Smart Life App

Smart Life app è, al momento, una delle app per smartphone più semplici da utilizzare per controllare molti dispositivi intelligenti diversi da un’unica app centralizzata.

Il mercato della tecnologia intelligente sta crescendo molto velocemente. Ora è disponibile una scelta sempre più ampia di gadget intelligenti per svariate tipologie di dispositivi elettronici destinati alla smart home: lavatrici, lavastoviglie, frighi, prese, termostati, telecamere, televisioni, serrature e molto altro.

Il bello è che tutti questi dispositivi intelligenti possono essere controllati da remoto tramite un’app per smartphone o tramite comandi vocali di Amazon Alexa, Google Assistant o Siri. 

L’aspetto negativo è che ogni dispositivo smart porta con sé una propria app per mobile. Questo significa che più dispositivi hai per la smart home, più app dovrai utilizzare per controllarli. 

Per fortuna sono state inventate delle app che aiutano ad ovviare a questo inconveniente. Una di queste app è Smart Life app.

Smart Life è un’app per smartphone disponibile sia per Android che per iOS (Apple Store o Google Play), pensata e realizzata da Tuya, una delle principali piattaforme IoT al mondo.

Grazie a Smart Life puoi controllare tutti i tuoi dispositivi intelligenti da un’unica app, insieme alla possibilità di creare automazioni e routine anche tramite IFTTT.

Un esempio di automazione può essere impostare i dispositivi in modo che le luci si accendano e il riscaldamento parta non appena torni a casa alla sera. Oppure puoi impostare che si accenda la macchina del caffè quando suona la sveglia alla mattina. 

Continuando a leggere scoprirai quali sono le funzionalità supportate dall’app Smart Life e come usarla.

Come configurare Smart Life App

1 Scarica e installa l’app Smart Life sul tuo smartphone. L’app è gratuita ed è disponibile sia per Android ( su Google Play) che per iOS (su Apple Store).

2. Terminata l’installazione dell’app sul telefono, apri l’app e accedi al tuo account Smart Life, cliccando su Effettua il login. Se non hai un account Smart Life, puoi crearne uno ora, cliccando sul pulsante Crea un nuovo account, poi premi Sono d’accordo per dare il consenso alla privacy.

Smart Life App

3. A questo punto, proseguendo con la creazione del tuo account Smart Life, inserisci il tuo indirizzo email e clicca su Ottieni codice di verifica. Dopo pochi secondi, controlla la tua posta elettronica perché l’app ti invierà una mail contenente un codice numerico che dovrai inserirlo nella schermata successiva che si apre nell’app Smart Life. Poi inserisci una password e premi Fine.

 

4. Ora si apriranno una serie di pop up con i quali l’app ti chiederà tutta una serie di autorizzazioni. Ti consiglio di concedere a tutte il consenso per evitare eventuali mal funzionamenti dell’app. Le autorizzazioni che l’app ti chiede sono:

  • invio notifiche
  • utilizzo della tua posizione
  • accesso ai dati della tua abitazione
  • utilizzo del Bluetooth

Una volta concesse tutte le autorizzazioni, la configurazione dell’app Smart Life è conclusa e potrai iniziare ad aggiungere accessori nell’app ed iniziare a controllarli con l’app.

Come aggiungere un dispositivo all’app Smart Life

  1. Collega il dispositivo intelligente che vuoi aggiungere ad una fonte di alimentazione e assicurati che sia attivo.
  2. Avvia l’app Smart Life installata sul tuo dispositivo mobile
  3. Tocca l’icona “+” nell’angolo in alto a destra.
  4. Visualizzerai un elenco dei diversi tipi di dispositivi, tra cui presa elettrica, luci, condizionatore d’aria, robot aspirapolvere e molti altri. Ora hai due opzioni per rilevare il tuo dispositivo smart: Manualmente o Scansione automatica.
  5. Se desideri aggiungere un dispositivo manualmente, allora seleziona il tipo di dispositivo che vuoi aggiungere. In alternativa, puoi cliccare su Scans (nell’angolo in alto a destra) e l’app eseguirà la scansione della tua casa in cerca di dispositivi nelle vicinanze.
  6. A questo punto ti verrà chiesto di inserire la password della tua rete wireless domestica per connettere il dispositivo al wifi. Poi tocca “Avanti“.
  7. Dai la conferma della tua rete domestica e poi tocca “Connetti ora“. Verrai rimandato alle impostazioni del tuo telefono e, tra le reti disponibili, scegli la rete “SmartLife-XXXX“. Poi torna all’app Smart Life.
  8. Una volta che il dispositivo si è connesso al wifi, segui le istruzioni che vedi a video. Sono semplici, ma differiscono a seconda del dispositivo da aggiungere.

Come rimuovere un dispositivo dall’app

  • Seleziona il dispositivo che vuoi eliminare.
  • Tocca l’icona di modifica nell’angolo in alto a destra.
  • Tocca “Rimuovi dispositivo“.

Che cosa può fare Smart Life

Smart Life è una delle migliori app per la casa intelligente ed offre un’esperienza straordinaria e pratica con i tuoi dispositivi intelligenti smart home. Basta collegare i singoli dispositivi all’app e sarai in grado di controllarli da remoto e creare automazione come accendere la luce del soggiorno quando torni a casa.

Questa app è come l’app Casa di Apple. Invece di doverti districare tra una miriade di app complementari, l’app Smart Life ti consente di controllare l’intera casa da una singola app, tramite la sua interfaccia semplice e intuitiva.

I controlli che puoi avere con Smart Life includono la programmazione, il controllo dell’intensità delle luci e tutte le altre fantastiche funzionalità che potrebbero essere disponibili sull’elettrodomestico intelligente.

Alcune delle principali funzionalità di Smart Life app sono:

Gruppi: l’applicazione include un’opzione di raggruppamento che ti consente di raggruppare i dispositivi smart in modo da poterli controllare tutti in un colpo solo. Ad esempio puoi raggruppare tutte le luci intelligenti della zona giorno e quando vai a letto, con un solo tocco le spegni tutte contemporaneamente.

Controllo da remoto: l’app Smart Life ti permette di controllare i tuoi dispositivi smart da remoto tramite il tuo smartphone. Non importa dove sei. Ti basta avere una connessione internet e con l’app Smart Life potrai spegnere le luci, accendere il condizionatore, abbassare il riscaldamento, e così via.

Controllo vocale: molti prodotti compatibili con Smart Life hanno un’integrazione con Google Home, Amazon Alexa e Siri. Ciò significa che puoi controllare i dispositivi tramite comandi vocali. Quindi basta usare la voce per chiedere a Google, Alexa o Siri di accendere le luci, spegnere il riscaldamento o chiudere la porta di casa.

Condivisione in famiglia: Puoi condividerei i dispositivi intelligenti con gli altri membri della famiglia in modo che possano controllarli quando non ci sei. Puoi anche assegnare ruoli diversi ad ogni membro della famiglia, in modo da controllare il livello di controllo che ogni singolo membro ha.

Notifiche in tempo reale: tra le tante cose, questa app può anche inviarti avvisi non appena accade qualcosa ad uno dei tuoi dispositivi. Ad esempio se si attiva l’allarme fumo o se il sensore di movimento rileva un movimento. In questo modo puoi rimanere informato su tutto ciò che accade a casa anche quando sei fuori.

Automazione: grazie a Smart Life puoi creare varie automazione tramite IFTTT. Questo significa che non dovrai usare l’app o i comandi vocali per eseguire un’azione. Avverrà tutto in automatico. Ad esempio puoi impostare un’automazione per spegnere tutti i tuoi dispositivi quando esci di casa, o per accendere automaticamente la luce in base alla luce solare.

Interruttore orario: l’app funge anche da interruttore e puoi impostare che un certo dispositivo intelligente si accenda o si spenga ad un determinato orario.

Ad esempio, puoi programmare che tutte le luci si spengano dopo la mezzanotte, oppure che le luci si accendano alle 7 del mattino.

Timer: grazie alla funzione timer, puoi impostare un timer per i diversi dispositivi intelligenti in modo che si spengano automaticamente dopo un determinato periodo.

Monitoraggio energetico: alcuni prodotti includono il monitorare del consumo energetico integrato. E con Smart Life puoi visualizzare i dati di Watt, Volt e Amp all’interno dell’app, in modo da avere un’idea di quanta energia stai utilizzando.

Archiviazione nel cloud: dispositivi intelligenti come le fotocamere che registrano immagini o video, possono archiviare le immagini direttamente nel Cloud. Questo significa che è necessario avere una scheda SD e puoi visualizzare le tue immagini da qualsiasi posizione.

Modalità Away: un’altra funzione molto interessante e utile è l’attivazione della modalità Away. Con questa funzione l’app Smart Life accenderà e spegnerà le luci automaticamente e in modo casuale. In questo modo sembrerà che ci sia qualcuno in casa e può servire come deterrente per eventuali ladri.

Prodotti compatibili con Smart Life

Abbiamo visto come con l’app Smart Life puoi controllare tutti i tuoi dispositivi intelligenti smart home con una sola app. Ma quali sono i dispositivi compatibili con Smart Life app?

Smart Life è una delle app più popolari per dispositivi intelligenti ed è compatibile con migliaia di dispositivi: prese intelligenti, luci intelligenti, fotocamere intelligenti, un aspirapolveri intelligenti o un bollitori intelligenti.

Il consiglio è quello di controllare se l’azienda del dispositivo è disponibile sull’app Smart Life prima di acquistare quel prodotto.

Altri articoli ―