Grazie ai profili vocali di Alexa, l’assistente virtuale di Amazon può ricordare le singole voci per offrire interazioni più personalizzate. Impostando i profili di riconoscimento vocale Alexa, l’assistente può personalizzare le risposte per ogni persona che vive nella tua casa, in base ai gusti, alle preferenze e alle abitudini della persona con cui sta interagendo in quel momento.
Ad esempio, con i profili vocali, Alexa non farà confusione se le chiedi di telefonare a qualcuno dei tuoi contatti. Oppure, se tuo figlio minorenne ha un proprio profilo vocale, riceverà risposte che non solo sono le migliori per lui, ma anche adatte alla sua età.
Tuttavia, i profili vocali richiedono un minimo di configurazione, e di seguito trovi in dettaglio tutti i passaggi che devi seguire per far riconoscere ad Alexa la tua voce.
Indice dei contenuti
- Cosa sono i profili vocali di Alexa
- Quali funzioni supportano i profili vocali
- Come impostare i profili vocali di Alexa
- Come aggiungere profili vocali
- Come eliminare un profilo vocale
- Problemi con il riconoscimento vocale: soluzioni
Cosa sono i profili vocali di Alexa
Quando configuri il tuo dispositivo Alexa, lo devi collegare ad un account Amazon. Per impostazione predefinita, Alexa risponderà alle domande nello stesso modo a tutti coloro che utilizzeranno il dispositivo, in base alle preferenze, appuntamenti ed elenchi associati a quell’account Amazon.
Tuttavia, puoi addestrare Alexa a riconoscere voci specifiche e ad accedere a più account Amazon da un singolo dispositivo. E proprio a questo servono i profili vocali di Alexa, per insegnare ad Amazon Alexa la tua singola voce, in modo che quando interagisci con quel dispositivo, Alexa potrà riconoscere la tua voce ed offrirti un’esperienza più personalizzata.
Grazie al processo di configurazione “addestrerai” Alexa alla tua voce. La procedura da seguire non è difficile. Dovrai semplicemente scegliere un dispositivo alimentato da Amazon Alexa con cui allenarti. Può essere Echo, Echo Dot o Echo Show, non importa quale. E poi leggere ad alta voce alcune frasi suggerite dall’app Alexa. Dopodiché, il profilo vocale sarà completo. E la stessa cosa dovrebbe essere fatta da tutti i membri della tua casa, in modo che Alexa sappia chi è chi.
Quali funzioni supportano i profili vocali
I profili vocali di Alexa non supportano tutte le funzionalità di Alexa. Al momento, creando i profili vocali, puoi:
- Chiamate e messaggi Alexa: effettuare chiamate e inviare messaggi personali.
- Sommario quotidiano: Alexa adatterà i sommari alla tua voce, in base alle tue preferenze che ha appreso. Inoltre, salterà le notizie che hai già ascoltato.
- Acquisti: potrai effettuare acquisti senza dover fornire il tuo codice vocale.
- Musica: se hai sottoscritto un abbonamento ad Amazon Music Unlimited Family, Alexa personalizzerà la riproduzione delle playlist in base alla tua voce e quindi ai tuoi gusti musicali.
- Ricevere risposte personalizzate per le Skill supportate.
Come impostare i profili vocali di Alexa
Per creare un profilo vocale Alexa devi utilizzare l’app Alexa disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android:
- Apri l’app Alexa installata sul tuo telefono
- Tocca l’icona Altro nell’angolo in basso a destra e seleziona Impostazioni.
- Tocca Il tuo profilo
- Accanto alla parola Voce, sulla destra, clicca su Crea.
- Poi clicca Continua.
- Ora pronuncia a voce alta le frasi che Alexa ti propone a schermo.
- Tocca Fine quando hai finito.
In alternativa, se preferisci utilizzare i comandi vocali, dì al tuo dispositivo Echo: “Alexa, impara la mia voce” e segui le istruzioni di Alexa.
Come aggiungere i profili vocali della tua famiglia
Probabilmente non vivi da solo e ti sarà sicuramente utile impostare un profilo vocale Alexa per ogni membro della tua famiglia che utilizza il tuo stesso dispositivo Alexa.
Per farlo:
- chiedi al membro della tua famiglia di scaricare e aprire l’app Alexa sul suo smartphone.
- Dopodiché, chiedigli di accedere all’app Alexa utilizzando le credenziali dell’account Amazon utilizzato per configurare il dispositivo Alexa (quindi dovrai dirgli il tuo ID Amazon e la tua password)
- Ora, dall’elenco, deve selezionare Sono qualcun altro e poi digitare il suo nome per configurare il suo profilo personale.
- A questo punto, deve pronunciare il comando vocale ” Alexa, impara la mia voce” e seguire le istruzioni di Alexa per creare il suo profilo vocale.
Ora potete entrambi provare a chiedere “Alexa, chi sono io?” e l’assistente vocale ti dirà chi pensa chi tu sia.
Come eliminare un profilo vocale
Se hai bisogno di eliminare un profilo vocale, segui i seguenti passaggi:
- Nell’app Alexa, vai su Impostazioni.
- Nel menù impostazioni seleziona Impostazioni Account e poi Voci riconosciute.
- Scegli il tuo profilo vocale e clicca Elimina profilo.
Una volta eliminato il tuo profilo vocale, non potrai più ricevere risposte personalizzate da Alexa, ma puoi sempre creare nuovamente il tuo profilo vocale pronunciando il comando ” Alexa, impara la mia voce”.
Problemi con il riconoscimento vocale di Alexa: soluzioni
Se Alexa ha problemi a dire chi è chi, puoi provare ad eliminare il tuo profilo vocale e ricominciare da capo, oppure puoi addestrare Alexa a riconoscere meglio la tua voce:
- Avvia l’app Alexa e tocca l’icona Altro nell’angolo in basso a destra.
- Tocca Impostazioni e poi Impostazioni account.
- Seleziona Voci riconosciute.
- Poi Gestisci profilo vocale.
- Tocca Abbina profili vocali. Alexa riprodurrà le registrazioni vocali di ogni utente associato alla tua famiglia e ti chiederà di abbinarle all’oratore.