Se ancora non lo sai, una smart home è una casa intelligente dove ogni elemento elettronico è sia connesso uno con l’altro sia con te. Illuminazione smart, smart speakers, musica, sensori, antifurto e molto altro, tutto collegato ad una hub, piattaforma o app che li aiuti a comunicare tra loro e con te, tramite lo smartphone. In parole molto semplici, in una smart home, ad esempio, tu puoi fare andare la lavatrice semplicemente tramite un’app scaricata sul tuo telefono.
Fantastico, non ti pare? E non è necessario nè essere dei super esperti tecnologici, nè dover spendere chissà quanti soldi per ottenere un buon risultato. Ci sono alcuni prodotti più economici in grado di offrire le stesse funzionalità e le comodità base offerte dai dispositivi di fascia alta.
L’unica cosa che ti devi assicurare è quella di avere una buona connessione internet (wi-fi) in grado di raggiungere tutte le stanze di casa tua.
Indice dei Contenuti
- Illuminazione intelligente
- Termostati intelligenti
- Altoparlanti intelligenti
- Sistemi audio multi-room
- Telecamere di sicurezza domestica
- Rivelatori intelligenti di fumo e monossido di carbonio
- Irrigazione intelligente
- IFTTT
Smart Home: i principali elementi
Illuminazione intelligente
Uno dei principali elementi in una smart home è l’illuminazione. Molti sistemi di illuminazione intelligenti funzionano anche senza una hub centrale e comunicano semplicemente tramite Wi-Fi, o tramite la connessione Bluetooth dello smartphone.
Philips è una delle aziende leader nel settore dell’illuminazione intelligente. Le sue lampadine Philips Hue, Cree e Sengled Element dipendono dal bridge ZigBee e dal Wi-Fi (incluso nel kit di avvio). Queste lampadine le controlli direttamente dal tuo smartphone o tablet, puoi programmare la loro accensione e creare scene.
Se l’illuminazione di casa tua è nel soffitto e la controlli tramite un interruttore nel muro, puoi pensare di sostituire gli interruttori con un interruttore intelligente TP-Link o Ecobee che funzionano tramite Wi-Fi.
Puoi sostituire anche le normali prese con delle prese intelligenti, come la Wemo Mini che consente di accendere e spegnere una lampada tramite un’app installata su smartphone.
Termostati intelligenti
Un’altro elemento chiave in una smart home sono i termostati intelligenti che consentono di avere sia comfort che risparmio sui costi ed energia consumata. Questi dispositivi sono talmente avanzati che sono in grado di rilevare quando sei a casa e quando no, in modo che il riscaldamento funzioni solo quando è necessario. Uno dei migliori termostati è l’Ecobee4. Ecobee incorpora dei sensori capaci di rilevare la stanza in cui sei e, di conseguenza, impostare la temperatura ideale per quella stanza. Inoltre, dispone anche di un altoparlante smart Amazon Eco incorporato.
Altoparlanti intelligenti
Sicuramente sono i prodotti più diffusi in questo momento nel mondo della smart home. Le serie Amazon Echo e Google Home sono i leader di mercato in questo settore.
Cosa c’è di più comodo che dire ‘abbassa le luci’ per rendere più romantica l’atmosfera? Basta avere un altoparlante intelligente collegato al sitema di illuminazione intelligente.
E negli ultimi modelli, gli speaker si sono arricchiti di un display per ampliarne le funzionalità: guardare film, trasmettere un feedback dal vivo dalla videocamera di sicurezza, e molto altro. Inoltre gli assistenti digitali Amazon Alexa e Google Assistant sono sempre più integrati in prodotti di terze parti, come ad esempio in Ecobee4 e switch Ecobee. E ora fungono da veri e propri hub. Sono il punto centrale per comadare tutto: luci, telecamere, musica…
Sistemi audio multi-room
Che ne diresti di ascoltare la tua musica preferita in streaming in ogni stanza di casa tua tramite dispositivi wireless? Questi gadget li controlli tu direttamente dall’app dello smartphone o tablet. Puoi sia ascoltare la stessa canzone in tutte le stanza oppure riprodurre musica diversa in stanze diverse.
Puoi ascoltare musica in streaming da Apple Music e Spotify, e riprodurre la musica dal computer o da un dispositivo di archiviazione collegato alla rete o dal tuo telefono.
Molte sono le aziende che offrono questa funzione. Sonos, Pure e Yamaha sono stati tra i primi, poi si sono aggiunti altri big come Sony, Samsung, LG, fino ad arrivare a Google, Amazon e Apple.
Telecamere di sicurezza
Una telecamera di sicurezza intelligente ti aiutano a tenere d’occhio la tua casa, sia internamente che esternamente. Anche i campanelli ora sono intelligenti ed incorporano telecamere per sorvegliare l’ingresso e luci per illuminare la strada. Ora puoi interagire con chi suona il campanello senza doverti alzare dal divano.
Rivelatori intelligenti di fumo e monossido di carbonio
I rilevatori classisi, quando si attivano fanno rumore, ma se nessuno è in casa a cosa servono? Un rilevatore di fumo intelligente invece, oltre a far suonare l’allarme, inviano un messaggio al tuo telefono e sul telefono di tutti coloro che hai indicato come contatto in caso di attivazione.
Nest Labs
Nest Labs produce il nostro rilevatore di fumo e monossido di carbonio intelligente preferito. Se si dispone anche di un termostato Nest Smart, il rilevatore di fumo può richiedere al termostato di spegnere il sistema HVAC in caso di incendio, pertanto il fumo non viene diffuso in tutte le stanze della casa.
Alcuni intelligenti allarmi antifumo, come il Nest Protect, incorporano luci di emergenza che possono aiutarti a trovare la strada per uscire da una casa piena di fumo; altri, come il nuovo First Alert Onelink Safe & Sound, includono funzionalità avanzate come un altoparlante intelligente integrato. Se il denaro è un problema, Roost offre un’alternativa meno costosa: una batteria intelligente che può rendere più intelligente il rilevatore di fumo esistente.
Irrigazione intelligente
Se hai un giardino, devi sapere che anche il sistema di irrigazione può essere intelligente, controllandolo da l’app sul tuo smartphone per attivarlo e spegnerlo quando desideri, in modo da non sprecare acqua inutile e quindi ottenere un beneficio sulle bollette.
IFTTT
Il servizio IFTTT consente a migliaia di dispositivi domestici intelligenti ad interagire con altri dispositivi domestici intelligenti.
IFTTT significa “If This Then That” (se questo allora quello), ossia, se un dispositivo compie un’azione allora un’altro dispositivo ne fa un’altra. E’ un servizio gratuito e molto facile da utilizzare. Basta aprire un account gratuito sul sito ufficiale IFTT e creare una ‘applet’, ossia abbinare i due dispositivi intelligenti che vuoi che si parlino tra loro.
Se vuoi, puoi provarlo utilizzando una delle applet già pre-impostate da IFTTT. Ad esempio puoi utilizzare la applet che ordina ad una lampadina di accendersi quando finisce il timer impostato su Amazon Echo.