Un sensore di movimento (o rilevatore di movimento) è il cuore di un sistema di sicurezza perché rileva la presenza di qualcuno in casa quando, invece, dovrebbe essere vuota. Funziona in maniera molto semplice. Quando un sensore rileva un movimento, invia un segnale al pannello di controllo del sistema di sicurezza, che si collega al centro di monitoraggio. Questo ti avvisa te di una potenziale minaccia in casa tua.
Indice dei contenuti
- 1 Cos’è un sensore di movimento
- 2 Tipi di sensori di movimento
- 3 Sensore di movimento
- 3.1 Philips Hue Sensore di Movimento da interno
- 3.2 Philips Hue Sensore di Movimento da esterno
- 3.3 Aeotec SmartThings Multisensor
- 3.4 Ring Alarm Motion Detector (2ª generazione)
- 3.5 FIBARO FGMS-001
- 3.6 Sonoff sensore di movimento
- 3.7 Eve Motion
- 3.8 Aqara Sensore di movimento
- 3.9 Sensore di movimento da presa SOAIY
- 4 I sensori di movimento più venduti
Cos’è un sensore di movimento
I sensori di movimento, come dice il nome, hanno la funzione di rilevano i movimenti in una determinata area della casa con il conseguente invio di avvisi, attivazione di una sirena o l’accensione e spegnimento di altri dispositivi connessi, come ad esempio luci intelligenti.
Le opzioni a tua disposizioni sono infinite e sono disponibili per la maggior parte degli ecosistemi di casa intelligente, indipendentemente dal fatto che la tua casa funzioni su Zigbee, Z-Wave, HomeKit, Google Assistant o Amazon Alexa.
Tipi di sensori di movimento
- Infrarossi passivi (PIR): Con il termine PIR si fa riferimento ai sensori a infrarossi passivi, che rilevano i corpi caldi mentre passano. Questo è il sensore di movimento più utilizzato nei sistemi di sicurezza domestica.
- Microonde (MW): Questo tipo di sensore fa rimbalzare gli impulsi delle microonde sugli oggetti in movimenti, misurandone i riflessi. In genere sono in grado di coprire un’area più ampia rispetto ai sensori a infrarossi, ma sono più costosi e meno precisi.
- Sensori di movimento a doppia tecnologia: Alcuni sensori di movimento possono combinare più metodi di rilevamento nel tentativo di ridurre i falsi allarmi. Ad esempio, possono combinare un sensore a infrarossi passivi (PIR) con uno a microonde. I sensori di movimento a doppia tecnologia hanno meno probabilità di causare un falso allarme poiché entrambi i sensori devono scattare affinché parta l’avviso di allarme.
- Sensori di contatto (porta/finestra): I sensori di contatto utilizzano un magnete per individuare il movimento su una porta o una finestra. Quando il sensore e il magnete corrispondente si allontanano all’apertura di una porta o di una finestra, il dispositivo attiva un allarme mentre il sistema di sicurezza è inserito.
Sensori di movimento immuni agli animali domestici: Alcuni sensori includono una funzione chiamata “immunità agli animali domestici“. Questi sensori sono in grado di ignorare gli animali domestici fino ad una certa grandezza e quindi riducono il rischio di inviare falsi allarmi.
Sensori di movimento video: Molte telecamere di sicurezza utilizzano l’elaborazione avanzata del segnale per avviare la registrazione quando rilevano un movimento. Le videocamere controllate dai sensori di movimento possono risparmiare spazio di archiviazione non registrando centinaia di ore di filmati inutili, catturando solo le cose importanti.
Sensore di movimento
Secondo la nostra opinione, i migliori sensori di movimento sono:
- Philips Hue Sensore di Movimento da interno
- Philips Hue Sensore di Movimento da esterno
- Aeotec SmartThings Multisensor
- Ring Alarm Motion Detector (2ª generazione)
- FIBARO FGMS-001
- Sonoff sensore di movimento
- Eve Motion
- Aqara Sensore di movimento
- Sensore di movimento da presa SOAIY
Philips Hue Sensore di Movimento da interno
Progettato per essere utilizzato all’interno, il sensore di movimento Philips Hue è uno dei più apprezzati sul mercato. Il sensore, nel momento in cui rileva un movimento, accenderà le luci intelligenti Hue e le spegnerà dopo un determinato periodo di inattività.
A livello estetico, il sensore di movimento Hue si presenta a forma quadrata, in plastica bianca. La parte anteriore ospita la lente rotonda, un sensore di luce ambientale e un indicatore di stato LED. Sul retro sono presenti il pulsante di ripristino e una base di montaggio rotonda. Puoi installare il dispositivo sia su una parete oppure appoggiarlo su una qualsiasi superficie piana.
È alimentato da due batterie AAA che possono essere facilmente sostituite rimuovendo la vite sul retro del dispositivo e aprendo il pannello posteriore.
Questo gadget richiede un bridge Hue per controllare le luci Hue. Utilizza la tecnologia wireless Zigbee per comunicare con il bridge e accende le luci quando viene attivato. Non è in grado di controllare dispositivi di terze parti come telecamere e sirene e non funziona con Hue Smart Plug, ma è compatibile con le principali piattaforme di automazione Alexa, Google Assistant e HomeKit. Questo significa che puoi creare routine per collegare il sensore con altri dispositivi connessi.
Il dispositivo si appoggia all’app mobile Hue disponibile sia per Android che per iOS. La sua configurazione è estremamente facile e veloce. Le sue prestazioni sono buone.
PRO: Facile da installare, Controlla fino a tre stanze, Funziona con Amazon Alexa, Apple HomeKit e Google Assistant.
CONTRO: Richiede un Bridge Hue per funzionare, non funziona con Hue Smart Plug.
Philips Hue Sensore di Movimento da esterno
Il sistema Hue di Philip offre una soluzione di illuminazione completamente integrata, quindi include naturalmente anche sensori di movimento specifici per l’esterno. Fare in modo che le luci si accendano automaticamente è qualcosa che offre vantaggi sia in termini di praticità che di sicurezza. Il Hue Outdoor Motion è facile e veloce da configurare.
Hue Outdoor Motion è un sensore a infrarossi passivo (PIR) che si collega al bridge Hue tramite il protocollo ZigBee. Il sensore consente al bridge Hue di accendere tutte le luci Hue collegate quando viene rilevato un movimento e di spegnerle automaticamente dopo un determinato periodo di inattività.
Essendo alimentato da ZigBee, il sensore di movimento è completamente wireless e alimentato solo da due batterie AA. Naturalmente è anche resistente alle intemperie per uso esterno.
Si integra perfettamente con piattaforme di terze parti, tra cui Amazon Alexa, Google Home, Apple HomeKit, Samsung SmartThings e Logitech Harmony. Tuttavia, funziona meglio quando viene collegato alle luci Hue attraverso il bridge Hue. In questo modo potrà sfruttare alcune funzioni più avanzate.
Inclusi nel sensore di movimento per esterni, ci sono sensori aggiuntivi per la temperatura e la luce ambientale. Offre un grado di protezione IP54, il che significa che è in grado di resistere a polvere e acqua.
Aeotec SmartThings Multisensor
Samsung ha smesso di produrre hardware per sensori per la casa intelligente e ora si appoggia ad Aeotec.
Il sensore di movimento Aeotec SmartThings è uno dei migliori, in grado di rilevare movimento e temperatura e attivare qualsiasi automazione SmartThings. È abbastanza piccolo (9 x 8.8 x 5.2 cm) da poter essere attaccato in modo discreto e semplice a molte porte e finestre. Tramite l’app SmartThings riceverai non solo informazioni su quali finestre o porte sono aperte, ma anche una notifica quando vengono aperti in modo inaspettato.
Inoltre, grazie al sensore di accelerazione integrato il dispositivo è in gradi di registrare anche le più leggere vibrazioni in modo da poter comunicare all’app SmartThings quando qualche cosa colpisce la porta o la finestra.
Funziona sul protocollo Zigbee e avrai bisogno di un hub SmartThings o del nuovo Echo o uno dei più recenti Echo Show per usarlo.
Ring Alarm Motion Detector (2ª generazione)
Il sistema di sicurezza Ring Alarm è uno dei migliori in circolazione e nel kit è compreso anche il sensore di movimento Ring Alarm Motion Detector.
Questo rilevatore di movimento funziona con la stazione base del sistema Ring Alarm e, come per tutti i sensori, non appena rileva un movimento in casa invierà una notifica sul tuo smartphone.
Si presenta cn un design semplice, compatto, e l’installazione è molto semplice. Inoltre, grazie alla sua funzione di movimento intelligente, il sensore è in grado di distinguere i movimenti degli animali domestici da quelli di un intruso, in modo da non inviare notifiche errate.
E’ perfettamente compatibile con Alexa, per cui puoi creare qualsiasi routine Alexa. Ad esempio, puoi fare in modo che vengano spente le luci in una stanza quando non c’è movimento per 30 minuti.
Il Ring Alarm Motion Detector è disponibile sia per l’acquisto singolo che all’interno del kit Ring Alarm. Il kit comprende anche la stazione base, un tastierino, un sensore di contatto un amplificatore di portata.
FIBARO FGMS-001
Il sensore di movimento Fibaro è un dispositivo Z-Wave universale, quindi funziona con qualsiasi hub ZWave come il Samsung SmartThings.
A livello estetico, Fibaro si presenta come un minuscolo globo tondo con all’interno un LED multicolore. Misura solo 46 mm di diametro.
La luce LED è molto particolare, ricorda l’occhio di un gatto che si accende ogni volta che rileva un movimento. Il colore del LED dipende dalla temperatura nella stanza e dall’intensità della luce. Quindi, quando entri in una stanza, si illumina e dal colore saprai se fa troppo freddo o troppo caldo.
Funziona tramite una batteria CR123A già preinstallata. Fibaro afferma una durata della batteria di 2 anni. Il bello è che il dispositivo misura il livello della batteria ogni 24 ore e lo segnala all’hub ZWave o al tuo dispositivo Apple se stai utilizzando HomeKit. Se il livello della batteria scende al di sotto del 15%, il sensore invierà un avviso di batteria scarica.
L’azienda dichiara che Fibaro è in grado di rilevare il movimento fino un raggio di 7 m, ma dai test è risultato che riesce a rilevare il movimento in modo accurato e rapido solo entro una distanza di 3-4 metri.
Sebbene la sua funzione principale sia il rilevamento del movimento, Fibaro è un sensore 4 in 1. Può monitorare la temperatura ambiente tra 0 e +40°C con una precisione di ±0,5°C e il livello di luce tra 0 – 32.000 Lux.
Il quarto e ultimo sensore è l’accelerometro, utile nel caso qualcuno tenti di manomettere il dispositivo. Se tocchi fisicamente il dispositivo, l’accelerometro si attiverà e lampeggerà rapidamente il LED in tutti i suoi colori.
Sonoff sensore di movimento
Se stai cercando un sensore di movimento economico, il SNZB-03 Zigbee di Sonoff è la soluzione migliore. Con meno di 20 euro avrai un dispositivo in grado di rilevare i movimenti con un raggio d’azione di 6 m e un angolo di visione di 110 gradi.
Questo sensore di movimento ZigBee è un dispositivo intelligente extra pratico che puoi posizionare in qualsiasi punto della casa per rilevare il movimento e attivare allarmi. Ciò significa che il sensore invierà una notifica di avviso istantaneo al tuo telefono cellulare ogni volta che viene rilevato un movimento.
Per funzionare, ha bisogno del SONOFF ZigBee Bridge (l’hub di Sonoff). Questo significa che una volta collegato all’hub, il sensore può essere utilizzato per attivare i dispositivi Wi-Fi.
Eve Motion
Se utilizzi la piattaforma HomeKit di Apple, Eve Motion è il sensore di movimento che fa per te. E’ alimentato a batteria e utilizza la tecnologia Apple per attivare altri dispositivi HomeKit e inviarti una notifica quando rileva un movimento.
Il dispositivo si installa in pochi minuti ed è molto reattivo, ma funziona solo con prodotti iOS e manca del supporto per le applet IFTTT.
Il quadrato Eve Motion offre un ampio campo visivo di 120 gradi, un raggio d’azione di 9 m e l’impermeabilità IPX 3 per essere installato anche all’esterno. Il sensore contiene una radio Bluetooth Low Energy ed è alimentato da due batterie AA (incluse) che si installano rimuovendo un pannello sul retro.
Puoi posizionare Motion su qualsiasi superficie piana o appenderlo a una parete utilizzando il foro di montaggio sul pannello posteriore.
L’app di accompagnamento è l’app Apple Home ed è qui dove puoi specificare quando vuoi ricevere le notifiche (in qualsiasi momento, durante il giorno o durante la notte, o in orari specifici). Devi anche utilizzare l’app Home per creare scene e automazioni, ma poi puoi visualizzarle e modificarle nell’app Eve, che è la stessa app utilizzata per controllare altri dispositivi Eve.
Aqara Sensore di movimento
I dispositivi Aqara stanno prendendo sempre più piede in Italia e dopo il rilascio di Aqara Hub (acquistabile separatamente) stiamo assistendo alla loro diffusione a macchia d’olio. Questi dispositivi intelligenti a prezzi davvero bassi si vanno ad aggiungere agli altri gadget delle startup sotto l’ombrello Xiaomi (Mijia, Yeelight e ovviamente Aqara).
Qui ci focalizziamo sul sensore di movimento Aqara che incorpora un sensore di luce ambientale aggiuntivo come il dispositivo Hue.
All’interno della confezione trovi il corpo principale del sensore di movimento, un supporto regolabile che si attacca alla base, un pad biadesivo di ricambio in caso sia necessario riposizionare il dispositivo e, infine, un manuale di istruzioni (in cinese).
Presenta un design cilindrico, metà del quale occupato dal sensore PIR. Sopra c’è un piccolo oblungo arrotondato che contiene il sensore di luce ambientale. A lato del dispositivo è presente un semplice pulsante che serve per accoppiare il dispositivo con l’hub Aqara o per eseguire il ripristino. La base è solo un cerchio gommato che ne impedisce lo scivolamento se si sceglie di posizionarlo su una superficie piana invece di utilizzare il supporto regolabile in dotazione.
L’app abbinata è l’app Aqara include opzioni per una combinazione di misurazioni del movimento e della luce, insieme ai tempi di ripristino del rilevamento del movimento.
A livello di prestazioni, questo sensore di movimento offre un angolo di visione di 170 gradi con unraggio d’azione fino a 6,7 m. Inoltre, poiché comunica tramite Zigbee, così come i prodotti Philips Hue, la sua velocità è notevole e abbastanza affidabile.
E’ compatibile con Apple HomeKit e Alexa per un’esperienza a mani libere.
Sensore di movimento da presa SOAIY
SOAIY è molto popolare sull’e-commerce Amazon. La cosa bella è che oltre ad essere un sensore di movimento, è anche una luce notturna. Ovviamente, è anche economico e la confezione contiene 2 unità.
L’installazione del sensore di movimento è facilissima. Basta inserire il dispositivo in una presa di corrente e selezionare una delle 3 modalità tramite l’interruttore: AUTO, ON, OFF. Con la modalità auto la lampada si accende o si spegne automaticamente nel buio attraverso il sensore di movimento; in modalità ON la lampada rimane sempre accesa; modalità OFF significa che rimane sempre spenta.
Grazie al rivelatore di movimento infrarosso passivo (PIR) e alla cella fotoelettrica (sensore di luce), se il dispositivo è impostato in modalità auto, ogni volta che una persona entra nel campo del sensore (angolo di rilevamento orizzontale / verticale PIR: 120 gradi / 50 gradi), la luce si attiva automaticamente. Se la persona continua a muoversi, la luce rimarrà sempre accesa fino a quando non rileverà alcun movimento per 20 secondi.