Se possiedi un altoparlante intelligente come Echo Dot di Amazon o Google Nest Audio, sai bene quanto può essere divertente svegliarsi alla mattina con la tua canzone preferita e interagire con l’assistente vocale di turno per conoscere gli appuntamenti della giornata, le previsioni del tempo o gli aggiornamenti sul traffico. Ora, immagina che il tuo smart speacker abbia uno schermo interattivo delle dimensioni di un tablet. Ecco, hai ottenuto uno smart display o schermo intelligente.
Gli smart display sono una tipologia di elettronica di consumo che si è diffusa soprattutto negli ultimi anni. Il primo a lanciare questa moda è stato Amazon con l’Echo Show nel 2017, seguito poi da molti altri marchi che hanno voluto seguire la scia del colosso dell’e-commerce. La categoria è quindi ancora abbastanza giovane e non ci sono molti schermi intelligenti sul mercato tra cui puoi scegliere. Le aziende dominanti, per il momento, sono Amazon e Google.
Vediamo più in dettaglio cos’è uno smart display, cosa può fare, le sue caratteristiche e le gamme migliori in commercio.
Indice dei contenuti
Che cos’è uno smart display
Gli smart display sono dei dispositivi intelligenti che uniscono le funzioni tipiche degli altoparlanti intelligenti, come ad esempio Google Home o Amazon Echo, con uno schermo touchscreen che supporta intrattenimento, video informativi, chat video e molto altro. Inoltre possono connettersi alla rete domestica per controllare altri dispositivi intelligenti della smart home.
Come con gli altoparlanti intelligenti, puoi parlare con uno schermo intelligente grazie agli assistenti vocali integrati (Amazon Alexa o Google Assistant). Una volta che sentono la parola di attivazione come “Alexa” o “Ehi, Google” risponderanno alle tue domande e ai tuoi comandi.
Cosa puoi fare con uno schermo intelligente
Gli schermi intelligenti sono molto versatili. Proprio come con gli altoparlanti intelligenti, puoi chiedere ad uno smart display di fare ricerche sul web, effettuare una chiamata, aggiungere qualcosa alla tua lista della spesa, controllare il tuo calendario e molto altro ancora.
Puoi usare uno schermo intelligente per guardare film e programmi TV tramite i servizi di streaming video come Amazon Prime Video, Netflix o Disney Plus. Se acquisti un dispositivo con una fotocamera integrata, puoi utilizzarlo anche per effettuare una videochiamata.
Inoltre, dispositivi come l’Echo Show di Amazon e Google Nest Hub sono dei veri e propri hub per il controllo della casa intelligente non solo tramiti i comandi vocali, ma anche con i controlli touch. Con loro puoi controllare luci intelligenti, prese intelligenti, telecamere di sicurezza domestica e persino serrature intelligenti.
Perché avere uno smart display
Avere uno schermo smart ha un suo perché. Già con gli altoparlanti intelligenti è veramente facile ottenere i bollettini meteorologici, controllare i dispositivi domestici per la smart home, aggiornare il calendario eventi e ascoltare musica semplicemente usando la voce.
Ma i display aggiungono un elemento visivo, rendendo gli smart speakers un po’ più utili. Anziché limitarsi ad ascoltare una voce che legge le previsioni del tempo del giorno, con uno schermo sei in grado di visualizzare anche le previsioni per i giorni successivi. Oppure per la lista della spesa. Da una parte hai un oratore che ti legge i prodotti del tuo elenco, dall’altra hai anche uno schermo dove puoi vedere a colpo d’occhio l’intera lista. Lo stesso vale per il calendario, per le ricette di cucina e per molte altre cose.
E ancora, con uno schermo puoi guardare video o controllare la webcam per vedere chi ha suonato il campanello. Inoltre, grazie al supporto touch puoi navigare tra le funzioni e le impostazioni molto più velocemente rispetto all’uso dei comandi vocali.
Come scegliere uno smart display
Nonostante sia ancora un mercato relativamente giovane, quello degli smart display è già abbastanza vasto. Le gamme disponibili sono tante, realizzate da marchi famosi come Google, Amazon, Apple, LG e Facebook. Non è facile scegliere quello giusto, e ci sono fattori che devi tenere in considerazione prima di effettuare il tuo acquisto.
Qualità del suono
Un primo elemento che devi considerare prima di acquistare uno schermo intelligente è la qualità del suono, in particolare se prevedi di utilizzarlo per riprodurre musica.
Dovresti scegliere un altoparlante che possa riempire una stanza con un suono chiaro e piacevole. I display intelligenti di Google e Amazon ti offrono un suono più che accettabile, mentre i quelli di JBL sono dotati di altoparlanti eccezionali.
Dimensioni
Un altro fattore a cui devi pensare è la dimensione del dispositivo. Devi considerare dove vuoi posizionarlo. Ad esempio, se vuoi metterlo sul comodino, potresti puntare ad un Echo Spot per le sue dimensioni ridotte. Se invece vuoi utilizzarlo per guardare film, allora ti consiglio uno schermo di grandi dimensioni da mettere in salotto.
Funzioni
Fattore assolutamente da non sottovalutare sono le funzioni che offre lo schermo interattivo. Oltre a interagire con l’assistente virtuale, più funzioni offre meglio è.
Al momento, per quanto riguarda le funzioni, Google e Amazon sono i migliori del settore. Tutti o prodotti di Big G, inclusi Nest Hub e Nest Hub Max, funzionano tutti con i servizi Google, come Duo, Photos e YouTube. I dispositivi di Amazon, invece, funzionano con l’ecosistema di Amazon come Prime Video, Amazon Photos e prodotti Ring.
Controlli per la casa intelligente
Se possiedi più di un gadget domestico per la casa intelligente, devi acquistare un prodotto che ti faccia da hub centrale e che sia compatibile con i tuoi dispositivi connessi. Per cui, Amazon o Google? I loro modelli sono tutti ampiamente compatibili con una grande gamma di dispositivi smart home e fungono anche da hub.
Se hai molti prodotti Google nella tua casa, come i termostati o le videocamere Nest, allora punta su Google. Se hai prodotti Amazon, come una Fire TV Stick, ovviamente Amazon è la scelta migliore.
Entrambi i sistemi sono ottimi. Google è perfetto se utilizzi servizi come Google Calendar, Foto, YouTube e se effettui molte ricerche nel web. Amazon, invece, offre Amazon Prime, e il browser Silk per navigare sul Web o guardare video di YouTube.
Migliori display intelligenti disponibili sul mercato
Attualmente, i modelli disponibili sul mercato utilizzano l’assistente digitale di Amazon Alexa o Google Assistant di Google.
Se vuoi Alexa, le tue scelte ricadono sulla line Echo Show, in particolare Eho Show 10 e il nuovo Echo Show 15. Oppure i prodotti di Facebook, la linea Portal.
Echo Show è stato uno dei primissimi altoparlanti intelligenti con un uno schermo. Ovviamente qui trovi l’integrazione con Amazon Alexa e con tutte le abilità del mondo Amazon come guardare programmi o film di Amazon Prime Video e controllare i dispositivi intelligenti compatibili con Alexa.
Se, invece, preferisci Google Assistant, questo, oltre che su Nest Hub e Nest Hub Max, è integrato nel Lenovo Smart Display, JBL Link View e nei nuovi schermi di LG e Sony.
Amazon Echo Show 10 (3 Gen)
Display: 10,1 pollici 1280×800 | Altoparlanti: 2 tweeter da 1 pollice, 1 woofer da 3 pollici | Fotocamera: 13 MP | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth | Dimensioni: 251x230x172 mm
Echo Show 10 di terza generazione è uno dei migliori hub per la casa intelligente. E’ stato rinnovato con un motore brushless e con la tecnologia di tracciamento. Questo significa che il display ha la capacità di ruotare automaticamente per seguirti ovunque tu sia.
Quando sei nel bel mezzo di una videochiamata con Echo Show 10, puoi sentirti libero di camminare per la stanza senza problemi. Il display di Echo ti manterrà inquadrato e centrato, non solo eseguendo una panoramica digitale della stanza tramite la sua fotocamera da 13 MP, ma anche ruotando fisicamente il pannello touchscreen da 10,1 pollici di un arco di 175 gradi.
Questa sua capacità può essere sfruttata anche in caso di tua assenza, per avere una copertura di sicurezza più ampia.
Lo schermo non è il più nitido a 1200 × 800, ed è circondato da cornici spesse. A parte questo, la qualità audio è di tutto rispetto. Grazie a due tweet da 2 pollici e un woofer da 3 pollici all’interno la voce risulta chiara e nitida.
Inoltre, Echo Show 10 funge anche da ponte Zigbee, il che significa che puoi collegare direttamente i dispositivi compatibili.
- Progettato per muoversi con te - Con uno schermo HD da 10,1" che si muove automaticamente, avrai sempre sott'occhio videochiamate,...
- Sempre al centro dell'attenzione - Videochiama amici e famiglia o scatta una foto con la telecamera da 13 MP che, grazie al...
- Progettato per muoversi con te - Con uno schermo HD da 10,1" che si muove automaticamente, avrai sempre sott'occhio videochiamate,...
- Sempre al centro dell'attenzione - Videochiama amici e famiglia o scatta una foto con la telecamera da 13 MP che, grazie al...
Amazon Echo Show 15
Display: 15,5 pollici | Altoparlanti: 1 driver da 1,6 pollici | Fotocamera: 5 MP | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth | Dimensioni: 402 x 252 x 35 mm
Echo Show 15 è diverso da qualsiasi altro dispositivo realizzato da Amazon fino ad oggi. Con uno stile da cornice, assomiglia a uno smart tv in miniatura. E come una televisione intelligente, può essere sia appeso al muro che appoggiato su un ripiano tramite l’apposito supporto.
Posizionato in verticale o in orizzontale, è l’hub perfetto per i dispositivi connessi della casa intelligente. Il suo display Full HD da 15,5 pollici ospita una libreria di widget interessanti, tutti basati su Alexa. Dalle note adesive alle liste della spesa agli orari, questi sono progettati per mantenere la tua vita in ordine e organizzata.
La sua fotocamera da 5 MP non è la più nitida nella scuderia Echo, ma offre il riconoscimento facciale. Inoltre, grazie a Voice ID, significa che i membri della famiglia vedranno contenuti e promemoria personalizzati.
Lo spazio extra sullo schermo trasforma l’esperienza di Echo Show. È ottimo per guardare i film di Netflix, attivare i feed dalle telecamere collegate o effettuare una videochiamata.
Manca della grinta audio dell’Echo Show 10, ma, tra tutti gli Echo Show di Amazon, è lo smart display più ricco e versatile.
- Tutto ciò che ti serve a colpo d’occhio – Ottimizza l’organizzazione della casa e goditi l’intrattenimento con lo schermo...
- Porta la TV anche in cucina - Con Fire TV puoi riprodurre in streaming centinaia di migliaia di film ed episodi di serie TV....
Amazon Echo Show 8 (2 gen)
Display: 8 pollici (1280×800) | Altoparlanti: 2 driver da 2 pollici | Fotocamera: 13 MP | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth | Dimensioni: 200 x 135 x 99 mm
Echo Show 8 (2 gen) di Amazon è uno smart display di middle-level, perfetto per la maggior parte delle persone. Con 8 pollici, il suo touchscreen è abbastanza grande per la navigazione, ma è ancora abbastanza piccolo per utilizzarlo come schermo di Netflix o Prime Video.
A livello di audio, include un paio di driver per altoparlanti da 2 pollici che offrono un audio che va bene per l’ascolto occasionale in cucina.
La fotocamera da 13 MP può seguire il tuo viso per mantenerla sempre all’interno dell’inquadratura, così chi ti chiama vedrà sempre il tuo viso anche se ti muovi nella stanza. Inoltre, grazie alla Visual ID, il dispositivo ti riconoscerà e ti mostrerà contenuti personalizzati.
Chiunque abbia un dispositivo Echo o l’app Alexa può partecipare a una chiamata di gruppo, mentre il supporto Zoom significa che puoi partecipare alle riunioni d’affari direttamente da casa.
Alexa è installato di serie, così come tutti i controlli e gli strumenti per la casa intelligente che ti aspetteresti da un hub Amazon.
- Alexa può mostrarti ancora più cose - Lo schermo HD da 8", la regolazione automatica dei colori e gli altoparlanti stereo danno...
- Sempre al centro - La nuova telecamera ti mantiene automaticamente al centro dell'immagine durante una videochiamata. Tutto ciò...
- Alexa può mostrarti ancora più cose - Lo schermo HD da 8", la regolazione automatica dei colori e gli altoparlanti stereo danno...
- Sempre al centro - La nuova telecamera ti mantiene automaticamente al centro dell'immagine durante una videochiamata. Tutto ciò...
Google Nest Hub 2 GEN
Display: 7 pollici (1024 × 600) | Altoparlanti: 1 driver da 1,7 pollici | Fotocamera: N/A | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth | Dimensioni: 6.7 x 17.8 x 11.8 cm
Google Nest Hub è il concorrente di Echo Show. E’ uno smart display di seconda generazione, ma non differenzia molto dall’originale.
Grandi cornici incorniciano ancora il display, ma ora vetro si estende fino ai bordi. Manca ancora della fotocamera. Questo significa che non potrai fare alcuna videochiamata, ma puoi ricevere i feedback. Gestisce anche tutti i dispositivi intelligenti. E’ dotato di tre microfoni per meglio rilevare la tua voce quando utilizzi i comandi vocali di Google Assistant.
Gli elementi visivi completano le tue interazioni con il dispositivo, dalle schede meteo ai controlli Spotify sullo schermo. Lo schermo da 7 pollici a bassa risoluzione non è perfetto per le maratone cinematografiche. Ma per la visione occasionale è più che sufficiente. Inoltre, ottieni il supporto integrato per Netflix, Disney+ e YouTube, oltre alla funzionalità Chromecast.
Meta Portal e Portal +
Meta Portal e Portal Plus sono gli altoparlante intelligenti abilitati per Amazon Alexa di Facebook, dotati di un display video.
META PORTAL +
Display: 14 pollici 2160×1440 | Altoparlanti: 2 altoparlanti full range da 5 W, 1 woofer da 20 W | Fotocamera: 12 MP | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 5.1 | Dimensioni: 35.4 x 28.7 x 11.8 cm
Ora commercializzato con il soprannome di Meta, il rinnovato Portal Plus viene fornito con un touchscreen inclinabile che non ruota più in verticale. Con uno schermo da 14 pollici è uno smart display di dimensioni considerevoli, con cornici sottili e un supporto corto per posizionarlo facilmente su ogni ripiano.
Integra Alexa, l’assistente digitale di Amazon, sempre pronto a rispondere a tutte le tue domande e ad eseguire i comandi per il controllo della casa intelligente.
Portal Plus è stato progettato e realizzato per essere un dispositivo utile per rimanere in contatto con i tuoi familiari tramite Facebook e WhatsApp. Il catalogo di app di terze parti rimane limitato, sebbene il supporto per Zoom e altri software per chiamate in conferenza gli consenta di essere utile anche come strumento di lavoro.
A livello di audio, è dotato di quattro microfoni con intelligenza artificiale che consentono ai tuoi interlocutori di sentirti forte e chiaro. Due altoparlanti da 5 W e un woofer da 20 W rendono il Portal Plus decente per l’ascolto occasionale di musica.
E’ dotato di fotocamera da 12 MP che può eseguire sia panoramiche che zoom mentre ti muovi nella stanza. Coprendo un campo visivo di 131 gradi, il sensore ti inquadra efficacemente mentre cammini e parli.
- Portal+ also features a 12MP Smart Camera with an ultrawide field of view.
- Its stereo speakers deliver high-fidelity sound for crystal-clear audio. With the rise of remote and hybrid work models, Portal...