Fitbit è una delle aziende leader nel settore degli smartwatch e fitness tracker. Da anni ormai è sempre sulla cresta dell’onda, sempre focalizzata sul benessere sia fisico che mentale degli utenti. Ogni anno l’azienda lancia sul mercato nuovi dispositivi indossabili sempre più intelligenti, ricchi di nuove funzionalità e ben equipaggiati con sensori all’avanguardia. Ma se vuoi sfruttare al meglio le potenzialità dei dispositivi Fitbit ed avere un’esperienza completa di monitoraggio, non devi tralasciare la definizione degli obiettivi su Fitbit perché è una parte essenziale. Avrai sempre sott’occhio i tuoi progressi e otterrai molti consigli e aiuti per migliorare. Quindi, come si impostano e modificano gli obiettivi sul Fitbit? Di seguito, trovi le risposte a tutte le tue domande. Vedrai quali sono i passaggi da seguire per impostare i tuoi obiettivi su Fitbit e come modificarli. Il tutto sarà facile e veloce!
Come impostare o modificare i tuoi obiettivi su Fitbit
Come per la maggior parte delle cose nell’ecosistema Fitbit, per impostare e modificare i tuoi obiettivi dovrai utilizzare l’app Fitbit, disponibile gratuitamente per i dispositivi mobile, telefoni e tablet, sia Android che iPhone.
Ciò significa che non puoi modificare i tuoi obiettivi direttamente dallo smartwatch o dal fitness tracker. Inoltre, dovrai anche effettuare una sincronizzazione per rendere effettive le modifiche.
Di default, Fitbit imposta automaticamente alcuni obiettivi con valori standard, come ad esempio, imposta 10.000 passi giornalieri da effettuare.
Modificare gli obiettivi tramite app
Per modificare i tuoi obiettivi (o quelli impostati di default da Fitbit), procedi nel seguente modo:
- Apri l’app Fitbit dal tuo telefono o tablet e seleziona la scheda Oggi (logo di Fitbit nell’angolo in basso a sinistra)
- Clicca l’icona Account che trovi nell’angolo in alto a sinistra.
- Scorri verso il basso fino alla sezione Impostazioni e seleziona Attività e Benessere. Qui troverai varie aree: Attività quotidiana, Allenamento, Alimentazione e Peso, Sonno. Da qui, basta che selezioni l’area di tuo interesse per modificare gli obiettivi pre-impostati da Fitbit o per modificare un tuo obiettivo precedentemente impostato. Ad esempio, se entri in Attività quotidiana, potrai impostare il tuo obiettivo di passi, distanza, calorie bruciate, minuti in zona attiva, e piani saliti. Basta che tocchi il parametro che vuoi modificare e seguire le indicazioni che visualizzerai sullo schermo. Molte volte dovrai solo digitare il nuovo valore, come ad esempio il numero di passi che vuoi fare ogni giorno. Altre volte l’app ti farà alcune domande per delineare meglio il tuo obiettivo.
- Una volta modificato un obiettivo, il dispositivo dovrebbe sincronizzarsi automaticamente. In alternativa, puoi procedere con la sincronizzazione manuale. Se non sai come sincronizzare il tuo dispositivo Fitbit, puoi leggere l’articolo come sincronizzare Fitbit, per avere in dettaglio tutti i passaggi da seguire.
Modificare gli obiettivi tramite dashboard
Se lo desideri, è possibile impostare o modificare i tuoi obiettivi Fitbit tramite il pannello di Fitbit, nel browser del computer:
- Accedi alla Dashboard Fitbit dal tuo browser.
- Seleziona la scheda Pannello. Qui vedrai tanti riquadri che mostrano l’andamento giornaliero dei tuoi obiettivi.
- Ora, per modificare i tuoi obiettivi devi passa il cursore sulla parte inferiore del riquadro che corrisponde all’obiettivo che desideri cambiare. Ad esempio, per modificare il tuo obiettivo di passi, passa il cursore sulla parte inferiore del riquadro Oggi.
- Fai clic sull’icona dell’ingranaggio che compare quando passi il cursore.
- Ora basta semplicemente i nuovi valori all’obiettivo.
Come impostare o modificare l’obiettivo principale
Con Fitbit è possibile anche impostare un obiettivo principale. Lo puoi impostare sia tramite l’app Fitbit sia tramite la dashboard di Fitbit.
Se vuoi impostare o modificare il tuo obiettivo principale Fitbit tramite app:
- Apri l’app Fitbit dal tuo telefono o tablet e seleziona la scheda Oggi (logo di Fitbit nell’angolo in basso a sinistra)
- Clicca l’icona Account che trovi nell’angolo in alto a sinistra.
- Tocca l’immagine del tuo dispositivo.
- Scorri verso il basso e seleziona Obiettivo Principale.
- Qui puoi scegliere quale obiettivo vuoi rendere principale. Puoi scegliere tra: passi, distanza, calorie bruciate, piani saliti, minuti in zona attiva.
Se vuoi impostare o modificare il tuo obiettivo principale Fitbit tramite la dashboard di Fitbit:
- Accedi alla Dashboard Fitbit dal tuo browser.
- Seleziona la scheda Pannello.
- Fai clic sull’icona Impostazioni che trovi nell’angolo in alto a destra della pagina (l’icona a forma di ingranaggio).
- Clicca sull’immagine del tuo Dispositivo.
- Poi clicca su Obiettivo Principale e scegli l’obiettivo che desideri modificare.
- Sincronizza il tuo dispositivo per trasferire il nuovo obiettivo sul tracker.