Come funziona un tablet con SIM?

Per poter accedere a Internet con un tablet dotato di SIM, è innanzitutto necessaria una scheda SIM con un piano dati. Se non hai intenzione di effettuare anche chiamate, ti consiglio di scegliere un piano solo dati, è molto più conveniente.

Quando si tratta di tariffe dati, viene fatta una distinzione tra 4G, 5G o LTE. Se sottoscrivi un piano dati con 4G o LTE, ottieni una velocità dati di 100 Mbit/s, mentre è di soli 14,4 Mbit/s con un piano 3G.

Se vuoi utilizzare una SIM multipla o una vecchia scheda SIM, devi assicurarti che abbia lo stesso formato SIM di quello utilizzato dal tablet. Se la scheda SIM è troppo grande o troppo piccola, dovrai adattarla. In ogni caso, quasi tutti gli operatori telefonici forniscono SIM già predisposte per i vari slot. Se il tablet funziona solo tramite eSIM, ovvero una SIM virtuale, non potrai installare una SIM fisica.

Con un’app VoIP, tuttavia, è possibile telefonare. Hai solo bisogno di un’app del genere, ad esempio Skype, e delle cuffie, poiché i tablet non hanno un auricolare classico e i microfoni si trovano in posti diversi rispetto a uno smartphone. La chiamata viene quindi eseguita sulla connessione dati.

I migliori tablet con SIM

La maggior parte dei tablet si affida ancora a LTE, ma sempre più utenti utilizzano già la nuova rete 5G. Uno di questi è l’attuale Apple iPad Air. È il tablet Apple con il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato. Attualmente, i migliori tablet con SIM sono:

  • Il consiglio: Apple iPad Air
  • Top di gamma: Samsung Galaxy Tab S8
  • Miglior rapporto qualità-prezzo: Samsung Galaxy Tab S7 FE
  • Miglior tablet Windows: Microsoft Surface Pro 9 5G
  • Per display enorme: Samsung Galaxy Tab S8 Ultra
  • iPad più economico: Apple iPad (9a generazione)
  • Molto economico: Teclast P20S

Vantaggi e svantaggi dei tablet con SIM

Se utilizzi principalmente il tablet a casa, non vale davvero la pena acquistare un tablet con uno slot per schede SIM. Se vuoi navigare sul web o fare una telefonata, puoi semplicemente accedere alla tua rete W-LAN. Me se viaggi molto, l’acquisto di un tablet con SIM può sicuramente ripagare.

Tuttavia, va detto anche che il tablet con SIM è solitamente più costoso, poiché spesso offre una serie di funzioni extra. Non è adatto solo per navigare in Internet, ma anche per effettuare chiamate. È inoltre possibile utilizzare la funzione GPS per navigare.

Vantaggi

  • E’ possibile accedere a Internet mobile senza dipende dalla connessione W-LAN di casa;
  • Connessione con 4G, 5G o LTE
  • I tablet sono disponibili in 10 pollici o 7 pollici
  • I tablet montano i sistemi operativi di Android, Windows o iOS

Svantaggi

  • E’ richiesta la sottoscrizione di un piano dati
  • E’ più costoso

Tablet con SIM: guida all’acquisto

Come ogni altro dispositivo tecnologico, prima dell’acquisto di un tablet con SIM devi considerare alcuni fattori che ti permetteranno di fare la scelta giusta per le tue esigenze.

Dimensioni e peso

Quando si considera quale tablet acquistare, le dimensioni e il peso sono fattori importanti da considerare. I tablet sono disponibili in varie opzioni. Uno modello grande può essere difficile da portare in giro ma è perfetto per il lavoro d’ufficio, lo streaming e per i giochi. Uno piccolo potrebbe non essere in grado di soddisfare tutte le tue esigenze, ma è più compatto, maneggevole e facile da trasportare.

Display

Quando scegli quale tablet con SIM acquistare, considera anche il display. Dopotutto, è quello che guarderai ogni volta che usi il dispositivo. Scegli uno schermo chiaro e facile da leggere, anche alla luce diretta del sole. Magari che risponda al tuo tocco in modo da poter navigare facilmente.

Pensa alla risoluzione, questa è importante. Una risoluzione maggiore produrrà un’immagine più nitida, facilitando la lettura del testo e la visualizzazione delle immagini. Infine, anche il tipo di visualizzazione è importante. Il display LCD è il più comune sui tablet, ma alcuni modelli montano un display AMOLED o retina. Questi display offrono una migliore qualità dell’immagine, ma spesso costano di più.

Sistema operativo

Ogni sistema operativo ha i suoi punti di forza e di debolezza, quindi ti consigliamo di scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Considerare per cosa utilizzerai il tablet prima di fare la tua scelta finale.

Se stai cercando un tablet facile da usare e dotato di numerose app preinstallate, allora iOS è una buona opzione.

Tuttavia, iOS può essere più costoso e non è personalizzabile come altri. I tablet Android offrono più opzioni di personalizzazione, ma possono essere più difficili da usare. Sono disponibili anche molti tipi diversi di sistemi operativi Android, quindi assicurati di fare le tue ricerche prima di sceglierne uno.

Windows 10 è un buon equilibrio tra facilità d’uso e personalizzazione. Sta diventando sempre più popolare ed è la migliore scelta se hai bisogno di accedere a Microsoft Office e ad altre app per la produttività.

Connettività e opzioni di rete

I tablet con SIM possono connettersi a Internet tramite una rete cellulare, oltre al Wi-Fi. Questo è ottimo se vuoi essere in grado di utilizzare il dispositivo mentre sei in giro, senza doverti preoccupare di trovare un hotspot Wi-Fi.

Tuttavia, assicurati che il tuo operatore abbia copertura nell’area in cui utilizzerai il tablet. Altrimenti rimarrai bloccato.

Durata della batteria

Dato che, presumibilmente, avrai il dispositivo sempre con te, la durata della batteria gioca un ruolo importante. Un tablet con una scheda SIM richiede più energia di un tablet standard, quindi devi assicurarti che la batteria duri abbastanza a lungo per le tue esigenze.

La maggior parte dei modelli offre un’autonomia di circa 8 ore, ma questa può variare a seconda di come si utilizza il dispositivo. Se hai intenzione di utilizzare il tablet per giocare o altre attività ad alta intensità di risorse, dovrai assicurarti che la batteria sia in grado di gestirlo.

Tieni presente che alcuni tablet con schede SIM sono dotati anche di funzioni speciali che possono scaricare la batteria più velocemente. Ad esempio, se il tuo tablet ha il supporto LTE, consumerà più energia di un tablet senza LTE.

RAM e archiviazione

Come ben saprai, queste due cose sono la spina dorsale di qualsiasi gadget elettronico e aiutano ad aumentare la capacità e lo spazio di archiviazione del dispositivo.

Considera quanta memoria interna ha il tablet che desideri acquistare. Questa è la quantità di spazio sul dispositivo stesso che può essere utilizzata per archiviare file e installare app. La maggior parte dei modelli è dotata di 16 GB o 32 GB di memoria interna, ma alcuni modelli ne offrono di più.

Un’altra cosa da guardare è se il tablet ha uno slot per schede SD. Questa è una funzione utile che ti consente di espandere la quantità di spazio di archiviazione inserendo una scheda SD.

Infine, quanto spazio di archiviazione cloud offre? Il cloud storage è un ottimo modo per eseguire il backup dei file e mantenerli accessibili da qualsiasi luogo. Alcuni tablet sono dotati di spazio di archiviazione cloud gratuito su Google Drive o Dropbox, quindi assicurati di approfittarne se ci sono offerte.

Protezione

Se viaggi molto, allora dovresti avere un tablet con SIM con borsa per il trasporto che lo rende comodo da trasportare ovunque. Ovviamente non dimenticare la cover e la pellicola protettiva per lo schermo.

FAQ – Domande frequenti sul tablet con SIM

Come funziona un tablet con la scheda SIM?

Una scheda SIM è una piccola scheda rimovibile che contiene le informazioni sul servizio wireless. Questo include il tuo numero di telefono, il numero dei tuoi contatti e altri dati.

Quando inserisci la scheda SIM nel tablet, sarà in grado di connettersi alla rete del tuo gestore e consentirti di effettuare e ricevere chiamate e SMS.

Perché un tablet dovrebbe aver bisogno di una scheda SIM?

È necessaria una scheda SIM per connettersi a una rete cellulare. Ciò consente al tablet di effettuare e ricevere chiamate e messaggi, nonché di accedere a Internet. Senza una scheda SIM, il tablet sarebbe in grado di connettersi solo alle reti Wi-Fi.

Cosa significa LTE su un tablet?

LTE, o Long Term Evolution, è uno standard per le comunicazioni di dati wireless che consente il trasferimento di dati ad alta velocità. LTE è il passo successivo nell’evoluzione della banda larga mobile e offre una serie di vantaggi rispetto ad altre tecnologie wireless come la velocità dati più elevata, maggiore capacità e migliore efficienza.

Posso utilizzare una scheda SIM in un tablet con uno slot SIM?

SÌ! A seconda delle tue esigenze, puoi avere un tablet wifi o uno abilitato per cellulare. Puoi connetterti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo inserendo una scheda SIM con un piano dati mobile.

Posso effettuare telefonate e inviare SMS su un tablet con SIM?

SI, se non hai solo un piano dati. Dipende dal contratto che hai stipulato con l’operatore telefonico. Se hai un piano completo, puoi effettuare chiamate, inviare messaggi e accedere a Internet dopo aver inserito la scheda SIM nel dispositivo.

Posso utilizzare il mio piano mobile del cellulare esistente su un tablet con una SIM?

Si. Dal momento che stai utilizzando la stessa sim dopo averla estratta dal tuo cellulare e averla inserita nel tablet.

Conclusioni

I tablet con SIM sono un ottimo modo per rimanere in contatto, anche quando sei in viaggio. Con così tante opzioni disponibili, può essere difficile decidere quale sia quella giusta per te. Ci auguriamo che questa guida all’acquisto ti abbia aiutato a restringere la ricerca e a trovare il miglior tablet con SIM adatto alle tue esigenze e al tuo budget.

Altri articoli ―