Se il tuo appartamento è piccolo, uno smart TV da 40 pollici è un’ottima dimensione in grado di offrirti tutte le funzionalità di cui hai bisogno per l’intrattenimento domestico, il tutto racchiuso in uno schermo di dimensioni adeguate altro soggiorno.
Molti smart tv 40 pollici utilizzano la tecnologia più recente come l’intelligenza artificiale, il supporto HDR avanzato e l’audio surround virtuale per consentirti di creare uno spazio di intrattenimento personalizzato. La maggior parte dei migliori televisori intelligenti includono anche telecomandi abilitati ai comandi vocali dei più popolari assistenti virtuali come Alexa e Google Assistant.
Quindi, se stai cercando uno smart tv per la camera da letto o lo studio, troverai senza dubbio il miglior tv da 40 pollici per te in questa guida acquisto. Di seguito, ecco un confronto tra alcuni dei migliori modelli disponibili sul mercato:
Indice dei contenuti
Come scegliere il migliore smart tv 40 pollici
Solo perché non hai molto spazio nel soggiorno o hai un budget limitato non significa che devi rinunciare ad un’esperienza cinematografica di alta qualità. Nel corso degli anni il prezzo dei televisori è calato e oggi, spendendo poche centinaia di euro, puoi avere uno smart tv da 40 pollici widescreen con funzioni intelligenti come connettività wireless, Alexa o Google Assistant integrati e risoluzione 4K Ultra HD per una migliore nitidezza dell’immagine.
Quando scegli il migliore televisore da 40 pollici, devi considerare cose come risoluzione dello schermo, frequenza di aggiornamento, tipo di pannello e altre funzionalità. Di seguito i fattori principali.
Led o Oled
Oggi, la maggior parte dei televisori da 40 pollici rientra in una delle due categorie di schermi: LED e OLED.
Queste sigle fanno riferimento ai pixel utilizzati per creare i colori delle immagini riprodotte sullo schermo.
Schermo LED: lo schermo è dotato di una retroilluminazione per produrre l’illuminazione necessaria per vedere l’immagine a video. Rispetto ai televisori OLED, la tecnologia LED è meno costosa ma presenta alcune limitazioni in termini di colore e contrasto.
Schermo OLED: è più costoso, ma offre alcuni vantaggi. Con la tecnologia OLED ogni singolo pixel emette la propria luce. Questo significa che ogni singolo pixel si accende e spegne per creare la giusta variante di colore, compresi neri profondi e bianchi luminosi. Il tutto porta ad un maggior contrasto nell’immagine riprodotta sullo schermo. Inoltre, l’assenza di una retroilluminazione porta ad una riduzione dello spessore dello schermo.
Risoluzione dello schermo e qualità dell’immagine
La risoluzione misura il numero di pixel che uno schermo utilizza per creare un’immagine. Più pixel utilizza maggiori sono i dettagli dell’immagine. Ne consegue che la risoluzione dello schermo è fondamentale per la qualità dell’immagine e quindi per godere di una buona esperienza visiva.
Nei televisori da 40 pollici, in genere la risoluzione HD è 1.920 x 1.080 pixel. Ma il consiglio è quello di stare sui modelli con una risoluzione 4k (3840 x 2160 pixel) che sono diventati più economici. Un televisore 4K è in grado di evidenziare maggiori dettagli dell’immagine, rendono la scena più coinvolgente rispetto a un televisore HD.
Inoltre, prima di scegliere uno smart tv da 40 pollici, considera anche il supporto di standard come HDR10 e Dolby Vision. I televisori con HDR, o gamma dinamica elevata, offrono colori e contrasto dell’immagine migliori per i contenuti 4K.
Frequenza di aggiornamento
La frequenza di aggiornamento è un’altra specifica importante per avere un’immagine più fluida. Misura la velocità con cui lo schermo può aggiornare l’immagine ed è solitamente espressa in hertz (Hz). E’ importante specialmente nelle scene d’azione e nei videogiochi.
In genere gli amanti dei giochi prediligono una frequenza di 120 Hz o superiore.
Qualità del suono
La qualità del suono è importante quanto la qualità dell’immagine quando si tratta di ottenere il massimo dai tuoi film preferiti.
In genere, la qualità audio dei televisori è il tallone di Achille. Spesso non si ottiene un audio particolarmente coinvolgente dagli altoparlanti integrati nel tv. Ecco perché, se vuoi veramente ottenere il massimo, dovresti considerare anche l’acquisto di una buona soundbar con subwoofer per creare una configurazione audio surround che ti farà vivere un’esperienza cinematografica nel comfort del tuo salotto.
Connettività e funzioni intelligenti
Quasi tutti i televisori da 40 pollici includono funzioni intelligenti per lo streaming video, la navigazione sul Web, e il controllo dei dispositivi della casa intelligente.
Tutti gli smart tv 40 pollici offrono l’accesso diretto alle piattaforme streaming più popolari come Netflix, Prime Video e Disney+. Inoltre, spesso includono anche il supporto agli assistenti vocali direttamente nel telecomando.
E se sei un appassionato di videogiochi, è fondamentale che il televisore abbia almeno due o più porte HDMI utile per collegare le console di giochi al tv.
Le migliori smart Tv da 40 pollici
Un smart TV è molto simile ad altri dispositivi domestici intelligenti che offrono connessione Internet e supporto per un’ampia gamma di app. Questo apre un mondo di nuove opzioni di intrattenimento che ti consentono di trasmettere video in streaming, giocare, controllare i social media e controllare l’intera casa connessa.
Se stai cercando il miglior televisore da 40 pollici, ecco i modelli da considerare:
- Hisense AE5600FA
- Hisense A5600F
- Hisense A4BG
- CHiQ G7L
- TCL 40S5209
Hisense 40AE5600FA
Modello: Hisense 40AE5600FA | Dimensione: 89,3 x 18,2 x 55,9 cm | Dimensione schermo: 40″ | Display: LED | Risoluzione: 1080p Full HD | Anno: 2021 | Supporto HDR: NO | HDMI: 2. | Sintonizzatore integrato: DVB-T2 | Android TV
Uno dei più popolari smart tv Hisense, il 40 pollici AE5600FA, è ancora molto gettonato nonostante sia stato sostituito da modelli più tecnologicamente avanzati. E’ un modello entry-level del 2021, con una manciata di funzioni interessanti che gli conferiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La qualità costruttiva potrebbe non sembrare particolarmente premium, ma quando si tratta di design, l’AE5600FA è ben fatto nel suo aspetto slim.
Lo schermo LED Full HD è racchiuso nel design Metal Unibody con una chassis di colore nero, con una sottilissima micro cornice sul davanti e due gambe come supporto.
Le connessioni comprendono 2 ingressi HDMI, oltre a AV per apparecchiature legacy, un’uscita ottica digitale, un ingresso audio e due porte USB. C’è anche una connessione Ethernet per la rete cablata, oltre a Wi-Fi e Bluetooth.
Monta la piattaforma Android TV, per cui trovi già installate tutte le principali piattaforme streaming tra cui Disney+, Netflix, Youtube, Prime Video e Spotify, Raiplay, Chili, TIMVision, Infinity. Ovviamente, non manca l’integrazione con Chromecast e con l’assistente Google Assistant per il controllo vocale.
Per quanto riguarda la qualità dell’immagine e del suono, rimani con i piedi per terra! Con meno di 300 euro questo smart tv Hisense può essere tuo, ma non stupirti se non avrai un’immagine e un suono paragonabile a quella che otterresti dai modelli premium di dimensioni più grandi (e molto più costosi).
In ogni caso, le immagini riprodotte sono tutt’altro che scadenti. Anzi! Hisense ha equipaggiato questo modello con due tecnologie dalle ottime prestazioni: Natural Color Enhancer, per rendere i colori più naturali e realistici, e Noise Reduction per ridurre al minimo il rumore dell’immagine. Il risultato sono immagini nitide, caratterizzate da colori vivaci.
La buona qualità dell’immagine è accompagnata da un sistema audio stereo che offre una potenza da 14 watt con DTS Studio Sound per un’esperienza audio coinvolgente e immersiva.
Non aspettarti, però, il supporto a Dolby Vision, DTS Virtual X o Dolby Atmos.
- Smart TV 40" Full HD, risoluzione 1920x1080
- Design "Metal Unibody" con cornice frontale ultra-sottile
Hisense A5600F
Modello: Hisense 40A5600F | Dimensione: 89,3 x 18,2 x 55,9 cm | Dimensione schermo: 40″ | Display: LED | Risoluzione: 1080p Full HD | Anno: 2020 | Supporto HDR: NO | HDMI: 2. | Sintonizzatore integrato: DVB-T2 | VIDAA U2.5
Utilizzando la piattaforma smart TV VIDAA U2.5 di Hisense, questo set Full HD offre intrattenimento da app come Netflix, Prime Video e YouTube.
Per aumentare la qualità dell’immagine, Hisense ha incluso Natural Color Enhancer, mentre la tecnologia dbx-tv mira a rendere il suono profondo e chiaro.
Per collegare i tuoi dispositivi di streaming o di gioco, il televisore Hisense 40A5600F ha due porte HDMI 1.4, ma nessuna delle due è compatibile con eARC, quindi non sarai in grado di collegare una soundbar separata. Dispone inoltre di due porte USB, una porta ottica digitale, un jack per cuffie da 3,5 mm e una porta ethernet.
- VIDAA U - Passa facilmente tra tutte le tue conversazioni su richiesta
- Freeview Play - Scopri gli ultimi 7 giorni di TV o fermati e riavvolgi mentre guardi in diretta da tutti i canali TV
Hisense A4BG
Modello: Hisense 40A4BG | Dimensione: 89.3 x 18.2 x 55.9 cm | Dimensione schermo: 40″ | Display: LED | Risoluzione: 1080p Full HD | Anno: 2021 | HDR: SI | HDMI: 2. | Sintonizzatore integrato: DVB-T2/S2 HEVC | VIDAA 4.2
Nel 2021 Hisense ha rinnovato la sua linea entry-level a con tecnologia LED lanciando sul mercato la serie A4BG, composta da due modelli di smart tv, da 32 pollici e da 40 pollici.
Il modello 40A4Bg, da 40 pollici è perfetto per essere posizionato in camera da letto, in cucina o, comunque in un ambiente di medie dimensioni.
Presenta l’interfaccia utente VIDAA 4.2, per un rapido e facile accesso ad un interessante catalogo di applicazioni che offre le opzioni più popolari. Include anche il controllo vocale di Alexa, e tramite il telecomando potrai collegarti direttamente a 7 contenuti tra cui Prime Video, Netflix e RaiPlay.
A livello di connettività, offre un set abbastanza completo: due HDMI perfetti per il collegamento di dispositivi esterni, due USB di cui una è la versione 3.0, per una migliore trasmissione dei dati durante la riproduzione o la registrazione di contenuti. A livello wireless, è incluso il Wi-Fi per l’utilizzo di internet e il Bluetooth 5.0 per connettere altri dispositivi.
L’Hisense 40A4BG offre un’immagine accettabile grazie alla tecnologia a LED che alimenta lo schermo e alla risoluzione Full HD accompagnata dalla tecnologia Natural Color Enhancer nativa di Hisense che punta a riprodurre colori più naturali possibile.
Se ami guardare le partite di calcio in tv, ti farà piacere sapere che Hisense ha equipaggiato questo smart tv da 40 pollici con una “modalità sport” che riduce la sfocatura e il ritardo dello schermo, con una nitidezza migliorata, un’immagine e un’azione più fluida. In aggiunta, con la “modalità gioco” i tempi di reazione vengono ulteriormente ridotti, fondamentale nei giochi online.
La potenza dell’audio non è così spettacolare, poiché è dotato i soli due altoparlanti da 7 watt ciascuno, per un totale di 14 W. Naturalmente, ci sono alcune funzioni di miglioramento che cercano di offrire un’esperienza più coinvolgente. In particolare, con DTS Virtual: X il dialogo viene riconosciuto automaticamente e separato dal rumore di fondo per un’esperienza audio più chiara.
- Smart TV 40" Full HD, risoluzione 1920x1080
- Design "Metal Unibody" con cornice frontale ultra-sottile
CHiQ L40G7L
Modello: CHiQ L40G7L | Dimensione: 89.8 x 18 x 56 cm | Dimensione schermo: 40″ | Display: LED | Risoluzione: 1080p Full HD | Anno: 2022 | Supporto HDR: SI | HDMI: 2. | Sintonizzatore integrato: DVB-T2 | Android11 TV
Il CHiQ L40G7L è un nuovo Smart TV LED con Android TV 11 della serie G7L, con uno schermo da 40 pollici, una risoluzione FHD di 1920×1280 pixel, refresh rate di 60 Hz e retroilluminazione Direct Led.
Si tratta di un Android TV in cui spiccano nel design le sue sottili cornici attorno al display e in teoria ha un audio migliore grazie a un processore audio DSP supportato dalla nuova tecnologia Chicq DBX-TV. Il suo punto di forza è Android TV 11 con Chromecast e l’accesso tramite il Google Store ad app di streaming come Netflix, Amazon Prime Video e molte altre.
Il CHiQ L40G7L non è un televisore tecnologicamente avanzato, dal momento che il suo hardware è piuttosto modesto, anche se da quello che vediamo ha il supporto per HDR10.
Il CHiQ L40G7L include un SoC Quad Core a bassa potenza con processori ARM Cortex-A53 e una GPU ARM Mali-470 MP3 come motore. Inoltre offre 1.5 GB di RAM, 8 GB di memoria storage, sintonizzatori DVB-T2/C/S2, Wi-Fi dual-band 2,4G/5G e Bluetooth 5.0.
A livello di connettività include due porte USB 2.0, 3 HDMI 2.0, jack audio da 3,5 mm, porta SPDIF, una porta di rete 10/100 e un connettore per antenna.
Il sistema audio comprende 2 altoparlanti da 8W ciascuno ed è compatibile con Dolby Digital e Dolby Digital Plus.
- ✅ Android11 certificata, accedi al Google Play Store/Amazon Prime Video/Youtube/Facebook con oltre 5000 app disponibili per...
- ✅ TV FHD 2K/HDR10/LED a luce diretta/Impostazioni di qualità dell'immagine, immagini nitide e brillanti ti offrono una visione...
TCL 40S5209
Modello: TCL 40S5209 | Dimensione: 90.5 x 18.6 x 57.5 cm | Dimensione schermo: 40″ | Display: LED | Risoluzione: 1080p Full HD | Anno: 2022 | Supporto HDR: SI | HDMI: 2. | Sintonizzatore integrato: DVB-T2 | Android TV
Il modello 40S5209 appartiene alla serie TCL S52 che combina un design sottile e contemporaneo con la qualità dell’immagine HDR e il sistema Smart TV più avanzato e popolare di sempre: Android TV.
La serie è stata progettata e realizzata per gli utenti con un budget limitato, ma che non vogliono scendere a compromessi tra eleganza, qualità dell’immagine e facile accesso ai contenuti.
Il pannello LED offre una risoluzione Full HD, quindi due volte migliore (1920 x 1080 pixel) rispetto ai televisori HD standard per garantire un’immagine più nitida senza sbavature. Inoltre, a qualità dell’immagine è migliorata dall’HDR che espande notevolmente la gamma colore generando un miglior contrasto per immagini più dettagliate.
In aggiunta, questo televisore 40 pollici integra anche la tecnologia Micro Dimming che
analizza l’immagine in circa cento zone separate e ne adatta la luminosità. Il risultato è una qualità dell’immagine di gran lunga migliore per un’esperienza visiva eccezionale, soprattutto al buio.
Per quanto riguarda l’audio, grazie a Dolby Audio è in grado di offrire un suono surround dinamico e di alta qualità per ogni genere di contenuto riprodotto.
TCL ha equipaggiato la serie S52 con Android TV per un intrattenimento facile e illimitato, con l’integrazione anche di Google Home e Google Assistant per un controllo vocale non solo del televisore ma anche di tutti i dispositivi per la smart home connessi.
Ovviamente troverai le piattaforme streaming più popolari. Quindi Netflix, Disney+, Amazon Prime, YouTube, Spotify, Twitch, Kodi, Google Play Movies, Rakuten e tanti altri. e se manca qualche cosa, puoi sempre scaricarle da Google Play Store.
- Risoluzione: FHD, immagini nitide e dettagliate.
- Android Tv: smart TV con sistema operativo Android TV, compatibile con Google Home, Google Play Store, Netflix e YouTube
Smart tv 40 pollici più venduti
Smart tv 43 pollici
Come avrai potuto notare, l’offerta sul mercato di smart tv 40 pollici non è particolarmente vasta, e le funzioni a cui devi rinunciare sono parecchie. Per questo, ti invito a considerare anche gli smart tv 43 pollici. Sono pochi centimetri più grandi dei 40″, ma le opzioni sono moltissime con caratteristiche e funzioni tecnologiche più avanzate.
Alcuni ottimi modelli di smart tv da 43 pollici sono:
- Hisense 43A78GQ
- LG 43UP77006LB Smart TV LED 4K 43”
- Philips TV Ambilight 43PUS8506 43″ 4K
- Samsung Crystal UHD 4K 43AU9079
- Xiaomi Mi Smart TV P1
Per un approfondimento sui migliori smart tv 43 pollici clicca qui.