Hai bisogno di una mano per accoppiare Philips Hue con Alexa? Come prima cosa, ti dico subito che se hai appena acquistato le lampadine intelligenti Hue, hai fatto un ottimo affare! Sono tra i dispositivi di smart home più affidabili e performanti che ci sono sul mercato in questo momento. Non per niente sono tra le luci smart più gettonate, non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo. Inoltre, sono così diffuse, che tutti i migliori autoparlanti intelligenti sono in grado di collegarsi a Hue. Per cui, Hue funziona bene non solo con la piattaforma di casa intelligente di Amazon, ma anche con Google Assistant e HomeKit.
In questa guida, mi concentrerò su come il sistema di illuminazione intelligente Philips Hue si collega con Alexa, e seguendo le mie dettagliate indicazioni, in breve tempo sarai i grado di comandare le lampadine Hue con la tua voce.
Se, invece, hai bisogno di un aiuto con la configurazione di Philips Hue, puoi leggere la mia guida dedicata. Oppure, se utilizzi l’assistente virtuale ok Google, puoi leggere la guida su come collegare Hue a Google Home.
Indice dei contenuti
Come collegare Philips Hue ad Alexa
Un primo metodo per controllare le luci Philips Hue con l’assistente vocale Amazon Alexa è tramite il bridge Hue. Questo implica collegare il tuo account di Philips Hue con il tuo account Alexa.
Crea gli account necessari
Se hai il dispositivo bridge, allora hai già sicuramente un account Philips Hue. Per quanto riguarda l’account Alexa, invece, se non ne hai già uno, allora è il momento di provvedere subito.
E’ molto semplice. Basta andare sul sito ufficiale di Amazon e cliccare sulla voce Accedi posta in alto, sulla destra, vicino al simbolo della lente di ingrandimento. Dal menù a tendina che si apre, scegli Nuovo cliente? Inizia qui e procedi con la compilazione dei dati richiesti: nome, email e password. Infine, clicca sul grande pulsante Crea il tuo account Amazon.
Una volta che sei in possesso sia di un account Hue che di un account Alexa, devi assicurati di avere le loro app scaricate sul tuo smartphone (o tablet). Entrambe le app (app di Alexa e app di Philips Hue) le puoi scaricare da Apple Store se utilizzi un iPhone, o da Google Play se utilizzi uno smartphone Android.
Probabilmente, una volta finito il download e l’installazione delle app sul tuo telefono, ti chiederanno di accedere al tuo account per funzionare. E’ molto semplice, per prima cosa apri l’app Philips Hue ed inserisci le tue credenziali di accesso al tuo account Hue. Poi fai lo stesso con l’app Alexa.
Abilità la skill di Alexa
Ora sei pronto per procedere con il collegamento di Philips Hue ad Alexa. Per farlo, devi abilitare la skill di Alexa dedicata a Philips Hue.
I passaggi sono:
- Apri l’app Alexa dal tuo telefono.
- Ora apri il menu principale premendo le tre linee orizzontali che trovi nell’angolo in alto a sinistra.
- Dal menù a discesa che compare, scegli la voce Skills e giochi.
- Cerca la skill Philips Hue. Per trovare più velocemente l’abilità Hue, ti consiglio di toccare la lente di ingrandimento che trovi in alto a sinistra e di digitare Philips Hue nella schermata che si apre. Vedrai che già iniziando a digitare la parola Philips, comparirà la skill.
- Seleziona la skill di Hue e clicca sul grande pulsante Abilita all’uso.
- A questo punto verrai indirizzato alla pagina di accesso di Hue. Inserisci i tuoi dati di accesso per accedere al tuo account Hue. Se, per caso, non hai già un account Hue, puoi registrarti da questa schermata, cliccando su Registrazione ed inserire email e password (o registrarti con il tuo account Google, se ne hai uno). Se non vuoi aprire un account Hue ma possiedi un account Google, puoi utilizzare questo per accedere a Hue.
- Una volta che sei entrato nel tuo account Hue, clicca sulla voce Bridge che trovi nella barra del menù. Da qui puoi gestire il bridge delle lampadine Hue. Ora devi solo seguire le indicazioni che visualizzerai a video.
In ogni caso, per aiutarti maggiormente, ecco le indicazioni che vedrai:
- al centro della schermata visulaizzerai l’informazione: ‘a questo account non è collegato alcun bridge‘. Questo significa che il tuo account Alexa non è collegato al bridge Hue. Per collegarli, basta che premi su Aggiungi un bridge, è il grande pulsante grigio che vedi in basso nella schermata.
- Poi vai al dispositivo bridge Hue e premi il grande pulsante centrale. Attendi qualche secondo e, se tutto è andato per il verso giusto, comparirà la scritta ‘Il Bridge è stato collegato correttamente!‘.
- Clicca su Continua e, nella nuova schermata concedi l’autorizzazione ad Alexa di accedere a Hue, premendo Si.
- Infine comparirà la schermata della skill Philipd Hue e la scritta: ‘La skill Hue è stata collegata con successo’ e la skill Hue comparirà tra le tue skill. Per verificarlo, basta che apri il menù di Alexa, dall’app, e selezionare la voce Skill e giochi. In alto, sulla destra, scegli Le tue skill e vedrai Hue tra le tue skill.
Ora sei pronto ad utilizzare i comandi vocali di Alexa per controlla le tue luci Philips Hue.
Se dovessi cambiare idea, e volessi disabilitare la skill appena scaricata. Basta che ritorni nella sezione Le tue skill nell’app Alexa, selezionare la skill che ti interessa, cliccare su Disattiva Skill e confermare la disattivazione premendo Disattiva.
Come collegare le lampadine Bluetooth Philips Hue
Se non hai il bridge Hue, ma possiedi una delle più recenti lampadine Philips Hue, quelle con Bluetooth, hai comunque la possibilità di utilizzare Alexa per comandare le luci smart di Philips.
In questo caso la procedura da seguire per collegare le lampadine Bluetooth Philips Hue con Alexa è semplicissima e velocissima.
Devi semplicemente avvitare la lampadina nel porta lampada e Alexa rileverà in automatico il nuovo dispositivo e dirà: “Ho trovato una nuova luce”.
Se Alexa non trova in automatico la nuova lampadina, pronuncia: “Alexa, scopri i dispositivi” e l’assistente virtuale troverà la nuova Hue. A questo punto devi solo andare nell’app e procedere con la configurazione della lampadina. Tutto qui! Facile no?
Ora sei pronto a comandare la tua lampadina Bluetooth Philips Hue semplicemente con la tua voce.
Ricorda, tuttavia, se usi le tue luci solo tramite Bluetooth non sarai in grado di controllarle fuori casa e puoi collegare massimo 10 lampadine.
Comandi vocali utili
Una volta che hai abbinato le lampadine Philips Hue ad Alexa, potrai iniziare ad utilizzare l’assistente virtuale di Amazon per comandare le tue luci con un semplice comando vocale.
Ecco alcuni esempi di comandi vocali per Philips Hue:
- “Alexa, accendi le luci”
- “Alexa, accendi / spegni [nome]”
- “Alexa, spegni le luci”
- “Alexa, regola le luci del 40%”
- “Alexa, rendi le mie luci più calde.”
- “Alexa, attiva [scena] in [stanza]”