Philips Hue : nuove luci, integrazione Spotify e scene dinamiche

Signify, il leader mondiale nell’illuminazione, ha annunciato un aggiornamento dell’illuminazione intelligente di Philips Hue, con nuovi prodotti e nuove funzioni per creare un’esperienza di luce senza precedenti. La nuova gamma Philips Hue comprende nuove strisce luminose e tubi di illuminazione a gradiente, nuove lampade da terra e da tavolo, nuove lampadine a filamento, lampadine intelligenti più luminose e nuove luci per bagno e soffitto. Insieme ai nuovi prodotti, Philips ha anche annunciato una partnership con Spotify, aggiungendo il supporto per un nuovo algoritmo che sincronizzerà le luci intelligenti con la tua musica preferita.

Indice dei contenuti

  1. I nuovi prodotti Philips Hue
  2. Integrazione di Spotify con Philips Hue
  3. Aggiornamento dell’app Hue

I nuovi prodotti Philips Hue

La nuova linea di prodotti per l’illuminazione intelligente appena annunciata è molto vasta e arriverà sul mercato nei prossimi mesi. Tra tutte le novità, spiccano i prodotti Gradient, che sono in grado di emettere più colori contemporaneamente, anziché singoli colori a tinta unita.

La nuova gamma sarà composta da:

  • nuova striscia luminosa a gradiente: la “striscia luminosa sfumata ambiente Hue”, che può anche visualizzare più colori contemporaneamente
  • nuovo tubo luminoso a gradiente  (Philips Hue Play Gradient Light Tube)  per illuminare intorno alla TV (ha lo scopo di sincronizzare i colori con ciò che è sullo schermo)
  • nuove lampade da terra e da tavolo Signe con supporto per l’illuminazione a gradiente
  • nuova gamma di lampadine Hue che possono emettere fino a 1.100 lumen o 1.600 lumen di luce. Le lampadine sono disponibili nelle opzioni bianco, ambiente bianco e bianco e ambiente colorato.
  • nuove lampadine a filamento che possono cambiare la temperatura del colore (più una nuova forma a candela per le lampadine a filamento)
  • nuova plafoniera chiamata Infuse che può cambiare colore e proietta un po’ di luce sul soffitto

Alcune lampadine più luminose e lampadine a filamento sono ora disponibili; la striscia luminosa e le lampade arriveranno a ottobre, e il tubo luminoso a gennaio.

Philips Hue Play Gradient Light Tube

L’anno scorso è stata lanciata la striscia luminosa a gradiente di Philips Hue (Play gradient lightstrip). Ma quello era solo l’inizio. Ora Philips sta potando la sua tecnologia gradient su più prodotti. In questo modo potrai visualizzare più colori contemporaneamente, anziché i singoli toni.

Il nuovissimo tubo luminoso a gradiente Philips Hue (Philips Hue Play Gradient Light Tube) è un solido tubo di luci a LED che potrai attaccare a una parete o a un’altra superficie, posizionarlo sopra o sotto una TV, o dove preferisci.

Play Gradient Lightstrip

È in arrivo anche una versione aggiornata della famosa striscia luminosa Gradient Light. La nuova Philips Hue Ambiance Gradient Lightstrip sarà in grado di fondere i colori su tutta la sua lunghezza e sarà disponibile in due lunghezze: 1 m o 2 m.

Nuove lampade da terra e da tavolo

Philips ha esteso la tecnologia Gradient anche alle lampade da terra e da tavolo Signe. Queste saranno disponibili in bianco o in nero.

Nuove lampadine tradizionali

Le novità includono anche alcuni aggiornamenti alle lampadine Hue standard. Le lampadine intelligenti Philips Hue ‘White ambiance’ e ‘White e Color Ambiance’ saranno disponibili anche nelle varianti da 1100 e 1600 lumen, per permetterti di scegliere il tipo luminosità più adatta per ogni parte della casa.

Lampadine Hue a filamento

Tutte le lampadine Philips Hue Filament saranno disponibili anche in White ambiance, rendendo possibile l’utilizzo di qualsiasi tonalità di luce bianca da calda a fredda. Potrai personalizzare la temperatura del colore, potrai utilizzare tutti i toni intermedi tra la fredda luce blu per concentrarsi e la luce dorata per rilassarsi in un ambiente accogliente.

Inoltre, la gamma Filament si amplierà con l’aggiunta di una lampadina a candela White Filament E14.

Luci per soffitti e bagni

Philips ha anche aggiunto nuove luci per bagni e soffitti.

  • Il Surimu ceiling panel di Hue è un pannello da soffitto, colorato con bordo bianco, disponibile nella forma rettangolare (120×30 cm) o nella forma quadrata (60×60 cm).
  • Philips Hue Enrave è una plafoniera classica, che offre una luce bianca da calda a fredda perfetta per il soggiorno, la camera da letto o la cucina. Enrave è disponibile anche come lampada a sospensione.
  • Verrà lanciata anche la plafoniera Philips Hue Infuse, che fornisce luce bianca e colorata con una sottile luce indiretta sul soffitto.
  • Philips Hue Xamento sono tre faretti da incasso cromati perfetti per portare la luce colorata anche in bagno.
  • La plafoniera Philips Hue Devere offre una rinfrescante di potente luce bianca da calda ed effetti di luce.

 

Integrazione di Spotify con Philips Hue

Come accennato in precedenza, oltre all’espansione delle luci Hue, Philips ha anche annunciato una partnership con Spotify per sviluppare “un’integrazione profonda di illuminazione e musica”. Ora le lampadine e strisce luminose Hue si sincronizzeranno con Spotify per pulsare a tempo di musica e cambiare di colore in base al suono.

Questo è possibile perché l’app Hue ha accesso ai metadati della musica di Spotify, che includono informazioni sul tempo, il genere, l’umore di una canzone e altro ancora.

Questa integrazione farà parte di una nuova scheda di sincronizzazione nell’app Philips Hue. Al momento è disponibile per gli utenti che fanno parte del programma di accesso anticipato sull’app Philips Hue (v4.0). Poi, da Ottobre 2021, sarà disponibile per tutti gli utenti che utilizzeranno l’app Hue.

Per utilizzare la funzione, basta collegare il tuo account Philips Hue al tuo account Spotify (sia account a pagamento che gratuito). Tieni presente, però, che avrai bisogno di un Philips Hue Bridge e lampadine colorate per utilizzare questa integrazione.

L’integrazione con Spotify è l’evoluzione della funzione di sincronizzazione della luce con lo schermo della tv introdotta nel 2019 con Philips Hue Play HDMI Sync Box.

A proposito del Sync Box, è in programma un aggiornamento della Play HDMI Sync Box in arrivo in “autunno 2021”. Gli amanti dei giochi saranno contenti di sapere che la scatola sarà in grado di supportare 120Hz con una risoluzione dell’immagine di 1080p e 1440p.

Aggiornamento dell’app Hue

Anche l’app Hue sta per ottenere un importante aggiornamento. Philips aggiungerà le ‘scene dinamiche‘. Le scene dinamiche consentono alle luci di una stanza o di una zona di modificare il loro colore e la loro luminosità con il passare delle ore nell’arco della giornata.

In autunno verrà aggiunta la scena di “luce naturale”. Ciò ti consentirà di regolare la temperatura del colore durante il giorno per imitare la luce del sole, con toni più freddi al mattino e più caldi alla fine della giornata. Le fasce orarie potranno essere personalizzate in base alla tua routine quotidiana.

Altri articoli ―