Le 24 Migliori serie tv Netflix

Le migliori serie di Netflix sono veramente tante. Questa piattaforma streaming è la più popolare non solo in Italia ma anche in tutto il mondo ed è normale che ogni anni sforni programmi per intrattenere il suo vastissimo pubblico.

Oltre alle serie iconiche come Ozark e Bridgerton, Netflix offre una libreria veramente impressionante. Spazia dalla commedia romantica come ‘Virgin River’ alle serie fantasy come ‘Wednsday‘, dagli storici come The Crown ai gialli come The Watcher.

Ecco la guida completa alle migliori serie Netflix disponibili per lo streaming in questo momento.

Migliori serie Netflix

Le migliori serie Netflix: commedie

Virgin River

Iniziamo questa guida alle migliori serie tv Netflix Original con una commedia che unisce romanticismo, crime e dramma tutto insieme. Questa fortunata serie si basa sui libri scritti da Robyn Carr ed è già arrivata alla sua quarta stagione con un quinta già in programma.

La storia parte dal trasferimento di Mel Monroe, un’infermiera professionista di Los Angeles, nella cittadina di Virgin River per lavorare affianco ad dott. Mullins. Qui incontra l’affascinante Jack Sheridan, un ex marine proprietario di un bar, già impegnato con la bella Charmaine che, per tenersi stretto l’uomo, rivela di essere incinta.

Il colore delle magnolie

Basato sulla serie di romanzi ‘Sweet Magnolias’ di Sherryl Woods, questa serie Netflix è ambientata nella Carolina del Sud e segue le vite di tre amiche mentre affrontano ogni sorta di problemi quotidiano.

C’è Maddie Townsend (JoAnna Garcia Swisher), una divorziata con tre figli e una nuova spa da gestire. Poi c’è Dana Sue Sullivan (Brooke Elliott), proprietaria e capo chef di Sullivan. E c’è Helen Decatur (Heather Headley), un bravo avvocato che non vede l’ora di incontrare l’uomo giusta per creare una famiglia con lui.

Una mamma per amica

Divertente e frizzante, ‘Una mamma per amica‘ è una delle migliori serie tv che puoi trovare sulla piattaforma Netflix.

Protagonista sono Lorelai Gilmore e sua figlia Rory. Lorelai, all’età di 16 anni ha partorito Rory e si è trasferita a Stars Hollow nel Connecticut, una piccola cittadina dove tutti si conoscono e sono amici. La storia inizia con Rory, che viene accettata in un prestigioso e costoso liceo di Hartford, e per pagarlo chiede aiuto ai ricchi nonni.

Emily in Paris

La serie segue le avventure di Emily, una giovane ventenne, che lavora nel settore marketing presso la Gilbert Group di Chicago. Dovendosi trasferire a Parigi per dirigere l’agenzia di marketing francese Savoir, decide di aprire un account Instagram per raccontare la sua nuova vita parigina, divisa tra privato e lavoro. Nonostante l’antipatia dei colleghi francesi per la nuova arrivata, Emily,  con le sue idee originali riuscirà a conquistare tutti anche i clienti più prestigiosi.

Suits

Per chi non lo sapesse, Suits, è un legal drama americano che gira attorno alle vicissitudini di un gruppo di avvocati sexy di New York City che infrangono ripetutamente la legge per raggiungere i loro obiettivi e vincere le cause.

Presentato in anteprima nel lontano 2011, Suits ha spopolato in tutto il mondo, tenendo incollato allo schermo milioni di telespettatori per tutte le sue 9 stagioni.

The Bold Type

La serie Tv The Bold Type è stata presentata per la prima volta negli Stati Uniti nel 2017 e dal suo lancio sulla piattaforma digitale è stato tra i primi dieci spettacoli di tendenza. Quindi, cosa rende questo spettacolo un tale successo?

Quando vedrai il primo episodio lo capirai! Ambientato nell’ufficio della rivista di moda “Scarlet” a New York, ti verranno in mente altri film e serie iconiche come “Il diavolo veste Prada”, “Sex and the City’, ‘Ugly Betty’ e ‘Una mamma per amica’.

The Bold Type è basato sulle vite di tre migliori amiche appassionate di moda che cercano distreggiarsi tra carriera e vita personale.

Le migliori serie Netflix: gialli, misteri, crime

Pretty Little Liers

Passando al genere thriller giovanile, la piattaforma Netflix tra le sue tante offerte, propone il successo di Little Pretty Liars, una serie tv basata sui libri di Sara Shepard.

Pretty Little Liars segue quattro ragazze del liceo, Spencer Hastings, Hanna Marin, Aria Montgomery ed Emily Fields, la cui vita va in pezzi dopo la misteriosa scomparsa della loro ape regina, Alison DiLaurentis. Tre anni dopo, le quattro ragazze iniziano a ricevere strani messaggi da qualcuno che si definisce “A.” I messaggi minacciano di rivelare i segreti più profondi delle ragazze, cose che pensavano conoscesse solo Alison.

La serie è divisa in quattro archi narrativi, e ogni arco racconta la storia di una “A” diversa, affrontando argomenti seri, tra cui bullismo, alcolismo minorile, infedeltà, disturbi alimentari, problemi di salute mentale, gravidanza inaspettata, morte, violenza e omicidio.

The watcher

Se sei un fan del vero crimine non puoi perderti The Watcher. Presentato in anteprima il 13 ottobre 2022, è l’ultima aggiunta alla scuderia di serie TV Netflix basata sulla storia vera della casa da sogno situata al 657 Boulevard a Westfield, nel New Jersey. Tutt’oggi rimane ancora un mistero irrisolto.

Creato da Ryan Murphy e Ian Brennan, The Watcher esplora l’aspetto psicologico del vero crimine che porta all’agonia mentale delle sue vittime, oltre a causare loro perdite finanziarie.

È una miniserie di sette episodi con Naomi Watts nei panni di Nora Brannock, Bobby Cannavale nei panni di Dean Brannock, Mia Farrow nei panni di Pearl Winslow, Terry Kinney nei panni di Jasper Winslow e Noma Dumezweni nei panni di Theodora Birch.

Non ci sono fantasmi o apparizioni soprannaturali che perseguitano la famiglia. La trama ruota attorno alla famiglia Brannock che acquista una casa a Westfield, un elegante sobborgo americano nel New Jersey, solo per ritrovarsi a ricevere sinistre minacce da parte di una persona anonima che invia lettere firmate come The Watcher. I vicini non sono di grande aiuto e la famiglia sospetta che qualcuno di loro possa essere The Watcher.

Echoes

L’ultimo thriller di Netflix Echoes promette un mistero intrigante e un sacco di doppi incroci. È un giallo con Michelle Monaghan come protagonista assoluta della serie. Interpreta due ruoli nei panni delle gemelle Leni e Gina, che si scambiano vite e identità sin da quando erano bambine. Un giorno, però, una gemella scompare.

Il primo colpo di scena arriva già durante il primo episodio, ma non si fermerà qui.

Lupin

Un thriller in lingua francese che ha fatto parlare di sé dopo la sua uscita. Lupin è basato sulle avventure del personaggio Arsenio Lupin, che vuole vendicare la morte di suo padre. Lo spettacolo è assolutamente accattivante grazie al suo stile, alle audaci rapine e a Omar Sy, il protagonista carismatico per cui chiunque rapinerebbe una banca. Tra rapimenti, inseguimenti dei cattivi e suspance, Lupin ti terrà incollato allo schermo.

Better Call Saul

Ricordi l’avvocato stravagante di Breaking Bad? Questo spettacolo è tutto su di lui: Saul Goodman. Le cose iniziano dopo gli eventi culminanti di quella serie, ai giorni nostri, e tornano immediatamente a prima che diventasse Saul.

Sei anni prima era conosciuto come Jimmy McGill. Un ragazzo simpatico e di buon cuore che si diverte con la legge, va a battersi per la sua clientela a basso reddito con l’aiuto del fixer Mike Ehrmantraut. È fantastico vedere la coppia nei loro primi momenti insieme e scoprire cosa è successo prima che Jimmy si trasformasse in Saul.

Ozark

Con una strepitosa Julia GarnerOzark ruota attorno al riciclaggio di denaro da parte di Marty Byrde (Jason Bateman) che, nel frattempo, si è trasferito negli Ozarks del Missouri, dove incontra ogni sorta di persone pericolose e senza scrupoli. E questo è solo l’inizio della storia.

È pieno di tutta l’azione, i colpi di scena, le svolte e i cliffhanger che ti aspetteresti da una serie Netflix di alto livello.

Le migliori serie Netflix: fantascienza e fantasy

Wednesday

Ti ricordi la figlia della famiglia Addams? Ecco, questa serie tv è focalizzata su di lei.

Dal regista Tim Burton, il programma ha come protagonista Jenna Ortega nei panni di un’adolescente, Wednesday Addams, che si iscrive a un collegio secolare chiamato Nevermore Academy.

Mentre frequenta l’accademia, Wednesday deve imparare a controllare i propri poteri psichici emergenti, impedire a un mostro di distruggere la città e risolvere il mistero soprannaturale che ha colpito la sua famiglia circa 25 anni prima.

Good Witch

C’è qualcosa di speciale in Cassie Nightingale. Magico, si potrebbe dire. Certo, i suoi incantesimi sono piuttosto sottili. Non agita una bacchetta magica, non muove il naso, come ha fatto Samantha nella sitcom degli anni ’60 ‘Vita da strega’.

No, Cassandra sembra semplicemente avere una certa intuizione. Un talento per dire la cosa giusta al momento giusto. Un talento per riunire persone ferite o risolvere i problemi che sorgono nel pittoresco villaggio di Middleton.

Lei e la sua famiglia hanno affascinato Middleton e, a quanto pare, gran parte del pubblico. Attraverso 11 film per la TV e uno spettacolo con diverse stagioni, Cassandra ha contribuito a trasformare Middleton in un posto più gentile e più felice.

The Vampire Diaries

La rivalità tra i fratelli Salvatore, nati, cresciuti e trasformati in vampiri a Mystic Falls, in Virginia echeggia nell’aria in tutte le otto stagioni. The Vampire Diaries è una serie tv soprannaturale della CW che ha trovato una misura di redenzione dei suoi protagonisti nel gran finale. Ma per la maggior parte della storia, The Vampire Diaries è basato su un triangolo amoroso di lunga data tra il vampiro “buono” Stefan Salvatore, il fratello cattivo Damon e l’oggetto dei loro affetti condivisi, Elena.

The Sandman

Per molto tempo si è pensato che The Sandman di Neil Gaiman non fosse filmabile. I fumetti sono così grandiosi nella loro portata e presentano straordinari luoghi selvaggi come le fosse dell’inferno. Eppure, eccoci qui, con un adattamento straordinariamente fedele del materiale originale.

La storia è incentrata su Morpheus (Tom Sturridge), Lord of Dreams, che è stato imprigionato da uno stregone (Charles Dance) ossessionato dall’immortalità. Una volta rilasciato inizia a riparare gli errori cosmici e umani che ha commesso nel corso della sua esistenza.

Stranger Things

I fratelli Duffer si sono sbizzarriti nell’elaborare un complicato complotto omicida sugli esperimenti del governo effettuati sui membri di una piccola città dell’Indiana. Le cose precipitano quando un giovane ragazzo, Will Byers, scompare, portando sua madre Joyce (Winona Ryder), lo sceriffo (David Harbour) e gli amici di Will a considerare la possibilità più strana: che ci sia un mondo parallelo al nostro pieno di orribili mostri e demoni che non vedono l’ora di raggiungerti.

Shadow Hunters

Basato sulla serie The Mortal Instruments di Cassandra Clare, Shadowhunter parte dal 18 compleanno di Clary. Dovrebbe essere un giorno spensierato e segnare l’inizio dell’età adulta, dove prendere decisioni critiche che influenzeranno il futuro. Ma per Clary la vita le ha riservato un altro destino.

Prima di quel fatidico evento, Clary era la tipica adolescente hipster di New York. Non aveva assolutamente alcun interesse per le creature della notte o per le spade luccicanti. Ma il giorno del suo compleanno scopre di essere una Shadowhunter: un essere semiangelico che intraprende una guerra eterna contro le forze dell’oscurità.

 

Black Mirror

Una serie antologica, ogni episodio funge da storia a sé stante che indaga su un particolare pezzo di tecnologia e su come potrebbe portare alla caduta dell’umanità. Per la maggior parte, lo spettacolo di fantascienza distopico di Charlie Brooker è ambientato solo pochi anni nel futuro, un luogo in cui ogni nostro capriccio tecnologico è realtà.

Black Mirror racchiude elementi di ogni genere immaginabile. A seconda della storia, un particolare episodio può essere romantico, pieno di azione o raccapricciante. Una cosa che hanno tutti in comune, però, è che sono tutti assolutamente terrificanti.

Le migliori serie Netflix: storici

The Crown

The Crown traccia la vita della regina Elisabetta II dall’inizio del suo regno fino ai giorni nostri. Questa serie Netflix Original prende il via poco prima della sua incoronazione fino ai giorni nostri, dove si trova ad affrontare il suo ruolo di sovrana, di moglie e madre.

La serie mette in luce aspetti invisibili dei doveri della regina e la dinamica travagliata di destreggiarsi tra vita pubblica e privata, a partire dal suo matrimonio con Philip.

E’ un superbo dramma di personaggi che racchiude un sacco di fatti storici e una bella storia divertente. Senza dubbio uno dei migliori spettacoli su Netflix.

Bridgerton

Dal super produttore Shonda Rhimes arriva Bridgerton, una serie Netflix civettuola e grintosa incentrata sulla famiglia Bridgerton. Una delle figlie, Daphne, ha l’età per trovare un marito e finisce per “fingere” di innamorarsi di uno degli scapoli più ambiti d’Inghilterra, solo così tutti se ne andranno. Ovviamente le cose non vanno secondo i piani.

Sì, è una storia d’amore scandalosa ma sentita e non c’è da stupirsi che sia diventato rapidamente uno degli spettacoli più visti di Netflix.

Le migliori serie Netflix: drammatici

Maid

Maid segue Alex, interpretata da Margaret Qualley, una madre single che lascia il fidanzato violento con la figlia di due anni per trasferirsi in un rifugio e trovare lavoro come domestica per clienti facoltosi. La serie è basata sul libro di memorie Maid.

 

Unbelievable

Una giovane donna viene svegliata nella notte dal rumore di un uomo che irrompe nella sua casa. Sembrerebbe l’inizio di una tipica serie crime di Netflix, ma Unbelievable è tutt’altro che tipico.

Toni Collette e Merritt Wever sono i protagonisti di questa serie nei panni di due detective di diversi distretti che si uniscono per consegnare alla giustizia uno stupratore seriale. Il racconto si divide per raccontare due storie su linee temporali separate. Le cose iniziano nello stato di Washington nel 2008 quando Marie (una superba Kaitlyn Dever) viene attaccata, e torna indietro e avanti fino al 2011 a una serie di altri casi con esperienze simili.

 

The Queen’s Gambit

C’è una ragione per cui The Queen’s Gambit è diventata la serie più vista di Netflix quando è stata rilasciata. Lo spettacolo gira attorno ad una aspirante campionessa di scacchi interpretata da Anya Taylor-Joy. All’inizio potrebbe essere un pò lento, ma è una serie avvincente. Non solo, ma con una performance centrale così radicata e un affascinante cast di supporto, questa serie su uno dei giochi da tavolo più lenti che esista è uno dei migliori programmi Netflix che puoi guardare.

Altri articoli ―