Migliori moka 2023

La migliore caffettiera moka, la piccola caffettiera per caffè espresso, è sempre stata un punto fermo per gli amanti del caffè sin dagli anni ’30, quando venne inventata dall’ingegnere italiano, Alfonso Bialetti, nel 1933.

Nonostante il passare degli anni, il design del dispositivo non è cambiato molto e la preparazione del caffè con la moka è all’ordine del giorno in molte case, non solo italiane.

moka Bialetti
Photo by Bialetti

Le migliori moka: tabella di confronto

La caffettiera moka è una delle invenzioni più antiche e rivoluzionarie grazie alla quale il consumo di caffè è diventato molto popolare in tutto il mondo. Modelli ce ne sono un’infinità sul mercato, ma di seguito abbiamo sintetizzato in una tabella di confronto quelli che secondo noi sono i  migliori.

Migliore
Migliore per orzo
Migliore in acciaio
Migliore caffettiera elettrica
Prodotto
Bialetti Express
Bialetti Orzo Express
Bialetti New Venus
DeLonghi Alicia Plus
Immagine
Bialetti Caffettiera Moka Express 2 Tazze, Manico anti scottatura, Non adatta a induzione, (90 ml),...
Bialetti Caffettiera Orzo Express, 2 Tazze, Pensata per preparare un Orzo Espresso, Non adatta a...
Bialetti - Nuova macchina per caffè espresso italiana Venus Induction, in acciaio inossidabile,...
De'Longhi Alicia PLUS EMKP42.B Caffettiera Moka Elettrica 2-4 Tazze, Caffè caldo per 30 minuti,...
Tipologia
tradizionale
tradizionale
tradizionale
elettrica
Tazze
1, 2, 3, 4, 6, 9, 12 e 18 tazze
2 o 4 tazze
2,4,6,10 tazze
6, 4 o 2 tazze
Materiale
alluminio
alluminio
acciaio
plastica
Prezzo
26,00 EUR
31,90 EUR
32,10 EUR
72,90 EUR
Migliore
Prodotto
Bialetti Express
Immagine
Bialetti Caffettiera Moka Express 2 Tazze, Manico anti scottatura, Non adatta a induzione, (90 ml),...
Tipologia
tradizionale
Tazze
1, 2, 3, 4, 6, 9, 12 e 18 tazze
Materiale
alluminio
Prezzo
26,00 EUR
Offerta
Migliore per orzo
Prodotto
Bialetti Orzo Express
Immagine
Bialetti Caffettiera Orzo Express, 2 Tazze, Pensata per preparare un Orzo Espresso, Non adatta a...
Tipologia
tradizionale
Tazze
2 o 4 tazze
Materiale
alluminio
Prezzo
31,90 EUR
Offerta
Migliore in acciaio
Prodotto
Bialetti New Venus
Immagine
Bialetti - Nuova macchina per caffè espresso italiana Venus Induction, in acciaio inossidabile,...
Tipologia
tradizionale
Tazze
2,4,6,10 tazze
Materiale
acciaio
Prezzo
32,10 EUR
Offerta
Migliore caffettiera elettrica
Prodotto
DeLonghi Alicia Plus
Immagine
De'Longhi Alicia PLUS EMKP42.B Caffettiera Moka Elettrica 2-4 Tazze, Caffè caldo per 30 minuti,...
Tipologia
elettrica
Tazze
6, 4 o 2 tazze
Materiale
plastica
Prezzo
72,90 EUR
Offerta

Cos’è una caffettiera moka e come funziona

Caffettiera italiana, Moka Express, macchina per caffè espresso… Tanti nomi, ma la stessa cosa. Un piccolo bollitore poco attraente suddiviso in due parti da mettere sul fornello per prepara in pochi minuti un caffè essenziale e profumato.

Più nel dettaglio, si tratta di una caffettiera con piano cottura che fa bollire l’acqua dal fondo di una camera. L’elevato calore crea una pressione del vapore che spinge l’acqua calda attraverso il caffè e sale fino alla camera superiore.

Grossomodo, tutti i modello si utilizzano allo stesso modo: bisogna riempire la camera inferiore con acqua di rubinetto, e versare caffè macinato nell’imbuto. Poi avvitare la parte superiore e mettere la moka su una fonte di calore, ovvero un fornello a gas o a induzione. Le versioni utilizzabili sui fornelli a gas sono la stragrande maggioranza. Se, invece, utilizzi un piano cottura a induzione, devi fare attenzione ad acquistare un modello che mostri chiaramente la possibilità di utilizzarlo su quel tipo di fornello. Non hai un fornello a gas o a induzione? Sono disponibili anche le caffettiere elettriche.

Dopo pochi minuti aver messo la caffettiera sulla fonte di calore, il caffè comincerà a fuoriuscire. Dovrebbe essere un flusso lento e tranquillo, che scorre lungo la piccola colonna. Non appena il rivolo del caffè inizia a trasformarsi in una schiuma giallastra e si sente il caratteristico gorgoglio, bisogna subito togliere la moka dal fornello e versare il caffè nelle tazzine. Questo è un punto molto importante perché tenere più a lungo la caffettiera sul fuoco darà uno sgradevole sapore di bruciato al caffè.

Alluminio o acciaio inossidabile?

Le moka sono storicamente costruite in alluminio, ma molte versioni moderne sono realizzate in acciaio inossidabile, con pro e contro in entrambi i casi.

Alluminio: l’alluminio è poco costoso ed è un ottimo conduttore di calore. Ricorda solo che la maggior parte delle caffettiere in alluminio non sono lavabili in lavastoviglie e devono essere asciugate completamente dopo ogni utilizzo per prevenire la corrosione.

Acciaio inossidabile: È più costoso dell’alluminio ma anche più durevole. La manutenzione è più facile. Non sono porosi e, se realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità, non si arrugginiscono né si corrodono con il tempo e l’uso. Esteticamente, mantengono la loro finitura più a lungo dell’alluminio e forniscono un aspetto sia antico che moderno. In genere sono lavabili in lavastoviglie, ma si consiglia comunque il lavaggio a mano per prolungarne la durata.

Come scegliere la caffettiera moka

Queste caffettiere possono differire per qualità, prezzo, struttura e dimensioni, quindi generalmente non è facile fare la scelta giusta quando si hanno così tante opzioni. Quindi, quale modello devi acquistare? Quando cerchi una caffettiera con piano cottura, devi considerare:

  • La qualità dei materiali
  • Il volume
  • Manuale o elettrico
  • Sicurezza
  • Compatibilità con gas o induzione
  • Design e estetica

QUALITA’ DEI MATERIALI

La moka non è un dispositivo costoso e per tutta una serie di motivi vale la pena scegliere un modello di fascia alta, realizzato da produttori affidabili come la Bialetti. Il prezzo parte da circa 20 euro e valgono ogni euro speso.

Il materiale di base con cui è realizzata la caffettiera è l’alluminio o l’acciaio. Questi elementi sono soggetti a sbalzi di temperatura ed entrano in contatto con caffè e acqua. Pertanto, con un modello costruito con leghe economiche di scarsa qualità, aumenta il rischio che il caffè assuma uno sgradevole retrogusto metallico.

Un altro elemento importante da considerare è anche la valvola di pressione. Una valvola speciale è installata nella parte inferiore della moka dove si versa l’acqua e svolge una funzione molto importante: se, per qualche motivo, l’acqua non riuscisse a passare attraverso il filtro, la pressione nel serbatoio inferiore inizierebbe ad aumentare rapidamente. In questo caso la valvola si aprirebbe, permettendo al vapore di fuoriuscire senza causare danni a niente e a nessuno. Ma se la valvola non funzionasse?…C’è il rischio che possa esplodere…meglio affidarsi a produttori affermati e ben apprezzati dagli utenti.

Dimensione

Le caffettiere sono disponibili in una varietà di dimensioni, con capacità che vanno da 1 a 18 tazze. Spesso, quando si acquista una di queste macchine, si pensa che più grande è, meglio è. Ma questo è sbagliato. La moka è un dispositivo che deve essere utilizzato ogni volta al massimo del suo volume dedicato. Ciò significa che se tutte le mattine bevi il caffè da solo e una volta al mese inviti i tuoi amici, la scelta corretta è quella di acquistarne una da 1 e un’altra più capiente, ad esempio da 6.

Manuale vs elettrico

Quando Alfonso Bialetti inventò per la prima volta la moka, la progettò manuale per l’uso su fornello a gas. Da allora, ci sono stati alcuni aggiornamenti moderni che hanno portato alla realizzazione di modelli elettrici.

Le caffettiere elettriche costano un po’ di più, ma sono convenienti nei luoghi in cui un piano cottura potrebbe non essere disponibile. Inoltre, alcuni modelli hanno una funzione di mantenimento in caldo che manterrà la temperatura del caffè per un determinato periodo di tempo.

La sicurezza

Le migliori caffettiere includono caratteristiche di sicurezza per prevenire ustioni e incidenti come una maniglia resistente al calore rivestita in gomma progettata per rimanere fresca al tatto, valvole di sicurezza che impediscono l’accumulo e l’eventuale scoppio di una pressione eccessiva, funzione di spegnimento automatico sui modelli elettrici

Design

La maggior parte delle moka presenti sul mercato è rimasta fedele al design originale di Bialetti, con una struttura di base rotonda o ottagonale.

Sia le macchine da caffè con piano cottura in acciaio inossidabile che quelle in alluminio hanno un fascino antico, anche se le versioni in acciaio inossidabile mantengono la loro lucentezza più a lungo. Alcuni modelli in entrambi i metalli sono disponibili in diversi colori per abbinarsi agli altri elettrodomestici da cucina, se lo si desidera.

Compatibilità con gas o induzione

Non tutte le moka funzionano con un fornello elettrico. Assicurati di controllare se la caffettiera che stai considerando è compatibile con i fornelli elettrici o a induzione.

Materiali

Tradizionalmente è realizzata in alluminio perché è un materiale leggero, economico e ottimo per condurre il calore. Ma molti produttori ora realizzano versioni in acciaio inossidabile.

Le caffettiera in acciaio inossidabile sono più facili da mantenere, non si corrodono come l’alluminio e non presentano rischi noti per la salute. Sebbene l’alluminio sia altamente resistente all’ossidazione e alla corrosione, l’acciaio inossidabile è completamente non corrosivo e non poroso, il che lo rende notevolmente più durevole.

Le migliori moka in alluminio

Le caffettiere sono tradizionalmente realizzate in alluminio. Tuttavia, a seguito dell’ascesa dei piani cottura a induzione, sono sempre più numerosi i modelli realizzati in acciaio inox. Queste nuove caffettiere sono compatibili sia con i piani cottura elettrici che a induzione e mantengono il design iconico della Moka originale, la Moka Espress di Bialetti. Le versioni in alluminio saranno quindi perfette per i fornelli elettrici ma non per quelli a induzione.

Ricorda che le caffettiere in alluminio devono essere lavate accuratamente a mano dopo l’uso. Inoltre, possono essere meno resistenti rispetto quelle in acciaio inossidabile, soprattutto se vengono trascurate e/o danneggiate utilizzando un raschietto o una lavastoviglie. L’acciaio inossidabile, invece, è un materiale non poroso, non corrosivo e molto resistente alla ruggine.

Bialetti Caffettiera Moka Express

Bialetti Caffettiera Express

Leader nel mercato delle caffettiere italiane con piano cottura, il marchio Bialetti ti offre una qualità garantita. La Moka Express è semplice ed elegante. Rappresenta il modello originale e garantisce sicurezza e presa ottimale.

Non stupisce che su Amazon.it migliaia di utenti apprezzano questa caffettiera. Per le sue caratteristiche, la Bialetti Express è stata a lungo definita una delle migliori caffettiere sul mercato. La forma ottagonale consente al calore di distribuirsi perfettamente durante la preparazione del caffè, per ottenere un caffè forte in meno di 5 minuti. Altre caratteristiche sono la valvola di sicurezza, manico ergonomico, è adatta per piani cottura a gas, elettrici e induzione ed è disponibile in molte misure: 1, 2, 3, 4, 6, 9, 12 e 18 tazze.

  • PRO: design originale, qualità costruita e ben rifinita;
  • CONTRO: non adatta per le piastre a induzione

Bialetti Caffettiera Moka Express Color

Bialetti Caffettiera Express Color

La Moka Express Color ricalca la caffettiera originale Bialetti. E’ realizzata in alluminio e garantisce alta qualità grazie anche all’esclusiva valvola di sicurezza brevettata e facile da pulire. Offre un manico ergonomico per facilitare la presa, è adatto per gas, elettrico ed è disponibile in varie misure e colorazioni: rosso, nero e rossa/verde.

Bialetti Caffettiera Moka Induction

Bialetti Caffettiera Induction

Con la sua nuova gamma di Moka Induction adatta ai piani cottura a induzione, Bialetti unisce tradizione e modernità, con un design più arrotondato rispetto il modello Express. Il manico della Induction è semplice ed elegante.

Lo strato esterno della caldaia in acciaio inox è adatto ai piani cottura a induzione, mentre lo strato interno è realizzato con l’innovativa tecnologia della caldaia bi-layer, a doppio strato che assicura una uniforme distribuzione del calore. E’ dotata della valvola di sicurezza ed è disponibile in 2 colori: nero e rosso.

  • PRO: buon design, tecnologia a doppio strato, disponibile in rosso e nero;
  • CONTRO: Lavare solo a mano nonostante la base in acciaio inossidabile.

Bialetti Moka Orzo Express: la migliore per l’orzo

Bialetti Moka Orzo Express

La moka Bialetti Orzo, è significativamente diversa dalla caffettiera originale. La Bialetti Orzo Express è una caffettiera per l’orzo, chiamata anche Orziera.

L’aspetto è molto simile a quello di una tradizionale macchina da caffè. Il funzionamento interno è lo stesso, ma il filtro è specificatamente adatto per l’orzo, con un deposito di granella più delicato e più denso di quello della moka classico.

La Bialetti Orzo è realizzata in alluminio e in due colori: giallo e nero. È disponibile in due misure (per 2 o 4 tazze ) e il prezzo è più o meno uguale a quello di una caffettiera tradizionale.

Bialetti Orzo è disponibile per l’acquisto su Amazon.it

La migliore Moka in acciaio Inox

L’acciaio inossidabile è naturalmente sicuro e non necessita di manutenzione elevata per mantenerlo al sicuro a contatto con cibi e bevande. Ha una longevità maggiore rispetto ad altri materiali: l’alluminio, ad esempio, che può corrodersi con il tempo, rendendolo potenzialmente dannoso a contatto con bevande calde come il caffè.

Bialetti Caffettiera New Venus

Bialetti Caffettiera New Venus

Disegnata da Guido Bergna (famoso designer di elettrodomestici), l’elegante Caffettiera Venus è particolarmente attraente con le sue linee morbide tondeggianti. Inoltre, è compatibile con i piani cottura a induzione grazie alla sua struttura in acciaio inossidabile di alta qualità.

Elegante e funzionale, la New Venus è dotata di un beccuccio antigoccia in modo da poter versare il caffè senza spandere, e la base del bollitore è più spessa del 20%, rendendola più sicura e robusta.

E’ disponibile in varie misure: 2,4,6,10 tazze

  • PRO: 100% acciaio inossidabile, 20% base più spessa, nuova impugnatura ergonomica, disponibile in diverse misure, compatibilità con i piani a induzione;
  • CONTRO: tempo di preparazione più lungo.

Bialetti Caffettiera Venus è disponibile per l’acquisto su Amazon.it

La migliore caffettiera Napoletana: Ilsa

Ilsa

La piccola Ilsa è una caffettiera Napoletana che si differenzia dalla moka tradizionale sia nel design che nel funzionamento. Nel design perché presenta un beccuccio allungato a forma di corno. Nel funzionamento perché l’acqua non passa attraverso il caffè spinta dalla pressione generata dal vapore, ma dalla forza di gravità.

E’ realizzata in acciaio inossidabile, offre dimensioni compatte ed è disponibile in 3 dimensioni: 1 tazza, 3 tazze e 6 tazze.

  • PRO: dimensioni compatte, ottimi materiali.

Ilsa Napoletana è disponibile per l’acquisto su Amazon.

Ilsa Napoletana Caffettiera, Acciaio Inossidabile, Argento, 3 Tazze
Ilsa Napoletana Caffettiera, Acciaio Inossidabile, Argento, 3 Tazze
Prodotto made in Italy; Manico elegante ed ergonomico; Design tipico della tradizione napoletana
41,90 EUR Amazon Prime

Le migliori caffettiere elettriche

Se ti stai chiedendo in che cosa una caffettiera elettrica è diversa da una normale caffettiera, la risposta è: funziona con l’elettricità. Questo significa che non devi metterla sul fuoco per scaldare l’acqua. Devi solo collegare la caffettiera alla corrente. La base funge da fonte di calore, e oltre a scaldare più velocemente, permette anche di mantenere la temperatura del caffè per gli alcuni minuti dopo che è pronto.

De’Longhi Alicia PLUS

De’Longhi Alicia PLUS

La DeLonghi Alicia Plus è una caffettiera elettrica con capacità di 6, 4 o 2 tazze con controllo digitale. Questa caffettiera è dotata di un timer programmabile per 24 ore.

La moka Alicia Plus è una caffettiera versatile. Puoi scegliere tra la funzione Aroma (leggero, medio o forte) per il caffè macinato o la funzione caffè d’orzo.

Il caffè si mantiene automaticamente caldo e buono per 30 minuti, inoltre, il coperchio trasparente e il contenitore del caffè sono infrangibili e facili da pulire.

  • PRO: meno di 5 minuti per preparare 4 tazzine di buon caffè, mantiene il caffè in caldo, spegnimento automatico quando il caffè è pronto; silenziosa;
  • CONTRO: la camera superiore è in plastica trasparente e sembra a buon mercato

DeLonghi Alicia Plus è disponibile per l’acquisto su Amazon.it

Offerta
De'Longhi Alicia PLUS EMKP42.B Caffettiera Moka Elettrica 2-4 Tazze, Caffè caldo per 30 minuti,...
De'Longhi Alicia PLUS EMKP42.B Caffettiera Moka Elettrica 2-4 Tazze, Caffè caldo per 30 minuti,...
2 O 4 TAZZE: Lo speciale adattatore permette di preparare 2 o 4 tazze di caffè; FUNZIONE MANTENIMENTO IN CALDO: Mantiene il caffè caldo per 30 minuti
109,99 EUR −37,09 EUR 72,90 EUR Amazon Prime
Offerta
De'Longhi Alicia PLUS EMKM4.B Caffettiera Moka Elettrica 2-4 Tazze, 450 W, Nero/Argento
De'Longhi Alicia PLUS EMKM4.B Caffettiera Moka Elettrica 2-4 Tazze, 450 W, Nero/Argento
2 O 4 TAZZE: Lo speciale adattatore permette di preparare 2 o 4 tazze di caffè; FUNZIONE MANTENIMENTO IN CALDO: Mantiene il caffè caldo per 30 minuti
79,99 EUR −36,30 EUR 43,69 EUR Amazon Prime

BEPER Lucilla BC.040N Caffettiera elettrica

BEPER Lucilla

La Beper Lucilla è una delle caffettiere elettriche più popolari. La moka si fissa ad una base che ospita il pannello di controllo della macchina. Offre una potenza da 400 watt. È di piccole dimensioni e può preparare un massimo di 3 tazze alla volta.

Beper Lucilla è disponibile per l’acquisto su Amazon.it

Ariete 1368 Moka Aroma

Ariete 1368 Moka Aroma

L’Ariete 1368 Aroma è bella, elegante, di design. Prepara fino a 6 tazzine di delizioso caffè in pochi minuti. E’ progettata meticolosamente e dotata di una base di appoggio a 360° per consentire l’uso senza fili. Inoltre viene fornito con un adattatore da 4 tazze in modo da non dover preparare 6 tazze in una volta sola. E una volta preparato il caffè, passa in modalità standby e mantiene il caffè caldo per 30 minuti.

FAQ e domande frequenti

Quanta acqua mettere? Non devi riempire tutta la parte inferiore della caffettiera. Nei migliori dispositivi è presente una linea chiara per indicare quanta acqua versare. Se non esiste tale limite, versa leggermente al di sotto della valvola di pressione.

Quanto caffè mettere? Tutto dipende dalla dimensione dell’imbuto della caffettiera. Il caffè dovrebbe arrivare allo stesso livello del bordo dell’imbuto. Dovrebbe anche essere disteso bene e premuto delicatamente, in modo da lasciare i bordi dell’imbuto puliti.

Che tipo di caffè usare? Questa è una scelta molto personale e varia da quanto intenso vuoi sentire l’aroma del caffè.

E il latte? Ovviamente le moka non hanno la bacchetta incorporata per montare il latte. Tutto quello che puoi fare è acquistare un montalatte, come Bialetti Montalatte o Melitta Cremio Montalatte.

Quali sono i vantaggi di una caffettiera? Una caffettiera è una parte essenziale degli utensili da cucina per gli amanti del caffè. È particolarmente indicata se vuoi ottenere un caffè corto e dall’aroma intenso. La maggior parte dei modelli sono leggeri, quindi possono essere riposti facilmente in un armadietto o portati ovunque.

Inoltre, produce caffè ecologico, nel senso che non hai bisogno di carta da filtro, quindi produce uno spreco minimo.

 

Altre guide che potrebbero interessarti

Altri articoli ―