Migliori Smart tv da 43 pollici: quale scegliere nel 2023

I televisori intelligenti con schermi da 43 pollici sono una delle scelte più popolari; sono perfetti per soggiorni più piccoli, camere da letto e cucina. Nonostante lo schermo più piccolo, includono una vasta gamma di funzioni interessanti. Molti modelli offrono un’eccellente risoluzione 4K con supporto HDR e l’upscaling di contenuti non 4K. Altri utilizzano la tecnologia audio Dolby Atmos per creare un suono surround virtuale più coinvolgente. Inoltre, i migliori smart tv da 43 pollici offrono le app dei servizi di streaming più popolari già preinstallate come Disney+ e Netflix, così puoi iniziare a trasmettere in streaming immediatamente e, grazie alla connettività Wi-Fi o Ethernet, puoi scaricarne di nuove.

Se disponi di un altoparlante intelligente come Amazon Echo o Google Nest Hub, puoi collegarlo alla TV per controlli vocali avanzati, anche se molti nuovi televisori sono dotati di telecomandi già abilitati ai controlli vocali.

Di seguito una tabella comparativa di alcuni dei migliori smart tv da 43 pollici.

miglior entry-level
Rapporto qualità / prezzo
QLED
-
-
Prodotto
Hisense 43A6FG
Samsung AU7190, Serie AU7100
Hisense 43E78HQ
Xiaomi F2 Smart Fire TV
LG NanoCell NANO766QA, Serie NANO76
Immagine
Hisense 43" UHD 4K 2022 43A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, 2021,...
Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
LG NanoCell 43NANO766QA Smart TV 4K 43" Serie NANO76 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Dimensione
19,6 x 96,3 x 61,4 cm
19,3 x 96,4 x 62,8 cm
22,3 x 96,3 x 61,1 cm
24,1 x 95,7 x 60,7 cm
24,9 x 96,7 x 62,9 cm
Peso
6.9 kg
8,3 Kg
9,2 Kg
6.95 Kg
10,3 Kg
Schermo
LED
LED
QLED
LED
LED
Risoluzione massima
4K (3840 x 2160 Pixel)
4K (3840 x 2160 Pixels)
4K (3840x2160 Pixel)
4K (3840 x 2160 Pixels)
4K (3840 x 2160 Pixels)
Frequenza aggiornamento
60 Hz
60 Hz
60 Hz
60 Hz
60 Hz
Sistema Operativo
VIDAA U5.0
Tizen
VIDAA 5.0
Fire OS 7
webOS 22
DolbyAudio/DTS
DTS Virtual X
Dolby Digital Plus
Dolby Digital Plus, DTS Virtual X
Dolby, DTS
NO
Modalità gioco
HDR/Dolby Vision
HDR10+, Dolby Vision, HLG
HDR10+, HLG
HDR10+, Dolby Vision, HLG
HDR10, HLG
HDR10 Pro
Upscaling 4K
Assistenti Vocali
Amazon Alexa, VIDAA Voice
Amazon Alexa, Google Assistant
Amazon Alexa, VIDAA Voice
Amazon Alexa
Google Assistant e Alexa
ambilight
Prezzo
299,00 EUR
503,42 EUR
329,00 EUR
299,99 EUR
379,00 EUR
miglior entry-level
Prodotto
Hisense 43A6FG
Immagine
Hisense 43" UHD 4K 2022 43A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
Dimensione
19,6 x 96,3 x 61,4 cm
Peso
6.9 kg
Schermo
LED
Risoluzione massima
4K (3840 x 2160 Pixel)
Frequenza aggiornamento
60 Hz
Sistema Operativo
VIDAA U5.0
DolbyAudio/DTS
DTS Virtual X
Modalità gioco
HDR/Dolby Vision
HDR10+, Dolby Vision, HLG
Upscaling 4K
Assistenti Vocali
Amazon Alexa, VIDAA Voice
ambilight
Prezzo
299,00 EUR
Offerta
Rapporto qualità / prezzo
Prodotto
Samsung AU7190, Serie AU7100
Immagine
Samsung TV UE43AU7190UXZT, Smart TV 43" Serie AU7100, Crystal UHD 4K, Compatibile con Alexa, 2021,...
Dimensione
19,3 x 96,4 x 62,8 cm
Peso
8,3 Kg
Schermo
LED
Risoluzione massima
4K (3840 x 2160 Pixels)
Frequenza aggiornamento
60 Hz
Sistema Operativo
Tizen
DolbyAudio/DTS
Dolby Digital Plus
Modalità gioco
HDR/Dolby Vision
HDR10+, HLG
Upscaling 4K
Assistenti Vocali
Amazon Alexa, Google Assistant
ambilight
Prezzo
503,42 EUR
Offerta
QLED
Prodotto
Hisense 43E78HQ
Immagine
Hisense 43" QLED UHD 43E78HQ, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, VA, Controlli vocali Alexa,...
Dimensione
22,3 x 96,3 x 61,1 cm
Peso
9,2 Kg
Schermo
QLED
Risoluzione massima
4K (3840x2160 Pixel)
Frequenza aggiornamento
60 Hz
Sistema Operativo
VIDAA 5.0
DolbyAudio/DTS
Dolby Digital Plus, DTS Virtual X
Modalità gioco
HDR/Dolby Vision
HDR10+, Dolby Vision, HLG
Upscaling 4K
Assistenti Vocali
Amazon Alexa, VIDAA Voice
ambilight
Prezzo
329,00 EUR
Offerta
-
Prodotto
Xiaomi F2 Smart Fire TV
Immagine
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
Dimensione
24,1 x 95,7 x 60,7 cm
Peso
6.95 Kg
Schermo
LED
Risoluzione massima
4K (3840 x 2160 Pixels)
Frequenza aggiornamento
60 Hz
Sistema Operativo
Fire OS 7
DolbyAudio/DTS
Dolby, DTS
Modalità gioco
HDR/Dolby Vision
HDR10, HLG
Upscaling 4K
Assistenti Vocali
Amazon Alexa
ambilight
Prezzo
299,99 EUR
Offerta
-
Prodotto
LG NanoCell NANO766QA, Serie NANO76
Immagine
LG NanoCell 43NANO766QA Smart TV 4K 43" Serie NANO76 2022, Processore α5 Gen 5, Filmmaker Mode,...
Dimensione
24,9 x 96,7 x 62,9 cm
Peso
10,3 Kg
Schermo
LED
Risoluzione massima
4K (3840 x 2160 Pixels)
Frequenza aggiornamento
60 Hz
Sistema Operativo
webOS 22
DolbyAudio/DTS
NO
Modalità gioco
HDR/Dolby Vision
HDR10 Pro
Upscaling 4K
Assistenti Vocali
Google Assistant e Alexa
ambilight
Prezzo
379,00 EUR
Offerta

Perchè un televisore da 43 pollici

Una smart tv da 43 pollici è un televisore con uno schermo di buone dimensioni. Con una diagonale di circa 109 cm, è ideale per l’uso in soggiorno o in camera da letto. Lo schermo è abbastanza grande da potersi godere un buon film dai vari servizi di streaming come Amazon Prime o Netflix, ma non è così grande da diventare ingombrante.

In quanto moderno dispositivo multimediale, un televisore di queste dimensioni è interessante anche per gli appassionati di videogiochi. I collegamenti per console di gioco come Playstation o X-Box sono ormai di serie e offrono agli utenti molteplici possibilità di utilizzo.

Migliori smart tv da 43 pollici

Se te lo puoi permettere e hai lo spazio, dovresti prendere un TV di dimensioni più grandi. Tuttavia, i migliori televisori da 43 pollici rimangono estremamente popolari, anche se potresti non rendertene conto quando guardi gli ultimi modelli top di gamma.

Fortunatamente, mentre i migliori televisori da 43 pollici potrebbero non includere il massimo della tecnologia TV, sono disponibili in alcuni eccellenti modelli di fascia media che offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo quando si bilancia la qualità dell’immagine con il prezzo. E ancora meglio, quando si tratta di funzionalità di smart TV, tendono ad essere esattamente le stesse anche dei modelli di fascia più alta, quindi per facilità d’uso, questi sono di prim’ordine.

Quindi non aspettarti la stessa tecnologia del pannello di fascia ultra alta dei migliori televisori ma qui troverai funzionalità avanzate di elaborazione delle immagini e streaming, e quelle sono alcune delle cose più importanti. Alcuni includeranno anche fantastiche funzionalità di gioco, anche se al momento nessuno ha le funzionalità HDMI 2.1 offerte dai migliori televisori da gioco.

D’altra parte, se sei limitato dalle dimensioni e dal budget, uno schermo TV da 43 pollici è sicuramente un’opzione migliore rispetto ai modelli da 32 o 40 pollici. Ti farà risparmiare rispetto i 55 pollici ed è ancora abbastanza grande da avere una buona esperienza visiva.

A parte una dimensione più piccola, un altro aspetto negativo è che in genere non hanno gli ultimi extra per migliorare le immagini come l’oscuramento locale full-array, 120 Hz e funzionalità di gioco avanzate. Di conseguenza, la qualità dell’immagine anche sui migliori modelli non è così buona come i migliori 55 pollici (e 48 pollici, grazie alla tecnologia TV OLED).

L’elenco seguente rappresenta i migliori televisori con schermo da 43 pollici che posso consigliare, con un paio di cose da tenere a mente:

Samsung The Frame 43LS03A (2021)

Offerta
Samsung TV The Frame QE43LS03AAUXZT, Smart TV 43" Serie LS03A, QLED 4K UHD, Alexa integrato, 2021,...
  • The Frame è un TV che puoi personalizzare: scegli la cornice che fa per te e con la modalità Art Mode diventa un quadro
  • Immagini superiori e colori brillanti con le tecnologie Quantum Dot e Dual Led

Modello: Samsung The Frame 43LS03A | Dimensione: 43 pollici | Display: QLED | Risoluzione: 4K | S.O.: Tizen | Assistenti vocali: Alexa | Frequenza di aggiornamento: 120 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

Iniziamo questa carrellata dei migliori televisori da 43 pollici con un modello Samsung: Samsung The Frame del 2021. Appartiene alla gamma QLED di Samsung e offre una gamma più ampia di colori, una luminosità di picco più elevata e il supporto per HDR10+. Vanta anche il processore Quantum con intelligenza artificiale per aumentare i contenuti HD e SD e ottenere il meglio dal pannello 4K.

Rimarrai sicuramente colpito dalla sua qualità dell’immagine, ma non è questo che rende questo televisore così speciale. Samsung ha progettato The Frame per essere parte integrante dell’arredamento del soggiorno. Si presenta con un design semplice, minimalista e le sottili cornici che avvolgono lo schermo sono personalizzabili. Inoltre, quando è spento, si trasforma in un’opera d’arte o in una cornice digitale. Puoi scegliere tra 1.400 diverse opere d’arte dall’Art Store (è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile), oppure puoi carica tutti le tue fotografie preferite dal telefono al televisore (6GB di spazio di archiviazione).

La qualità dell’immagine è molto buona. Il modello 2021 beneficia di un processore di immagini aggiornato, con un’elaborazione delle immagini leggermente più nitida rispetto al modello dell’anno scorso. Ottieni un’immagine ampia, nitida e movimenti molto fluidi.

Lo schermo è un pannello VA con tecnologia quantum dot che offre neri profondi e uniformi, rendendolo un’ottima scelta per una stanza buia. Ha un’ottima luminosità di picco in SDR e una discreta gestione dei riflessi. Questo significa che puoi posizionarlo tranquillamente anche in un ambiente luminoso, senza luce solare diretta.

Tuttavia, poiché si tratta di uno schermo con illuminazione laterale senza attenuazione locale, non puoi regolare la luminosità con la stessa precisione di uno schermo LED o OLED.

Il suo tallone d’Achille è il suono. Il televisore è dotato di altoparlanti con volume ridotto e la riproduzione della voce sembra limitata con bassi quasi assenti. Ma è sufficiente aggiungere una soundbar Samsung per riempire le lacune e ottenere un’esperienza audio coinvolgente.

Include alcune buone caratteristiche per gli amanti dei giochi: porta HDMI 2.1 per giochi 4k, 120Hz, supporto per frequenza di aggiornamento variabile (VRR) e Auto Low Latency Mode (ALLM).

Per quanto riguarda il funzionamento, The Frame è simile agli altri modelli Samsung: utilizza la nota interfaccia utente Tizen, che eccelle con menu veloci e intuitivi. Puoi anche accedere a una vasta gamma di app e servizi tra cui Netflix, Apple TV+ e Disney+.

La versione 2021 di The Frame include anche il nuovo telecomando ricaricabile di Samsung, lo stesso dei nuovi modelli Neo QLED. Vanta la ricarica USB e celle solari.

PRO: Impressionante schermo QLED 4K, Visualizzazione di immagini quando è spento, funzioni intelligenti.

CONTRO: Nessun supporto Dolby Vision, Qualità del suono media

Hisense 43A6FG

Hisense 43" UHD 4K 2022 43A6FG, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, Controlli vocali Alexa /...
  • 43" UHD 4K Smart, risoluzione 3840 x 2160
  • Design Slim, con meno cornici e più immagini

Modello: Hisense 43A6FG | Dimensione: 43 pollici | Display: LED | Risoluzione: 4K | S.O.: Smart VIDAA 5.0 | Assistenti vocali: Alexa e Google Assistant | Frequenza di aggiornamento: 60 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

L’Hisense 43A6FG è uno smart TV di base, entry-level del 2022, della serie A6G di Hisense. E’ uno schermo LCD 4K, retroilluminato da LED posizionati attorno al bordo dello schermo che lo rendono un pò più spesso rispetto ai modelli sottili offerti dai suoi concorrenti. Ne consegue che non si tratta di un modello particolarmente indicato per essere appeso alla parete.

E’ un televisore estremamente conveniente che presenta una vasta gamma di caratteristiche interessanti. L’A6G copre HLG, HDR10, HDR10+ e Dolby Vision, include VRR e ALLM perfetti per gli amanti dei giochi, HDMI 2.1 su tutti e tre i suoi ingressi HDMI con la compatibilità eARC utile per collegare una delle migliori soundbar.

La connettività Wi-Fi è integrata e ci sono anche un paio di ingressi USB, una presa Ethernet, uno slot per schede CI e un punto di collegamento dell’antenna RF.

Come ogni TV 4K HDR, Hisense A6FG ha un aspetto migliore quando viene visualizzato un contenuto 4K HDR nativo. La tavolozza dei colori offerti è sorprendente. Grazie alla tecnologia Precision Colour, il televisione riesce a riprodurre colori naturali, ben bilanciati,  vivaci e con uno spettro cromatico abbastanza ampio. Le tonalità della pelle, in particolare, sono realistiche e convincenti. Anche i livelli di dettaglio sono molto accettabili, riuscendo ad estrarre i dettagli più fini anche da scene complesse.

Tuttavia, presenta anche alcuni lati negativi. E’ carente in termini di nero. Offre un grigio molto profondo, ma nulla a che fare un bel nero carico e intenso. Inoltre, non è affatto un pannello particolarmente luminoso, quindi i contrasti non sono così marcati come si vorrebbe. Le immagini sono abbastanza piatte, manca profondità di campo, e di conseguenza tutto sembra un pò bidimensionale.

Come upscaler, l’A6G è abbastanza buono nei contenuti Full HD 1080p. È in grado di fare un lavoro abbastanza decente con contenuti Full HD 1080p. I livelli di dettaglio diminuiscono leggermente e i bordi possono diventare leggermente imprecisi, ma in termini generali il risulto è valido.

A livello di audio, Hisense 43A6FG non è equipaggiato per sorprenderti. Una coppia di driver dinamici da otto watt ciascuno non è sufficiente per creare un’esperienza sonora intensa e avvolgente. Il suono prodotto manca dei bassi e dinamismo. Ne consegue che è vivamente consigliato l’integrazione di una buona soundbar.

Il cuore dell’A6G è un processore quad-core che si occupa dell’interfaccia smart TV VIDAA U5 proprietaria di Hisense. È un sistema pulito, stabile e abbastanza intuitivo, facile da personalizzare. Puoi anche utilizzare il controllo vocale Amazon Alexa o Google Assistant per navigare nel menù.

LG NanoCell 43NANO756PA Smart TV 4K LED Ultra HD

LG NanoCell 43NANO756PA Smart TV LED 4K Ultra HD 43” 2021 con Processore Quad Core 4K, Wi-Fi,...
  • REAL 4K E PURE COLORS: Vivi un'esperienza di visione più brillante e definita grazie al Real 4K e ai colori puri NanoCell. Con...
  • PROCESSORE QUAD CORE 4K: Elimina il rumore delle immagini creando colori più vivaci e maggior contrasto; le immagini a bassa...

Modello: LG 43NANO75 | Dimensione: 43 pollici | Display: LCD | Risoluzione: 4K | S.O.: WebOS 6.0 | Assistenti vocali: Alexa e Google Assistant | Frequenza di aggiornamento: – | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

Per anni i televisori LG sono stati considerati tra i migliori, e non c’è da stupirsi che anche il modello LG NANO75 4K da 43 pollici sia in cima alle classifiche. Risulta essere una buona opzione per la quantità di funzioni integrate con prestazioni abbastanza buone.

Il 43NANO756PA di LG del 2021 è un televisore LCD, quindi sono ancora cristalli liquidi a creare l’immagine quando le lampadine nella retroilluminazione li illuminano, ma c’è uno strato aggiuntivo di NanoCell progettato per filtrare le impurità e rimuoverle. Il risultato sono colori realistici e più naturali che si traduce in una maggiore nitidezza e profondità dell’immagine. Inoltre, grazie al Processore Quad Core 4K,  il rumore delle immagini viene eliminato, creando colori più vivaci e un maggior contrasto.

LG fa ricorso anche all’HDR 10 Pro per regolare la luminosità evidenziando ogni singolo dettaglio e offrire immagini chiare e definite.

A livello di connessioni sono inclusi ingressi HDMI 2.0 per collegare dispositivi esterni, porte USB 2.0 e una porta Ethernet. A livello wireless puoi contare sulla connessione Wi-Fi Direct , Bluetooth 5.0 e DLNA.

Come molti smart tv di fascia media, la qualità audio non è eccezionale. Il problema risiede nei suoi altoparlanti che raggiungono solo 20W. Fortunatamente include tecnologie come Clear Voice , Dolby Digital , LG Sound Sync e Ultra Surround che offrono un’esperienza più coinvolgente e pulita che avvantaggia direttamente i dialoghi.

L’LG NANO75 include webOS 6.0 con l’accesso alle piattaforme Disney+, Apple TV, Netflix, e YouTube. Inoltre, integra gli assistenti vocali come Google Assistant e Alexa.

Hisense 43A78GQ

Hisense 43" QLED 4K 2022 43A78GQ, Quantum Dot, Smart TV VIDAA 5.0, HDR Dolby Vision, ‎Nero
  • 43" QLED 4K Smart, risoluzione UHD 3840 x 2160 con pannello Quantum Dot
  • Smart VIDAA 5 con controlli vocali Alexa e Google Assistant, Wi-Fi integrato e telecomando con accesso diretto a 7 contenuti tra...

Modello: Hisense 43A78GQ | Dimensione: 43 pollici | Display: QLED | Risoluzione: 4K | S.O.: VIDAA U 5.0 | Assistenti vocali: Alexa e Google Assistant | Frequenza di aggiornamento: 60 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

Lo smart TV 43A78GQ del 2021 di Hisense è uno dei migliori televisori QLED da 43 pollici che puoi acquistare in questo momento: tecnologia Quantum Dot, Dolby Vision HDR, suono surround Dolby Atmos, frequenza di aggiornamento di 60 Hz, interfaccia Vidaa U e controllo vocale tramite l’Assistente Google, Amazon Alexa o Vidda Voice.

Si presenta con una cornice è abbastanza discreta che non interferisce con l’esperienza visiva e la profondità del dispositivo è di soli 56 mm senza il supporto, il che lo rende apprezzabilmente sottile nell’aspetto.

Questo televisore ha una risoluzione di 4K Ultra HD a 3840 x 2160p. Integra la tecnologia QLED Quantum Dot combinata con Hi-View Engine che utilizza l’IA per migliorare l’immagine e il supporto HDR per aumentare il contrasto. Il risultato è uno schermo nitido con una gamma cromatica vivace e intensa, con bianchi brillanti e neri piuttosto scuri.

I colori sembrano accurati e naturali, anche se la luminosità dell’HDR non è così brillante come in altri modelli, quindi il contrasto potrebbe essere migliorato. Questo si evidenzia quando guardi scene particolarmente scure o se la stanza è particolarmente luminosa. Non include alcuna funzione di luminosità adattiva per regolare automaticamente le impostazioni del display in base alle condizioni di illuminazione nella stanza. Questo significa che avrai la migliore esperienza visiva in una giornata nuvolosa o la sera.

Quando si tratta di modalità immagine, ce ne sono alcune tra cui puoi scegliere: HDR Day, HDR Night, HDR Dynamic, HDR Sports o Auto. La scelta di HDR Day lo rende più visibile al sole, ma rende anche i colori un po’ sopra le righe, mentre HDR Night li attenua un po’ troppo. Il consiglio è di lasciare la modalità HDR Standard perché fa un lavoro abbastanza buono in ogni situazione.

Il sistema audio è composto da altoparlanti da 20 W, con supporto Dolby Atmos, per cui il suono dell’Hisense A7G è davvero forte. Per la maggior parte dei tipi di programmi TV, il suono va bene e la nitidezza è molto buona grazie, anche se non è così ricca come otterresti da una soundbar dedicata.

Gira sul sistema operativo VIDAA U 5.0 con l’interfaccia semplice e facile da utilizzare, con  un catalogo completo a tua disposizione per darti l’accesso diretto a servizi streaming come Netflix, Disney+, YouTube, Prime video, Tim Vision e molto altro.

Offre 3 porte HDMI 2.0 con ALLM (Modalità a bassa latenza automatica) e VRR (Variable Refresh Rate) coperte su tutte, quindi puoi collegare una console di gioco a qualsiasi porta. Altre porte includono due USB (2.0 e 3.0), uscita ottica digitale, ingresso composito, uscita cuffie e uno slot CI+ insieme a ingressi satellite e antenna. Wi-Fi (2,4/5 GHz) e Bluetooth 5.0 sono le opzioni wireless.

Google Assistant e Alexa sono disponibili insieme all’opzione di VIDAA Voice, l’assistente digitale su misura del sistema operativo.

PRO: Buona qualità dell’immagine per il prezzo, HDR, Dolby Vision e Dolby Atmos.

CONTRO: suono potrebbe essere migliorato, HDR potrebbe essere più luminoso.

Sony BRAVIA KD-43X80JP

Sony BRAVIA KD-43X80JP Smart TV 43 Pollici, 4K ULTRA HD LED, Nero, KD43X80JPAEP
  • Processore X1 / 4K X-Reality PRO: con il nostro processore 4K HDR X1 e 4K X-Reality PRO, tutto sembrerà incredibilmente...
  • I colori mozzafiato rendono tutto incredibilmente realistico: oltre un miliardo di colori prendono vita grazie a TRILUMINOS PRO :...

Modello: Sony BRAVIA KD-43X80JP | Dimensione: 43 pollici | Display: LED | Risoluzione: 4K | S.O.: Android 10 e Google TV | Assistenti vocali: Alexa | Frequenza di aggiornamento: 60 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

Nel 2021 Sony ha lanciato la sua Smart TV Android 4k X80J, che sostituisce il modello X8000H dell’anno precedente. Questo è un modello entry-level sul quale Sony a mantenuto il suo precedente design con cornice grigia spessa, elegante e supporto da tavolo grigio a lama sottile.

L’X80J viene fornito con il processore HDR X1 4K capace di analizzare il colore dei singoli oggetti sullo schermo e regolare di conseguenza il contrasto per riprodurre una maggiore profondità, texture e immagini più reali. Include anche Dynamic Contrast Enhancer che regola automaticamente le impostazioni del contrasto in base all’ambiente per fornire colori più nitidi e definiti.

Infine, con la tecnologia di elaborazione delle imagini X-Reality PRO l’X80J è in grado di eseguire l’upscaling di qualsiasi tipo di contenuto sorgente fino a 4K con risultati notevoli. 4K X-Reality PRO utilizza una varietà di tecniche di riduzione del rumore per rendere più nitide e rifinite le immagini.

La gamma cromatica riprodotta è molto ampia. L’X80J include la tecnologia Triluminos Pro, una tecnologia utilizzata dal televisore per visualizzare una tavolozza di colori più ampia e sfumature più naturali.

In totale l’X80J presenta il trio standard di protocolli HDR che include l’HDR10 di base necessario per la riproduzione 4K UHD, HLG utilizzato nelle trasmissioni e infine il Dolby Vision più avanzato che utilizza metadati dinamici e offre la migliore qualità tra i tre disponibili .

La luminosità del televisore è soddisfacente. Durante la visione di contenuti SDR, l’immagine appare sufficientemente luminosa. Tuttavia, i contenuti HDR non mostrano molti miglioramenti nella luminosità rispetto ai contenuti SDR. I video HDR mancano di dettagli nelle alte luci che sono generalmente visibili su una TV con luminosità elevata. Sebbene i contenuti Dolby Vision abbiano un bell’aspetto, l’X80J non riesce a fornire quelle prestazioni ottimali, che un televisore ad alta luminosità può vantare.

Sony è nota per le sue eccellenti prestazioni di movimento nella maggior parte dei suoi modelli. L’X80J utilizza un pannello a 60 Hz e la tecnologia Motionflow XR 240 che inserisce fotogrammi durante le scene d’azione rapida per rendere le scene fluide e ridurre la sfocatura del movimento visibile.

Tuttavia non supporta alcun tipo di tecnologia VRR né HDMI Forum VRR, FreeSync o G-Sync, né ALLM. Quindi, se qualcuno di questi è davvero importante per te, dovrai rivolgere l’attenzione all’X85J o superiore.

A livello audio, il televisore integra due altoparlanti bilanciati che offrono un’uscita audio totale di 20 Watt. Il suono è abbastanza forte e chiaro, ma i bassi non sono così efficaci. C’è il supporto Dolby Atmos e DTS, ma l’effetto non è tangibile. Ma se colleghi qualsiasi soundbar Dolby Atmos o home theater il risultato è molto buono.

Il televisore è ricco di connessioni: 2 porte USB, 4 porte HDMI, 1 porta ottica, una porta di ingresso video composito, un jack per cuffie e una porta Ethernet. Il dispositivo è dotato anche di Wi-Fi dual-band e Bluetooth versione 4.2.

X80J viene fornito con Android 10 e Google TV, che è una nuova funzionalità introdotta nel 2021. Google TV è una nuova interfaccia solo di Android TV. Il sistema operativo è Android, ma ottieni un’interfaccia aggiuntiva, dove ottieni tutti i tuoi contenuti preferiti in un unico posto, il che rende l’esperienza di navigazione piuttosto semplice. A

Supporta anche Alexa, Google Assistant e Airplay 2. C’è un Chromecast integrato e la TV ha anche un sensore di luce, che regola la luminosità della TV in base alle condizioni di illuminazione della stanza.

PRO: Ottimi angoli di visuale, Supporto Dolby Vision e Dolby Atmos, Google TV.

CONTRO: Rapporto di contrasto medio, la luminosità in uscita non è abbastanza buona, Nessun HDMI 2.1, Nessun supporto per VRR e ALLM

LG 43UP77006LB Smart TV LED 4K 43”

LG 43UP77006LB Smart TV LED 4K Ultra HD 43” 2021 con Processore Quad Core 4K, Wi-Fi, webOS 6.0,...
  • REAL 4K UHD: Lo Smart TV LG Ultra HD offre immagini in Real 4K ancora più realistiche, con colori brillanti e dettagli...
  • PROCESSORE QUAD CORE 4K: Elimina la rumorosità nei video e crea colori e contrasti più vividi; le immagini a bassa risoluzione...

Modello: LG 43UP77006LB | Dimensione: 43 pollici | Display: LED | Risoluzione: 4K UHD | S.O.: webOS 6.0 | Assistenti vocali: Alexa e Google Assistant | Frequenza di aggiornamento: 60 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

LG continua ad ampliare il proprio catalogo con modelli sempre più completi. Tra i migliori smart tv 43 pollici entra l’LG UP77 del 2021 che presenta un numero interessante di funzioni con buone prestazioni.

Il design è snello, elegante con cornici sottili, adatto ad integrarsi perfettamente in ogni ambiente.

Non è ricco di connessioni come altri modelli, ma quelli fondamentali ci sono tutti: due ingressi HDMI 2.0 per collegare dispositivi esterni come laptop, console o lettori; una porta USB 2.0 per la registrazione e riproduzione di contenuti; una porta Ethernet, ingresso satellitare, uscita audio digitale e antenna di tipo RF. A livello wireless ottieni la copertura con Wi-Fi Direct per utilizzare Internet a distanza, più la connessione Bluetooth 5.0.

Per l’immagine, offre una risoluzione 4K UHD che fornisce una potenza quattro volte maggiore rispetto al Full HD, quindi avrai una maggiore quantità di dettagli per immagini più realistiche.

Lo schermo è un pannello Direct LED con retroilluminazione regolare, e questo potrebbe creare alcune difficoltà in ambienti scuri o poco luminosi. Tuttavia, grazie alla tecnologia Dynamic Color, il televisore è in grado di riprodurre uno spettro più ampio di colori con un tono più naturale per immagini più vivide e intense. Il contrasto è avvantaggiato da LG Local Contrast che cerca di esaltarlo in modo da non richiedere tanta illuminazione. Nel caso in cui il contenuto riprodotto sia in una definizione più bassa non dovrai preoccuparti, perchè tramite 4K Upscaler la qualità migliorerà per avvicinarsi al 4K. È anche compatibile con HDR10 Pro e HLG.

La qualità audio è in linea con gli standard dei televisori da 43 pollici. Qui hai due altoparlanti per una potenza totale di 20 W, inoltre sono incluse le tecnologie Clear Voice, Dolby Digital, LG Sound Sync, Sound Mode Sync e Ultra Surround che portano un miglioramento della qualità.

L’LG UP77 monta il sistema operativo webOS con un ampio catalogo di applicazioni: Netflix, Prime Video, YouTube, Disney+ e Apple TV. Sono opzioni perfette per goderti migliaia di film e serie tv. E’ compatibile anche con Apple AirPlay 2 che ti permette di trasmettere contenuti in streaming da dispositivi come iPhone o iPad. Grazie a questo puoi visualizzare foto, video e persino ascoltare musica in modo semplice.

Questo TV offre anche una buona ottimizzazione per i giochi grazie a Game Optimizer e Low Input Lag. Inoltre, supporta Google Assistant e Amazon Alexa per controllare il televisore usando solo la tua voce.

Philips TV Ambilight 43PUS8506 43″ 4K

Philips 43-pollici 4K smart TV UHD LED android TV con ambilight, vibrante immagine HDR, dolby vision...
  • QUALITÀ D'IMMAGINE HDR: Per la migliore qualità d'immagine cinematografica a casa, questo smart TV Philips 4K UHD è dotato di...
  • AMBILIGHT MAGICO: Con LED intelligenti intorno al bordo dello schermo che rispondono dolcemente alle azioni sullo schermo, questo...

Modello: Philips The One PUS8506 | Dimensione: 43 pollici | Display: LED | Risoluzione: 4K | S.O.: Android TV | Assistenti vocali: Alexa e Google Assistant | Frequenza di aggiornamento: 60 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

The One di Philips è la linea di Philips per i suoi TV LED a prezzo medio che piace molto agli utenti. Il Philips PUS8506 è progettato per spuntare tutte le caselle che la maggior parte degli acquirenti cercherà in un nuovo schermo piatto senza complicare eccessivamente le cose.

La sua caratteristica distintiva è la tecnologia Ambilight, una illuminazione posteriore del televisore che corre lungo tre lati, perfetta per creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente durante la visione.

Le prestazioni dell’immagine sono buone. Grazie al processore Philips P5, le immagini riprodotte risultano brillanti e con colori vivaci. I dettagli hanno una profondità
notevolmente maggiore e il contrasto è così nitido che noterai ogni singolo dettaglio. Il livello del nero è sorprendentemente buono per uno schermo LED di questo calibro; i neri sono convincenti e non eccessivamente oscurati se visti in condizioni di scarsa illuminazione. Anche la visualizzazione fuori asse è buona, con una perdita minima di colore e contrasto quando si guarda di lato.

Sono presenti anche una manciata di opzioni avanzate per la personalizzazione: Picture Clean offre riduzione del rumore variabile, upscaling HDR per sorgenti SDR e un sensore di luce che viene utilizzato per ridurre il consumo energetico in condizioni di scarsa illuminazione. Il supporto HDR è buono, compatibile con Dolby Vision, HDR10+ e HLG.

La connettività è buona per un modello di fascia media. Ci sono quattro ingressi HDMI, di cui un HDMI 2 certificato eARC, con le tre modalità rimanenti tutte ARC abilitate. Non c’è supporto per la riproduzione 4K 120fps. In aggiunta, hai due porte USB, uscita audio digitale ottica, Ethernet, Wi-Fi e Bluetooth integrati, oltre a sintonizzatori terrestri (Freeview Play) e singoli satellitari. C’è anche uno slot per schede CI se ne hai bisogno.

Il PUS8506 è costruito sulla piattaforma smart Android TV 10  che offre un’ampia varietà di app di streaming (tra cui Netflix, Prime Video, Apple TV, Rakuten TV, Disney+ e Pluto TV).

Naturalmente, il televisore ha anche l’Assistente Google integrato e funziona con Alexa, per il controllo vocale. Puoi anche trasmettere direttamente dal tuo smartphone, utilizzando Chromecast.

Il sistema audio stereo 2x10W fa un lavoro solido quando si tratta di volume e bilanciamento tonale, ma il set merita comunque un aggiornamento con una soundbar. La buona notizia è che è conforme a Dolby Atmos e può essere collegato ad una soundbar o un ricevitore AV Dolby Atmos per ottenere un suono 3D completamente coinvolgente.

Samsung Crystal UHD 4K 43AU9079

Offerta
Samsung TV UE43AU9079UXZT, Smart TV 43" Serie AU9000, Modello AU9079, Crystal UHD 4K, Alexa...
  • Questo TV è predisposto a ricevere il nuovo Digitale Terrestre 2
  • Dynamic Crystal Color: guarda colori brillanti e immagini cristalline, per contenuti dai colori reali

Modello: Samsung Crystal UHD 43AU9079 | Dimensione: 43 pollici | Display: LED | Risoluzione: 4K UHD | S.O.: Tizen | Assistenti vocali: Alexa e Google Assistant | Frequenza di aggiornamento: 60 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

Il Samsung AU9079 del 2021 è in cima ai televisori Crystal UHD del produttore. E’ un TV LED Samsung relativamente economico che puoi acquistare per meno di 400 euro nella dimensione da 43 pollici. Per la sua fascia di prezzo, il Samsung AU9079 offre prestazioni molto buone, soprattutto in abbinata con le sue ottime proprietà Smart TV.

Il display è abbastanza antiriflesso e ha una superficie leggermente opaca. Ciò significa che non ci sono quasi fastidiosi riflessi sullo schermo a meno che il sole non lo colpisca direttamente.

Quando si tratta di dettagli, questo televisore sfrutta tutto l’essere un set 4K: tutto è meravigliosamente nitido. È anche molto efficace nell’upscaling dall’HD, quindi la maggior parte dei film dei servizi di streaming sembrano ottimi. Anche i colori, il contrasto e il controllo del movimento sono gestiti meglio di quanto potresti aspettarti. La tecnologia Dynamic Crystal Color e il processore Crystal 4K offrono una gamma cromatica realistica con sfumature di colore più naturali per immagini più nitide e precise.

Samsung AU9079 supporta gli standard HDR10, HDR10 plus e HLG. Copre quindi praticamente tutte le offerte HDR comuni, sebbene non supporti Dolby Vision. Perché la stragrande maggioranza dei contenuti HDR con Dolby Vision può essere visualizzata come HDR10 senza problemi.

Samsung AU9079 offre tre ingressi HDMI 2.0, porta USB e accetta segnali video fino a 120 fotogrammi al secondo, ma al massimo con la risoluzione Full HD di 1080p. Per Ultra HD (4K), la sua tecnologia consente un massimo di 60 fotogrammi al secondo.

Per gli amanti dei giochi, l’AU9079 è dotato di VRR (Variable Refresh Rate) e ALLM (Auto Low Latency Mode) per ridurre automaticamente al minimo il ritardo di input. Il trucco è che la TV accetta immagini a 120 Hz in Full HD (e non in 4K), ma alla fine il display le restituisce a 60 Hertz, estrapolati in 4K. Oppure puoi optare per 4K con 60fps. Tutte le funzionalità di Playstation 5 e Xbox Series X – ad esempio 4K@120fps – non possono essere sfruttate appieno con questo TV LED Samsung. Per altre console di gioco, invece, la TV è ben attrezzata.

La qualità del suono dell’AU9079 è adatta per l’uso quotidiano. Puoi aspettarti dialoghi comprensibili con una buona riproduzione delle voci, ma nessun basso o suono da concerto.

Il consiglio è quello aggiungere una soundbar. Il televisore supporta la funzione Samsung Q-Symphony, in modo che il televisore possa riprodurre l’audio insieme a una soundbar come l’HW-Q800 o l’HW-Q950A di Samsung.

Samsung utilizza il suo noto e collaudato sistema di smart TV Tizen nell’AU9079. Anche questa volta il portale Samsung convince con la sua vasta offerta di app di streaming. Il menu principale consente un comodo accesso rapido a Netflix, Amazon Prime Video, Disney Plus, DAZN e Sky Ticket.

Inoltre, la smart TV è compatibile con gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant, nonché con il controllo vocale “Bixby” di Samsung. Con il supporto di Apple AirPlay 2, AU9079 offre un modo facile e veloce per collegare in modalità wireless iPhone o iPad alla TV.

LG 43UP75006LF

LG 43UP75006LF Smart TV LED 4K Ultra HD 43” 2021 con Processore Quad Core 4K, Wi-Fi, webOS 6.0,...
  • REAL 4K UHD: Lo Smart TV LG Ultra HD offre immagini in Real 4K ancora più realistiche, con colori brillanti e dettagli...
  • PROCESSORE QUAD CORE 4K: Elimina la rumorosità nei video e crea colori e contrasti più vividi; le immagini a bassa risoluzione...

Modello: LG 43UP75006LF | Dimensione: 43 pollici | Display: LED | Risoluzione: 4K UHD | S.O.: WebOS 6.0 | Assistenti vocali: Alexa e Google Assistant | Frequenza di aggiornamento: 60 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

La serie LG UP75006 è una linea di smart tv 4K adatta per chi cerca un nuovo televisore intelligente con un budget limitato. Offre un’eccellente precisione dell’immagine e mappatura dei toni HDR insieme a un’ampia gamma di app di streaming disponibili tramite l’impressionante piattaforma intelligente webOS di LG.

LG UP75006 da 43 pollici sfoggia una risoluzione 4K HDR con un pannello LCD IPS a 60 Hz con retroilluminazione a LED diretta e supporta HDR10 e HLG ma non supporta Dolby Vision.

Il design è abbastanza classico. Misura 973 x 85 x 611 mm e pesa 7,1 kg. C’è una cornice nera da 12 mm attorno alla parte superiore e ai lati che aumenta a 15 mm lungo la parte inferiore. Puoi appoggiarlo su un ripiano con i due piedini che forniscono 65 mm di spazio libero sotto l’immagine e 780 mm tra i piedini. Quindi c’è abbastanza spazio per posizionare  una eventuale soundbar. Se preferisci il montaggio a parete, sul retro sono presenti fissaggi VESA da 200 x 200 mm.

Le connessioni si trovano nella parte posteriore sinistra del pannello. Ci sono due ingressi HDMI 2.0, che supportano 4K a 60Hz, HDR, ALLM, HDCP 2.2 e CEC, e uno dei quali supporta eARC. Ci sono anche sintonizzatori terrestri e satellitari, un’uscita digitale ottica, una porta Ethernet, una porta USB 2.0 e uno slot CI. In termini di connessioni wireless, sono integrati Wi-Fi dual-band, Bluetooth e AirPlay 2.

La risoluzione offerta qui è la Real 4K per un’esperienza 4K senza paragoni. Questo LG UHD è stato progettato per esaltare al massimo tutto ciò che puoi guardare a video. Indipendentemente da ciò che viene riprodotto a video, i colori sono vivaci con dettagli incredibili e una risoluzione quattro volte maggiore del vecchio Full HD.

Il contenuto HDR viene valorizzato dalla regolazione della luminosità che trasforma le scene più scure e assicura un livello di contrasto, dettaglio e profondità del colore assolutamente straordinario. Inoltre, il Processore Quad Core 4K con AI elimina la rumorosità nei video e crea colori brillanti e contrasti più nitidi e puliti.

C’è anche un discreto upscaling, quindi il televisore è in grado di sfruttare al meglio i contenuti a bassa risoluzione, offrendo molti dettagli mantenendo l’immagine libera da artefatti indesiderati.

LG UP75006 non è un televisore ideale per i giochi di nuova generazione e le ultime funzioni di Xbox o PS5 come 4K a 120 Hz o VRR. Tuttavia, supporta 4K a 60 Hz, HDR10 e Auto Low Latency Mode (ALLM), con quest’ultimo che passa automaticamente alla modalità “Game Optimiser” quando vengono rilevate console compatibili.

Il suono non stupisce. Il televisore crea un discreto palcoscenico sonoro frontale e i dialoghi, sono chiari. Ma nulla di più. Fortunatamente il design permette di abbinare al televisore una buona soundbar per ottenere un’esperienza audio di tutto rispetto.

L’LG UP75006 monta lo stesso sistema intelligente webOS dei modelli premium dell’azienda, ma è leggermente più lento perchè una potenza di elaborazione inferiore rispetto ai modelli LG di fascia alta. A parte questo, sfrutta tutti i vantaggi del sistema webOS. La piattaforma supporta Amazon Alexa e Google Assistant, inoltre c’è anche Siri grazie ad AirPlay 2.

Xiaomi F2 Smart Fire TV

Xiaomi F2 43' Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
3.392 Voto
Xiaomi F2 43" Smart Fire TV 108 cm (4K Ultra HD, HDR10, senza bordi metallici, Prime Video, Netflix,...
  • RISOLUZIONE 4K ULTRA HD – Rispetto al Full HD, forniamo una risoluzione quattro volte superiore cosxec potrai esplorare tutti i...
  • COLORI - Ora puoi vedere tutti i contenuti con una maggiore profonditxe0 di colore grazie alla tecnologia WCG oltre che una...

Modello: Xiaomi F2 Smart Fire Tv 43 | Dimensione: 43 pollici | Display: LED | Risoluzione: 4K Ultra HD | S.O.: Fire TV | Assistenti vocali: Alexa | Frequenza di aggiornamento: 60 Hz | HDR: SI | Porta USB: SI | Porta HDMI: SI | Ethernet (LAN): SI | Sintonizzatore integrato: SI

La gamma di prodotti del noto marchio Xiaomi è molto vasta. Spazia dagli smartwatch ai purificatori d’aria, compresi gli smart tv. Questi sono molto popolari non solo per il prezzo veramente conveniente, ma anche per le buone prestazioni offerte.

Con Xiaomi F2 Smart Fire TV da 43 pollici puoi goderti un’esperienza visiva straordinaria. Il televisore è estremamente leggero, costruito attorno ad un elegante design senza cornici che ti consente di beneficiare di un’immagine ultra grande senza distrazioni. Offre anche una finitura nera lucida che prova a mascherare la plastica sottostante.

L’F2 è un TV LCD 4K da 43 pollici che costa, in offerta, solo 299 euro nonostante sia una piattaforma intelligente di Amazon Fire TV completa e ricca di contenuti.

Rispetto i suoi predecessori, il modello aggiunge HDR al suo mix di immagini, nelle versioni base HDR10 e HLG, ma non c’è supporto per HDR10+ o Dolby Vision. Questo è un peccato, ma è facilmente comprensibile visto il prezzo.

Include ben quattro HDMI tra le sue connessioni, anche se sfortunatamente queste non supportano alcuna funzionalità di gioco all’avanguardia, come VRR, o 4K 120Hz. Tuttavia, bisogna sottolineare che il televisore passa automaticamente alla modalità di gioco quando si utilizza una Xbox Serie X, grazie all’implementazione di una porta HDMI 2.1 con funzionalità ALLM.

L’impressionante elenco di HDMI è accostato dal supporto Wi-Fi integrato e dalle opzioni wireless Bluetooth 5.0 e AirPlay per sorgenti di streaming non Amazon, mentre altre connessioni cablate includono un digitale ottico uscita audio, tuner terrestre e satellitare e due porte USB.

Tutti i principali servizi di streaming sono coperti da Fire TV e l’ultima interfaccia fa un lavoro abbastanza buono. E’ intuitiva ed include le più popolari app nei risultati di ricerca.

La TV offre una serie di regolazioni di immagini e suoni. Le prestazioni delle immagini sono ragionevolmente buone, con colori brillanti e realistici grazie anche all’ampia gamma di colori offerta. Anche le immagini 4K native di F2 appaiono straordinariamente nitide e dettagliate, creando un piacevole senso di profondità e contrasto.

Lo Xiaomi F2 suona nella media per gli standard della TV in generale, ma questo può essere considerato abbastanza buono visto la fascia di prezzo. Offre due altoparlanti da 12 Watt, sufficienti a raggiungere un volume abbastanza alto per i film d’azione senza creare distorsioni, grazie anche alla presenza della tecnologia di decodifica Dolby Audio e DTS-HD.

Il televisore utilizza il velocissimo processore MediaTek MT9020 con 2 GB di RAM e 16 GB spazio di archiviazione.

Montando il sistema operativo Fit TV, il dispositivo può essere controllato con comandi vocali utilizzando l’Assistente Alexa.

Smart tv da  43 pollici più venduti

Miglior Samsung smart tv da  43 pollici

Miglior Hisene smart tv da  43 pollici

Miglior LG smart tv da  43 pollici

Miglior Sony smart tv da  43 pollici

Come scegliere uno smart tv da 43 pollici

Per molte persone, un TV da 43 pollici è la dimensione perfetta. È abbastanza grande da fornire un’immagine dettagliata a una distanza di visione ragionevole, ma non così grande da occupare l’intera stanza.

Un televisore da 43 pollici è la prima dimensione dello schermo con cui puoi davvero iniziare a goderti i vantaggi della risoluzione 4K. La tecnologia del pannello LCD domina ancora, ma i produttori iniziano ad utilizzare la retroilluminazione a LED diretta e l’oscuramento locale per ottenere un’immagine di qualità superiore.

Alcuni produttori montano le loro piattaforme TV intelligenti per darti accesso a servizi di streaming senza bisogno di dispositivi aggiuntivi.

L’unica cosa che non dovresti aspettarti è un suono integrato di qualità elevata. Alcuni offrono sistemi di altoparlanti più impressionanti di altri, ma le dimensioni ridotte e il prezzo economico significano che il suono è adeguato, ma non cinematografico.

Ecco cosa considerare quando cerchi un nuovo smart tv da 43 pollici.

Qualità dello schermo

Una delle cose principali da considerare è la tecnologia dello schermo.

Probabilmente avrai già sentito parlare di OLED, QLED, NanoCell o LED/LCD. Ma quale scegliere? Gli schermi OLED offrono livelli di nero incredibilmente profondi: quando una parte dello schermo è nera, è nera. Non quel “nero” leggermente sbiadito offerto dagli schermi LCD/LED. Questo rende OLED ottimo per guardare film e programmi tv, specialmente in 4K HDR.

I televisori Samsung con i loro display QLED offrono una gamma di colori molto più ampia e una gamma di livelli di luminosità ancora più elevata rispetto alla maggior parte degli schermi LCD/LED e, sebbene non possano competere con gli OLED sui livelli di nero, la profondità e la qualità della loro riproduzione dei colori in realtà è almeno alla pari con OLED e in alcuni casi può persino superarlo.

Qualità del suono

Poiché i televisori sono diventati più sottili negli ultimi dieci anni, la qualità degli altoparlanti integrati ne ha risentito.

Fanno il lavoro, ma se non disponi di una soundbar o di altoparlanti esterni, ti consigliamo di acquistarne una. Migliora in modo significativo qualsiasi contenuto che stai guardando, offrendo un’esperienza coinvolgente che puoi sentire tutto intorno a te.

Di conseguenza, assicurati che il televisore che desideri acquistare abbia le uscite audio necessarie nel caso in cui volessi aggiungere un sistema audio esterno in un secondo momento. Questo implica un’uscita audio ottica digitale o HDMI Audio Return Collegamento (ARC) che può essere utilizzato per agganciare un ricevitore home theater o una soundbar.

4k e HDR

Fortunatamente, tutti i migliori televisori da 43 pollici offrono almeno la risoluzione 4 K. Inoltre, quasi tutti i moderni televisori 4K UHD offrono supporto per l’High Dynamic Range (HDR), una funzione che ti darà rapporti di colore e contrasto migliori e che non è affatto disponibile sui set HD 1080p.

Esistono diverse versioni di HDR, inclusi Dolby Vision, HDR10 e altri, ma per sfruttare l’HDR, devi guardare i contenuti che lo utilizzano, e questo non è disponibile per tutti i contenuti 4K. Sul lato pratico, servizi di streaming come Netflix o negozi digitali come iTunes utilizzano l’HDR. Ma molti degli spettacoli originali di servizi di streaming come Netflix, Disney+ e Apple TV+ sono anche codificati in 4K UHD.

Quindi, se stai acquistando un TV per guardare contenuti 4K premium, assicurarti che abbia un buon supporto HDR e ti consigliamo di sceglierne uno che includa Dolby Vision, poiché questo è ciò che la maggior parte dei contenuti sui servizi di streaming utilizzano.

Sintonizzatore

Sono ormai lontani i tempi in cui non esistevano alternative alla ricezione televisiva tramite antenna. Ora ci sono ulteriori possibilità di ricezione come la televisione via cavo, la ricezione satellitare e la televisione via Internet (IPTV) e nei dispositivi sono integrati sintonizzatori che consentono la ricezione dei segnali televisivi. Nei 43 pollici non sempre sono disponibili tutte le alternative. L’ideale è acquistare un modello con un triplo sintonizzatore (DVB-T2 = antenna televisiva; DVB-C = connessione via cavo; DVB-S2 = TV satellitare) che è in grado di gestire tutte le opzioni di trasmissione attuali. In alternativa, scegli una versione con almeno un doppio sintonizzatore.

Frequenza di aggiornamento

Questa è la velocità con cui il televisore può tenere il passo con ciò che stai guardando e ti dice quante volte al secondo il TV sta creando una nuova immagine. È particolarmente importante per i programmi di sport e i film d’azione.

Lo standard è una frequenza a 60 Hz, ma con 120 Hz può gestire una frequenza di fotogrammi più elevata, particolarmente utile nei giochi.

Funzioni Smart TV

La maggior parte dei televisori dispone di una schermata iniziale che fornisce rapido accesso ai servizi di streaming più popolari, come Netflix, Prime Video e Spotify.

Questo ti evita la fatica di acquistare Apple TV o una Amazon Fire TV stick separata, poiché praticamente tutto ciò di cui hai bisogno è già integrato nel televisore.

Alcuni modelli offrono anche il supporto per Google ChromeCast e/o Apple AirPlay per consentirti di riprodurre in streaming qualsiasi video o audio direttamente dal tuo telefono Android o iPhone alla TV.

Assistenti vocali

Oltre ai servizi di streaming, molti smart TV vengono forniti di serie con il supporto per gli  assistenti vocali come Alexa di Amazon e Assistente di Google, che ti consentono di fare cose come accendere o spegnere la TV o richiamare servizi di streaming con la tua voce.

Il controllo vocale, spesso è integrato nel telecomando. Per collegare la tua TV a sistemi domestici intelligenti più grandi come Amazon Alexa, Google Home o Apple HomeKit, è meglio controllare che il TV possa integrarsi con la smart home prima di acquistare.

 

Altri articoli ―