I promemoria di Google Home sono molto utili e veloci da impostare. I promemoria sono una sorta di backup digitale delle cose da fare, dai compleanni alla lista della spesa, alle bollette da pagare. Tutto questo indipendentemente dal fatto che tu abbia uno smart speaker come Google Home o un display intelligente come Nest Hub, perché ok Google esiste anche sugli smartphone. Questo significa che ci sono molti modi in cui puoi ricevere utili promemoria durante la giornata da Google.
Indice dei contenuti
- Promemoria Google Home
- Aggiungere un promemoria Google
- Ricevere un promemoria
- Gestire i promemoria
- Promemoria vs sveglie
- Promemoria Google non funziona: cosa fare?
Promemoria su Google Home
Impostare dei promemoria su Google Home è semplice e veloce. Ma prima di poter aggiungere un promemoria ci sono alcune cose che devi fare.
La prima cosa che devi fare è verificare che il tuo account Google sia connesso a Google Home e attivare i risultati personali.
Inoltre, specialmente se condividi il tuo dispositivo Google con altre persone in casa, è importante configurare Voice Match e abbinare la corrispondenza al tuo account specifico. Questo garantisce che i tuoi promemoria non siano mischiati con le cose da fare di altri utenti e che non siano accessibili dagli altri utenti.
Attivare i risultati personali
- Apri l’app Google Home installata sul tuo dispositivo iOS o Android.
- Nella schermata Home seleziona il dispositivo su cui desideri impostare i promemoria.
- Clicca l’icona delle Impostazioni che trovi in alto a destra.
- Nella nuova schermata, scorri verso il basso fino alla voce Risultati personali e assicurati che l’interruttore accanto sia di colore blu.
Configurare Voice Match
- Apri l’app Google Home installata sul tuo smartphone Android o iOS.
- Nella schermata Home seleziona il dispositivo su cui desideri impostare i promemoria.
- Clicca l’icona delle Impostazioni che trovi in alto a destra (l’icona a forma di ingranaggio).
- Nella nuova schermata, scorri verso il basso fino alla voce Voice Match e imposta la funzione, se non l’hai già fatto. Se hai già configurato Voice Match, dovresti vedere Rimuovi Voice Match. Altrimenti, tocca Voice Match, poi Aggiungi e segui le istruzioni in modo che il dispositivo riconosca la tua voce e la associ al tuo account Google. Se diversi utenti Google sono associati alla tua Home page di Google, dovranno configurare Voice Match sul proprio account individuale, per poter accedere ai propri promemoria personali.
A questo punto sei pronto per iniziare ad impostare i tuoi promemoria su Google Home.
Aggiungere un promemoria Google
Puoi aggiungere un promemoria dal tuo altoparlante o dall’app Google Home, ma tieni presente che puoi impostare promemoria in base all’ora o alla posizione, non a entrambi.
Promemoria Google basati sul tempo
Il modo più semplice per aggiungere un promemoria Google è semplicemente chiedere all’assistente vocale di ricordarti qualcosa in una determinata data e ora.
Sintassi: “Ok Google, ricordami di [inserire il promemoria] alle [ora] di [giorno]”.
Ecco alcuni esempi di promemoria di Google Home basati sul tempo:
- “Ok Google, ricordami di chiamare la mamma domani alle 16:00.”
- “Ehi Google, ricordami di andare dal dentista domani a mezzogiorno.”
- “OK Google, ricordami dell’appuntamento con Luca martedì prossimo alle 15:00.”
Con la data e ora devi cercare di essere preciso, anche se Google Home non richiede di indicare la data esatta del calendario.
Promemoria Google basati sulla posizione
Un altro modo per utilizzare i promemoria di Google Home è chiedere all’assistente di ricordarti di fare qualcosa in un determinato luogo.
Il comando da utilizzare è: “OK Google, ricordami di [inserisci il tuo promemoria] in [luogo]”.
Questi promemoria valgono per luoghi specifici, indirizzi di attività commerciali, e all’indirizzo di casa e lavoro se li hai salvati in Google Maps.
Note: Tieni presente che questi tipi di promemoria non suoneranno sul tuo dispositivo di casa di Google Home, ma sul telefono grazie all’integrazione con l’Assistente Google.
Quando il GPS del tuo telefono indicherà che ti trovi in quel luogo, Google invierà una notifica di promemoria tramite l’app Assistente Google sul tuo telefono.
Ecco alcuni esempi di promemoria basati sulla posizione:
- “OK Google, ricordami di prendere il latte al supermercato.”
- “Ehi Google, ricordami di parlare con Riccardo quando arrivo al lavoro.”
- “OK Google, ricordami di prendere la posta quando torno a casa.”
Promemoria ricorrenti
I promemoria ricorrenti sono molto utili da utilizzare quando devi fare qualche cosa molto spesso in determinati momenti o in determinati giorni. Per aggiungere un promemoria ricorrente basta utilizzare un comando vocale per impostarli. Alcuni esempi sono:
- “Ehi Google, ricordami di prendere la medicina ogni giorno alle 7 del mattino.”
- “Ricordami di fare il bucato ogni domenica alle 9.”
- “Ehi Google, ricordami di pagare l’affitto il primo giorno di ogni mese alle 9:00.”
I promemoria ricorrenti sono dei promemoria basati sul tempo. Questo significa che devi sempre specificare data e ora ricorrente, altrimenti non funzionano. Tieni presente che la data non deve essere per forza un giorno specifico. Può essere anche “ogni giorno”, “ogni mese” e così via.
Ricevere un promemoria
Quando ricevi un promemoria:
- Google Home si accenderà e dirà “Ho un promemoria per <il tuo nome>”.
- Google Home Mini: la luce LED lampeggerà e una luce bianca rimarrà accesa per circa 10 minuti
- Nest Hub: visualizzerà un avviso a schermo intero con i dettagli del promemoria.
- Telefono: se non sei a casa, riceverai una notifica dell’assistente sul telefono con indicato il promemoria.
Poi, per ascoltare la notifica del promemoria, puoi dire:
- “Ok Google, che succede?”
- “Ehi Google, quali sono le mie notifiche?”
- “OK Google, quali sono i miei promemoria?”
Puoi anche chiedere informazioni su un promemoria specifico: “quando è il mio promemoria per ‘titolo del promemoria’ ” Ad esempio: ‘quando è il mio promemoria per il compleanno di Andrea?’
Gestire i promemoria
- Per controllare i promemoria: “Ok Google, quali sono i miei promemoria”.
- Per annullare un promemoria: “Ok Google, elimina il mio promemoria [nome promemoria]”.
Se vuoi disattivare / attivare le notifiche:
- Apri l’app Assistant
- Clicca sull’icona dell’account in alto a destra
- Seleziona la scheda Dispositivi
- Seleziona il dispositivo sul quale desideri disattiva / attiva le notifiche
- Nella schermata che si apre, alla voce Schermata Home e notifiche, attiva/disattiva l’interruttore accanto.
Promemoria vs sveglie
Spesso si confondono i promemoria con le sveglie o allarmi.
I promemoria di Google Home servono per ricordare eventi o attività specifiche, ma non fungono anche da sveglia.
Se hai solo bisogno di una semplice sveglia, dovresti semplicemente dire: ‘OK Google, imposta una sveglia per le 6:30 di domani mattina.’ Non ha senso impostare un promemoria in questi casi.
Approfondimento:
Promemoria Google non funziona: cosa fare?
Può capitare che l’assistente di Google smetta di ricordarti le cose. Questo significa che potrebbe esserci qualche cosa che blocchi le notifiche. Magari, hai disattivato accidentalmente la funzione promemoria, oppure la causa potrebbe essere un aggiornamento software. Indipendentemente dalla motivazione, cosa fare? Prova a eseguire i seguenti passaggi per la risoluzione del problema ai promemoria Google.
- Assicurati che la funzione Non disturbare sia disabilitato. Se questa modalità è attiva, potrebbe impedire l’arrivo degli avvisi di Google.
- Assicurati che “Ok Google” sia abilitato. L’assistente vocale è fondamentale per i promemoria.
- Se ricevevi le notifiche sullo smartphone, prova a riavviare il telefono. A volte basta il semplice riavvio del dispositivo per far funzionare nuovamente un’app.
- Assicurati che le notifiche dell’app siano abilitate. Sugli smartphone è possibile disattivare le notifiche per ogni app singolarmente. Controlla di non aver disattivato per sbaglio le notifiche o di non aver modificato le impostazioni di autorizzazione per l’app Promemoria.
- Assicurati che l’app Google Home sia aggiornata. Se stai utilizzando una versione vecchia potrebbe causare il blocco dei promemoria.
- Cancella i dati della cache dell’app.