Il retinolo è considerato un ingrediente rivoluzionario per la cura della pelle. Dalle linee sottili e rughe all’iperpigmentazione e imperfezioni. I migliori sieri al retinolo possono essere dei veri eroi antietà.
Indice
- 1 Cos’è il retinolo
- 2 Tipologi di sieri al retinolo
- 3 I migliori sieri al retinolo
- 4 Cosa cercare in un siero al retinolo
- 5 Come utilizzare il siero al retinolo
- 6 Effetti collaterali del retinolo
- 7 Il siero al retinolo rende la pelle più sottile e sensibile al sole?
- 8 Cosa non puoi mescolare con un siero al retinolo?
Cos’è il retinolo
Il retinolo è uno dei pochi retinoidi derivati della vitamina A che si può acquistare senza ricetta medica, spesso sotto forma di siero. I retinoidi agiscono aumentando il turnover cellulare, offrendo una lieve esfoliazione e stimolando la produzione di collagene. Ciò si traduce in una pelle più uniforme e levigata e aiuta a ridurre la comparsa di macchie solari, linee sottili e rughe. È anche dimostrato che aiuta a eliminare l’acne e a ridurre i segni dell’invecchiamento, soprattutto per la pelle matura.
Tipologi di sieri al retinolo
Sono disponibili diversi tipi di sieri che differiscono per la concentrazione di retinolo e per il modo in cui è formulato. Ecco alcuni esempi:
- Sieri al retinolo puro: contengono solo retinolo e nessun altro ingrediente. Questi sono i sieri più potenti, ma possono anche irritare la pelle più sensibile.
- Sieri al retinolo setacciato: contengono retinolo in combinazione con altri ingredienti, come vitamina E, acido ialuronico o ceramidi, per proteggere e idratare la pelle.
- Sieri al retinolo microincapsulato: contengono piccole particelle di retinolo circondate da uno strato protettivo, che rilascia lentamente il retinolo e rende la pelle meno soggetta a irritazioni.
I migliori sieri al retinolo
Questo potente derivato della vitamina A agisce come uno sportello unico per i problemi antietà, levigando la grana della pelle, calmando l’acne e riducendo le macchie scure. Poiché l’ingrediente è così popolare, ci sono tonnellate di prodotti sul mercato che lo contengono. Ma per risparmiare tempo in ricerche, ecco i migliori sieri al retinolo.
Bioniva siero
- DOVE È EFFICACE IL RETINOLO - Per essere efficace, il retinolo deve raggiungere gli strati più profondi della pelle. Invece di...
- TRATTAMENTO VISO MULTI-AZIONE - Un potente sistema con retinolo, vitamina C, acido ialuronico vegano (Multimolecolare), vitamina...
Il Bioniva Retinol Serum è tra i sieri al retinolo più venduti. Oltre al retinolo, questo siero antietà di Bioniva include anche la vitamina C, che illumina la pelle del viso. Sono presenti anche acido ialuronico e vitamina E, che si uniscono per aggiungere idratazione e contrastare i potenziali effetti collaterali irritanti e arrossanti del retinolo. La formula include anche l’aloe vera e olio di jojoba che calmano la pelle riducendo l’infiammazione.
Il tutto è completamente vegano. Ciò significa che il siero non include ingredienti di origine animale. Inoltre, è anche privo di parabeni, che sono potenziali interferenti endocrini e possono essere irritanti per alcune tipologie di pelle.
Roche P Retinol B3 Serum
- Scelta intelligente per le necessità quotidiane
- Prodotto che unisce tradizione ed innovazione
Di tutte le vitamine per la cura della pelle, la vitamina A fa davvero tutto: schiarisce, decongestiona, leviga e affina. Tuttavia, può irritare la pelle, specialmente nei primi giorni di utilizzo di un nuovo prodotto a base di retinolo.
Fortunatamente, questo problema non sussiste con il siero Retinol B3 di La Roche-Posay, che unisce un’efficace formula di vitamina A con l’aggiunta di niacinamide, un noto lenitivo per la pelle utile per ridurre al minimo l’irritazione.
Il prodotto ha una texture leggera ma idratante che si assorbe rapidamente. I suoi ingredienti sono potenti, ma delicati:
- Retinolo e palmitato di retinile: questo prodotto contiene due forme di vitamina A. Il retinolo puro che offre una spinta concentrata, mentre il palmitato di retinile viene rilasciato nel tempo, quindi gli effetti sono meno intensivi.
- Vitamina B3, nota anche come niacinamide: agisce come tampone, lenendo la pelle, rinforzando la barriera cutanea e mitigando gli effetti dell’irritazione. L’aggiunta di B3 significa che il siero non dovrebbe pizzicare o irritare la pelle.
- Acido ialuronico: aiuta a idratare e rimpolpare la pelle, mantenendo la pelle idratata per diminuire l’aspetto delle linee sottili.
Sono sufficienti tre o quattro gocce ogni sera applicato su viso, collo e decoltè. Puoi sovrapporre una crema idratante per una maggiore idratazione. Se la tua pelle si secca o inizia a desquamarsi, puoi applicare il prodotto a sere alterne fino a quando la pelle non si abitua. Evita il contorno occhi in quanto potrebbe causare irritazione.
I risultati sono abbastanza impressionanti. Per il prezzo, il siero Retinol B3 di La Roche Posay è davvero un buon prodotto.
INKEY List Siero
- L'ingrediente ideale per il rinnovamento della pelle. Questo siero aiuta a ridurre le piccole rughe. Il retinolo aumenta inoltre...
- A rilascio lento, questo siero aiuta a contrastare la comparsa di piccole rughe con un minor rischio di irritazione
Se hai un budget limitato, scegli l’opzione di The Inkey List. Il siero al retinolo Inkey List è formulato per ridurre le linee sottili e le rughe, migliorare l’elasticità, illuminare le macchie scure e uniformare la carnagione. Questo siero straordinariamente economico contiene una concentrazione dell’1% di retinolo stabilizzato, lo 0,5% di retinoide granattivo e lo squalano per fornire idratazione riducendo al minimo l’irritazione.
La vitamina E è un antiossidante protettivo per la pelle. L’acido ialuronico idrata e rimpolpa la pelle. Il siero contiene anche una piccola quantità di peptide antietà Matrixyl 3000 (palmitoyl tetrapeptide-7 e palmitoyl tripeptide-1).
Questo siero al retinolo è ideale per i tipi di pelle normale, secca, mista e grassa. Ha una consistenza leggera e una tonalità traslucida giallo pallido. Si assorbe rapidamente senza lasciare residui di grasso o ostruire i pori.
Yeouth
- Siero al retinolo + Siero alla vitamina C per il viso + Siero all'acido ialuronico puro. Prodotto negli Stati Uniti! Di proprietà...
- Siero viso al retinolo - Siero antietà per le rughe! Siero al retinolo e acido ialuronico arricchito con vitamina E e aloe vera!...
Con il 2,5% di retinolo incapsulato, questo siero offre una delle più alte concentrazioni che puoi ottenere in un prodotto da banco, mentre l’incapsulamento consente un rilascio lento con un’irritazione minima. Crea anche un effetto rassodante attivando i recettori dei retinoidi della pelle per stimolare la produzione di collagene ed elastina.
CeraVe siero anti-segni
- Con Retinolo incapsulato, una derivato della vitamina A, che contribuisce a migliorare la superficie della pelle e l'aspetto del...
- Con 3 Ceramidi essenziali per aiutare a ristabilire e mantenere la naturale barriera della pelle
Se la tua pelle è secca, scegli il siero di CeraVe. Oltre al retinolo incapsulato, questo flacone con pompa ermetica contiene le ceramidi, acidi grassi (oli) presenti nella pelle che agiscono come una colla, legando insieme le cellule, proteggendo la barriera naturale della pelle e contribuendo a migliorare l’idratazione della pelle. C’è anche la niacinamide, un must per chi ha la pelle grassa e a tendenza acneica. Aiuta a diminuire il sebo in eccesso, riducendo al minimo l’aspetto dei pori dilatati e lenendo l’irritazione. L‘estratto di radice di liquirizia, un illuminante naturale, completa l’impressionante mix.
Non ha odore e la formula è leggera e rinfrescante. Non unge e si assorbe rapidamente.
Cosa cercare in un siero al retinolo
Quando acquisti un siero al retinolo, ecco a cosa devi fare attenzione:
- Forma di retinolo: i sieri contengono varie forme di retinolo. Il più raccomandato è il retinolo incapsulato, poiché offre un rilascio più lento nella pelle, che aiuta a ridurre al minimo l’irritazione e l’eccessiva secchezza. Trovi anche vari complessi retinoidi, il che significa che più forme sono combinate in una sola. Poi c’è il retinale (noto anche come retinaldeide), che ha dimostrato di essere un po’ più efficace del retinolo tradizionale pur evitando gli effetti collaterali a livello di prescrizione.
- Concentrazione: Le formule da banco di solito contengono circa l’1% di retinolo, anche se sul mercato ci sono prodotti con valori differenti. Concentrazioni più elevate generalmente forniscono risultati più rapidi e più evidenti, ma se hai la pelle particolarmente sensibile, una concentrazione più bassa è caldamente consigliata.
- Ingredienti idratanti: dato che i retinoidi possono causare secchezza, è consigliabile puntare su formule che contengano anche ingredienti idratanti come acido ialuronico, glicerina, squalano, niacinamide (vitamina B3), ceramidi e oli vegetali.
- Ingredienti lenitivi: Un effetto collaterale dl retinolo è l’irritazione. Per ridurre al minimo il bruciore e il rossore, opta per sieri contenenti ingredienti lenitivi, come camomilla, aloe, amamelide e tè verde.
Come utilizzare il siero al retinolo
È importante utilizzare lentamente il retinolo. La pelle può reagire irritandosi con manifestazioni quali pelle arrossata, secca e/o squamosa. Se accade sospendi per qualche giorno l’uso del siero.
Il consiglio è quello di iniziare con due volte a settimana per vedere come la pelle reagisce.
Il modo in cui la pelle reagisce varia a seconda del tipo di pelle e del siero applicato. È meglio fare una cura nei mesi invernali e usare meno retinolo in estate perché il retinolo rende la pelle più sensibile alla luce solare.
Inoltre, si applica sempre la sera e mai durante il giorno. Poiché il retinolo può seccare la pelle, è meglio combinare il retinolo con una crema idratante e un spf 50.
Effetti collaterali del retinolo
Soprattutto all’inizio di un’applicazione di retinolo, è prevedibile un’irritazione anche significativa, che si manifesta in modo diverso in tutti sottoforma di pelle secca, arrossamento, sensibilità, desquamazione e impurità e brufoli. È quindi importante prestare attenzione alla cura intensamente idratante e rinforzante della barriera prima dell’uso e anche costantemente come accompagnamento.
I retinoidi non devono essere usati durante la gravidanza e l’allattamento.
Per ridurre al minimo l’irritazione e il rossore, i produttori utilizzano spesso retinolo incapsulato, dove il principio attivo viene rilasciato lentamente nel corso della giornata. Questo non previene completamente gli effetti collaterali, ma possono essere alleviati a seconda della tipologia di pelle.
Per fortuna, nel tempo, la pelle sviluppa una tolleranza all’irritazione. Tuttavia, se ti fermi per un periodo di tempo più lungo, la resilienza diminuisce.
Il siero al retinolo rende la pelle più sottile e sensibile al sole?
Il ciclo cutaneo stimolato dal retinolo ha un effetto simile ai peeling sullo strato superiore della pelle e riduce la percentuale di cellule morte. Ciò garantisce una pelle più fine e radiosa, ma anche una minore protezione dai raggi UV (maggiore fotosensibilità). Ecco perché sia i peeling chimici che il retinolo vanno sempre di pari passo con una protezione UV adeguata.
Cosa non puoi mescolare con un siero al retinolo?
Non mescolare il retinolo con AHA o BHA perché l’uso di troppi ingredienti attivi può innescare la sensibilità. Per questo motivo, fai attenzione anche se usi un detergente con questi principi attivi.
Se desideri utilizzare sia il retinolo che la vitamina C schiarente nella tua routine di cura della pelle, applica quest’ultimo ingrediente al mattino per dare respiro alla pelle.