Roku: tutto quello che devi sapere

Roku è un dispositivo di streaming che sta guadagnando sempre più popolarità. Come Chromecast e Fire Tv Stick di Amazon, offre contenuti da una varietà di servizi e provider attraverso canali scaricabili. I lettori Roku si collegano alla TV o funzionano come software proprietario all’interno di una smart TV utilizzando una connessione Internet cablata o wireless.

In questo articolo esamineremo i vari aspetti di Roku, come funziona, le caratteristiche, la gamma dei dispositivi Roku, il sistema operativo, l’app utente e molto altro.

Cos’è Roku

Roku è fondamentalmente un dispositivo in grado di trasmettere in streaming programmi, film e musica direttamente sulla tua TV. Grazie a un dispositivo Roku hai la possibilità di trasformare la tua tv tradizionale in una smart tv e di accedere a una vasta gamma di canali TV e piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, e Disney Plus.

Note: In Italia Prime Video e Disney Plus non sono supportati da Roku. Non rientrano nemmeno RaiPlay, Mediaset Play e Tim Vision.

C’è anche Roku Channel, che è gratuito e ti dà accesso a una selezione dinamica di spettacoli, film, intrattenimento per bambini e altro ancora.

Come funziona Roku

Roku funziona attraverso il suo sistema operativo proprietario e su hardware disponibile sotto forma di uno streaming stick o di una scatola quadrata arrotondata. Roku ha anche una linea di smart TV, o TV Roku, con un sistema operativo integrato che ti consentono di guardare programmi TV, notizie, film e altri contenuti su Internet tramite canali scaricabili.

I dispositivi Roku sono semplici da configurare. Tutto ciò di cui hai bisogno è l’alimentazione, una porta HDMI per visualizzarlo sulla TV e una connessione Internet (wireless, a meno che il tuo Roku non possa connettersi con Ethernet). Una volta che hai tutto, devi semplicemente configurare il tuo account Roku, cercare ciò che vuoi guardare e iniziare la riproduzione.

La ricerca di film e programmi tv è facile. Roku offre una funzione di ricerca che ti consente di trovare contenuti per attore, titolo o persino regista. Basta premere “cerca” e Roku farà il il lavoro per te. Ma non è tutto qui, perché Roku non ti dirà solo su quali canali puoi guardare il contenuto scelto, ma anche il costo (se presente) per ciascuna opzione.

Il bello dei dispositivi Roku è che non servono solo per guardare canali TV e film in streaming. Ma puoi anche trasmettere a Roku. Supponiamo che tu stia sfogliando YouTube o Netflix sul tuo smartphone e desideri visualizzarlo sul grande schermo. Puoi cliccare sull’icona di trasmissione per avviare la riproduzione. Devi solo assicurarti che il tuo dispositivo mobile e Roku siano connessi alla stessa rete e che abbiano installato lo stesso canale o app di servizio.

Inoltre, puoi visualizzare anche foto e video e fare il mirroring dello schermo, ma solo con dispositivi Android e Windows compatibili.

Una cosa di cui non devi preoccuparti, tuttavia, è aggiornare il tuo dispositivo, poiché gli aggiornamenti del software sono automatici.

I dispositivi Roku

Roku ha fatto il suo ingresso nel mercato dei dispositivi di streaming nel 2008, con il Roku DVP N1000, il primo prodotto lanciato dall’azienda. Da allora l’azienda ha continuato a migliorare l’offerta, lanciando costantemente nuovi dispositivi aggiornati.

I dispositivi Roku più popolari sono:

  • Roku Express 4K+
  • Roku Streaming Stick 4K
  • Roku Streaming Stick+
  • Roku Ultra

Se desideri un’esperienza più coinvolgente, l’azienda offre prodotti aggiuntivi per aumentare la qualità audio della TV. Dispositivi come Roku Streambar si collegano direttamente alla TV e fungono sia da dispositivo di streaming che da soundbar per un suono più coinvolgente.

I vari dispositivi offrono caratteristiche differenti, ma presentano anche alcuni aspetti comuni. Il più importante è il software del sistema operativo Roku che è sempre lo stesso. Questo significa che avrai la stessa offerta di canali e la stessa esperienza utente, indipendentemente dal dispositivo scelto. Oltre a questo, altri aspetti comuni sono:

  • accesso a oltre 3.000 canali;
  • collegamento alla TV tramite un cavo HDMI o un connettore HDMI integrato;
  • supporto video HD 1080p o superiori;
  • controllo dei dispositivi Roku con l’app mobile gratuita;
  • supporto connessioni Internet wireless in 802.11 (b/g/n);
  • telecomando.

Roku Express 4K+

Il Roku Express 4K+ è un dispositivo a forma rettangolare di colore nero. E’ stato rilasciato il 16 maggio 2021 ed è perfetto per gli streamer di livello base che desiderano accedere a video 4K in HDR a un ottimo prezzo.

Con express 4K+ hai:

  • streaming in HD, 4K e HDR con risoluzione nitida e supporto HDR10/HDR10+
  • Supporta il wireless dual band 802.11ac
  • Include un telecomando con controllo vocale. Puoi usare la tua voce per cercare rapidamente tra i canali, attivare i sottotitoli e altro ancora.
  • Funziona con gli assistenti vocali più popolari come Siri, Alexa o hey Google.
  • Supporta Apple AirPlay per condividere facilmente video, foto, musica e altro dai tuoi dispositivi Apple con la TV

Roku Ultra

Il Roku Ultra è stato rilasciato nell’ottobre del 2020. È il dispositivo di streaming più potente di Roku. Vanta più memoria, supporta il 4k, Dolby Vision, audio Dolby Atmos e grazie al processore più potente l’interfaccia risulta essere velocissima.

Ultra viene fornito con il telecomando Roku Advanced con batterie, cuffie per l’ascolto privato, un cavo USB e un alimentatore. Include anche le seguenti funzionalità:

  • Archiviazione USB: consente alla sua porta USB 3.0 di riprodurre video da un disco rigido esterno e supporta i formati di unità FAT16, FAT32, NTFS e HFS+.
  • Ultra supporta il seguente audio: Stereo digitale su HDMI, DTS Digital Surround, Decodifica Dolby Atmos tramite HDMI. (Richiede altoparlanti compatibili con Dolby Atmos.)
  • Telecomando con controllo vocale avanzato: vuoi cercare i tuoi programmi TV e film preferiti senza digitare nulla? Ti basta premere il pulsante di ricerca vocale e pronunciare il titolo.
  • Remote Finder: premi il pulsante sulla parte superiore di Ultra e il telecomando inizierà a emettere un segnale acustico avvisandoti della sua posizione.
  • Connettività Bluetooth: puoi connettere il tuo telefono o tablet con Bluetooth per riprodurre la tua musica preferita, i podcast e altro ancora tramite gli altoparlanti della TV.
  • Supporta il wireless dual band 802.11ac
  • Funziona con gli assistenti vocali più popolari come Siri, Alexa o hey Google.
  • Supporta Apple AirPlay per condividere facilmente video, foto, musica e altro dai tuoi dispositivi Apple con la TV

Il telecomando Ultra 2020 ha le seguenti caratteristiche:

  • Due pulsanti di scelta rapida che puoi personalizzare per avviare le app di streaming.
  • jack per cuffie per l’ascolto privato
  • pulsanti di avvio personalizzabili per l’avvio di servizi come Philo, Hulu, ESPN+, Sling e altri
  • pulsante di ricerca vocale
  • controlla la tua TV con i pulsanti volume e mute
    un pulsante di riproduzione istantanea per riavvolgere e riprodurre gli ultimi 20 secondi

Roku Streaming Stick+

Mentre i modelli Express 4k+ e Ultra si presentano come piccole scatolette nere di colore nero, la Stick+, come si può intuire dal nome, offre il classico aspetto di chiavetta usb come la Fire stick tv di Amazon.

Supporta video 4K in HDR a 60 fps, Dolby Atmos, wireless 802.11ac e la puoi trovare facilmente su Amazon.it al prezzo di 77 euro.

Pesa meno di 30 gr e si collega alla porta HDMI della TV. Include un telecomando abilitato alla ricerca vocale con controllo di volume che funziona con la TV. Inoltre è compatibile con gli assistenti vocali più popolari.

Nel 2021 l’azienda ha lanciato la nuova Roku Streaming Stick 4K, più veloce e potente. Il ricevitore Wi-Fi a lungo raggio è stato riprogettato per ottenere una velocità fino a 2 volte superiore che si traduce in uno streaming più fluido in spettacolari immagini 4K, Dolby Vision e HDR10+.

I canali su Roku

Roku ha fatto molta strada dal 2008. E’ passato da un solo canale a oltre 3000 canali. Puoi persino guardare le reti di trasmissione locali e le reti TV via cavo in diretta su Roku.

Importante: Al momento, se hai account Roku creato in Italia, non puoi accedere alle reti RaiPlay, MediasetPlay e TimVision. Non puoi nemmeno accedere a Prime Video di Amazon, NowTV, Sky Go.

Ma se hai un account attivato negli Stati Uniti hai accesso a una grande varietà di canali e piattaforme di streaming:

  • Film e TV: Netflix, Hulu TV, Amazon Prime Video, Sling TV, VUDU, M-GO, Disney+, PBS, HBO NOW, Crackle TV, PBS, Google Play Store e altro
  • Notizie: CBS News, Fox News, Sky News, The Blaze, Weather Nation e altro
  • Sport: ESPN+, MLB.TV, NBA League Pass, NHL Game Center, NFL Now e altro
  • Internet: YouTube, Break, Vimeo e innumerevoli canali di nicchia

Oltre ai contenuti video, ci sono una miriade di canali musicali Roku tra cui scegliere, come Pandora, Spotify e Slacker.

Il sistema operativo

Roku OS è il sistema operativo e l’interfaccia utente disponibile sui dispositivi Roku.

Se hai Roku OS 10, rilasciato ad aprile 2021, o successivo, il dispositivo può fare quanto segue:

  • controllare TV e dispositivi Roku tramite Amazon Alexa e Google Assistant
  • Supporto HDR10+ se viene rilevata la compatibilità HDR10+ sulla TV.
  • Supporto “Virtual Surround” per Roku Soundbar.
  • Ricerca vocale che ti consente di eseguire ricerche senza chiudere l’app che stai guardando, per trovare e controllare musica, film e foto archiviati personalmente tramite Roku Media Player.
  • I televisori Roku ora hanno un timer di spegnimento per spegnere la TV all’ora stabilita
  • I dispositivi iOS ora possono utilizzare Apple Airplay per connettersi a Roku
  • Roku TV può accedere ai canali di streaming live dal riquadro “Live TV” oltre ai canali di trasmissione quando un’antenna TV è collegata a Roku TV.

Ricerca multipiattaforma

Questa funzione è disponibile su tutte le versioni. Quando cerchi un attore o un titolo, il dispositivo ti dice quali app hanno lo spettacolo disponibile. Inoltre, indica se hai accesso gratuito ad esso tramite un abbonamento o devi noleggiare o acquistare il programma.

La ricerca multipiattaforma supporta più partner tra cui Acorn TV, Amazon Video, Blockbuster On Demand, CBS All Access, CinemaNow, Crackle, Fox Now, FX Now, HBO Now, Hulu, M-GO, Met Opera On Demand, Nat Geo TV, Netflix, Popcorn Flix, SnagFilms, STARZ PLAY, Time Warner Cable, Tubi, Vudu e altro ancora.

Ricerca vocale

La funzionalità di ricerca vocale è disponibile solo tramite il telecomando fornito con Premiere+ e Ultra.

L’app Roku

L’app mobile gratuita di Roku è disponibile sia per Android che per iOS.

Puoi cercare tramite voce o testo, accedere a “Il mio feed” e installare app sul dispositivo di streaming. La ricerca vocale è possibile tramite l’app su tutte le versioni. Se non sei un fan della ricerca vocale, l’app ti dà accesso a una tastiera completa.

Altri articoli ―