Sonos è un marchio relativamente nuovo nel mondo dell’audio. L’azienda è nata nel 2002 in California. Produce elettronica di consumo di vario genere, ma è famosa per i suoi altoparlanti intelligenti wireless multi-room. La sua gamma di altoparlanti è piuttosto piccola rispetto alla maggior parte della concorrenza, ma sono tra i migliori speakers disponibili sul mercato perché possiedono alcune ottime caratteristiche e design innovativi.
Quindi, diamo un’occhiata più da vicino a ciò che hanno da offrire e potrai scegliere lo speaker Sonos perfetto per te.
Indice dei contenuti
Il sistema audio di Sonos
Se ti piace l’audio multi-room, molto probabilmente hai già sentito parlare di Sonos. Negli ultimi anni, l’azienda è diventata sinonimo di audio wireless multi-room, diventando uno dei marchi leader del settore.
Con un suono competitivo, supporto per servizi di streaming, opzioni di controllo vocale, facile configurazione ed eleganti, c’è poco da non apprezzare nella gamma di altoparlanti intelligenti Sonos.
Secondo l’azienda: “Sonos è il sistema di altoparlanti intelligenti che trasmette in streaming tutta la tua musica preferita in qualsiasi stanza o in ogni stanza. Controlla la tua musica con una semplice app e riempi la tua casa con un suono puro e coinvolgente.”
Gli altoparlanti sono semplici da utilizzare. Basta collegarli a Internet e tra loro tramite la rete Wi-Fi domestica e puoi controllarli con l’app Sonos, disponibile per iOS, Android, Mac e Windows. Gli altoparlanti hanno anche pulsanti per le funzioni di base.
I prodotti principali della famiglia Sonos, sono gli altoparlanti wireless One, One SL, le soundbar Arc e Beam Gen 2, la base audio Playbase, e agli altoparlanti portatili Move e Roam. Condividono tutti lo stesso DNA, ma presentano caratteristiche uniche con prezzi e dimensioni differenti che mirano a soddisfare esigenze diverse.
Multi-room
Una delle belle cose di questo marchio è che puoi semplicemente iniziare con un altoparlante e aggiungerne altri come e quando vuoi.
A ogni altoparlante è assegnata una zona, o stanza. Puoi riprodurre musica diversa in ciascuna zona da sorgenti differenti oppure puoi raggruppare gli altoparlanti in modo che riproducano tutti gli stessi brani.
Una delle ultime funzionalità introdotte è Trueplay, che utilizza il microfono dell’iPhone o iPad per sintonizzare l’altoparlante in base a vari fattori come le dimensioni e la forma della stanza e persino dove è posizionato l’altoparlante al suo interno. Tuttavia, questo non funziona con i dispositivi Android.
Inoltre, nel 2018 Sonos ha aggiornato il sistema con AirPlay 2. Questo significa che puoi trasmettere in streaming direttamente agli altoparlanti dal tuo iPhone o iPad senza utilizzare l’app Sonos. Senza dimenticare che puoi controllare il sistema con Siri.
Servizi musicali
Una volta che hai impostato uno o più altoparlanti, sei pronto per riprodurre un po’ di musica.
Tramite l’app puoi scegliere da dove riprodurre la musica. AirPlay è supportato, ma non dispone di Bluetooth. Puoi utilizzare i servizi di streaming musicale online e ci sono molte opzioni tra cui scegliere. I grandi nomi includono: Amazon Prime Music, Apple Music, Spotify, Deezer, Google Play Music e YouTube Music.
C’è anche TuneIn Radio in modo da poter accedere gratuitamente a più di 1.000 stazioni radio Internet. Il produttore ha anche una propria stazione radio, Sonos Radio HD.
Caratteristiche
- Assistenti vocali integrati: alcuni altoparlanti offrono assistenti vocali integrati, in genere Alexa, Google Assistant e Siri.
- Profilo sonoro ben bilanciato: gli speakers Sonos offrono profili audio ben bilanciati, rendendoli adatti all’ascolto della maggior parte dei contenuti audio. Molti possono anche produrre bassi potenti.
- Opzioni di personalizzazione del suono: tramite l’app puoi regolare i bassi e gli alti, per modificare il suono dell’altoparlante a tuo piacimento. Sebbene non includa un equalizzatore grafico completo, ha una funzione di correzione della stanza Trueplay che regola automaticamente il profilo audio dell’altoparlante in base alla stanza in cui si trova. Tuttavia, al momento è disponibile solo con i dispositivi iOS.
- È possibile collegare più dispositivi tra loro: sempre utilizzando l’app Sonos S2, puoi accoppiare più altoparlanti Sonos per amplificare l’audio o riprodurlo in diverse stanze della casa. Inoltre, alcuni modelli, come One SL, possono essere associati a soundbar compatibili per creare un sistema audio surround.
- Alimentazione: molti altoparlanti Sonos devono essere collegati a una fonte di alimentazione per funzionare, quindi non sono molto adatti per l’uso all’aperto. Detto questo, Sonos sta espandendo la sua gamma di altoparlanti per includere più modelli wireless portatili.
- Spesso manca il supporto Bluetooth: la maggior parte degli altoparlanti non è in grado di trasmettere l’audio in streaming tramite Bluetooth. Fortunatamente, sono compatibili con il Wi-Fi e puoi riprodurre l’audio in streaming utilizzando Apple AirPlay.
Altoparlanti top di gamma di Sonos
One (Gen 2): miglior speaker
Sonos One (2 gen) è lo smart speaker di punta del marchio, sorprendentemente potente, con controlli touch e controllo vocale integrato.
E’ un dispositivo compatto, facilmente posizionabile in ogni stanza. Si presenta con dimensioni piuttosto ridotte. Solo 162 x 120 x 120 mm per 1,85 kg. È un pò più costoso di molti altri altoparlanti intelligenti ma ne vale la pena in quanto offre una qualità dei materiali e un suono di gran lunga superiore alla media.
I suoi due driver offrono un suono potente che è ben bilanciato su tutte le frequenze. E grazie alla funzione Trueplay, l’altoparlante analizza l’acustica della stanza, calibrando lo speaker in base a essa quando abbinato a un dispositivo iOS compatibile.
E’ un altoparlante ben progettato che può fungere sia da altoparlante autonomo sia come parte di un sistema più ampio come l’home cinema.
Puoi utilizzare gli assistenti virtuali per controllare One. Lo speaker supporta Alexa e Google Assistant tramite i quali puoi riprodurre notiziari, musica, impostare un timer, gestire i dispositivi domestici smart home e molto altro. Supporta persino AirPlay 2 e Siri per la riproduzione di contenuti da iPhone e iPad. In alternativa, puoi utilizzare i comandi touch posizionati sulla parte superiore del dispositivo per un più facile utilizzo.
Puoi anche utilizzare l’app Sonos per accedere a molte fonti musicali, per regolare i bassi, gli acuti e il volume. Puoi persino accedere alla tua libreria musicale sul tuo computer.
- PRO: Buona qualità del suono, Compatto, Funzioni intelligenti;
- CONTRO: Se crei playlist, queste sono disponibili solo su apparecchiature Sonos e non possono essere utilizzate altrove, Manca connessione Bluetooth.
Sonos One (2 gen) è disponibile per l’acquisto su Amazon.it
One SL
Una valida alternativa a One è il Sonos One SL. E’ uno speaker praticamente uguale all’originale One, con la differenza che manca del microfono e quindi non supporta i controlli vocale con gli assistenti virtuali.
Per tutto il resto è quasi identico al modello One. Il design è molto simile all’One, con controlli sensibili al tocco nella parte superiore del dispositivo e un pulsante di associazione sul retro. Come One, è un altoparlante compatto che misura 162 x 120 x 120 mm e pesa 1,85 kg.
Anche sotto il cofano incorpora la stessa tecnologia di One. Il suono viene regolato tramite l’app Sonos, dove puoi utilizzare l’opzione Trueplay per ottenere la migliore configurazione audio adatta all’ambiente.
Puoi utilizzarlo assieme ad un’altro speaker del brand, ma anche autonomamente funziona molto bene.
- PRO: Buona qualità materiali e funzioni, Eccellente livello di prestazioni da solo o con il Sonus One, Economico, Versatile;
- CONTRO: Manca connessione Bluetooth.
Dovresti acquistare One SL?
Se non ti interessa il controllo vocale ma desideri semplicemente l’integrazione di Sonos nella tua smart home, l’acquisto di One SL ha molto senso.
Nel caso avessi già un dispositivo One, puoi abbinarlo a SL e farli lavorare in coppia. Otterresti una configurazione audio stereo con supporto anche ai controlli vocali.
Sonos One SL è disponibile per l’acquisto su Amazon.it
Five: per sistemi Hifi
Se vuoi fare le cose in grande, Five è il migliore speaker Sonos per sistemi Hifi da utilizzare per riempire le stanze più grandi.
Questo altoparlante per la casa offre un design elegante che può facilmente integrarsi con l’arredamento di casa.
Viene fornito con la funzione di correzione ambientale Trueplay che regola il suono in base all’acustica della stanza in cui è collocato. Grazie a questa funzione, l’altoparlante riproduce una qualità del suono veramente buono, con una gamma media neutra, quindi voci e strumenti solisti suonano in modo chiaro e nitido. Può diventare piuttosto rumoroso, producendo bassi piuttosto profondi.
In ogni caso, è possibile modificare il suono a proprio piacimento grazie alle regolazioni dei bassi e degli alti presenti nella sua app complementare.
Inoltre, la tecnologia audio di questo altoparlante si estende al modo in cui è posizionato. Se è orizzontale, l’altoparlante separerà il canale destro da quello sinistro per offrirti una performance stereo bilanciata. Se verticale si adatterà automaticamente in modalità mono per offrirti un palcoscenico sonoro più ampio.
Five è dotato di una connessione line-in da 3,5 mm che permette di collegare all’altoparlante altre apparecchiature come giradischi, lettori CD, proiettori.
Purtroppo, non supporta gli assistenti vocali e non è compatibile con Bluetooth, quindi devi connetterti tramite una connessione Wi-Fi, ed è piuttosto costoso.
- PRO: Buon suono e costruzione solida, Funzionalità e connessioni eccellenti;
- CONTRO: Costoso.
Sonos Five è disponibile per l’acquisto su Amazon.it
Gli speakers portatili di Sonos
Sonos ha ampliato la sua gamma di speakers lanciando sul mercato modelli compatti, con l’aggiunta della connessione Bluetooth. Questi ti danno il vantaggio della consueta esperienza multi-stanza, ma possono anche essere portati fuori in giardino o oltre.
Roam: miglior portatile
Roam è l’ultimo altoparlante della gamma Sonos, lanciato nell’aprile 2021 come opzione più economica e intelligente dell’azienda. Portatile e con connettività Bluetooth e Wi-Fi, lo speaker Roam è un’ottima alternativa a Move, rilasciato nel 2019.
Questo piccolo altoparlante è stato realizzato sia per uso interno che esterno. Ciò significa che sono stati scelti materiali durevoli per la sua realizzazione. E’ resistente agli urti, con un grado di protezione IP67 per risultare impermeabile e resistente alla polvere.
Un’altro aspetto positivo del Roam, è la durata della batteria. Vanta ben 10 ore di autonomia, nonostante le sue dimensioni ridotte: 168 x 62 x 60 mm con un peso di 0,43 kg.
Sonos Swap (esclusivo per Roam) ti consente di trasferire la musica riprodotta da Roam a un altro altoparlante nelle vicinanze, mentre l’opzione TruePlay utilizza i microfoni dell’altoparlante per ottimizzare il suono in base all’ambiente circostante.
La qualità del suono è davvero corposa, si integra nell’ecosistema Wi-Fi Sonos e offre un incredibile supporto per l’assistente vocale con Alexa e Google Assistant integrati, comprendendo i comandi anche da lontano e in ambienti più rumorosi. La sua app complementare, l’app Sonos, offre anche regolazioni dei bassi e degli acuti che puoi utilizzare per modificare il suono a tuo piacimento. Inoltre supporta anche AirPlay 2.
Sfortunatamente, gli assistenti vocali funzionano solo mentre sei connesso al Wi-Fi, quindi non puoi utilizzare gli assistenti mentre sei in movimento.
- PRO: Portatile, Connessione Bluetooth e Wi-Fi, Suono eccezionale, Funzionalità intelligenti;
- CONTRO: Abbastanza costoso, Bluetooth limitato alla musica, Controlli vocali funzionano solo tramite wifi.
Roam è disponibile per l’acquisto su Amazon.it
Move
Move è stato il primo altoparlante Bluetooth portatile di Sonos, lanciato nel lontano 2019.
Sonos Move è un altoparlante Wi-Fi simile hai modelli precedenti: streaming musicale, multi-room e assistente vocale. Ma ha il difetto di essere grande (240 x 160 x 126 mm), pesante (3 kg) e costoso rispetto a Roam.
Detto questo, la sua stazza gli consente di offrire un suono potente e coinvolgente. Fa un ottimo lavoro nel fornire l’elevata qualità audio in un pacchetto portatile.
Come il Roam, vanta la stessa durata della batteria di 10 ore, un design resistente alla polvere e all’acqua con grado di protezione IP56, connessione sia wifi che Bluetooth, controllo vocale e la funzione di correzione Trueplay (disponibile solo con i dispositivi iOS).
- PRO: Eccellente suono, Connettività Bluetooth;
- CONTRO: Pesante, Costoso
Dovresti comprare il Move?
Se cerchi un altoparlante Bluetooth leggero e portatile, Move non è lo speaker giusto per te, in quando Sonos offre il nuovo Roam che è più adatto all’uso. Tuttavia, offre una qualità audio superiore rispetto al Roam.
Sonos Move è disponibile per l’acquisto su Amazon.it
La migliore soundbars di Sonos: Beam (gen 2)
La vecchia Playbar è stata rimpiazzata dalla soundbar TV Sonos Beam (2 gen). È molto compatta, misura 69 x 651 x 100 mm e pesa solo2,8 kg. Ciò la rende ancora più piccola e molto più leggero della Playbar.
La grande differenza rispetto la Playbar è che la Beam offre la connessione HDMI. Inoltre viene fornita con supporto ai controlli vocali di Alexa, Google Assistant e Siri, nonché Apple Airplay2. Purtroppo, però, non include la connessione Bluetooth, ma solo il wifi.
Beam di seconda generazione aggiunge le capacità Dolby Atmos all’originale. Grazie ai driver rivolti in avanti (configurati in cinque array separati anziché i tre della gen 1), insieme ad una maggiore potenza di elaborazione, si ottiene una soundbar in grado di gestire Dolby Atmos in modo più efficiente rispetto a molte soundbar più costose. Nel complesso l’esperienza di ascolto è più ricca, più sfumata e varia.
La parte superiore accoglie i controlli play, pausa, volume e la selezione della traccia. C’è anche un LED che indica lo stato della soundbar e sul retro è posizionata la connessione HDMI, una porta Ethernet e un pulsante di associazione.
Se sei interessato ad approfondire la gamma delle soundbar di Sonos, clicca qui.
- PRO: Buon design compatto, Controlli facili, Connessione HDMI, Controlli vocali, Buon suono;
- CONTRO: Nessun telecomando
Sonos e Ikea: Ikea Symfonisk
L’azienda ha collaborato con l’azienda leader dell’arredamento low cost, Ikea, per realizzare la gamma di altoparlanti Symfonisk: uno con un design da scaffale, uno progettato per fungere da lampada e uno mascherato da cornice digitale come opera d’arte. L’idea è quella di creare altoparlanti che si fondono con l’arredamento della casa, senza spiccare come un dispositivo tecnologico.
I prodotti della linea Symfonisk sono disponibili per l’acquisto esclusivamente tramite Ikea.
L’obiettivo della serie Symfonisk è quella di offrire un altoparlante intelligente veramente economico senza rinunciare alla qualità.
Cassa da scaffale Symfonisk
Per quanto riguarda la cassa da scaffale, il design è il classico parallelepipedo da appoggiare ovunque. Niente di eccezionale, ma si accostano bene con gran parte dell’arredamento. Inoltre, si integrano completamente anche con la piattaforma di casa intelligente Tradfri di Ikea e l’app Home Smart.
L’altoparlante da scaffale, disponibile in bianco o nero, ha uno stile pensato per fondersi con una stanza, senza dare troppo nell’occhio. Inoltre, è stato progettato anche per essere montato a parete e fungere da piccolo scaffale. Ma devi fare attenzione a cosa ci appoggi sopra. Può sostenere solo poco meno di 3 kg.
- PRO: Economico, Design compatto, versatile, Supporto dell’ecosistema Sonos, Buon suono per le dimensioni, Può essere montato come uno scaffale, Supporto AirPlay 2
- CONTRO: offre controlli di base, Nessun microfono o Alexa o Google Assistant integrati, Nessun ingresso da 3,5 mm
Ikea Symfonisk è disponibile per l’acquisto su Amazon.it
Lampada da tavolo Symfonisk
La lampada da tavolo Symfonisk è una normale lampada da tavolo che incorpora nella base una cassa wifi con audio a 180° per garantire un suono avvolgente. I suoi driver sono a fuoco frontale e centrali, quindi non aspettarti un audio a 360°. Però la qualità del suono è abbastanza vicino a quella di Sonos One, ma non identica.
La cassa è stata ricoperta con tessuto e sono presenti 3 pulsanti fisici per il controllo del dispositivo.
Non è dotata di un microfono integrato, quindi non puoi utilizzare i controllo vocali per avviare la riproduzione della musica. Ma tramite l’app Sonos puoi impostare una sveglia.
Sia la cassa da scaffale che la lampada da tavolo includono AirPlay 2 di Apple, quindi se utilizzi un iPhone o un iPad, puoi riprodurre musica utilizzando Siri e avere ancora più opzioni per le sorgenti musicali oltre ai numerosi servizi già supportati da Sonos.
- PRO: Economica, Supporto dell’ecosistema Sonos, Buon suono per le dimensioni, Supporto AirPlay 2;
- CONTRO: Controlli di base, Nessun microfono o Alexa o Google Assistant integrati, Nessun ingresso da 3,5 mm
Cornice con cassa wifi Symfonisk
L’ultimo dispositivo nato della partnership di Ikea con Sonos è un altoparlante nascosto in una cornice.
Come per gli altri dispositivi della linea, la cornice Symfonisk è completamente compatibile con il sistema audio wireless di Sonos. La cornice può essere appesa al muro o semplicemente appoggiata al pavimento o al mobile con orientamento orizzontale o verticale. E’ dotato di piedini mobili in silicone e un cinturino in tessuto che mantengono la cornice stabile quando è appoggiata.
È disponibile in bianco o nero con un motivo a linee e punti stampato sul davanti. Il pannello frontale può essere facilmente sostituito con un’altro della serie progettata da Ikea. Ma, sfortunatamente, non puoi ancora inserire la tua fotografia preferita nella cornice.
L’altoparlante può essere utilizzato da solo o in coppia stereo. Il telaio funziona come qualsiasi altro altoparlante, tramite Wi-Fi, non Bluetooth, e può essere raggruppato con qualsiasi altro speaker Sonos per sfruttare i servizi di musica in streaming quali Spotify, Apple Music, Amazon Music, che possono essere tutti controllati tramite l’app. In alternativa, puoi utilizzare AirPlay 2 per eseguire lo streaming direttamente da un iPhone, iPad o Mac o Spotify Connect.
La cornice offre una qualità del suono simile alla lampada da tavolo Symfonisk e Sonos One, che, data la sua dimensione di profondità, è davvero impressionante: suona ben bilanciato e riempie facilmente una stanza. Ha una nitidezza superiore a molti altoparlanti Wi-Fi o Bluetooth più semplici, con acuti incisivi, alti nitidi e una quantità ragionevole di bassi.
Se possiedi un iPhone o iPad, puoi eseguire la sintonizzazione automatica Trueplay per aiutare l’altoparlante a suonare al meglio. Inoltre, puoi modificare manualmente i bassi, gli alti e il “suono” e impostare un limite di volume tramite l’app Sonos.
- PRO: Buon suono, Può essere appeso o appoggiato a una parete in verticale o orizzontale, ampio supporto per servizi musicali, Nove piastre frontali disponibili in un secondo momento.
- CONTRO: Non è possibile personalizzare il pannello frontale con foro personali, Nessun microfono, nessun Bluetooth, Nessun controllo vocale