Amazon ha appena svelato una nuova funzione per la sua assistente virtuale Alexa: la modalità conversazione.
Fin dalla sua prima apparizione, avvenuta nel lontano 2014, Alexa ha sempre avuto bisogno della parolina magica ‘Alexa’ per mettersi in ascolto, in attesa di un tuo comando. Però, alla lunga, è abbastanza noioso e fastidioso dover sempre pronunciare la parola di attivazione per interagire con Alexa.
Ed ecco che Amazon, sempre molto attenta ai suoi utenti, ha deciso di ascoltarli. La nuova funzione chiamata Modalità di conversazione, permette ad Alexa di comunicare con te, senza dover ripetere ogni volta la parola sveglia. In questo modo la conversazione risulterà molto più naturale.
Sul blog ufficiale dell’azienda, lo staff di Amazon ha dichiarato: “Interagire con i dispositivi ambientali semplicemente dicendo “Alexa” è delizioso. Tuttavia, di solito non ripeti i nomi dei tuoi familiari e dei tuoi amici quando parli con loro: non è naturale. Ecco perché siamo entusiasti di introdurre una funzionalità trasformativa chiamata Modalità conversazione, una funzione su Echo Show 10 (3a generazione) che ti consentirà di avere interazioni più naturali, avanti e indietro con Alexa, senza bisogno di ripetere la parola sveglia.”
Per abilitare questa nuova funzione basta dire “Alexa, unisciti alla conversazione“. Una volta abilitata, chiunque nella stanza potrà interagire con l’assistente vocale di Amazon senza dover pronunciare la parola di attivazione. L’unica cosa da tenere a mente è che questa nuova funzione richiede la presenza di una fotocamera in quanto la persona che dialoga con Alexa dovrà trovarsi all’interno del raggio visivo della fotocamera del dispositivo e dovrà guardare verso lo schermo. Questo perché “Alexa è in grado di utilizzare segnali visivi e acustici per sapere quando rispondere alle richieste”. “Alexa risponderà quando indirizzata e si fermerà se interrotta”.
Al momento, la modalità di conversazione verrà implementata nelle prossime settimane solo sullo smart display Echo Show 10 di terza generazione. Amazon, al momento, non ha specificato se verrà aggiunta anche su altri dispositivi.
Modalità di conversazione e la privacy
Amazon, sviluppando questa funzione, non poteva trascurare il fattore ‘privacy’.
Amazon afferma che: “devi invitare Alexa a partecipare alla conversazione ogni volta che desideri abilitare la Modalità conversazione e puoi chiedere ad Alexa di abbandonare la conversazione in qualsiasi momento dicendo “Lascia la conversazione” o premendo il pulsante di spegnimento del microfono/fotocamera o chiudendo l’otturatore della fotocamera. Inoltre, la modalità di conversazione terminerà automaticamente se il tuo dispositivo non rileverà una richiesta entro un breve periodo di tempo.”
E ancora: “Saprai che la modalità di conversazione è attiva quando sarà presente un bordo blu solido attorno allo schermo di Echo Show 10 e una barra azzurra nella parte inferiore dello schermo ti consentirà di sapere quando le tue richieste verranno inviate al cloud.”
Infine, a maggior tutela della privacy, Amazon ha affermato anche che “solo le richieste indirizzate ad Alexa verranno registrate e inviate al cloud e nessuna immagine o video verrà inviata al cloud.”