I migliori robot aspirapolvere sono ottimi dispositivi intelligenti per la smart home, progettati per pulire la tua casa mentre ti stai rilassando seduto sul divano. Alimentati da una batteria ricaricabile, questi dispositivi cordless sono in grado di muoversi autonomamente nella stanza utilizzando sensori e telecamere. Inoltre sono abbastanza bassi da aspirare anche lo sporco sotto i mobili più bassi.
La maggior parte dei robot aspirapolvere possono connettersi alla rete domestica e tramite l’app di appoggio è possibile impostare e monitorare il livello di pulizia.
Ma la domanda fondamentale da farsi è: un robot può fare un buon lavoro come un normale aspirapolvere? La risposta è: dipende! Dipende dal modello, dalle caratteristiche e funzioni integrate e dal tuo obiettivo di pulizia. Continuando a leggere avrai tutte le risposte ai tuoi dubbi.
Indice dei contenuti
- 1 Come funziona un robot aspirapolvere
- 2 Come scegliere un robot aspirapolvere
- 3 Migliori robot aspirapolvere
- 4 Migliori robot aspirapolvere economici (sotto 300 euro)
- 5 Migliori robot aspirapolvere fascia media (300 – 600 euro)
- 6 Migliori robot aspirapolvere fascia alta (sopra 600 euro)
- 7 Migliori robot aspirapolvere Xiaomi
- 8 Migliori robot aspirapolvere compatibili con Alexa e Google
- 9 Vantaggi e svantaggi dei robot aspirapolvere
- 10 Consigli per utilizzare al meglio l’aspirapolvere
- 11 FAQ – Domande frequenti
- 11.1 Sono adatti a persone con allergie?
- 11.2 Sono rumorosi?
- 11.3 Il robot aspirapolvere funziona su tutti i pavimenti?
- 11.4 Cosa succede se ci sono soglie e gradini?
- 11.5 Un robot aspirapolvere riesce a pulire un appartamento con una carica?
- 11.6 Quanto tempo impiega a pulire?
- 11.7 Quanto tempo impiega a ricaricarsi?
Come funziona un robot aspirapolvere
Un robot aspirapolvere non funziona diversamente da un aspirapolvere tradizionale. C’è un motore che genera un flusso di aria abbastanza potente da riuscire ad aspirare polvere e altro sporco in un apposito contenitore. I migliori modelli dispongono anche di una o due spazzole laterali che convogliano lo sporco nel contenitore di raccolta.
Come scegliere un robot aspirapolvere
Inizio subito a dirti che i migliori robot aspirapolvere sono ottimi per fare le pulizie quotidiane e possono essere usati tutti i giorni senza alcun problema. Sono perfetti per pulire i pavimenti duri, ma non sono così tanto efficaci per pulire angoli e bordi. Inoltre, sui tappeti, sono ancora un pò scarsi nel rimuovere lo sporco. Per questo motivo, ogni tanto è bene fare una pulizia più approfondita e minuziosa con un aspirapolvere tradizionale o una scopa elettrica.
In linea generale, questi sono dispositivi intelligenti abbastanza autonomi, ma accessori come filtri, pattumiere e spazzole devono comunque essere puliti regolarmente. In aggiunta, prima di mettere in funzione uno di questi dispositivi, devi ‘preparare’ il pavimento. Nel senso che se hai un pavimento misto, formato da tappeti e pavimenti duri, la macchina potrebbe avere qualche problema per muoversi da un tipo di superficie all’altro. Frange dei tappeti, fili a vista e oggetti sparsi potrebbero creare problemi aggrovigliandosi nelle ruote o nelle spazzole.
La parte difficile è decidere quale modello acquistare. Ci sono centinaia di versioni sul mercato e tutti hanno caratteristiche e capacità diverse. In ogni caso, è sicuramente utile averne uno in casa. Ecco cosa considerare quando si cerca un robot aspirapolvere.
Dimensione e configurazione della casa
Le dimensioni e la configurazione della tua casa sono un punto importante da considerare. In linea di massima, i modelli economici sono adatti per piccoli appartamenti, sui 60 mq. Per appartamenti più grandi, ti consiglio di scegliere un modello almeno di fascia media e assicurati che abbia una batteria di lunga durata. Sulla confezione o nel manuale di istruzioni, di solito è indicato quanti metri quadrati il dispositivo può pulire in modo ottimale.
Inoltre, considera anche se hai molti tappeti o soglie sul pavimento. Misura la loro altezza. Nonostante questi aspirapolvere hanno la capacità di superare gli ostacoli, di solito riescono a salire su spessori alti solo 2 cm. In aggiunta, a causa della bassa potenza di aspirazione, spesso i robot aspirapolvere economici hanno difficoltà a pulire i tappeti e le frange possono attorcigliarsi nella spazzola. Pertanto, prima di effettuare l’acquisto, verifica se il modello che hai scelto è adatto per la tua casa.
Tipo di filtro
Un altro fattore da considerare è il tipo di filtro integrato nel robot e le sue prestazioni. E’ importante che l’aria rilasciata dal dispositivo sia priva della polvere fine, soprattutto se sei allergico. La polvere fine è estremamente piccola. Ha una dimensione inferiore a 10 micrometri di diametro. Questo significa che per essere catturata il robot deve montare filtri speciali come i filtri HEPA di alta qualità.
Potenza
Quando acquisti un robot aspirapolvere, la potenza di aspirazione è senza dubbio fondamentale. E’ spesso specificata in Pa (Pascal) o Watt.
I modelli economici, a volte, hanno una potenza di aspirazione molto bassa di circa 1.000 Pa, non sufficiente per aspirare capelli o briciole di pane. I top di gamma, invece, sono particolarmente potenti, raggiungendo anche i 5.000 Pa. Ciò significa che non hai problemi a pulire anche i tappeti a pelo corto.
Al giorno d’oggi quasi tutti i robot aspirapolvere sono dotati di sistemi di navigazione. Nei modelli top di gamma sono estremamente sofisticati ed è possibile addirittura programmare in anticipo l’esatta superficie di pulizia.
I sistemi di navigazioni stanno andando sempre più nella direzione della navigazione laser (con sensori di distanza laser), in parte supportata anche da telecamere.
I modelli meno costosi spesso utilizzano una navigazione poco efficiente, portandoli a muoversi all’interno della stanza un pò a caso. Fortunatamente, ci sono alcuni modelli economici che danno la possibilità di salvare percorsi e stanze dopo la prima pulizia in modo da utilizzare il percorso più efficiente per la pulizia successiva.
I modelli premium, invece, si avvalgono della teleologia laser posizionata sulla parte superiore del robot. In questo modo c’è una costante rilevazione della posizione e dello spazio per una mappatura precisa e in tempo reale. Di conseguenza, il robot riesce a muoversi agilmente nell’appartamento e aggirare gli ostacoli in modo efficiente.
Durata della batteria
La batteria e la sua autonomia giocano un ruolo centrale soprattutto se l’appartamento da pulire è ampio. Ovviamente, maggiore è la durata della batteria, maggiore è l’area che il robot riesce a pulire con una sola carica. In genere, i modelli più nuovi offrono una durata della batteria di almeno 120 minuti, che è sufficiente per un appartamento/casa di circa 100 mq.
Inoltre, assicurarti che l’aspirapolvere sia in grado di andare da solo alla sua stazione di ricarica quando la batteria si sta esaurendo.
Altezza del robot
Un robot aspirapolvere dovrebbe essere il più piatto possibile per riuscire a pulire anche sotto i mobili. Se un dispositivo è troppo alto, non può passare sotto i mobili. Ovviamente, per motivi tecnici, qualsiasi modello avrai sempre un certo spessore. Considera che la maggior parte dei modelli più sottili sono alti circa 8 cm.
Presenza di un animale domestico
Ci sono molti prodotto progettati per raccogliere i peli di animali domestici. Sono dotati di spazzole speciali, con una forte aspirazione e un’eccellente navigazione.
Presenza di bambini
I bambini sono notoriamente disordinati, quindi opta per un dispositivo con capacità di pulizia profonda e che ti consente di mappare le zone vietate. Una zona vietata è un’area che non si desidera pulire, ad esempio una camera da letto in cui sta dormendo un bambino.
Livello di rumore
I robot sono generalmente più silenziosi degli aspirapolvere tradizionali. Tuttavia, alcuni emettono un fastidioso fischio acuto o un rumore meccanico. Questi suoni potrebbero infastidire te, i tuoi vicini o spaventare cani e gatti. In genere, il rumore operativo è compreso tra i 50 e i 70 decibel.
Stazione di svuotamento automatico
I modelli top di gamma includono nella confezione una stazione di svuotamento automatico. Offre vantaggio interessante soprattutto per chi soffre di allergie. Una volta concluso il programma di pulizia, il robot svuota autonomamente lo sporco aspirato in un sacchetto per la polvere posto all’interno della stazione. In questo modo non dovrai più entrare in contatto diretto con la polvere.
App
Tutti i migliori robot aspirapolvere sono abilitati per la casa intelligente. Si collegano al tuo router wireless e funzionano tramite un’app dedicata per il controllo del programma di pulizia. Sebbene le funzioni possono variare a seconda della sofisticatezza del dispositivo, tutti i modelli dovrebbero avere la capacità di base di accensione e spegnimento, mettere in pausa e personalizzare il tempo e la frequenza di pulizia.
Altre funzioni possono includere la creazione di una mappa, registro/cronologia pulizia, pulizia manuale, pulizia spot, stato della batteria e notifiche.
Webcam
Alcuni robot aspirapolvere di fascia alta sono dotati anche di una telecamera di sicurezza. In combinazione con un’app, puoi accedere e monitorare la tua casa da remoto.
Telecomando
La maggior parte dei modelli è dotata di un telecomando per modificare le impostazioni o dirigere l’aspirapolvere nella stanza.
Migliori robot aspirapolvere
Ecco, i migliori robot aspirapolvere presenti sul mercato:
- Roborock S7 MaxV: migliore in assoluto
- iRobot Roomba S9+: migliore per peli di animali
- Ecovacs DEEBOT X1 OMINI: migliore aspirapolvere e lavapavimenti
- Ecovacs Deebot T9+: ottimo rapporto qualità – prezzo
- iRobot Roomba 692: economico
Ecco una tabella di confronto di alcuni dei migliori modelli disponibili sul mercato.
Migliori robot aspirapolvere economici (sotto 300 euro)
iRobot Roomba 692
Se cerchi un robot aspirapolvere Roomba economico ma delle buone prestazioni, il 692 potrebbe essere quello che stai cercando.
E’ un aspirapolvere di base, realizzato in plastica dura e densa, con le ruote in gomma. Non è un elettrodomestico eccessivamente pesante, ma a differenza di altri modelli Roomba, non include una maniglia per il trasporto che ti aiuti a spostarlo da una stanza all’altra.
Lateralmente ha un sensore di superficie che gli consente di regolare automaticamente la potenza adattandola a diversi tipi di superficie. Tuttavia, non è possibile regolare la potenza manualmente. Inoltre, il dispositivo può rilevare le aree con una maggiore concentrazione di sporco e pulirle più a fondo.
Essendo un modello base, non offre la possibilità di creare mappe permanenti delle stanze, quindi non utilizza percorsi intelligenti per muoversi in un’area. Nonostante questo, con i suoi percorsi causali riesce a fare comunque un buon lavoro nel pulire la maggior parte delle parti di una stanza. Non è molto efficiente nel pulire vicino a ostacoli come i mobili. Ma grazie alla sua funzione di regolazione automatica dell’altezza della testa può pulire superfici irregolari come i tappeti e può navigare sotto i mobili come tavoli o divani.
Roomba 692 offre una buona gamma di funzioni di automazione. Con la sua app complementare puoi controllare la cronologia delle pulizie, la durata della batteria, pianificare la pulizia e ricevere notifiche push. Puoi anche usare l’app per ordinare al disco di tornare alla base di ricarica e per impostare i comandi vocali con i dispositivi Amazon Alexa o Google Home.
Il lato negativo, è che fatica un pò a pulire efficacemente le superfici in moquette, in particolare il materiale piccolo e fine. Anche i peli degli animali tendono a rimanere bloccati nelle sue spazzole invece di essere risucchiati.
- PRO: buona qualità costruttiva, buone prestazioni complessive su pavimenti nudi, buona durata della batteria;
- CONTRO: i peli degli animali rimangono impigliati nella spazzola, molte parti necessitano di una ulteriore pulizia periodica.
Roomba 692 è disponibile per l’acquisto su Amazon.it.
Ecovacs Deebot 605
Un altro robot aspirapolvere economico è l’Ecovacs Deebot 605. E’ uno dei migliori perché offre una vasta gamma di funzioni a un prezzo accessibile. E’ perfetto se cerchi un aspirapolvere che offra un equilibrio in termini di funzionalità e convenienza.
Per dimensioni e costruzione non si discosta molto dalla maggior parte degli aspirapolvere intelligenti che appartengono alla stessa fascia di prezzo. Tutte le parti sono realizzate in robusto policarbonato.
Il vantaggio di Ecovacs Deebot 605 risiede nella presenza della modalità di pulizia intelligente, con la quale il disco si muove secondo un movimento a serpentina che garantisce una pulizia più completa del pavimento.
Ecovacs Deebot 605 include un serbatoio dell’acqua per simulare la pulizia con mocio. Ma, da tenere in mente, che non puoi aspirare e lavare contemporaneamente. O raccogli la polvere con il tradizionale modulo aspirante o raccogli ciò che ne rimane con il panno inumidito dal sistema. Il funzionamento è simile a quello visto in altri prodotti con modalità di pulizia a umido e il serbatoio serve solo a mantenere il panno sufficientemente bagnato.
La cosa negativa è che non usando un sistema di mappatura della casa significa che la pulizia a umido può peggiorare la pulizia. Se le ruote non sono perfettamente pulite basta che il robot passi anche una sola volta in un punto umido per poi lasciare striature scure sul pavimento.
Nella confezione sono inclusi anche un buon numero di accessori e pezzi di ricambio per poterlo ricondizionare senza ulteriori esborsi. Oltre alle due spazzole rotanti ci sono anche un secondo filtro con relativa spugna antipolvere da sostituire quando quelle già preinstallate si consumano. C’è anche un secondo panno per la pulizia a umido in sostituzione di quello già attaccato al serbatoio dell’acqua e il telecomando.
La presenza del telecomando e dell’app aiutano nel controllo dell’aspirapolvere. Ci sono alcuni pulsanti che facilitano sia la comprensione delle funzioni associate che la relativa gestione da remoto. Puoi interrompere temporaneamente la pulizia in qualsiasi momento premendo il pulsante Riproduci/Pausa o premendo una volta il pulsante sopra il disco.
Il modulo di ricarica è quello di vecchia generazione. Non ha né un alimentatore integrato nella base né un sistema per la raccolta ordinata del cavo in eccesso, quindi avrai un alimentatore abbastanza compatto da infilare in una presa di corrente e il suo cavo penzolante.
- PRO: aspirapolvere e pulizia con mocio, il livello di rumore è sopportabile, l’app fornisce funzioni di base, pulizia efficiente per tutti i tipi di pavimenti ad un prezzo accessibile;
- CONTRO: non riprende da dove si era interrotto dopo l’autoricarica, non fornisce una mappatura.
Ecovacs Deebot 605 è disponibile per l’acquisto su Amazon.it.
Migliori robot aspirapolvere fascia media (300 – 600 euro)
iRobot Roomba i7156
Salendo di prezzo, uno dei migliori robot aspirapolvere è il Roomba i7156, l’aspirapolvere di nuova generazione di iRobot, marchio leader indiscusso del settore.
Roomba i7156 si contraddistingue grazie alla sua grande potenza di aspirazione, fino a 10 volte superiore rispetto alla serie iRobot 600. Offre due spazzole multisuperficie che agiscono insieme. Una si occupa di staccare e disincrostare lo sporco e l’altra, nella direzione opposta, lo trasferisce nel serbatoio.
Il sistema di pulizia è accompagnato anche da una spazzola laterale utile per rimuovere lo sporco da bordi e angoli, insieme a un serbatoio che filtra il 99% di acari, allergeni e particelle di polvere.
Roomba i7156 si muove autonomamente tra le stanze della casa tramite la navigazione vSLAM che mappa la casa per disegnare linee rette e precise. L’app complementare è molto completa e include un sistema di allerta personalizzato a seconda della casa e dell’utilizzo.
Ovviamente è dotato di intelligenza artificiale, compatibile con i più famosi assistenti vocali Alexa e Google Assistant. Questo significa che puoi utilizzare i comandi vocali per fare eseguire qualsiasi programma di pulizia. Inoltre, il robot riconosce mobili e oggetti di una stanza, quindi puoi usa comandi come ad esempio: “Alexa, chiedi a Roomba di pulire sotto il tavolo del soggiorno”.
- PRO: elevata potenza di aspirazione, controllo tramite app, supporto per Amazon Alexa e Google Home, buona mappatura e autonomia nei percorsi di pulizia;
- CONTRO: non svuota il contenitore della polvere nella base di ricarica stessa.
iRobot Roomba 971
L’iRobot Roomba 971 non è l’ultimo modello lanciato sul mercato dall’azienda. Ma è ancora uno dei migliori prodotti in circolazione, e continua a riscontrare ottime recensioni dagli utenti.
Roomba 971 integra un sistema di guida nitido che gli consente di mappare le diverse stanze della casa per aumentare l’efficienza. Non dimentica nessuna zona e bypassa gli oggetti sul suo cammino grazie a diversi sensori di rilevamento. Inoltre, grazie alle sue spazzole controrotanti in gomma multi-superficie, è in grado di catturare lo sporco senza correre il rischio che si aggrovigliarsi tra le setole.
L’aspirapolvere Roomba 971 ha una lunga autonomia, di ben 75 minuti. Questo dovrebbe dare all’unità il tempo di pulire svariate stanze di medie dimensioni.
Infine, tieni presente, che puoi controllarlo tramite i pulsanti fisici posizionati sull’unità, tramite l’applicazione mobile dedicata (iOS o Android), o attraverso i comandi vocali di Google Home e Alexa.
Ecovacs Deebot N8+
Rimanendo nel brand Ecovacs, tra il T9+ e il 605, c’è il Deboot N8+, un robot aspirapolvere a svuotamento automatico, l’ideale per diminuire al minimo il tuo intervento nelle pulizie.
L’N8+ presenta la tradizionale forma circolare degli aspirapolvere automatici, ed è spesso poco meno di 10 cm nel punto più alto, che dovrebbe permettere anche la pulizia sotto la maggior parte dei mobili. Include anche la tecnologia TrueDetect 3D, per evitare gli ostacoli.
L’N8+ non solo aspira, ma offre anche una funzione mocio. Basta riempire il serbatoio dell’acqua da 240 ml e agganciare l’accessorio per mocio. Tuttavia, è solo leggermente efficace. È essenzialmente come trascinare un panno umido sul pavimento. Non puoi avere la stessa pressione come se stessi lavando a mano.
Dopo ogni pulizia, quando l’N8+ si aggancia alla sua dock station, e procede a svuotare automaticamente il suo contenitore.
L’N8+ offre due spazzatrici rotanti nella parte anteriore con un’aspirazione di 2300 Pa, quindi è piuttosto potente. Nella sua modalità normale, è estremamente silenzioso, ma nella modalità automatica, produce un rumore che potrebbe dare fastidio.
L’N8+ è estremamente facile da configurare. Una volta scaricata l’app gratuita Ecovacs, disponibile per Apple e Android, trovi il tuo modello, lo colleghi alla rete domestica e segui le indicazioni dell’app sullo schermo del telefono.
Durante la prima pulizia, l’N8+ creerà una mappa della casa. Puoi nominare le stanze, creare programmi di pulizia personalizzati e contrassegnare le aree che il robot deve evitare.
- PRO: svuotamento automatico, opzioni di mappatura e pulizia, rilevamento automatico del tappeto;
- CONTRO: la dock occupa molto spazio, l’arrampicata di N8+ è scarsa.
Ecovacs Deebot N8+ è disponibile per l’acquisto su Amazon.it.
Ecovacs Deebot T9+
L’Ecovacs Deebot T9+ può fare praticamente tutto, aspira e lava. Aspira il pavimento della cucina raccogliendo tutti i frammenti di cibo che sono caduti, fa la sala, compresi i tappeti e il pavimento del gabinetto dove raccoglie ogni genere di cose. La potenza di aspirazione massima è doppia rispetto al modello precedente, fino a 3.000 Pa. Inoltre, grazie al suo deodorante per ambienti integrato, continuerà ad emettere un profumo gradevole anche dopo la pulizia.
Oltre a fungere da aspirapolvere, il T9+ è in grado anche di lavare. Grazie alla sua avanzata funzione OZMO PRO che utilizza uno speciale serbatoio dell’acqua con funzione di vibrazione per lavare efficacemente i pavimenti.
Include la tecnologia più recente di Ecovacs, la TrueDetect 3D 2.0, che permette al dispositivo di rilevare gli ostacoli in modo eccezionalmente preciso per evitare collisioni.
Il controllo avviene tramite l’app dedicata che è super intuitiva da usare. Puoi controllare la mappatura della casa, impostare la pulizia di stanze particolari, accendere il dispositivo, impostare la doppia pulizia e controllare il consumo energetico. In alternativa, puoi utilizzare i comandi vocali di Alexa.
Una volta concluso il ciclo di pulizia, il T9 rientra autonomamente alla base che funge, tra le altre cose, anche da stazione di svuotamento con un filtro a tre strati che filtra efficacemente il 99% delle particelle di polvere. Offre una capacità di 2,5 litri.
Ecovacs Deebot T9+ è disponibile per l’acquisto su Amazon.it.
Proscenic M8 PRO
Il Proscenic M8 Pro è uno dei migliori robot aspirapolvere di fascia alta, Offre una vasta gamma di funzioni avanzate. Ha un cestino a svuotamento automatico, un’opzione di pulizia in grado di rimuovere le macchie ostinate, una forte potenza di aspirazione e tre metodi di controllo (app, telecomando, controllo vocale).
M8 Pro offre una delle più alte potenze di aspirazione tra i modelli sul mercato. Fino a 3000 Pa per una pulizia profondo, dai grandi detriti ai più fini. Ha anche una modalità boost dedicata alla pulizia del tappet.
A differenza di altri robot aspirapolvere, l’M8 Pro segue uno schema di pulizia a forma di Y che consente di effettuare tre passaggi in un unico punto, il che è più efficace nella rimozione delle macchie ostinate sul pavimento.
Per quanto riguardala navigazione, il Proscenic M8 Pro utilizza un’avanzata tecnologia IPNAS 4.0 che consente al dispositivo di evitare gli ostacoli e pulire facilmente intorno alle gambe della sedia o del tavolo, cosa con cui la maggior parte dei dischi ha problemi.
Purtroppo, l’M8 Pro non è esente da difetti. Quando svuota automaticamente il contenitore della polvere, crea anche un rumore estremamente forte per alcuni secondi, cosa comune nei contenitori della polvere con svuotamento automatico.
Inoltre, ha un contenitore della polvere relativamente piccolo che è di soli 280 ml. Ma, per fortuna, include un cestino a svuotamento automatico che può contenere un mese di sporcizia a seconda dell’utilizzo.
- PRO: svuotamento automatico del contenitore, forte potenza di aspirazione fino a 3000 Pa, contenitore per la polvere e serbatoio dell’acqua 2 in 1, segue uno schema di lavaggio a forma di Y, può essere controllato tramite telecomando, controllo vocale e app, sistema di navigazione avanzato;
- CONTRO: rumoroso, costoso, l’app non è facile da usare, la connessione a Internet può essere difficile.
Proscenic M8 Pro è disponibile per l’acquisto su Amazon.it.
Migliori robot aspirapolvere fascia alta (sopra 600 euro)
Ecovacs Deebot X1 Omni
Ecovacs Deebot X1 Omni è il nuovo robot aspirapolvere top di gamma di Ecovacs. Come ti aspetteresti dal prezzo elevato, offre eccellenti prestazioni di aspirazione e lavaggio dei pavimenti, con ottime funzioni di autopulizia e mappatura intelligente per ridurre al minimo i tuoi sforzi.
Tra i suoi numerosi punti di forza, la funzione mappatura occupa una posizione di tutto rispetto. Deebot X1 è in grado di disegnare un buon layout della casa già dopo il primo giro per poi essere perfezionata man mano che si utilizza. Inoltre, dispone di una funzione di mappatura 3D che contrassegna la forma e la posizione degli oggetti nelle stanze.
Deebot X1 Omni non è il tradizionale robot aspirapolvere compatto. Non è l’ideale per tutti gli appartamenti. Ha bisogno di spazio, la sua docking station è elegante ma grande per via del capiente contenitore della polvere, da 3,2 L.
Per quanto riguarda le prestazioni, Deebot X1 Omni è veramente uno dei migliori. Le prestazioni di pulizia sono eccezionali, il sistema di lavaggio è ottimale e l’autopulizia non è seconda a nessuno.
Offre un’eccellente aspirazione dello sporco. La potenza massima raggiunge i 5000pa e già con le impostazioni predefinite, riesci ad ottenere ottimi risultati su pavimenti duri. La funzione lavaggio è una delle migliori in circolazione. Riesce a strofinare i pavimenti duri in modo delicato ed efficace. Inoltre, monta un nuovissimo sistema a 2 panni che ruota fino a 180 volte al minuto e i panni vengono puliti dalla docking station ogni 15 minuti per garantire una pulizia di alta qualità.
Nel nuovo Deebot X1 Omni l’azienda ha implementato anche un ottimo sistema di rilevamento ostacoli. Utilizza le telecamere per rilevare qualsiasi cosa ci sia sul pavimento, dalle calze ai cavi di alimentazione. Inoltre, l’aspirapolvere ti avviserà tramite l’app Ecovacs se si blocca a causa di impedimenti.
Se sei amante degli assistenti virtuali, ti farà piacere sapere che Deebot X1 offre il supporto all’assistente Yiko. Pronuncia “OK Yiko” per iniziare ad interagire con il robot tramite comandi vocali. Con questi puoi, tra le tante cose, anche modificare le impostazioni di pulizia.
Oltre alla versione OMNI, il Deebot X1 è disponibile in altre due versioni: X1 PLUS e X1 TURBO. I modelli riportano alcune leggere differenze. Oltre a fattori estetici, la versione PLUS non è dotato dei 2 panni rotanti per lavare, ma pulisce tramite una funzione che offre 600 vibrazioni al minuto. Mentre la versione TURBO, la stazione di pulizia non ha la funzione di svuotamento automatico.
- PRO: design elegante, le prestazioni della modalità di lavaggio e l’autopulizia sono le migliori della categoria, la modalità videocamera remota include audio bidirezionale, i comandi vocali diretti sono utili, docking station capiente.
- CONTRO: la gestione dei panni per lavare può essere fastidiosa nelle case con pavimenti misti, nel rullo di setole si possono aggrovigliare i capelli lunghi, costoso
Ecovacs Deebot X1 Omni è disponibile per l’acquisto su Amazon.it.
Roborock S7 MaxV Ultra
Specifich: Modello: Roborock S7 MaxV Ultra | Dimensioni: 19,69 x 19,69 x 16,93 cm | Capacità sacchetto: 2,5 litri | Potenza: 5100 Pa | Durata della batteria: 180 minuti | Connettività: Wi-Fi | Funzioni: aspira, lava, svuotamento | Assistente vocale: App, Alexa, Assistente Google
Parlando dei migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti top di gamma, non si può non nominare il Roborock S7 MaxV Ultra, uno tra i modelli più potenti e facili da usare che puoi trovare sul mercato.
Non solo può aspirare e pulire in modo superlativo, ma è anche dotato di una fotocamera e un’intelligenza artificiale capace di identificare gli ostacoli in modo da poterli evitare per una pulizia fluida senza intoppi. Inoltre, grazie alla sua docking station a svuotamento automatico, non dovrai nemmeno toccare il dispositivo per settimane. Se poi aggiungi anche il fatto che dopo aver pulito i pavimenti, si pulirà da solo, non ti sorprenderà sapere che costa più di 1500 euro.
Esteticamente, presenta il classico design a forma di disco con un paraurti che avvolge la metà anteriore e un piccolo modulo LIDAR che spunta dall’alto. Ha delle eleganti rifiniture rosse e sul davanti è posizionato un array di sensori che scansiona l’area alla ricerca di potenziali ostacoli. Consiste in un sensore 3D TOF (Time of Flight), una fotocamera RGB e LED che si accendono quando la luce ambientale è bassa. Sempre nella parte anteriore è posizionata la spazzola principale in gomma, più la spazzola per bordi in gomma. Nella parte posteriore, invece, c’è un serbatoio rimovibile per l’acqua, che devi riempire e svuotare manualmente se non hai il dock.
Ha tre pulsanti fisici siti nella parte in superiore, che puoi utilizzare per le cose di base come rimandarlo alla stazione di ricarica, avviare una pulizia spot o semplicemente accenderlo o spegnerlo. A parte questo, tutti i controlli avvengono tramite l’app gratuita disponibile sia per iOS che per Android. Tra le numerose funzioni disponibili nell’app c’è anche la possibilità di impostare pareti virtuali e zone vietate per case di più piani, oltre alla possibilità di pianificazione della pulizia.
Si connette all’Assistente Google, dandoti anche la possibilità di avviare la pulizia con un semplice comando vocale o tramite l’app Home.
A livello di prestazioni, offre diverse modalità di pulizia sia per l’aspirazione che per il lavaggio. Le impostazioni predefinite vanno bene se pulisci spesso, ma se hai cani o bambini in casa, le impostazioni più potenti sono più utili. L’elevata aspirazione aiuta a rimuovere polvere e peli di cane dal tappeto, quasi nella stessa misura di un normale aspirapolvere verticale. E anche se non fa un lavoro perfetto, è più che sufficiente per rimuovere macchie e impronte di zampe di cane sporche.
Per quanto riguarda gli accessori, il set disponibile dipende dalla versione di S7 MaxV che acquisti. La versione base non viene fornita con una docking station a svuotamento automatico. Quindi, ottieni solo il dispositivo, un dock di ricarica e il cavo di alimentazione. Il pacchetto Ultra include il dock deluxe, che viene fornito con due sacchetti per la raccolta della polvere. Sfortunatamente, non ottieni alcun panno per la pulizia di ricambio.
- PRO: Potente aspirazione, il mocio si solleva per mantenere asciutti i tappeti, mappatura accurata ed evitamento degli ostacoli, feed videocamera da remoto
- CONTRO: costoso
iRobot Roomba i7+ (i7556)
Un altro buon robot aspirapolvere di fascia media è l’iRobot Roomba i7+. Non offre la stessa potenza della concorrenza di fascia alta, ma offre una base aspirante che aspira tutto lo sporco dall’aspirapolvere in un sacchetto usa e getta, riducendo notevolmente il livello di manutenzione.
A livello di design, Roomba i7+ è molto simile ai suoi fratelli: un design rotondo più largo che alto per riuscire a muoversi più facilmente anche sotto molti mobili. Sul lato inferiore è posizionata una spazzola laterale che spingere lo sporco nel contenitore di aspirazione principale. In aggiunta, sempre sul lato inferiore, ci sono due rulli di gomma, progettati per funzionare bene sia su moquette che su pavimenti duri e non dovrebbero aggrovigliarsi con i capelli o per di animali.
Questo modello include un cestino da 0,4 litri, che si estrae dal retro dell’unità. Inoltre, i7+ viene fornito con la stazione di ricarica Clean Base, per lo svuotamento automatico del cestino al termine della pulizia. Lo sporco viene aspirato nel sacchetto, che si aggancia alla parte superiore della Clean Base. Quando estrai la borsa, si autosigilla, quindi lo sporco non si sparge ovunque. Ogni borsa può contenere 30 contenitori pieni di sporco.
Puoi controllare i7+ tramite app complementare personalizzabile e di facile utilizzo. Puoi eseguire un ciclo di mappatura, programmare che pulisca solo una stanza specifica o l’intera casa.
Come il modello precedente, anche iRoomba i7+ si connette alla rete domestica per essere controllato con i comandi vocali di Amazon Alexa e Google Assistant.
- PRO: ottima app e controlli, svuotamento del bidone intelligente, buona navigazione, utile controllo della mappa;
- CONTRO: la potenza di aspirazione potrebbe essere migliore, i sacchetti per la polvere sono piuttosto costosi.
iRobot Roomba S9+
iRobot Roomba s9+ (s9558) è senz’altro uno dei migliori robot aspirapolvere in commercio in questo momento. E’ particolarmente potente, autonomo e costoso.
L’s9+ è stato progettato prendendo tutto quello che c’è di buono nell’i7+ e metterlo in una nuova forma, con una potenza di aspirazione quattro volte superiore, sensori, navigazione intelligente con fotocamera e capacità di cambiare automaticamente la sua forza di aspirazione a seconda del tipo di pavimento da pulire.
A differenza della classica forma circolare, l’s9+ presenta una forma a D. Ciò gli consente di entrare più in profondità negli angoli e di allinearsi bene alle pareti. Oltre alla forma diversa, presenta anche un elegante coperchio color rame che bene si abbina alle rifiniture della Clean Base. È anche più piccolo del modello precedente, misura 31,2 cm di diametro e 8,9 cm di altezza.
La parte superiore ospita il sensore RCON per il confinamento della stanza, il sensore di disordine, una fotocamera e i pulsanti per Clean/Power, Spot Clean e Home. C’è anche un indicatore LED ad anello che si illumina di rosso durante la ricarica, bianco durante la pulizia e blu quando si connette al Wi-Fi. Lateralmente c’è un sensore a parete. Infine, sotto il coperchio trovi la pattumiera e il filtro, insieme alla maniglia per il trasporto.
La parte inferiore dell’s9+ ospita una spazzola angolare, spazzole in gomma multi-superficie, cappucci delle spazzole, un fermo della spazzola, una linguetta di rilascio del telaio della spazzola, contatti di ricarica e sensori di dislivello. Ospita anche la porta per lo smaltimento dello sporco, il sensore di rilevamento del pavimento e la ruota sterzante posteriore.
Come per gli altri modelli Roomba, questo modello è dotato della Clean Base che è dove il disco si aggancia per ricaricarsi e svuotare la pattumiera. Quando l’s9+ si aggancia da solo, tutto lo sporco raccolto viene automaticamente risucchiato nella Clean Base, che contiene fino a 30 pulizie di detriti; l’app complementare avvisa quando è il momento di sostituirlo con uno nuovo.
L’app di accompagnamento è l’app iRobot Home, disponibile sia per dispositivi Android che per iOS. In alternativa, puoi anche controllare questo elettrodomestico con gli assistenti vocali Amazon Alexa o Google Assistant tramite le rispettive app.
In termini di durata della batteria, può durare fino a 60 minuti di aspirazione.
- PRO: pattumiera autosvuotante, aspirazione ultra potente, navigazione intelligente, compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant;
- CONTRO: costoso, rumoroso, durata della batteria mediocre.
Migliori robot aspirapolvere Xiaomi
I migliori robot aspirapolvere dell’azienda cinese Xiaomi sono:
Per un approfondimento sui migliori aspirapolvere Xiaomi con confronti e recensioni, clicca qui.
Migliori robot aspirapolvere compatibili con Alexa e Google
Tra i migliori robot aspirapolvere compatibili con gli assistenti vocali Alexa e Google trovi:
Vantaggi e svantaggi dei robot aspirapolvere
Vantaggi
- Adatto a chi soffre di allergie – se stai cercando un robot aspirapolvere particolarmente adatto a chi soffre di allergie, scegli un modello con il filtro HEPA integrato. Questo riesce a filtrare l’aria aspirata e rimuove la polvere fine e i residui di polline dall’aria di scarico.
- Non fa venire il mal di schiena – utilizzare un tradizionale aspirapolvere per pulire significa tenere una postura sbagliata. Con l’andare del tempo la schiena ne può risentire. Con un robot aspirapolvere risolvi questo problema. Ti chinerai molto meno perché pulisce in piena autonomia.
- Ottimo per persone anziane – un robot aspirapolvere è particolarmente consigliato per le persone anziane. Con il passare degli anni la capacità di pulire adeguatamente la casa diminuisce e utilizzare un normale aspirapolvere rende le incombenze domestiche più difficili. Se scegli un modello con funzione lavapavimenti, tutto sarà più facile. L’unica cosa che devi fare è quella di riempire il serbatoio dell’acqua e il robot farà il resto.
- Ottimo per uffici – Se scegli un disco da utilizzare in ufficio, puoi risparmiare denaro sul personale addetto alle pulizie.
- Risparmio di tempo – Se hai l’abitudine di passare l’aspirapolvere tutti i giorni, un robot ti aiuta sicuramente a risparmiare tempo. Mentre lui pulisce tu puoi fare dell’altro.
Svantaggi
Nonostante numerosi vantaggi, questo tipo di aspirapolvere presenta anche qualche inconveniente:
- Piuttosto costoso – sfortunatamente i robot aspirapolvere, sono ancora piuttosto costosi. Nonostante il mercato offra modelli economici, anche questi hanno un prezzo notevolmente superiore a quello di un tradizionale aspirapolvere.
- Ogni tanto devi usare un normale aspirapolvere – I robot aspirapolvere sono ottimi aiutanti domestici. Tuttavia, la loro forma circolare non permette di pulire accuratamente gli angoli. Questo significa che ogni tanto devi ritornare ai metodi tradizionali per una pulizia più approfondita.
- Non va bene per tappeti a pelo lungo – La maggior parte dei modelli non è adatta per la pulizia di tappeti a pelo lungo e con frange. Queste si impigliano nelle spazzole provocando il blocco del dispositivo. Quindi, se hai tappeti a pelo lungo, prima di fare l’acquisto assicurati che il modello scelto sia adatto alle tue esigenze.
- I sensori non sempre funzionano correttamente – Questi dispositivi sono dotati di sensori per il rilevamento di eventuali ostacoli e gradini. Tuttavia, non sempre i sensori fanno un buon lavoro, soprattutto nei modelli economici. Inoltre, molti modelli più vecchi includono solo sensori tattili. Ciò significa che il robot va contro gli ostacoli in modo da riconoscerli. Questo, però, può causare danni sia all’aspirapolvere stesso che ai mobili. Ti consigliamo un modello con navigazione laser, sensori ottici e telecamere. Sono molto più affidabili.
Consigli per utilizzare al meglio l’aspirapolvere
Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dal tuo aspirapolvere:
- Non lasciare il robot da solo nell’appartamento in presenza di animali domestici. Abitua dolcemente il tuo amico a quattro zampe alla presenza del dispositivo. Le prime volte potrebbe essere spaventato e ‘aggredire’ l’aspirapolvere, magari facendosi male.
- Prima di fare andare l’aspirapolvere, raccolti tutti gli oggetti dal pavimento. Libera il pavimento il più possibile, eliminando eventuali inutili oggetti che potrebbero bloccare il processo di pulizia. Fai particolare attenzione ai cavi sul pavimento e ai tappeti a pelo lungo e con frange. Il robot potrebbe rimanere impigliato.
- Posiziona la stazione di ricarica in un posto comodo da raggiungere per il robot.
- Mantieni sempre pulito il dispositivo e svuota regolarmente il contenitore di raccolta. Pulisci i filtri e le spazzole del dispositivo dall’eventuale sporco che è rimasto attaccato.
FAQ – Domande frequenti
Sono adatti a persone con allergie?
Si. Molti modelli sono dotati di speciali filtri HEPA capaci di filtrare anche le particelle più piccole dall’aria. Questo può ridurre significativamente la quantità di polvere presente in un appartamento.
Se hai problemi di allergia, ti consiglio vivamente un modello con stazione di aspirazione automatica. Grazie alle nuove tecnologia, il robot si avvicina autonomamente alla stazione dove sporco e la polvere raccolti vengono aspirati. Questo significa che non dovrai più entrare in contatto con polvere e particelle nocive.
Sono rumorosi?
La maggior parte dei modelli genera un rumore il cui volume è compreso tra i 60 e i 70 decibel. Ovviamente, il rumore dipende dal dispositivo, dalla superficie su cui aspira e dalla modalità di pulizia impostata.
Il robot aspirapolvere funziona su tutti i pavimenti?
Purtroppo no! E’ ottimo su superfici dure come parquet, piastrelle e laminato. In genere è in grado di riconoscere autonomamente su quale pavimento si trova e ottimizza il processo di pulizia.
Discorso diverso per i tappeti. E’ sconsigliabile utilizzare il robot in presenza di tappeti a pelo lungo perché i peli del tappeto si impigliano quasi regolarmente nelle ruote e nelle spazzole.
Cosa succede se ci sono soglie e gradini?
Il robot aspirapolvere sono dotati di sensori in grado di riconoscere i gradini e le soglie. Una volta percepiti, in genere li evita se sono più alte di 2 cm.
Un robot aspirapolvere riesce a pulire un appartamento con una carica?
In generale, una carica completa di batteria è sufficiente per pulire circa 100 metri quadrati. Questo valore però cambia a seconda del modello, dello sporco e dagli ostacoli che incontra.
Normalmente, se la batteria si esaurisce prima della conclusione del processo di pulizia, il disco torna da solo alla stazione di ricarica. Si ricarica e poi continua a pulire.
Quanto tempo impiega a pulire?
In genere impiega circa 25-30 minuti per una stanza di medie dimensioni. Il tempo esatto, ovviamente, dipende dalle dimensioni della stanza da pulire e dal numero di ostacoli che deve evitare.
Quanto tempo impiega a ricaricarsi?
La ricarica richiede circa 3-6 ore in media. Tuttavia, non devi per forza scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. La cosa più comoda è quella di ricaricare l’aspirapolvere alla fine di processo di pulizia. In questo modo è sempre pronto quando ne hai bisogno.