Samsung galaxy watch 4 vs fossil gen 6

Il Fossil Gen 6 e il Samsung Galaxy Watch 4 sono due degli ultimi orologi Wear OS lanciati sul mercato. La piattaforma Wear OS sta affrontando un cambiamento sostanziale. Google e Samsung hanno unito le forze per dare vita a Wear OS 3 che promette prestazioni migliorate, maggiore durata della batteria e supporto avanzato delle app. Dopo essere sempre rimasti indietro, ora, gli smartwatch Wear OS 3 potrebbero diventare dei degni concorrenti dell’Apple Watch.

Fin dal suo primo smartwatch lanciato nel 2015, Fossil ha abbracciato la piattaforma di Google. Samsung, invece, da anni aveva abbandonato Wear OS per passare al proprio sistema operativo Tizen. Ma è tornato sui suoi passi, stipulando una partnership con il colosso del web. Con Fossil Gen 6 e Galaxy Watch 4 ora in competizione, ecco uno sguardo più da vicino a come i due si confrontano.

samsung galaxy watch 4 vs fossil gen 6

Indice dei contenuti

  1. Design e schermo
  2. Prestazioni
  3. Attività, salute e benessere
  4. Caratteristiche smartwatch
  5. Durata della batteria
  6. Quale smartwatch comprare

 

Samsung Galaxy Watch 4 vs Fossil Gen 6: Battaglia fra Wear OS

Come primo smartwatch già appoggiato sulla nuova piattaforma Wear OS 3, il Samsung Galaxy Watch 4 è un passo avanti rispetto al Fossil Gen 6, che accoglierà il nuovo sistema operativo con un aggiornamento solo nel 2022. Per cui, se non vuoi aspettare fino alla metà dell’anno prossimo, il Samsung Galaxy Watch 4 è l’opzione migliore in questo momento.

In aggiunta, con i nuovi smartwatch di Samsung, avrai anche la connettività LTE opzionale e un monitoraggio della salute avanzato. Ma dovrai rinunciare alla compatibilità con i telefoni della Apple, perché l’interfaccia è supportata solo dai telefoni Android.

Continuando a leggere scoprirai come il Galaxy Watch 4 supera l’offerta di Fossil, offrendo una serie di vantaggi che potresti apprezzare.

Design e schermo

Dal punto di vista del design, Fossil Gen 6 e Galaxy Watch 4 sono notevolmente diversi.

Il Gen 6 è disponibile in tre colori di cassa (nero, grigio e oro), nelle dimensioni 42 e 44 mm e viene venduto con un vasto assortimento di cinturini per orologi. Il design della custodia, è lo stesso su tutta la linea, con una cassa in acciaio inossidabile di 11,5 mm di spessore, una grande lunetta rotante e tre pulsanti fisici. Entrambi gli orologi offrono un display AMOLED da 1,3 pollici, luminoso e vivido, sempre attivo.

Le varianti da 44 mm sono compatibili con cinturini da 22 mm e le varianti da 42 mm sono compatibili con 18 mm.

Il Galaxy Watch 4 è disponibile in due dimensioni con due stili distinti.

Il normale Galaxy Watch 4 è il successore del Galaxy Watch Active 2, un orologio estremamente minimalista con una cassa in alluminio più leggera e sottile, disponibile nelle varianti da 40 mm e 44 mm.

Ma se desideri un’estetica più sofisticata, considera il Galaxy Watch 4 Classic, un dispositivo elegante con cassa in acciaio inossidabile da 42 o 46 mm, una lunetta girevole e numeri incisi intorno al display.

Prestazioni

Fossil afferma che i modelli Gen 6 offrono prestazioni superiori del 30% rispetto ai modelli Gen 5. Grazie al processore Snapdragon Wear 4100+, avrai un caricamento più veloce delle app e un consumo energetico inferiore con 1 GB di RAM e 8 GB di spazio di archiviazione.

Il Galaxy Watch 4 offre 1,5 GB di RAM e 16 GB di memoria interna e monta il processore Exynos W920 a 5 nm che promette una CPU più veloce del 20%, che porta a prestazioni più fluide e veloci durante l’utilizzo dell’orologio.

Samsung Galaxy Watch 4 vs Fossil Gen 6: attività, salute e benessere

Il monitoraggio delle attività e della salute non è mai stata la priorità degli orologi Fossil, e qui si vede la supremazia degli smartwatch Samsung.

Fossil Gen 6: Attività salute e benessere

Il monitoraggio dell’attività e della salute non è mai stato l’obiettivo principale dei dispositivi Fossil, tuttavia, nella Gen 6 si vedono alcuni notevoli miglioramenti. La società afferma che “gli smartwatch Fossil Gen 6 dispongono di una tecnologia indossabile progettata per aiutare gli utenti a comprendere la propria salute. Inoltre, gli utenti saranno in grado di visualizzare le proprie statistiche più velocemente e meglio con questi modelli”. Per questo, nei nuovi modelli, Fossil ha aggiunto un sensore di frequenza cardiaca migliorato e un sensore per il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue oltre al monitoraggio dell’attività per tutto il giorno.

Samsung Galaxy Watch 4: Attività salute e benessere

Il vantaggio di Samsung diventa maggiore quando si tratta di funzioni per la salute.

Oltre alla frequenza cardiaca e al monitoraggio della SpO2, Galaxy Watch 4 misura anche l’ECG, il monitoraggio del sonno e la composizione corporea per analizzare il metabolismo basale, la massa muscolare scheletrica e altro ancora. Il tutto grazie all’innovativo sensore BioActive 3-in-1.

Samsung ha anche migliorato il monitoraggio del sonno. Se abbinato ad uno smartphone Samsung, il Galaxy Watch 4 ora può rilevare anche il tuo russare.

Funzioni smartwatch

Per quanto riguarda le altre specifiche, gli orologi offrono le stesse funzioni. Quindi supporto NFC per Google Pay, Google Assistant, un microfono e un altoparlante integrati per ricevere chiamate Bluetooth, controlli musicali e modalità di risparmio della batteria.

Ma se desideri la connettività LTE opzionale, tuttavia, solo Samsung supporta tale funzione aggiuntiva, ma sfortunatamente, non è compatibile con iOS.

Questo significa che se sei un utente iPhone, non sarai in grado di utilizzare il nuovo Galaxy Watch 4. Se hai un iPhone, dovrai esplorare altri orologi che offrono compatibilità iOS.

Durata della batteria

La durata stimata della batteria del Gen 6 è di sole 24 ore, ma puoi ricaricare il dispositivo rapidamente, fino all’80% in circa 30 minuti circa.

I modelli Galaxy Watch 4, offrono circa 40 ore di durata della batteria.

Fossil Gen 6 vs Samsung Galaxy Watch 4: quale dovresti comprare?

Per alcune persone, questa è una decisione facile. Se hai fretta di utilizzare Wear OS 3 e sperimentare tutti i suoi miglioramenti, per il momento l’unica alternativa è acquistare il Samsung Galaxy Watch 4. Avrai anche alcune funzionalità che non troverai sugli smartwatch Fossil Gen 6, inclusi sensori ECG e BIA, connettività LTE opzionale e una migliore suite di monitoraggio salute/fitness.

Se punti sul design elegante, starai meglio con Fossil Gen 6. Però dovrai essere consapevole che fino al 2022 non avrai Wear OS 3, offre una durata della batteria più breve, meno sensori di salute e non c’è connettività LTE.

Altri articoli ―