Gli smart speaker, col passare del tempo, stanno diventando sempre più il cuore pulsante dietro a qualsiasi configurazione di casa intelligente. E grazie agli assistenti vocali virtuali, Alexa, Google Assistant e Siri, questi altoparlanti intelligenti sono sempre più ricchi di funzioni smart.
Sia che tu voglia sapere quando pioverà, il nome del brano che stai ascoltando o una ricetta particolare, gli assistenti virtuali saranno sempre in attesa di sentire la loro parola di attivazione per esaudire i tuoi desideri.
Approfondimento: Come cambiare la parola di attivazione di Alexa
Gli smart speaker, grazie alla connessione Bluetooth o Wi-Fi, non solo sono capaci di rispondere alle tue domande, ma sono anche in grado di fare un sacco di altre cose come riprodurre musica, controllare il tempo, impostare i timer e sveglie, controllare i dispositivi della tua smart home e molto altro ancora.
Gli altoparlanti intelligenti sono disponibili in svariate forme e dimensioni e ci sono opzioni veramente buone accessibili ad un prezzo abbordabile. Ma quali sono gli smart speaker migliori?
Di seguito trovi i migliori smart speaker disponibili sul mercato italiano in questo momento, ma prima è bene fare una breve premessa su cosa bisogna considerare quando si acquista un altoparlante intelligente.
Indice dei contenuti
Fattori da considerare nella scelta di un altoparlante intelligente
1. Quale assistente vocale: Alexa, Google Assistant
La prima e più importante decisione che devi prendere è quale assistente vocale vuoi utilizzare. Ci sono un certo numero di scelte, i più popolari sono Alexa, Google Assistant e Siri.
Considera quale ecosistema usi di più. Se usi più spesso i servizi di Google, come Calendar, Maps, Gmail, forse un prodotto con Google Home sarebbe il migliore per te. Se invece, ad esempio, ti piace fare shopping su Amazon, allora un Amazon Echo fa al caso tuo.
Considera anche quali altri dispositivi di smart home vuoi collegare. Devi considerare la compatibilità con l’assistente virtuale. Sia Amazon che Google hanno in casa alcuni dispositivi domestici con il loro assistente vocale integrato. Ma ci sono anche moltissimi altri dispositivi di terze parti che includono il supporto per Alexa e/o Google Assistant.
Approfondimenti:
Ovviamente, se sei un fan sfegatato di Apple, e non sei interessato ad ampliare i tuoi orizzonti, allora l’unica alternativa è quella di utilizzare l’assistente Siri, HomeKit e i dispositivi Apple collegati.
Vale la stessa cosa se hai già un certo numero di dispositivi Samsung, dagli smartphone Galaxy ai televisori QLED fino agli smartwatch Samsung, allora Bixby, l’assistente virtuale di Samsung, merita più attenzione.
2. Qualità del suono
La qualità del suono può variare molto tra modelli e produttori e spendere tanto non equivale sempre ad avere un’esperienza di ascolto migliore.
In genere, gli altoparlanti intelligenti più piccoli offrono una qualità di suono meno buona rispetto ai modelli più grandi. Questo perché sono limitati a causa delle loro dimensioni. Per cui, nel momento della scelta del miglior smart speaker da acquistare, devi considerare anche quanto è importante per te la qualità del suono. Ovviamente, se prevedi di utilizzare molto spesso lo speaker per ascoltare musica, allora dovresti puntare su un dispositivo un po’ più grande ed evitare un Google Home Mini o un Amazon Echo Dot. Dovresti rivolgere di più l’attenzione a dispositivi come l’Apple HomePod, Google Home Max e Sonos One che offrono tutti una buona qualità audio.
3. display
La prossima scelta che devi fare è quella se ti interessa avere anche un display. Questo perché alcuni modelli di altoparlanti intelligenti sono dotati anche di un display interattivo che potrebbe esserti utile in varie situazioni.
In genere i display hanno un senso se vuoi posizionare il dispositivo in cucina (ad esempio per vedere e seguire le ricette). Gli smart display ti permettono anche di accedere rapidamente alle informazioni visivamente, in modo da poter vedere le previsioni meteo della settimana, video di YouTube, feed da telecamere di sicurezza e campanelli video, controlli touchscreen per dispositivi domestici intelligenti ecc.
Gli smart speaker con display sono molto interattivi. Puoi usare le dita per scorrere il menù e passare da una schermata all’altra. Potresti trovare questa soluzione più veloce da usare e quindi più adatta a te.
L’unico neo è che su questo genere di dispositivi, la qualità audio non è buona come quella di un normale smart speaker. Questo perché, in genere, tutti gli altoparlanti sono rivolti in una sola direzione.
4. Prezzo
Infine, l’ultimo fattore che devi considerare è il prezzo. Qui dipende molto da quello che vuoi ottenere dall’altoparlante intelligente. Chiaramente, i modelli più piccoli, come Amazon Echo Dot o Google Home Mini, sono i meno costosi, mentre i prezzi salgono se vai sugli smart display.
Se è il tuo primo smart speaker che acquisti e non sai se e quanto lo userai, il consiglio che posso darti è quello di iniziare dai modelli base, più economici. E se poi ci prendi gusto, puoi passare ai modelli più cari ma con più funzioni e migliori performance. E mi raccomando, non spaventarti per i prezzi, perché molto spesso si trovano in offerta con grossi sconti.
I migliori altoparlanti intelligenti
Il migliore Smart Speaker in generale: Sonos One
Sonos One è il miglior smart speaker che puoi attualmente acquistare in questo momento. La sua qualità del suono è eccezionale e ha tutte le funzionalità di cui probabilmente avrai bisogno. C’è l’integrazione con Spotify, supporta Alexa e Google Assistant ed include la possibilità di costruire un sistema multi-room usando altri altoparlanti Sonos o AirPlay 2.
Il migliore altoparlante intelligente di Amazon: Amazon Echo Plus
Echo Plus è l’altoparlante smart di punta di Amazon, che offre il miglior suono da un dispositivo Echo e, inoltre, può essere usato come hub per la casa intelligent intelligente. Grazie Zigbee è in grado di comunicare direttamente con le luci Philips Hue.
I migliori smart speaker per Apple: HomePod
HomePod di Apple è focalizzato sulla qualità dell’audio ed il risultato è molto buono. Interagisce con Siri e HomeKit, anche se questi non sono altrettanto abili quanto Alexa e Google Assistant, ma è la scelta migliore se sei legato ad Apple.
Il miglior smart speaker economico: Amazon Echo Dot
L’Eco Dot, ora nella sua terza generazione, è uno dei dispositivi smart più facili da utilizzare per una casa intelligente. La qualità del suono non è la migliore, ma è un ottimo dispositivo smart home di partenza.
Il miglior smart display: Google Nest Hub
Nest hub offre un meraviglioso equilibrio tra design, funzionalità e prezzo. La presenza del display offre un ulteriore livello di intelligenza. Ottieni le previsioni del tempo, agli orari dei cinema e molto altro, mentre controlli la tua casa intelligente usando la dashboard Home View.
I migliori Smart Speaker
Sonos One
Il Sonos One è, in generale, il miglior smart speaker, quello che tutti glia amanti della musica vorrebbero.
Inizialmente aveva il supporto solo per l’assistente Alexa, ora invece, sono stati aggiunti anche Google Assistant e AirPlay 2, di conseguenza è l’altoparlante intelligente più completo sul mercato.
Con Sonos One hai una qualità del suono eccezionale, (il dispositivo dispone di un sistema di sei microfoni) e tutti i principali ecosistemi di casa intelligente a tua disposizione.
Inoltre, la nuova versione include anche un processore migliorato, più memoria e supporto per Bluetooth LE.
Sonos One presenta un design elegante che bene si abbina ad ogni stanza della casa e il suo suono è ben bilanciato, pulito con bassi potenti.
E’ disponibile in due colori: bianco e nero.
PRO
- Qualità del suono eccezionale
- Design elegante
- Supporto per Google Assistant e Alexa
- Molte opzioni di streaming, incluso AirPlay 2
CONTRO
- I microfoni devono essere migliorati, soprattutto per Google Assistant
- Mancano alcune funzioni di Google Assistant / Alexa
- Lasciati sorprendere dall'audio intenso e coinvolgente di uno smart speaker di seconda generazione con controllo vocale a prova di...
- Controllo vocale con Amazon Alexa, AirPlay e Google Assistant
Amazon Echo Plus
Amazon Echo Plus è il miglior smart speaker della linea Echo di Amazon.
Questo non è solo un semplice altoparlante intelligente, ma una vera hub per la smart home. Ha la forma cilindrica con le linee arrotondate e morbide. E’ alto circa 15 cm e un diametro di 10 cm.
Questo è un altoparlante wireless economico con l’intelligenza di Alexa. Inoltre, grazie all’hub Zigbee può connettersi con molti famosi dispositivi per la casa senza i loro hub o bridge (ad esempio Philips Hue e Hive)
L’Echo Plus di seconda generazione ospita al suo interno altoparlanti Dolby, un sensore di temperatura (utile per l’attivazione di termostati) e sensori di sicurezza.
Non è ancora uno smart speaker onnicomprensivo ma ha buone potenzialità per esserlo in futuro. Anche il suono non è completamente avvolgente, ma ha una certa presenza e si fa sentire.
PRO
- Aggiunto il controller ZigBee
- Configurazione domestica super semplice
CONS
- Suono da migliorare
Amazon Echo (terza generazione)
Un altro ottimo smart speaker di Amazon è Amazon Echo di terza generazione. Il suo principale punto di forza è il controllo vocale con Alexa. Alexa può controllare la musica, controllare i dispositivi di casa intelligente, rispondere alle domande e fare un sacco di altre cose con le Skill di Alexa.
Il suo design ricalca quello di Echo Plus, ma qui manca il controller Zigbee, cosa che invece Plus ha.
In Echo di terza generazione il riconoscimento vocale è migliorato notevolmente, ed Alexa è ancora più veloce nell’elaborare le richieste. Inoltre, è stata mantenuta la linea da 3,5 mm che significa che, come l’Eco Dot, puoi collegarlo ad un altro altoparlante con un suono migliore o collegarlo tramite Bluetooth. È inoltre possibile aggiungere un Echo Sub per compensare la mancanza di bassi.
PRO
- Alexa è brillante
- Design migliorato
CONTRO
- Suono da migliorare
- Manca Zigbee
Apple HomePod
Se ami l’ecosistema di Apple, e hai già altri dispositivi del brand, allora l’Apple HomePod è il tuo migliore smart speaker.
Il design è molto semplice ed elegante, ricoperto da un morbido tesoro a rete. Ma il suo punto forte è il suono eccezionale che con l’array a sei microfoni e il chip A8 batte Amazon Echo.
Purtroppo, però, monta l’assistente di Apple, Siri, che non offre le stesse prestazioni di Alexa. Può darti informazioni e controllare la casa intelligente, ma non offre la quantità di cose che può fare sia Alexa che Google Assistant e non è in grado di comandare la vasta gamma di dispositivi che possono controllare gli altri assistenti virtuali.
Siri e quindi HomePod si integra bene con Spotify e con AirPlay 2, che ora si è diffuso su molti altri altoparlanti, in modo da poter creare una configurazione multi-room.
PRO
- Ottima qualità audio
- Design elegante
- Integrazione Spotify migliorata
CONTRO
- Siri ancora scarso di funzioni
Approfondimento: Apple HomePod: tutto ciò che devi sapere
Google Home
Secondo solo a Alexa, c’è l’Assistente Google, il cuore degli smart speaker di Google Home, tra cui Google Home ‘standard’.
Se vuoi stare sull’ecosistema di Google, Google Home è ancora valido, nonostante non venga aggiornato da un pò.
Il design è molto semplice, elegante, con la parte superiore leggermente inclinata, dove risiedono le luci colorate che si illuminano quando si sta interagendo con l’assistente.
Google Assistant è come Alexa. Funziona un po’ meglio nelle ricerche su Internet rispetto ad Alexa, ma non ha la vasta gamma di integrazioni di terze parti di cui è fornita Alexa.
Anche qui, come in Amazon Echo, la qualità del suono non è male, ma non è eccellente come in Sonos One o in Apple HomePod. Però, basta che prendi il dongle di Chromecast Audio e lo colleghi ad altoparlanti migliori.
PRO
- Google Assistant funziona bene
- Interagisce bene con Chromecast
- elegante
CONTRO
- Non è versatile come Alexa
- La qualità del suono da migliorare
Amazon Echo Dot
Se cerchi uno speaker economico, Amazon Echo Dot è il migliore.
E’ veramente economico ed include le funzionalità del fratello maggiore Echo. Ecco Dot è un dispositivo di piccole dimensioni, rivestito in tessuto a rete, disponibile in quattro varianti di colore: antracite, grigio chiaro, mélange e malva.
Rispetto alle versioni precedenti, il suono è migliorato di parecchio. Ora ha un suono a 360 gradi più pulito e nitido.
Ovviamente ha l’integrazione con Alexa, e funziona abbastanza bene. L’unica cosa è che devi pronunciare bene la parola di attivazione di Alexa, altrimenti non capisce. Specialmente se ti trovi in un’altra stanza, devi pronunciare il suo nome forte e chiaro.
Per il resto funziona tutto. Inoltre il mondo di Alexa comprende parecchie stil che puoi aggiungere per avere nuove funzionalità.
PRO
- Semplice ed economico
- Alexa funziona bene
- Puoi collegarlo ad altri altoparlanti
CONTRO
- Il suono non è eccezionale
Google Nest Mini
Se vuoi rimanere nell’ecosistema di Google, e cerchi uno smart speaker più economico di Home, Nest Mini è perfetto.
Nest Mini è un piccolo ed elegante altoparlante intelligente con Google Assistant integrato, per cui è l’ideale se vuoi iniziare a costruire la tua smart home senza spendere troppo. Inoltre, rispetto al predecessore, la qualità del suono e la reattività sono migliorate parecchio.
In aggiunta, Nest Mini viene fornito con un gancio nella parte posteriore per consentire il montaggio a parete.
Include anche una funzione ad ultrasuoni che percepisce quando la tua mano è vicina mentre la musica suona e si illuminano i controlli touch.
Nest Mini è disponibile in due colorazioni: grigio chiaro e grigio antracite.
PRO
- Economico
- design elegante
- controlli sul dispositivo
- buon suono
CONTRO
- Nessun jack audio
- Quando il dispositivo è attaccato alla parete il filo rimane a vista penzolante, veramente brutto.
Bose Home Speaker 500
Se vuoi staccarti dai dispositivi Amazon e Google, una buona alternativa è il Bose Home Speaker 500.
È un diffusore con un design curvo che proietta il suono dagli altoparlanti laterali (non a destra e uno a sinistra), anziché solo sul davanti, per ottenere un migliore effetto stereo. Il risultato è una qualità del suono eccellente. Nella parte superiore ci sono i controlli touch che includono sei canali pre-impostati, che possono essere modificati tramite l’app Bose Music, ad esempio, per avviare le tue playlist preferite di Spotify.
Bose 500 include l’integrazione di Alexa e percepisce bene i comandi imposti anche grazie alla matrice di otto microfoni posti in cima all’altoparlante.
Quello che è non offre un grande valore aggiunto è il display frontale. Mostra semplicemente le informazioni sull’artista quando stai trasmettendo Spotify o Amazon Music.
PRO
- Qualità audio di alto livello
- Design robusto
- L’app Bose Music è facile e intuitiva da usare
CONTRO
- Molto costoso
- Schermo praticamente inutile
I migliori altoparlanti intelligenti con display
Oltre agli altoparlanti classici, ci sono anche quelli che vengono chiamati smart display. In pratica sono degli smart speaker dotati, appunto, di un display che offre maggiori funzioni rispetto agli altoparlanti intelligenti classici.
Questi display offrono la possibilità di interagire con l’assistente virtuale anche tramite lo schermo touch, oltre a poter accedere al mondo dei video.
Google Nest Hub
Il migliore smart speaker con display è Nest Hub di Google. In pratica è Google Home ma con l’aggiunta dello schermo.
L’Assistente di Google si comporta allo stesso modo e fa le stesse cose che fa sugli altri speaker, ma ora lo schermo offre anche un livello visivo, che può essere più utile con cose come la visualizzazione delle previsioni del tempo, gli orari dei cinema, delle ricette, ecc. Significa anche che puoi guardare YouTube e altri media, controllando anche la tuo smart home utilizzando la dashboard Home View. Basta scorrere con il dito lo schermo per accedere ai vari menù disponibili.
La qualità del suono non è eccellente, ma, onestamente, non è neanche nato con l’obiettivo principale della musica. Qui il focus è il display.
L’unico neo è che manca della fotocamera, inclusa, invece, in Nes Hub Max, la versione più grande e costosa di Nest Hub.
PRO
- Il display intelligente è ben fatto
- Suono decente
- Prezzo eccellente
CONTRO
- Manca della fotocamera
- Nessun hub Zigbee / Z-Wave