Migliori macchine per cappuccino 2023

Le migliori macchine per cappuccino analizzate nel dettaglio considerando varie caratteristiche quali la potenza, le funzioni e la qualità della schiuma di latte.

Migliori macchine per capuccino

Cos’è il Cappuccino e le sue origini

Il cappuccino è la bevanda preferita da molti italiani e uno standard in qualsiasi menu di bar, ma cos’è veramente? In generale, è una bevanda a base di caffè con una caratteristica schiuma di latte densa. Nel corso del tempo, la bevanda si è evoluta, passando da una schiuma abbastanza ariosa e rigida a una microschiuma più cremosa, con bolle d’aria più piccole e più strette che sono più setose al palato e si integrano perfettamente nella crema dell’espresso.

Il suo antenato risale al 1700, periodo in cui divenne popolare in Austria con il nome di kapuziner. Il nome deriva dai frati Kapuzin di Vienna che indossavano abiti scuri con cappuccio di colore marroncino, simile alla bevanda al caffè.

Il Kapuziner veniva servito nei caffè viennesi prima come caffè, latte e zucchero, poi con spezie o aromi aggiuntivi, e infine come caffè guarnito con panna montata. Quella stessa bevanda viene servita ancora oggi in Austria: un cappuccino tradizionale fatto con caffè espresso, latte cotto a vapore e schiuma di latte, noto col nome di wiener melange, che significa “miscela viennese”.

In Italia, la bevanda divenne famosa all’inizio del 1900, ed era la versione italiana del kapuziner. Nel Bel Paese, l’ordine religioso dei frati Kapuzin erano i frati cappuccini, i cui colori del loro abito, marrone e bianco, ricordavano quelli del kapuziner. Da qui il nome cappuccino.

Migliori macchine da caffè per cappuccino

Sei un fan del cappuccino? Quanto è frustrante dover andare al bar ogni volta che ne vuoi uno? La soluzione? Prendi un cappuccinatore casalingo.

Le migliori moderne macchine per caffè espresso con montalatte integrato sono tutte in grado di produrre quello che è essenzialmente l’espresso perfetto. Quindi, con la giusta qualità di caffè e un pò di esperienza, il cappuccino perfetto può essere assaporato praticamente ovunque.

Ecco quelle che secondo noi sono le migliori macchine caffè per cappuccino:

  1. De’Longhi Magnifica S
  2. De’Longhi Dedica
  3. Nespresso Lattissima Touch
  4. De’Longhi EC201
  5. Gaggia Viva Chic
  6. Philips Serie 2200
  7. Philips EP3246

Perché acquistare una macchina con montalatte integrato?

Non trovi noioso e vincolante dover sempre andare al bar per bere un buon cappuccino? Ogni tanto va bene, ma tutti i giorni diventa un pò troppo. Per non parlare del costo. Al giorno d’oggi, con l’inflazione alle stelle, un cappuccino arriva a costare anche 1,50 euro. Se moltiplichi 1,50 per i 365 giorni dell’anno ottieni 547,5 euro. Un pò troppi soldi destinati al bar! Direi quindi che vale la pena diventare un provetto barista tra le confortevoli mura domestiche.

All’inizio ci vorrà un pò di pratica per ottenere la bevanda che ami tanto, ma alla fine sarai soddisfatto dei risultati. Che tu stia utilizzando una macchina per caffè espresso dedicata o una moka e un montalatte, il cappuccino che ti preparerai sarà esattamente quello che desideri.

Macchine da caffè con montalatte integrato: recensioni

Tutto ciò di cui hai bisogno per scegliere la migliore macchina da caffè con cappuccinatore è un buon elenco delle recensioni dei modelli più popolari, che è esattamente quello che abbiamo fatto per te.

De’Longhi Magnifica S

Perfetto Magnifica S
Specifiche: Dimensioni: 230 x 430 x 340 mm | Capacità acqua: 1,8 L |  Capacità porta chicchi: 250 g | Altezza max tazze: 142 mm | Tipo di caffè: Grani o polvere | Pressione: 15 bar | Sistema latte: Cappuccino System

Iniziamo questa guida sulle migliori macchine per cappuccino con un modello De’Longhi, la versione Magnifica S. Questa versione rappresenta un buon esempio di come ottenere un buon caffè a casa propria con il minimo sforzo.

Si tratta di una macchina da caffè standard dal chicco alla tazza. Metti i chicchi di caffè nella tramoggia in alto, riempi il serbatoio con acqua e premi il pulsante. Otterrai un espresso o caffè nero lungo di tutto rispetto. Come vedi è un modello estremamente facile da utilizzare.

Anche il montalatte integrato non ha nulla di difficile. E’ una lancia a vapore manuale, progettata per i principianti. Non è richiesta alcuna competenza e anche se sei un novellino del caffè otterrai buoni risultati senza difficoltà. E’ stata progettata per essere il più infallibile possibile. Fai scorrere il collare della bacchetta su “Cappuccino” e tutto ciò che devi fare è metterla in una brocca di latte freddo e accenderla: il risultato è un latte caldo e schiumoso. Non avrai un microschiuma deliziosamente setosa, ma va bene. Se, invece, vuoi il latte caldo senza la schiuma, fai semplicemente scorrere il collare nella posizione del latte caldo, accendi il vapore e attendi.

A livello estetico, Magnifica S è moderatamente elegante, non occupa troppo spazio sul bancone della cucina e la qualità costruttiva è buona. Il serbatoio dell’acqua, il vassoio antigoccia e il cestino per i fondi offrono tutti una rassicurante sensazione di solidità.

Anche i controlli sono belli e semplici. Ci sono pulsanti per espresso, 2x espresso, caffè e caffè lungo, e puoi regolare la forza di ciascuno con la manopola rotante posizionata al centro.

La tramoggia per chicchi si trova sul retro. Vi accedi dall’alto, con una capacità di 250 g di chicchi, quanto basta per contenere un sacchetto intero di caffè. E se finisci i chicchi, puoi sempre ricorrere al caffè macinato versando un misurino nello scivolo monodose. Il serbatoio dell’acqua da 1,8 litri è abbastanza grande anche per un buon numero di caffè e viene fornito con un filtro per l’acqua nella confezione.

Puoi anche personalizzare il caffè, andando a regolare la dimensione della macinatura e la quantità di acqua utilizzata dalla macchina per ogni espresso.

  • PRO: Bell’aspetto e buona qualità costruttiva, Facile da usare
  • CONTRO: le impostazioni predefinite devono essere modificate per ottenere un buon caffè.

De’Longhi Dedica

De’Longhi Dedica EC685.M
Specifiche: Dimensioni: 330 x 149 x 305 mm | Capacità acqua: 1,1 L | Altezza max tazze: 120 mm | Tipo di caffè: polvere o cialde | Pressione: 15 bar | Sistema latte: Cappuccino System

La DeLonghi Dedica è una macchina per caffè espresso estremamente popolare, con un ottimo rapporto qualità / prezzo, capace di soddisfare una vasta gamma di esigenze: espresso e bevande a base di espresso, come cappuccino, latte, flat white, americano, caffè  lungo.

E’ molto facile da utilizzare. Come per gli altri modelli, Dedica fa gran parte de lavoro al posto tuo. Tu devi solo riempire il serbatoio dell’acqua, inserire il caffè o la cialda e premere un pulsante. E se desideri un cappuccino, grazie alla bacchetta del vapore puoi realizzare una deliziosa schiuma di latte da aggiungere all’espresso.

Compatta, elegante e robusta (corpo in acciaio inossidabile), è un modello a blocco termico con una pompa da 15 bar, vaschetta raccogli gocce regolabile per ospitare bicchieri grandi fino a 12 cm e serbatoio dell’acqua da 1,1 L.

  • PRO: È in grado di ottenere una consistenza del latte degna dell’arte del latte, anche se si sceglie di utilizzare la bacchetta Panarello. Vassoio raccogligocce rimovibile per l’utilizzo di tazze più alte. La lancia vapore può essere utilizzata come rubinetto dell’acqua calda, Temperatura di infusione regolabile.

Nespresso Lattissima Touch

Nespresso Lattissima Touch
Specifiche: Dimensioni: 320 x 250 x 173 mm | Capacità acqua: 0,9 L | Altezza max tazze: 120 mm | Tipo di caffè: capsule | Pressione: 19 bar | Sistema latte: Automatic Cappuccino System

La Lattissima Touch è l’ultimo modello della linea di macchine Lattissima di Nespresso, gamma lanciata nel 2007. Si tratta di una versione compatta, che utilizza capsule Nespresso e viene fornita con una caraffa dedicata per la produzione automatica di schiuma di latte. La caraffa del latte è rimovibile, si collega alla macchina quando necessario e la si può conservare in frigorifero quando non la si usa.

Lattissima Touch è semplicissima da utilizzare. Basta selezionare la bevanda desiderata tramite lo sfioramento di uno dei pulsanti touch e in brevissimo tempo otterrai: espresso, caffè lungo, cappuccino, latte cremoso, latte macchiato o schiuma di latte.

Compatta ed elegante, la sua forma squadrata è semplice e funzionale. Si distingue dalla maggior parte delle macchine da caffè espresso per la presenza di un regolatore di schiuma di latte utile per ottenere densità differenti della schiuma. Inoltre, il contenitore del latte è rimovibile per la conservazione in frigorifero e utilizzato quando desiderato.

Altre caratteristiche, come il contenitore delle capsule usate e il vassoio raccogligocce aggiuntivo, scorrono discretamente all’interno, il che significa che il suo aspetto esterno rimane incredibilmente minimalista. Inoltre è disponibile in una scelta di colori: Glam Red, Glam White o Glam Black.

Un cavo di alimentazione di un metro con un vano flessibile sottostante offre la possibilità di posizionare la macchina vicino o lontano da una presa di corrente, mentre il vassoio raccogligocce scorrevole aggiuntivo funge anche da piattaforma per le tazzine da espresso.

L’involucro esterno, di plastica, nasconde una manciata di funzioni interessanti come la capacità di riscaldamento del blocco termico in soli 25 secondi, lo spegnimento automatico e gli avvisi per la pulizia della caraffa del latte e per la decalcificazione.

Un piccolo difetto che è doveroso segnalare riguarda il beccuccio della caraffa che schizza un po’ durante l’erogazione e anche durante il ciclo di pulizia. Inoltre, la caraffa deve essere smontata e pulita ogni due giorni.

In termini di prestazioni, i caffè lungo, espresso e ristretto hanno tutti un buon aroma forte e un gusto morbido con molta profondità di sapore. Ottima anche la schiuma di latte, ottima consistenza cremosa.

In termini di scelta del caffè, c’è un’ampia varietà di capsule compatibili della gamma Nespresso, ma è fortemente consigliabile usare solo le capsule originali, non di terze parti.

  • PRO: buon rapporto qualità-prezzo, tasti a sfioramento, buon schiumatore;
  • CONTRO: non facilissimo riempire il serbatoio dell’acqua, necessita pulizia regolare per l’unità del latte, limitato a capsule compatibili.

De’Longhi EC201

De’Longhi EC201
Specifiche: Dimensioni: 220 x 270 x 320 mm | Capacità acqua: 1 L | Altezza max tazze: 120 mm | Tipo di caffè: polvere o cialde | Pressione: 15 bar | Sistema latte: Cappuccino System

Moderna macchina per caffè espresso di Delonghi, la EC201 utilizza una caldaia in acciaio inossidabile da 180 ml, la più grande nella classe delle macchine per espresso economiche, sufficiente per preparare due gustosi espressi.

Bella, elegante e compatta, ha una pompa da 15 bar con un’affidabile valvola in rame per mantenere il vapore all’interno della caldaia. Sulla sinistra c’è la lancia per miscelare manualmente vapore e latte per creare la densità ottimale della schiuma per la tua bevanda al latte preferita. Non aspettarti di ottenere una microschiuma, ma il risultato è comunque soddisfacente. Inoltre, fai attenzione, perchè non c’è molto spazio sotto la bacchetta, per cui la maggior parte delle brocche del latte non ci stanno.

Ha un corpo in plastica al 100%, senza parti metalliche. Caldaia e gruppo sono invece in metallo. Il pannello di controllo si sintetizza in una sola manopola rotante che puoi fare tutto: accendere/spegnere, preparare espresso e cappuccino. In aggiunta, se sei attento al consumo di energia, la caffettiera si spegne automaticamente dopo nove minuti di inutilizzo.

E’ dotata di un porta filtro con dispositivo crema per poter utilizzare sia il caffè in polvere che le cialde E.S.E. Tuttavia, non ha un alzatazze/scaldatazze. Solitamente, sopra ogni moderna macchina per caffè espresso, si trova un piatto per tazzine che può essere utilizzato anche per fare lo scaldatazze. Qui, su questo modello, manca.

Offerta
De'Longhi EC201.CD.B Macchina da Caffè per Espresso e Cappuccino, per Polvere di Caffè o Cialde...
De'Longhi EC201.CD.B Macchina da Caffè per Espresso e Cappuccino, per Polvere di Caffè o Cialde...
ECO PLUS: la macchina da caffè si spegne automaticamente dopo nove minuti di inutilizzo
136,90 EUR −41,91 EUR 94,99 EUR Amazon Prime

Gaggia Viva Chic

Gaggia Viva Chic
Specifiche: Dimensioni: 320 x 230 x 300 mm | Capacità acqua: 1 L | Tipo di caffè: polvere o cialde | Pressione: 15 bar | Sistema latte: Pannarello tradizionale

Gaggia Viva Chic è la macchina espresso compatta per cappuccino, utile sia per la casa che per l’ufficio con prestazioni professionali. E’ un modello abbastanza semplice. Non c’è molta tecnologia, ma è perfetta per i principianti.

Ha una manopola rotante che utilizzi per regolare le opzioni. Nello specifico, puoi scegliere se tra espresso o vapore per montare il latte tramite un pannarello classico. Il pannarello classico permette di personalizzare il processo di preparazione dell’espresso ed è uno dei maggiori vantaggi delle macchine espresso manuali rispetto a quelle completamente automatiche.

Viva Chic è dotata anche di un portafiltro pressurizzato, adatto sia per caffè macinato che per cialde. Contiene fino a 1 litro di acqua, sufficiente per preparare contemporaneamente max 2 tazze di caffè.

  • PRO: Pannarello classico (ottima esperienza di schiuma di latte), molto conveniente, adatto sia per caffè macinato che per cialde;
  • CONTRO: poche opzioni di scelta.
Offerta
Gaggia Viva Chic Cappuccino RI8433/14 Macchina da Caffè Espresso Manuale, 1L, per Macinato e Cialde
Gaggia Viva Chic Cappuccino RI8433/14 Macchina da Caffè Espresso Manuale, 1L, per Macinato e Cialde
Macchina per il caffè manuale con portafiltro pressurizzato; Prepara 1 o 2 tazze alla volta di caffè macinato
119,00 EUR −68,91 EUR 50,09 EUR Amazon Prime

Philips LatteGo Serie 2200

Philips Serie 2200
Specifiche: Dimensioni: 246 x 371 x 433 mm | Capacità acqua: 1,8 L | Capacità contenitori grani: 275 g | Altezza max tazze: 145 mm | Tipo di caffè: chicchi o polvere | Pressione: 15 bar | Sistema latte: Pannarello classico

Philips LatteGo Series 2200 è una macchina da caffè completamente automatica con cappuccinatore e macina chicchi integrato per offrirti un caffè dall’aroma fresco e profumato.

L’installazione è piuttosto semplice in quanto viene praticamente spedita già assemblata di tutto. Philips LatteGo Series 2200 è una versione dall’aspetto eccezionale. Non è il modello più compatto, ma è moderna, elegante e i suoi controlli touch sono abbastanza facili da usare.

Non è tra le macchine da caffè più economiche, ma offre caratteristiche uniche che valgono i soldi spesi. Philips utilizza un filtro dell’acqua “AquaClean” che filtrerà l’acqua nel serbatoio dell’acqua prima che entri in circolo. Ciò significa che non dovrai aver bisogno di decalcificare la macchina fino a circa 5.000 tazze di caffè.

Anche la pulizia delle varie componenti è facile. Il contenitore del latte, la vaschetta raccogligocce e il contenitore dei fondi di caffè possono essere tutti puliti sotto il rubinetto (o in lavastoviglie). Inoltre, la 2200 effettua la pulizia automatica del beccuccio del caffè ogni volta che la caffettiera viene accesa e spenta, il che è ottimo.

Con LatteGo Series 2200 puoi preparare espresso, caffè nero e cappuccino. C’è anche la funzione acqua calda se hai voglia di tè. Puoi regolare l’intensità dell’aroma, la quantità di volume e i livelli di macinatura (dalla più fine alla più grossolana, 12 livelli). Sfortunatamente, non puoi preparare solo Latte (che è riservato al modello di fascia alta) e non puoi modificare la temperatura del latte se desideri avere un caffè più caldo o anche solo avere latte caldo.

  • PRO: Facile da usare, nessuna fastidiosa procedura di decalcificazione fino a circa 5.000 tazze grazie al filtro dell’acqua AquaClean;
  • CONTRO: Impossibile regolare la temperatura del latte, non è possibile ottenere solo latte caldo.

Philips Latte Go EP3200

Philips EP3246
Specifiche: Dimensioni: 246 x 371 x 433 mm | Capacità acqua: 1,8 L | Capacità contenitori grani: 275 g | Altezza max tazze: 145 mm | Tipo di caffè: chicchi o polvere | Pressione: 15 bar | Sistema latte: montalatte automatico | Bevande: espresso, acqua calda, Americano, Cappuccino, Latte Macchiato, caffè

Philips 3200 LatteGo è una macchina per caffè espresso completamente automatica, l’ideale per caffè in chicchi o polvere, è facile da manutenere ed è in grado di preparare diverse bevande a base di latte.

Il modello con montalatte Philips 3200 LatteGo presenta un design moderno e squadrato, con una struttura in plastica e accenti cromati, mentre il pannello frontale ha un rivestimento in acciaio inossidabile. E’ un po’ più grande rispetto altri modelli, ma on è troppo pesante da sollevare (circa 8 kg).

Il serbatoio dell’acqua da 1,8 L è comodamente posizionato nella parte anteriore, sul lato destro della macchina. La tramoggia e il macinacaffè in ceramica resistente si trovano nella parte superiore. Mentre il dosatore per caffè in polvere si trova davanti alla tramoggia.

Sulla parte frontale è presente un intuitivo display touch dotato di grandi pulsanti che ti consentono di personalizzare a tuo piacimento la bevanda selezionata: intensità dell’aroma, quantità di caffè, temperatura e schiuma di latte. Puoi scegliere tra cinque bevande al caffè e acqua calda per tisane e infusi. Inoltre, più regolare il macinacaffè in base a 12 dimensioni per ottenere esattamente la macinatura che preferisci, dalla polvere ultrasottile alla macinatura più grossolana.

La maggior parte delle macchine per espresso necessita di una sostanziale rimozione del calcare ogni pochi mesi o la macchina non funzionerà. Fortunatamente, questo non è vero sui modelli Philips. Come per la serie 2200, anche la serie 3200 viene fornita del filtro AquaClean che richiede una rimozione del calcare dopo 5.000 tazze. Ciò significa che non avrai bisogno di decalcificare per parecchio tempo. Tuttavia, il filtro deve essere sostituito ogni 50 serbatoi o circa ogni tre mesi. Saprai che è il momento di sostituire il filtro quando la spia del filtro passa dal blu all’arancione lampeggiante.

Una delle caratteristiche più utili è il beccuccio del caffè regolabile. Questo significa che puoi abbassarlo e alzarlo a seconda del tipo di bevanda che stai preparando. Può passare facilmente da un bicchierino da espresso a una tazza grande e sono felice di segnalare che non ci sono schizzi con questo beccuccio.

Anche il sistema per il latte LatteGo è uno dei suoi principali punti di forza: è completamente automatico, che vuol dire che per ottenere la schiuma di latte devi solamente premere un pulsante. Il sistema è molto semplice. E’ composto da un contenitore di plastica che devi riempire con il latte e poi agganciare alla macchina. Quando scegli il livello di schiuma di latte, il montalatte mescola latte e aria ad alta velocità nella camera di schiumatura. Al termine, eroga uno strato di schiuma di latte nella tazza.

Oltre alla semplicità d’utilizzo, altri vantaggi sono che contenitore ha delle tacche che indicano quanto latte dovresti versare e non ci siano tubi o altre parti dove il latte può ristagnare e deteriorarsi.

Tuttavia, il montalatte riesce a creare una bella schiuma cremosa, ma ha difficoltà a creare la microschiuma e, ovviamente, non si riesce a fare la ‘latte art’ con la funzione automatica. Per ottenere una schiuma più sottile avrai bisogno di un montalatte separato.

  • PRO: produce una densa schiuma di latte, molto facile da pulire, opzioni pre-programmate per cinque bevande più acqua calda, facile manutenzione con parti rimovibili, sistema AquaClean che richiede la decalcificazione solo dopo 5.000 tazze;
  • CONTRO: il macinino e il sistema LatteGo sono rumorosi.

Macchine caffè con cappuccinatore per marca

Quando prendi in considerazione l’acquisto di una macchina per caffè espresso per cappuccino, troverai alcuni marchi noti nel settore che forniscono prodotti di alta qualità e caratteristiche uniche. Le migliori sono: De’Longhi, Gaggia e Philips.

De’Longhi

Se vuoi avere maggiori dettagli e recensioni sulle macchine da caffè De’Longhi, clicca qui.

Ecco i migliori modelli De’Longhi con cappuccinatore.

Gaggia

Ecco i migliori modelli Gaggia con cappuccinatore.

Philips

Ecco i migliori modelli Philips con cappuccinatore.

Come scegliere la macchina per cappuccino

Una delle prime decisioni che devi prendere quando cerchi una macchina per espresso-cappuccino è se desideri erogare caffè con cialde o polvere di caffè. Le cialde (o capsule) sono più facili da usare, ma costano di più per porzione rispetto al caffè in polvere.

Il vantaggio principale del caffè macinato è l’aroma. Niente batte il gusto dei chicchi appena macinati. Quindi quali fattori sono più importanti per te? Velocità e convenienza? O sapore, varietà e una vera esperienza da barista? Ecco alcune cose da considerare durante la scelta:

Dimensioni

Non importa quanto sia grande la tua cucina, lo spazio sul tavolo da lavoro è sempre una considerazione chiave quando acquisti un nuovo elettrodomestico. Per fare un confronto, le macchine con montalatte integrato sono generalmente più larghe rispetto i modelli per solo espresso.

Assicurati di misurare in anticipo lo spazio che hai a disposizione e non dimenticare di misurare la distanza tra il piano di lavoro e gli armadietti. Se lo spazio è particolarmente ristretto, potrebbe valere la pena acquistare separatamente una macchina per caffè espresso e un montalatte. Ci sono molti montalatte a prezzi accessibili che possono essere riposti in un armadio o in una dispensa quando non sono necessari.

Tipologia di montalatte

Le macchine con cappuccinatore possono essere equipaggiate con differenti tipi di montalatte. Fortunatamente, le differenze sono facili da individuare semplicemente guardando il dispositivo.

Possono essere dotate di una bacchetta schiumosa. Queste sono potenti e offrono un grande controllo, ma possono diventare rumorose. I modelli più automatizzati possono avere un serbatoio per la schiuma. Tutto ciò che devi fare è premere un pulsante e la macchina schiumerà il latte per te, ma richiedono più tempo per la pulizia. Infine, alcuni modelli sono dotati di un montalatte separato, in particolare i prodotti a marchio Nespresso. Questi risparmiano spazio ma la forza e l’efficacia variano.

Facilità d’utilizzo

Alcune macchine richiedono alcuni passaggi da fare manualmente, mentre altre fanno la maggior parte del lavoro al posto tuo. Qui la scelta è sul livello di automazione che desideri: manuale o automatica?

La macchina manuale è quella che vedi nei bar, dove il barista fa molti passaggi a mano. Quelle automatiche, invece, ti preparano l’espresso e le bevande a base di latte semplicemente premendo pochi pulsanti. E, naturalmente, sono le più costose.

Prezzo

Quanto sei disposto a spendere per un cappuccinatore dipende davvero dal tuo budget. Naturalmente, dovresti anche pensare a quanto spesso utilizzerai la macchina. Se l’acquisto è finalizzato ad eliminare le tue visite giornaliere al bar, ti suggerisce di investire un po’ di più. Ti ripagherà davvero a lungo termine.

Detto questo, non tutti possono permettersi un modello costoso. Fortunatamente, in questa guida hai potuto notare che ci sono anche opzioni economiche.

Come preparare il cappuccino perfetto

A differenza di alcune bevande a base di latte, come ad esempio il macchiato, che possono essere preparate con proporzioni molto diverse di caffè espresso e latte, c’è solo un modo per fare un buon cappuccino. È una bevanda a strati composta da uno o due dita di caffè espresso sul fondo, latte cotto a vapore e poi schiuma di latte. Le giuste proporzioni sono: 1/3-1/3-1/3. Ovviamente, questo non vuol dire che non puoi chiedere al barista di preparare il cappuccino in modo diverso.

Tuttavia, tieni presente che se aggiungi più latte, il risultato finale sarà una bevanda più chiara. Inoltre, il consiglio è quello di utilizzare latte intero poiché la schiuma creata con il latte magro si scioglie più velocemente.

Nel tempo si sono diffuse alcune varianti del cappuccino tradizionale: latte caldo al posto del latte cotto a vapore, panna al posto del latte, e l’aggiunta di aromi come caramello, menta piperita o vaniglia.

Come ottenere la schiuma di latte: la schiuma è sinonimo di cappuccino. Per ottenere la microschiuma morbida e vellutata devi partire dal latte freddo appena tolto dal frigorifero e versarlo in un contenitore. Poi immergi leggermente la lancia del vapore nel latte. Quando menti in funzione la lancia devi sentire subito grandi sorsi d’aria. Una volta che il latte freddo inizia a riscaldarsi, sposta il contenitore del latte verso l’alto in modo da non sentire più nulla.

Questo processo è chiamato aerazione o processo di integrazione dell’aria nel latte. È importante far entrare quanta più aria possibile, in modo uniforme, nel minor tempo possibile, altrimenti le proteine del latte inizieranno a diventare meno malleabili e la schiuma rigida.

Alla fine, una volta ottenuto una morbida schiuma di latte setosa, versala sul caffè espresso fino a riempire la tazza.

Altri articoli ―