Come resettare le lampadine Philips Hue

Le lampadine Philips Hue sono tra i sistemi di illuminazione intelligente più affidabili e popolari nell’ecosistema della smart home. Nonostante questo, potrebbero esserci occasioni in cui è necessario ripristinarle. Resettare le luci Philips Hue significa riportare le lampadine e il bridge alle impostazioni di fabbrica.

Molti sono i motivi che ti possono spingere a resettare le luci Philips Hue. Magari perché vuoi dare il tuo sistema Hue a tuo fratello, oppure, semplicemente vuoi ricominciare da zero la configurazione della tua casa intelligente.

Puoi avere una lampadina o un bridge Philips Hue standard o una lampadina Bluetooth Hue più recente, in ogni caso, il ripristino delle lampadine intelligenti Philips Hue è semplice e, in genere, richiede poco tempo.

Come resettare Philips Hue

Se hai una singola lampadina Philips Hue e desideri ripristinarla, devi utilizzare l’app Hue. L’app è gratuita, disponibile sia per Android che per iOS, e, probabilmente, è l’app che hai utilizzato per la configurazione della lampadina Hue.

  • Dalla schermata principale dell’app, clicca su Impostazioni, l’icona a forma di ingranaggio che trovi in basso a destra.
  • Scegli Configurazione luci e seleziona la lampadina o la luce Philips Hue che desideri resettare.
  • Poi clicca su Elimina. Il dispositivo viene eliminato dalla memoria dell’app ed è pronto per essere aggiunto nuovamente.

Se non usi l’app Hue per controllare la lampadina, ma è inserita all’interno di un altro sistema di smart home, allora controlla all’interno dell’app che utilizzi. Ad esempio, se hai la lampadina Hue integrata nel sistema Alexa, la puoi rimuovere da Amazon Echo e ripristinarla nuovamente nell’app Alexa cliccando sulla voce Dispositivi.

Resettare con il Dimmer

Le lampadine Hue possono essere resecate anche se disponi l’interruttore dimmer Philips Hue. Per resettare una lampadina Philips Hue con il dimmer segui le seguenti istruzioni:

  • Accendi la luce che vuoi ripristinare;
  • Tieni vicino alla luce l’interruttore Dimmer e tieni premuti contemporaneamente i pulsanti On e Off per 10 secondi circa;
  • Quando la spia prima lampeggia e poi smette di lampeggiare, significa che la lampadina è stata ripristinata.

Resettare il bridge

Se vuoi fare un reset completo, quindi non solo della lampadina ma dell’intero sistema Hue, puoi resettare il tuo Hue Bridge e riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Questo ripristinerà l’intero sistema contemporaneamente. Dopo aver eseguito il reset, il Bridge Hue e tutte le luci dovranno essere configurate nuovamente, seguendo la stessa procedura che hai fatto la prima volta appena acquistate.

Per resettare il Bridge:

  • Capovolgi il tuo Hue Bridge. Dovresti vedere un pulsante nero vicino alla scritta ‘Ripristina impostazioni di fabbrica’.
  • Tieni premuto il pulsante per alcuni secondi e l’intero sistema verrà ripristinato. Il pulsante è piccolo, quindi avrai bisogno di una graffetta o di un altro oggetto sottile da infilare nel foro.

Avvertenze

I documenti di supporto ufficiali di Philips consigliano di resettare il sistema Hue solo se richiesto da un consulente del servizio clienti. Questo significa che è un’operazione da non fare con leggerezza.

Ricordati, che reimpostare il Bridge Hue significa che tutte le luci e gli accessori verranno dimenticati dalla rete. Per cui perderai le tue preferenze, i gruppi di luci, le scene, le routine, i widget e così via. Ciò significa che è davvero un’operazione da fare con molta prudenza e attenzione. Solo quando effettivamente è richiesto.

Quando possibile, è meglio evitare di ripristinare le lampadine Philips Hue e il bridge. Assicurati di aver provato tutte le altre possibili soluzioni del problema prima di eliminare le luci dal sistema o attivare il pulsante di ripristino delle impostazioni di fabbrica sul bridge.

Se il tuo obiettivo è solo quello di riconfigurare le tue lampadine o assegnarle a stanze differenti, puoi farlo facilmente all’interno dell’app Hue. L’app permette di aggiungere e rimuovere le lampadine da una stanza molto facilmente.

Lo stesso vale per le app e le piattaforme di terze parti. Se, ad esempio, hai aggiunto le luci Hue a Google Home, accedi all’app Google Home sul telefono, tocca una lampadina, poi tocca l’icona a forma di ingranaggio per scollegare le luci Hue dalla rete Google Home.

Altri articoli ―