I televisori da 55 pollici erano una volta le dimensioni TV meno diffuse perché erano costosi e richiedevano maggior spazio in soggiorno. Oggi, invece, sono molto popolari e il mercato offre una miriade di opzioni. Se vuoi mettere lo smart tv 55 pollici in una stanza buia, punta ad un modello OLED; tuttavia, se desideri collocarlo in un ambiente ben illuminato, i TV LED sono la strada da percorrere. Ma ricordati: non esiste uno smart TV perfetto, ma esiste un modello perfettamente compatibile con le tue esigenze.
Continuando a leggere scoprirai in dettaglio le nostre scelte per i migliori smart tv da 55 pollici. Nel frattempo, ecco una tabella di confronto tra alcune scelte.
Indice
- 1 Perché un televisore da 55 pollici
- 2 I migliori smart tv da 55 pollici Premium
- 3 I migliori smart tv da 55 pollici fascia media
- 4 I migliori smart tv da 55 pollici economici
- 5 TV 55 pollici smart Samsung
- 6 TV 55 pollici smart Sony
- 7 TV 55 pollici smart LG
- 8 TV 55 pollici smart Hisense
- 9 TV 55 pollici smart Philips
- 10 Per chi è adatto un televisore da 55 pollici?
Perché un televisore da 55 pollici
I migliori televisori da 55 pollici sono ottimi dispositivi di grandezza media, dotati delle stesse caratteristiche e della stessa qualità dell’immagine dei modelli più grandi. Con una diagonale dello schermo di circa 1,4 metri, offrono uno schermo molto ampio senza invadere troppo la stanza.
Le dimensioni medie di questi modelli sono circa 123 x 75 centimetri in larghezza e altezza, e pesano tra i 20 e i 30 chilogrammi. Inoltre possono essere facilmente montati su una parete tramite un supporto VESA.
Per avere una risoluzione video molto buona, dovresti puntare sui modelli 4K o Ultra HD con 3.840 x 2.160 pixel. Fortunatamente la scelta è ampia e al giorno d’oggi queste caratteristiche sono praticamente standard. Una risoluzione superiore non è necessaria perché la differenza rispetto a un dispositivo 8K è appena percettibile quando si è seduti a una distanza normale.
Puoi scegliere tra un televisore OLED o un LCD. I dispositivi premium supportano l’HDR per garantire una migliore qualità dell’immagine: maggiore luminosità, migliore contrasto e colori accesi. Però sono più costosi.
Se non vuoi spendere molto, acquista un modello di fascia media o entry-level. Questi sono abbastanza buoni da offrire un intrattenimento di qualità. Però ti dovrai accontentare di colori più tenui con una luminosità massima inferiore.
In genere i 55 pollici sono tutti smart tv con funzioni intelligenti e con le più popolari piattaforme streaming già pre-installate sul dispositivo. Se desideri poter registrare i programmi, nel momento dell’acquisto accertati che la versione scelta abbia almeno un doppio sintonizzatore e alla funzione di registrazione USB (PVR).
I migliori smart tv da 55 pollici Premium
LG OLED Serie C1
- PIXEL AUTOILLUMINANTI: La tecnologia OLED ti offre milioni di pixel autoilluminanti in grado di riprodurre neri profondi e colori...
- PROCESSORE α9 GEN4 4K CON AI: Grazie al potente processore di ultima generazione e all’AI, LG OLED TV ottimizza automaticamente...
Iniziamo questa guida acquisto dei migliori smart tv da 55 pollici con un modello LG. L’LG C1 OLED è un modello lanciato nel 2021, pensato e realizzato per sostituire il precedente LG CX OLED. E’ un televisore straordinario a tutto tondo. Offre alcune nuove impostazioni come “Game Optimizer”, un telecomando ridisegnato e una nuova versione di webOS. Inoltre, ha una qualità dell’immagine spettacolare grazie al suo rapporto di contrasto quasi infinito, ottimo per guardare film o per giocare.
Questo smart tv LG ha un aspetto elegante e si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente. Nonostante il supporto occupi un po’ di spazio, è incredibilmente sottile su quasi l’intero display e mostra il suo spessore solo sul terzo inferiore posteriore, dove il processore, gli altoparlanti e l’erogazione di potenza sono ben nascosti.
Quando sei davanti allo schermo, tutto ciò che vedi è semplicemente uno splendido display. Non ci sono cornici se non il solo la piccolissima cornetta del telaio da 3 mm.
Lo schermo appoggia su un’unica ampia base che offre il vantaggio di nascondere i cavi. La parte posteriore del piedino ha uno scomparto che si apre e consente di far passare i cavi attraverso di esso e lungo la parte posteriore del supporto multimediale. L’unica considerazione da fare qui, è il fatto che la base di appoggio è abbastanza bassa. Questo significa che posizionare una soundbar davanti potrebbe potenzialmente bloccare un po’ lo schermo.
A livello di porte, lo smart tv C1 ha quattro porte HDMI, che supportano HDMI 2.1, quindi 4K a 120Hz. Il C1 dispone anche di una connessione via cavo, porta per cuffie, ethernet, USB tipo A, uscita ottica digitale e supporta sia il Bluetooth che il WiFi 5.
All’interno della confezione dell’LG C1 trovi anche il nuovo telecomando Puntatore che è stato riprogettato per offrire un design più ergonomico e maneggevole, insieme ad un sistema di puntamento e scorrimento per ottenere una ricerca più rapida.
Il cuore pulsante di questo smart tv da 55 pollici è il sistema operativo WebOS che supporta sia la classica navigazione con pulsanti, sia i controlli di movimento tramite telecomando. Quasi tutte le app più popolari sono supportate, così come l’accesso ai social media tramite il browser integrato. Quindi avrai Netflix, Disney Plus e Amazon Prime Video. Ma l’interfaccia non è particolarmente veloce. Per cui, per aprire un’app, muoversi tra le opzioni del menu o accedere alle impostazioni, il C1 può impiegare alcuni istanti per farlo.
Ovviamente, la tecnologia LG ThinQ è presente. Quindi puoi scegliere il tuo assistente vocale preferito (Alexa o Google Assistant) e controllare il televisore con la comodità della tua voce.
Per quanto riguarda la qualità dell’immagine, le prestazioni del C1 sono ottime. Grazie ai milioni di pixel autoilluminanti che possono essere disattivati individualmente, ottieni un risultato superlativo: contrasto quasi infinito, neri perfetti e colori precisi senza alone.
A questo si aggiunge il supporto per Dolby Vision IQ capace di regolare in maniera intelligente le impostazioni delle immagini in base al tipo di contenuto e all’ambiente circostante con il risultato di immagine realistiche ed entusiasmanti.
Se sei amante dei videogiochi, l’LG C1 OLED è perfetto. Ha un ritardo di input molto ridotto e un tempo di risposta quasi istantaneo per garantire un movimento fluido soprattutto a 120 Hz. Supporta FreeSync, G-SYNC e HDMI Forum VRR. Sfortunatamente, la sua luminosità HDR va bene, ma non eccezionale, quindi i punti più luminosi non risaltano come dovrebbero, ma il rapporto di contrasto quasi infinito aiuta a offrire un’esperienza HDR impressionante.
Dove il C1 pecca un pò è la qualità audio e non potrebbe essere diversamente per via dei soli 46,9 mm di spessore del televisore. Il suono non è molto profondo. Si sentono bene i toni alti, ma i bassi e i medi offrono ampi margini di miglioramento.
Sony XR A90J OLED
Tra migliori smart tv da 55 pollici non possono mancare i televisori intelligenti di Sony. Qui vediamo il modello A90J OLED.
Il Sony A90J OLED è un incredibile TV 4k ottimo per un utilizzo misto. Offre una qualità dell’immagine eccezionale per film e programmi TV e il suo tempo di risposta quasi istantaneo si traduce in un movimento fluido per sport e videogiochi. Nonostante non sia luminoso come una TV LED, utilizza la nuova tecnologia XR OLED Contrast Pro per risultati invidiabili.
A questo si aggiunge la tecnologia Acoustic Surface Audio+ che trasforma lo schermo in un altoparlante, il nuovo servizio di streaming BRAVIA CORE e Google TV.
Il Sony Bravia XR A90J è un televisore OLED molto bello con un design semplice e minimalista e piedini a doppio uso. I piedini possono essere posizionati in due modi diversi: un’opzione lascia il pannello a filo con il porta TV, mentre l’altra alza il pannello di 7 cm per consentire l’utilizzo di una soundbar. La parte anteriore del pannello ha un design pulito e una superficie quasi senza cornice. La parte posteriore, invece, è più profonda per ospitare l’elettronica, gli ingressi e i woofer.
L’A90J è dotato di due porte HDMI 2.1 a 48 Gbps con supporto per la frequenza di aggiornamento variabile (VRR), due jack da 3,5 mm, slot USB, una porta HDMI 2.0b e un interruttore di accensione/spegnimento del microfono, un’uscita audio digitale, LAN e due porte satellite.
Lo smart tv A90J è stato il TV OLED di punta dell’azienda nel 2021 e ha introdotto il processore cognitivo XR, progettato per replicare il modo in cui l’uomo vede e sente. Quando guardiamo gli oggetti, i nostri occhi e il nostro cervello si concentrano inconsciamente su determinati punti per creare un quadro generale. Utilizzando quella che Sony chiama intelligenza cognitiva, il processore XR divide lo schermo in numerose zone e rileva dove si trova il “punto focale” dell’immagine. Quindi analizza in modo incrociato una serie di elementi contemporaneamente, proprio come fanno i nostri cervelli e, così facendo, Sony afferma che tutti gli elementi sono regolati insieme tra loro per il miglior risultato, quindi tutto nella scena è sincronizzato e realistico.
Sony afferma inoltre che questo processore cognitivo XR può anche analizzare la posizione del suono nel segnale in modo che il suono corrisponda esattamente all’azione sullo schermo. Inoltre, converte qualsiasi suono in surround 3D, per offrire un paesaggio sonoro coinvolgente.
Il nuovo processore contribuisce anche all’elaborazione delle immagini in collaborazione con altre tecnologie che utilizzano l’elaborazione cognitiva, come XR TRILUMINOUS PRO che crea gamme di colori accurate per i contenuti SDR e HDR (neri profondi, dettagli delle ombre sorprendenti e tonalità della pelle realistici). C’è anche la tecnologia XR Upscaling. L’elaborazione delle immagini avviene nel chip XR per ottenere una sorprendente nitidezza dell’immagine, con bordi ben definiti.
Supporta HDR10, HLG (Hybrid Log-Gamma) e Dolby Vision. Non c’è supporto per HDR10+ o Dolby Vision IQ.
Per quanto riguarda la qualità del suono, grazie alla tecnologia Acoustic Surface Audio+ e ai woofer di alta qualità, ottieni un suono chiaro e pulito.
Samsung QN90A Neo QLED
- Tecnologia Quantum Matrix: i nuovi Mini LED controllano ottimamente la luce in zone buie o illuminate, riproducendo il 100% di...
- Quantum HDR: grazie alla tecnologia HDR10+ del TV Samsung potrai apprezzare la ricchezza di colori e un contrasto più intenso,...
Il QN90A Neo QLED è uno migliori smart tv Samsung. Offre un’esperienza home theater avvolgente con immagini nitide, vivaci, accompagnate da un audio altrettanto impressionante.
Il QN90A è considerato lo smart TV 4K di punta di Samsung del 2021. L’azienda ha inglobato in questo display una delle sue tecnologie migliori per garantire una qualità dell’immagine superlativa. Il QN90A è in grado di fornire un’immagine di alta qualità grazie all’innovativo sistema a punti quantici (QLED).
Lo schermo è costruito attraverso un campo di nanocristalli ipersensibili e ultra-reattivi, che vanno a saturare profondamente l’intera immagine. Questi punti quantici, sono retroilluminati da mini-LED che fanno in modo che le parti luminose dell’immagine possano essere chiaramente definite senza che la sorgente luminosa si riversi nei pixel vicini.
Inoltre, la tecnologia QLED è in grado di supportare un’ampia gamma dinamica di valori cromatici con bianchi luminosi e neri profondi per un’immagine incredibilmente coinvolgente e attraente.
A livello estetico, il QN90A è elegante, con un design senza cornice, con una sottile fascia di metallo attorno allo schermo.
Tutte le connessioni sul QN90A si trovano sul lato destro del pannello posteriore. Quattro porte HDMI (una eARC), due porte USB, un’uscita audio ottica, una porta Ethernet, una porta EX-Link (RS-232) da 3,5 mm e un connettore antenna/cavo.
Nella confezione trovi anche il telecomando abbinato che comprende un pad direzionale circolare e pulsanti di riproduzione, dedicati ai principali servizi di streaming. Inoltre, il comando è dotato di microfono per permetterti di utilizzare un assistente vocale (Amazon Alexa, Google Assistant o Bixby) per controllare il televisore.
La piattaforma smart TV Tizen di Samsung alimenta il QN90A. Non offre l’ampia selezione di app che troveresti su Google TV, ma è comunque ricca di funzionalità. Sono disponibili la maggior parte dei popolari servizi di streaming, inclusi Amazon Prime Video, Apple TV, Disney+, Netflix e YouTube. La piattaforma supporta anche la condivisione dello schermo wireless di dispositivi iOS e Mac su Apple AirPlay e PC Windows 8.1 e 10 su WiDi.
La qualità del suono a bordo è entusiasmante. Sebbene il QN90A non abbia il supporto Dolby Atmos nativo, compensa con altoparlanti da 60 W e la versione più recente di Object Tracked Sound (OTS) proprietario di Samsung, che direziona l’audio non solo a sinistra o a destra, ma anche in alto o in basso, a seconda di dove si trova l’azione.
Se ami i giochi, ti farà piacere sapere che questo televisore intelligente supporta giochi 4K a 120 fotogrammi al secondo. Inoltre, offre una Game Mode disponibile che va a ridurre la latenza per i giochi più veloci. La Modalità gioco permette anche di sfruttare VRR (frequenza di aggiornamento variabile) tramite le tecnologie NVidia G-Sync o AMD FreeSync e di abilitare Motion Xcelerator Turbo+, una funzione di movimento fluido che sfrutta appieno la frequenza di aggiornamento di 120 Hz del dispositivo.
I migliori smart tv da 55 pollici fascia media
Hisense 55U8GQ
- Smart TV Hisense 55U8GQ 55' 4K Ultra HD ULED WiFi
La serie Hisense U8GQ è una delle migliori della gamma TV 4K ULED dell’azienda. Se stai cercando uno smart tv da 55 pollici che abbia buone prestazioni di gioco, un buon design e una visualizzazione SDR e HDR decente, allora Hisense U8GQ da 1000 nit è la scelta giusta.
Utilizza un pannello IPS 4K UHD a 120 Hz, dotata di retroilluminazione a LED con dimming locale full array a 90 zone e tecnologia quantum dot, oltre al supporto per Dolby Atmos, Dolby Vision e HDR10+.
Questo smart tv 55 pollici, come l’intera serie U8GQ di Hisense, può vantare un’elevata qualità costruttiva con plastica nera ed elementi in metallo. E’ montato su un supporto centrale a forma di V, solido e robusto per dare stabilità al dispositivo.
Sul retro e sul lato del pannello sono posizionate le connessioni. Lateralmente è presente uno slot CI, un doppio sintonizzatore RF, due porte USB 2.0 + USB 3.0 e tre ingressi HDMI 2.0b. Sul retro c’è un’altra porta HDMI, un’uscita digitale ottica e una porta Ethernet. C’è anche Bluetooth integrato e Wi-Fi dual-band.
Utilizza il sistema operativo VIDAA U5.0 dell’azienda, che propone un’interfaccia estremamente facile e intuitiva da utilizzare.Ovviamente sono disponibili tutte le principali app come Netflix, Prime Video e YouTube in 4K HDR.
Sul fronte dell’immagine, l’Hisense U8GQ è dotato di un pannello LCD 4K di tipo ADS, caratterizzato da un ampio angolo di visione ma da un contrasto del pannello relativamente limitato. Per migliorare le prestazioni, l’azienda ha installato una retroilluminazione a LED diretta con attenuazione locale, distribuita su circa 120 singole zone.
Lo schermo ha una buona luminosità, che permette di visualizzare immagini ben contrastate in ambienti luminosi. Anche i livelli di nero nelle aree scure sono sorprendentemente buoni, anche se ogni tanto, guardando molto attentamente, si può notare un alone attorno a oggetti luminosi su uno sfondo scuro. In linea generale, la riproduzione dei colori è abbastanza buona, con colori relativamente puliti e naturali.
Una leggera nota negativa è che U8GQ ha tende verso l’effetto schermo sporco quando deve riprodurre colori uniformi in tutto il display. Si nota una distribuzione della luce leggermente irregolare nel pannello LCD. Ma questo è un difetto generale che hanno quasi tutti gli LCD di questa fascia di prezzo.
A livello di suono, è presente il supporto per il suono surround Dolby Atmos, inclusi altoparlanti ad altezza separati e un woofer aggiuntivo sul retro. Nonostante questa tecnologia, il suono è decente, i dialoghi sono ben bilanciati, ma non è impressionante nelle scene di azione. La soluzione potrebbe essere quella di collegare una soundbar separata.
Sony BRAVIA KD-55X80JP
- Processore X1 / 4K X-Reality PRO: con il nostro processore 4K HDR X1 e 4K X-Reality PRO, tutto sembrerà incredibilmente...
- I colori mozzafiato rendono tutto incredibilmente realistico: oltre un miliardo di colori prendono vita grazie a TRILUMINOS PRO :...
Il Sony KD-55X80JP è una TV 4k entry-level della gamma 2021 di Sony. Manca di molte funzionalità che trovi sui televisori di fascia alta, ma se hai un budget limitato e sei alla ricerca di uno smart tv Sony da 55 pollici, questo potrebbe fare al caso tuo.
Ti avviso subito che il suo pannello ADS presenta un basso rapporto di contrasto, quindi i neri tendono al grigio se li guardi in una stanza buia. Tuttavia, offre ampi angoli di visione ed è abbastanza luminoso. Inoltre, offre buone funzioni di gioco, senza frequenza di aggiornamento variabile (VRR) o Modalità a bassa latenza automatica (ALLM), e le sue porte HDMI sono limitate alla larghezza di banda HDMI 2.0. Ma i suoi tempi di risposta sono abbastanza rapidi, con un basso ritardo di input. Viene fornito con Google TV e Chromecast integrato, e supporta Apple AirPlay.
Il design è molto semplice, pulito, con una cornice di plastica ruvida che racchiude lo schermo e un paio di piedini di plastica che fungono da supporto. Le porte sono posizionate sul retro insieme ad un supporto VESA 300 x 300 utile per il montaggio del televisore a parete.
Il televisore è dotato di due porte USB, un’uscita ottica digitale, un jack per cuffie da 3,5 e 4 porte HDMI. Il terzo HDMI supporta eARC (Enhanced Audio Return Channel) utile per collegare una soundbar alla TV utilizzando un unico cavo HDMI. C’è anche una porta Ethernet, una porta RS-232C/IR IN e una porta RF. Per la connettività wireless, il Sony X80J è dotato di un Wi-Fi integrato (802.11a/b/g/n/ac) e Bluetooth versione 4.2.
Il Sony X80J vanta un LCD da 55 pollici con una risoluzione 4K UHD e retroilluminazione diretta a LED per immagini colorate e nitide. Tuttavia, come già anticipato, offre un rapporto di contrasto scarso. Questo significa che le immagini scure saranno grigie e non nere. E, purtroppo, non supporta il local dimming che avrebbe potuto sostituire il suo scarso rapporto di contrasto. Fortunatamente, supporta alcuni formati HDR (High Dynamic Range) che includono Dolby Vision, HDR10 e HLG, per migliorare la luminosità e i colori e offrire in questo modo una qualità dell’immagine realistica.
Con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dell’immagine, Sony ha dotato questo smart tv di alcune tecnologie interessanti: il processore 4K HDR X1 e Motionflow XR 240. Il processore 4K HDR X1 utilizza una serie di algoritmi per migliorare i dettagli dell’immagine, offrendo immagini con risoluzione 4K più chiare, realistiche e colorate. Il Motionflow XR 240, invece, aumenta la velocità di aggiornamento delle immagini sul display. Pertanto, aiuta a creare una transizione graduale nei contenuti in rapido movimento come giochi e sport.
Inoltre, grazie al pannello IPS, il Sony X80J offre un’ampio angolo di visuale che ti permette di guardare la TV da qualsiasi posizione ti trovi in una stanza.
Per quanto riguarda la qualità del suono, Sony X80J è dotato di una coppia di altoparlanti bass-reflex da 10 watt per garantire una qualità audio efficiente anche a basso volume. Inoltre, supporta anche alcune tecnologie di miglioramento del suono che includono Dolby Atmos e DTS Surround. Il Dolby Atmos offre agli altoparlanti un supporto aggiuntivo per offrire un suono coinvolgente. Mentre il suono DTS Surround aiuta la TV a fornire un suono surround virtuale multicanale.
La confezione include anche un telecomando standard nero. Il telecomando contiene numerosi pulsanti che includono quattro pulsanti dedicati per un rapido accesso a YouTube, Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video. In aggiunta, il telecomando ha pulsanti di navigazione circolari al centro, un pulsante di input vocale, e un microfono integrato per i comandi vocali.
Xiaomi F2 55 Smart Fire TV
- RISOLUZIONE 4K ULTRA HD Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore così potrai esplorare tutti i...
- COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profondità di colore grazie alla tecnologia WCG oltre che una...
Lo Xiaomi F2 55 Smart Fire Tv, è un televisore intelligente di Xiaomi. Offre un’eccellente qualità dell’immagine, colori vivaci, prestazioni adeguate e un miglioramento del movimento fluido. Rappresenta ottimo rapporto qualità-prezzo, offrendo praticità e funzionalità.
Presenta un bel design senza cornici, realizzato in plastica in policarbonato e appoggia su due piedini robusti per dare una maggiore stabilità al dispositivo. Ha un pannello lucido TCL VA con una gamma di colori dell’85%. Non è la TV più colorata disponibile sul mercato, ma la vivacità è molto buona e la nitidezza è eccezionale.
E’ un televisore LED con una diagonale dello schermo di 138 centimetri, una risoluzione 4K di 3840 x 2160 pixel (UHD), un tempo di risposta di 6 millisecondi e una frequenza di aggiornamento di 60 Hertz. Per offrire una migliore qualità dell’immagine integra la tecnologia WCG (“Wider Color Gamut”) che garantisce una gamma di colori più estesa, e supporta anche HDR10 e Hybrid-Log Gamma (HLG) per assicurare una gamma dinamica molto più elevata per ottenere un contrasto migliore.
La ricezione dei programmi è ottima grazie alla presenza di un triplo sintonizzatore integrato per DVB-C, DVB-T2 e DVB-S2 e avere, quindi, tutti i collegamenti sia per la tv via cavo che via antenna.
Rimanendo in tema di connessioni, il dispositivo include quattro porte HDMI, compresa la versione HDMI 2.1 con funzionalità ALLM compatibile con le console di nuova generazione. Ha anche due porte USB 2.0, una porta CI+, una porta LAN (ethernet), un’uscita audio digitale e un’uscita per le cuffie. Inoltre, non mancano le connessioni Bluetooth 5.0 e WiFi dual-band che supporta le frequenze 2,4 GHz e 5 GHz per una migliore latenza. È anche possibile trasferire contenuti da smartphone o tablet al televisore tramite AirPlay di Apple.
Per quanto riguarda il suono, l’audio è generato da due altoparlanti di alta qualità con una potenza di uscita di 12 watt ciascuno. C’è il supporto anche per Dolby Audio e DTS Virtual X, per creare un effetto audio surround.
Xiaomi F2 offre Fire TV integrata. Questo significa che il dispositivo è una smart TV con Amazon Fire TV integrata per l’utilizzo di migliaia di app e piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime Video, YouTube, DAZN, Disney+ e molte altre. Ovviamente, il controllo vocale è incluso ed è possibile tramite l’assistente Amazon Alexa.
Il televisore è dotato di MediaTek MT9020, con GPU Mali G52 MP2, abbinato a 2GB di RAM e 16GB di spazio di archiviazione.
Il dispositivo può essere montato a parete utilizzando un supporto con dimensioni Vesa di 300 x 300 millimetri, non incluso nella confezione. Altre caratteristiche salienti sono il dispositivo di sicurezza per bambini integrato, la modalità di gioco e un elenco di preferiti.
Include un telecomando con funzioni di navigazione di base. App come Netflix e Amazon Prime Video hanno il proprio pulsante di scelta rapida e c’è un microfono integrato per accedere all’assistente vocale.
LG 55UP75006LF Smart TV LED 4K
- REAL 4K UHD: Lo Smart TV LG Ultra HD offre immagini in Real 4K ancora più realistiche, con colori brillanti e dettagli...
- PROCESSORE QUAD CORE 4K: Elimina la rumorosità nei video e crea colori e contrasti più vividi; le immagini a bassa risoluzione...
Il leader coreano dell’elettronica di consumo ha rilasciato i televisori della serie LG UP7500. La linea è conveniente ed è composta da TV 4K disponibili in 5 modelli che vanno dai 43 a 75 pollici, 55 pollici incluso.
A livello estetico, questo smart tv LG non ha nulla di particolare, è abbastanza anonimo. La custodia è in plastica, ma è di buona qualità. Per il montaggio a parete è necessaria una staffa VESA adatta 300 x 300 mm.
Questo televisore intelligente di LG, nonostante il prezzo relativamente basso, incorpora una serie significativa di funzionalità. Monta il sistema operativo webOS 6.0 e può essere controllato anche tramite comandi vocali se acquisti separatamente il telecomando LG Magic Remote. Purtroppo non è incluso nella confezione, ma è più adatto per la navigazione nelle librerie multimediali e nell’interfaccia rispetto al telecomando incluso. I servizi di streaming come Amazon Prime Video, Netflix, Disney +, in linea generale, sono già preinstallati.
A livello di qualità dell’immagine, l’UP7500 fornisce un’immagine abbastanza buona. Il display HDR dinamico da 55 pollici offre colori vividi e naturali con una straordinaria profondità di campo, grazie anche alla retroilluminazione Direct LED. Tuttavia, il contrasto non è eccezionale e i neri, se visti al buio, tendono al grigio.
Il TV 55UP7500 ha diverse modalità di riproduzione video: Standard, Economy, Vivid, Sport, Cinema, Modalità Filmmaker, Expert Light Room e Expert Dark Room. In modalità cinematografica, i colori vengono riprodotti particolarmente bene.
A livello di suono, due altoparlanti da 10 W offrono un suono relativamente bilanciato. Tuttavia, la riproduzione delle basse frequenze e dei toni profondi lascia molto a desiderare. Se punti a un suono home theater davvero buono, dovresti considerare l’acquisto di una soundbar esterna.
In termini di connessioni, LG ha avuto il braccino corto: 2 porte HDMI 2.0, 1 porta USB 2.0, ingresso Ethernet RJ45, uscita audio ottica TosLink, ingressi antenna e uno slot CI + 1.4. In termini di connessioni wireless, la TV è dotata di sistemi Wi-Fi e Bluetooth 5.0.
I migliori smart tv da 55 pollici economici
Se hai un budget limitato ma non vuoi rinunciare al televisore da 55 pollici, il mercato offre anche modelli più economici.
TCL 55P639
- 4K HDR riproduce immagini molto dettagliate con una resa accurata di sfumature sia chiare che scure
- Sviluppato in esclusiva da TCL, il Miglioramento Dinamico dei Colori è progettato per ottimizzare automaticamente la brillantezza...
Nel 2022 TCL Electronics ha ampliato la sua serie P con l’introduzione di nuovi modelli tra cui il P639. Con Google TV integrato, buona qualità delle immagini e le ultime tecnologie a un prezzo accessibile, il modello da 55 pollici offre un’esperienza di intrattenimento coinvolgente e straordinaria.
Questo televisore TCL offre intrattenimento senza limiti grazie a Google TV, con una qualità delle immagini 4K HDR capace di riprodurre toni chiari e scuri con una precisione cromatica e un dettaglio che impressionerà anche gli utenti più esigenti.
Grazie alla presenza della tecnologia Dynamic Color Enhancement (sviluppata esclusivamente da TCL) il dispositivo è in grado di ottimizzare automaticamente la vivacità del colore per offrire una riproduzione video superlativa. Lo straordinario display 4K è inoltre dotato di HDR 10, la tecnologia più recente per un’elevata gamma dinamica. Ciò ottimizza significativamente la qualità dell’immagine.
Inoltre, è dotato anche di Motion Clarity per non perdere alcun dettaglio nelle scene d’azione. Questa funzione si attiva automaticamente mentre guardi sport o film ricchi di azione, riducendo l’effetto sfocato e mantenendo al minimo le scie di movimento.
Il P639 è perfetto anche per gli amanti dei giochi. L’esperienza è ottimizzata con Game Master. Dotato di HDMI 2.1 e ALLM, potrai sperimentano automaticamente la latenza più bassa e le migliori impostazioni dell’immagine per i giochi. HDMI 2.1 garantisce la compatibilità con le console di gioco più recenti e abilita funzionalità come ALLM (Auto Low Latency Mode), che garantisce che il televisore passi automaticamente alla modalità di gioco e raggiunga un ritardo di ingresso di gioco TV superveloce inferiore a 15 ms1.
In merito al suono, potrai goderti un audio cinematografico a casa tua con Dolby Audio e DTS HD. Il suono risulta pieno e nitido, creando un’esperienza audio surround coinvolgente e ricco di sfumature con più dettagli per un intrattenimento più realistico.
Il TCL P639 beneficia del sistema Google TV, con Google Assistant integrato e supporto per Alexa. Riunisce film, programmi, TV e altro ancora, fornendo accesso a oltre 700.000 film ed serie TV, tutti in un unico posto.
Ultimo ma non meno importante, il televisore è caratterizzata da un design ultrasottile, di alta qualità e senza cornice offrendo così uno schermo più grande per le immagini.
Hisense 55AE7000F
- Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre contenuti hdr e hdr10+ da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi...
- Smart TV vidaa u3.0 ai per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision, chilitv
Il popolare smart TV AE7000F da 55 pollici è un prodotto innovativo ed esclusivo realizzato dalla multinazionale cinese Hisense.
Design semplice e minimalista, con pannello e cornici molto sottili e conseguente spazio di visione particolarmente ampio. Nella parte posteriore sono posizionate le porte e le connessioni: ingressi USB e HDMI.
L’angolo di visione è abbastanza limitato. 35° di inclinazione non è molto, ma per fortunato è presente alcuna distorsione dei colori. Questi, invece, vengono riprodotti in maniera molto realistica e naturale. Inoltre, la risoluzione 4K UHD e l’HDR ottimizzano il contenuto sullo schermo, apportando miglioramenti a livello di nitidezza e contrasto.
Parlando di audio, Hisense ha dotato lo smart tv di soli due altoparlanti da 8 watt di potenza ciascuno, che offrono una resa del suono piuttosto scarsa, specialmente nei bassi. Tuttavia, è possibile ovviare al problema collegando degli altoparlanti esterni, come le soundbar.
Lo smart TV AE7000F funziona con il sistema operativo Android. L’interfaccia VIDAA U 3.0 rende la gestione del televisore molto semplice, intuitiva e senza intoppi. Le app preinstallate sono numerose: Netflix, YouTube, Prime Video, FInfinity, Chili e TIMVISION (solo per nominarne alcune), ma non sono presenti Sky Go, Mediaset Play e Disney+.
Include un telecomando con pulsanti ad accesso rapido per le maggiori piattaforme streaming e un microfono per sfruttare i comandi vocali di Alexa.
Hisense 55E78GQ
- 55" QLED 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160 con pannello Quantum Dot
- Design Slim, con meno cornici e più immagini
Il nuovo Hisense E78GQ da 55 pollici è uno smart tv progettato per soddisfare una moltitudine di esigenze. Dal Digitale Terrestre allo streaming TV fino ai videogiochi, questo televisore intelligente ha tutte le carte in regola per entrare in questa guida acquisto sui migliori smart tv da 55 pollici.
Dal punto di vista estetico l’E78GQ di Hisense non si discosta molto dai suoi concorrenti. Mantiene un design leggero ma robusto che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente. Le cornici sono particolarmente sottili per garantire un rapporto display/schermo impareggiabile. Nella confezione sono inclusi due eleganti staffe metalliche per sostenere il televisore s decidi di appoggiarlo su un mobile. Puoi anche appenderlo al muro ma dovrai munirti degli appositi supporti che non sono compresi nella confezione.
Sul retro trovi 3 ingressi HDMI, 2 ingressi USB e un connettore per il cavo Ethernet per garantire le massime prestazioni di rete. A questi si accompagnano anche i classici ingressi AVK, un jack per le cuffie e ovviamente un ingresso per l’antenna.
Il nuovo Hisense E78GQ è un tripudio di colori grazie alla risoluzione in 4K che garantisce immagini brillanti in ogni situazione. Lo schermo ha una risoluzione di 3840×2160 che vi permetterà di non perdere nessun dettaglio visivo che si tratti di una serie TV, o di un videogioco. La tecnologia HDR, ormai immancabile nei televisori di nuova generazione, è presente anche qui per fornirti un ottimo supporto mentre utilizzi una console.
Tra le impostazioni sono disponibili una serie di modalità immagine per adattare lo schermo all’uso che ne stai facendo in un particolare momento.
Oltre alla classica modalità HDR c’è anche una modalità dinamica, una pensata per lo sport e una pensata per il giorno e la notte. Puoi impostare la modalità scena che desideri manualmente, oppure sfruttare la funzione ‘Scenario Intelligente’ e lasciare che ci pensi il televisore in automatico a seconda di ciò che stai guardando.
La qualità video è supportata da quella audio. C’è il supporto per la tecnologia Dolby Atmos e grazie alle grandi uscite audio, posizionate nella parte posteriore del televisore, ottieni un audio a tutto tondo perfettamente bilanciato.
All’interno della TV è presente anche VIDAA, la piattaforma realizzata dalla stessa Hisense con supporto ad altre piattaforme streaming come Facebook, YouTube, RaiPlay per un intrattenimento davvero a 360°.
Samsung UE55AU9070UXZT ( Serie AU9000)
- Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2.0
- Dynamic Crystal Color: guarda colori brillanti e immagini cristalline, per contenuti dai colori reali
Se cerchi uno smart tv da 55 pollici economico di Samsung, puoi scegliere il Samsung AU9070. Ha un aspetto fantastico, offre una qualità dell’immagine di prim’ordine e dispone di numerose funzioni di punta.
La risoluzione 4K (3.840 x 2.160) unita alla tecnologia Dynamic Crystal Color dell’azienda, garantiscono immagini realistiche riuscendo a riprodurre oltre un miliardo di colori.
Il TV AU9070 utilizza il sistema operativo Tizen di Samsung con prestazioni solide e fluide e include le principali piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime, Disney+, Apple TV. Supporta anche gli assistenti virtuali Bixby, Amazon Alexa o Google Assistant.
Ovviamente, puoi controllare il televisore anche dal tuo smartphone tramite l’app Samsung SmartThings che ti permette di eseguire il mirroring di film, foto e musica dal tuo smartphone allo schermo dello smart tv. C’è anche una funzione di mirroring Multi View che ti consente di vedere contemporaneamente i contenuti e lo schermo del tuo telefono sulla TV.
Supporta una frequenza di aggiornamento di 120 Hz per un’esperienza di visualizzazione dei contenuti priva di balbuzie. Funziona anche con la tecnologia Motion Xcelerator Turbo di Samsung in grado di rilevare i contenuti e adattare dinamicamente la frequenza di aggiornamento. Quindi, che tu stia guardando eventi sportivi o film d’azione, questa funzione garantisce immagini più fluide.
AU9070 monta il nuovo CPU Crystal Processor 4K dell’azienda che va ad alimentare varie funzionalità, quali l’upscaling 4K, la nuova funzione di mappatura dei colori che aiuta a fornire una gamma di colori più ampia. Il televisore supporta anche HDR 10+ e HLG per visualizzare immagini ricche di dettagli anche nelle scene più buie.
Sono presenti tre porte HDMI, tutte che supportano console di nuova generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X e una supporta anche ARC. Sono disponibili due porte USB 2.0 per il collegamento di dischi rigidi o pen drive. Per la connettività wireless, ci sono Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 5.2. Ottieni anche una porta LAN per una connessione cablata.
Puoi giocare a giochi 4K a 120 fps e godere della modalità a bassa latenza automatica e FreeSync.
A livello di audio, è dotato di altoparlanti da 20 W per un suono forte e nitido. L’esperienza audio complessiva è migliorata anche dalla funzione Object Tracking Sound Lite che ottimizza automaticamente il suono in modo da poter ascoltare ogni dettaglio e avere un’esperienza audio surround. Infine, il televisore supporta Samsung Q-Symphony che consente alla TV di sincronizzare i suoi altoparlanti con una soundbar Samsung compatibile per creare una configurazione multi-altoparlante.
TV 55 pollici smart Samsung
TV 55 pollici smart Sony
TV 55 pollici smart LG
TV 55 pollici smart Hisense
TV 55 pollici smart Philips
Per chi è adatto un televisore da 55 pollici?
Un televisore da 55 pollici è una dimensione abbastanza popolare. Lo schermo non è così enorme come si potrebbe essere portati a pensare. A seconda dell’azienda, la diagonale è compresa tra 135 e 140 centimetri.
E’ sufficiente per creare una sensazione di home cinema. Ricordati che per avere una buona visione dello schermo di queste dimensioni devi essere ad una distanza di circa 2,10 metri.