Anche se Netflix e Hulu gli danno sicuramente del filo da torcere, Amazon Prime Video è una delle migliori piattaforme per lo streaming video, con una selezione di film e serie TV eccezionale. Indipendentemente dal tuo genere preferito: commedia romantica, thriller, fantascienza, azione, film vincitori di Oscar, Amazon Prime ha qualcosa per te.
Indice dei contenuti
I migliori film commedia su Prime Video
10 cose che odio di te (1999)
Direttore: Gil Junger
Interpreti: Julia Stiles, Heath Ledger, Joseph Gordon-Levitt, Larisa Oleynik, Andrew Keegan, Gabrielle Union
Genere: Romantico, Commedia
Durata: 1h 13m
Considerata come una delle più recenti grandi commedie romantiche, 10 cose che odio di te racconta la storia di Kat Stratford (Julia Stiles), una liceale tanto intelligente quanto romanticamente senza speranza. La sorellina di Kat, Bianca (Larisa Oleynik) è determinata a cambiare le cose. Bianca e il suo aspirante fidanzato Joey Donner (Andrew Keegan) decidono di incastrare Kat. La loro scelta ricade sul bullo della scuola Patrick Verona (Heath Ledger), che però non è interessato, quindi Joey decide di pagarlo.
Il cast stellare e l’innegabile chimica condivisa tra i protagonisti rendono questo film un classico.
Emegercy (2022)
Regia: Carey Williams
Interpreti: RJ Cyler, Donald Elise Watkins, Sebastian Chacon, Sabrina Carpenter, Maddie Nichols
Genere: Commedia
Durata: 1 ora e 45 minuti
Emergency potrebbe essere uno dei migliori film mai presentati in anteprima su Prime Video. Determinati a trarre il massimo dal loro ultimo anno al college, gli amici e compagni di stanza Kunle (Donald Elise Watkins) e Sean (RJ Cyler) decidono di tentare il “tour leggendario” in cui gli studenti devono completare un’intera serata di bevute in vari luoghi.
Deciso il piano d’azione, la coppia torna al dormitorio per prepararsi. Però, quello che trovano è una ragazza bianca priva di sensi. Percorrendo una strada di decisioni sbagliate, i due amici cercano ogni possibile via d’uscita dalla loro situazione oltre a chiamare la polizia.
I want you back (2022)
Direttore: Jason Orley
Cast: Charlie Day; Jenny Ardesia; Scott Eastwood; Manny Giacinto; Clark Backo; Gin Rodriguez
Genere: commedia romantica
Durata: 1h 51m
Peter (Charlie Day) ed Emma (Jenny Slate) determinati a riavere indietro i loro ex, si uniscono e escogitano un piano per cucire il cuore spezzato nelle nuove relazioni reciproche dei precedenti amori.
Pieno di battute fresche e divertenti, I want you back è un film leggero, una delle migliori commedie romantiche che puoi trovare su Prime Video.
Anchorman 2: La leggenda continua (2013)
Direttore: Adam McKay
Cast: Will Ferrell, Paul Rudd, David Koechner, James Marsden, Christina Applegate, Kristen Wiig, Meagan Good, Vince Vaughn, Drake, Will Smith, Sacha Baron Cohen, Kirsten Dunst, Marion Cotillard
Genere: Commedia
Durata: 1 ora e 59 minuti
Ron Burgundy è tornato! Ambientato sette anni dopo il primo film, a Ron viene finalmente offerto il lavoro per cui è nato: ospitare la prima stazione di notizie 24 ore al mondo. Radunando tutta la vecchia banda, Burgundy e il suo team devono trovare un modo per aumentare gli ascolti mantenendo la loro “integrità” come conduttori di notizie.
Pain and Gain (2013)
Direttore: Michael Bay
Interpreti: Mark Wahlberg, Dwayne Johnson, Anthony Mackie, Tony Shalhoub, Ed Harris, Rebel Wilson
Genere: crimine, commedia
Durata: 2 ore e 9 minuti
Se cerchi una commedia poliziesca divertente, guarda Pain & Gain.
Armato di pantaloncini e una grande etica del lavoro, Danny Lupo (Mark Wahlberg), il manager della locale Sunrise Gym di Miami, ha appena deciso di dare una svolta alla sua vita. Avvalendosi dell’aiuto del collega personal trainer Adrian (Anthony Mackie) e del nuovo membro della Sunrise Gym Paul (Dwayne Johnson), i tre hanno deciso di rapire il ricco cliente di Lupo.
Diretto dal regista Michael Bay, Pain & Gain porta tutta la l’ironia e l’azione selvaggia della trilogia di Bad Boys, sfruttando al contempo i diversi talenti del suo cast stellato e aggiungendo quel tocco divertente anche nelle scene più violente.
I migliori film thriller su Prime Video
The Machinist (2004)
Direttore: Brad Anderson
Cast: Christian Bale, Jennifer Jason Leigh, John Sharian, Aitana Sánchez-Gijón
Genere: thriller
Durata: 1 ora e 41 minuti
Afflitto dall’insonnia, Trevor Reznik (Bale) ha provato di tutto per risolvere il suo problema. Dopo essersi addormentato durante il suo lavoro in fabbrica e aver causato il ferimento di un collega, Trevor inizia a credere che tutti i suoi guai siano in realtà opera di un’unica figura oscura di nome Ivan (John Sharian).
Scendendo ulteriormente nella follia, Bale sacrifica il suo corpo a livelli pericolosi di malnutrizione mentre esegue scene brutali di angoscia psicologica e fisica. Concludendo con un colpo di scena finale infernale, The Machinist è un regalo da big bang a basso budget per chiunque cerchi un thriller davvero selvaggio.
All the Old Knives (2022)
Direttore: Janus Metz Pedersen
Cast: Chris Pine, Thandie Newton, Jonathan Pryce, Michelle Williams, Laurence Fishburne
Genere: Thriller, Romantico
Durata: 1h41
L’ufficiale della CIA Henry Pelham (Chris Pine) è appena stato rimandato su un caso che pensava di aver chiuso otto anni prima. Informato che l’indagine era stata compromessa a causa di una talpa, Henry è costretto a tornare negli ombrosi vicoli di Vienna, in Austria, per affrontare allo stesso modo ex alleati e amanti.
Intrecciando i rapporti personali con atti di terrorismo internazionale, i valori di lealtà si scontrano con le questioni di cuore, mettendo in pericolo non solo la sua vita, ma anche quella del pubblico.
Shutter Island (2010)
Regia: Martin Scorsese
Attori: Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Emily Mortimer, Patricia Clarkson
Genere: Thriller, Mistero
Durata: 2 ore e 18 minuti
Continuando la collaborazione tra l’attore Leonardo DiCaprio e il regista Martin Scorsese, questo noir psicologico ti porta nella mente del maresciallo americano Teddy Daniels (DiCaprio). Chiamato in un manicomio in mezzo al mare, Daniels e il suo nuovo partner Chuck (Mark Ruffalo) devono capire come un paziente sia apparentemente fuggito dall’isola senza nemmeno un paio di scarpe. Cercando nella località remota, si rendono presto conto che le cose non sono come sembrano. Guardando più indietro nella storia dell’ospedale, i marescialli scoprono un passato oscuro con collegamenti con le loro stesse vite.
Encounter (2021)
Direttore: Michael Pearce
Interpreti: Riz Ahmed, Octavia Spencer, Misha Collins, Janina Gavankar
Genere: thriller
Durata: 1h48m
Cosa potrebbe impedire a un ex marine di salvare la vita dei suoi due figli? Malik Khan (Riz Ahmed) sta tornando a casa dai suoi due giovani ragazzi Jay (Lucian-River Chauhan) e Bobby (Aditya Geddada), dopo essere stato congedato con disonore dalla United States Marine Corp. Tuttavia non ha intenzione di restare. Questa è una missione di salvataggio. Convinto che sia in corso un’invasione aliena segreta, Malik prende i suoi ragazzi dai loro letti nel cuore della notte e si mette in fuga.
Inseguito dal governo e forse un nemico dall’aldilà, la sanità mentale di Malik viene messa in discussione. E’ tutto solo nella sua mente?
The Informer (2019)
Regia: Andrea Di Stefano
Cast: Joel Kinnaman, Ana de Armas, Rosamund Pike, Clive Owen, Common,
Genere: Giallo, Thriller
Durata: 1 ora e 53 minuti
L’ex soldato delle forze speciali diventato informatore dell’FBI Pete Koslow (Joel Kinnaman) ha il compito di abbattere il leader della mafia polacca soprannominato “Il generale” (Eugene Lipinski). Dopo che un affare di droga va male e un agente della polizia di New York finisce morto, Koslow viene mandato in prigione. Con l’FBI e la mafia che cercano di usarlo, Koslow deve affrontare la vita dietro le sbarre e garantire la sicurezza della sua famiglia all’esterno.
The Outfit (2022)
Direttore: Graham Moore
Cast: Zoey Deutch, Mark Rylance, Dylan O’Brien, Johnny Flynn, Simon Russell Beale
Genere: Giallo, Thriller
Durata: 1 ora e 45 minuti
Nel 1956 Chicago è piena zeppa di criminali, ma ospita anche gente semplice come Leonard Burling (Mark Rylance), un anziano sarto che lavora al fianco della sua apparentemente innocente receptionist Mable (Zoey Deutch). Lavorando fino a tarda notte, Leonard viene assalito da un mafioso irlandese e dal suo connazionale ferito. Costretti sotto la minaccia delle armi a ricucire l’uomo, la storia del perché e cosa nascondono i mafiosi viene alla luce quando altri gangster provenienti da tutta la città si riversano nella piccola bottega del sarto.
Vivarium (2019)
Regia: Lorcan Finnegan
Interpreti: Jesse Eisenberg, Imogen Poots, Eanna Hardwicke
Genere: thriller
Durata: 1h 37m
Alla ricerca della perfetta casa, una giovane coppia Tom (Jesse Eisenberg) e Gemma (Imogen Poots) viaggiano in un quartiere periferico. Dopo aver esaminato la proprietà si ritrovano intrappolati, incapaci di sfuggire al labirinto di prati accuratamente curati e recinzioni dipinte in modo identico.
I migliori film di fantascienza su Prime Video
The Wave (2019)
Direttore: Gille Klabin
Cast: Justin Long, Sheila Vand, Donald Faison, Tommy Flanagan
Genere: Fantascienza, Thriller
Durata: 1h 27m
Dopo che Frank (Justin Long) esce per festeggiare un’imminente promozione, si ritrova ad affrontare conseguenze molto peggiori dei soliti postumi di una sbornia. Svegliarsi a casa di qualcun altro, essere quasi arrestato, e poi entrare in una rissa che potrebbe porre fine al suo matrimonio, penseresti che Frank abbia già abbastanza di cui preoccuparsi.
Ma quando comincia a perdere pezzi della sua memoria decide di riordinare le sue priorità. Nel tentativo di risalire alla notte precedente, Frank ha difficoltà a rimanere sulla retta via perché in qualsiasi momento qualcosa di semplice come aprire la porta di un bagno potrebbe portarlo in piedi su un tetto del centro alle notte senza avere idea di come ci sia arrivato.
The Tomorrow War (2021)
Direttore: Chris McKay
Interpreti: Chris Pratt, Yvonne Strahovski, J. K. Simmons, Betty Gilpin, Seychelle Gabriel
Genere: Azione, Fantascienza
Durata: 2 ore e 20 minuti
Un gruppo di viaggiatori nel tempo arriva dal futuro e dice all’umanità che in 30 anni una guerra decimerà la terra portando all’estinzione dell’essere umano a meno che le personi presenti non si arruolino.
Dopo il secondo combattimento, Dan Forester (Chris Pratt) decide di lasciare la sua giovane famiglia e dirigersi verso l’ignoto. Alieni selvaggi, esplosioni, astronavi, laser, granate. The Tomorrow War si sviluppa tramite scene emozionanti ambientate in una terra devastata dalla guerra.
I migliori film dramma su Prime Video
My policeman (2022)
Direttore: Michael Grandage
Attori: Harry Styles, David Dawson, Emma Corrin, Linus Roache, Rupert Everett, Gina McKee
Genere: drammatico, romantico
Durata: 1 ora e 53 minuti
My Policeman racconta la storia di Tom Burgess (Harry Styles), un poliziotto della Gran Bretagna degli anni ’50 diviso tra il suo amore per la legge e il paese e la relazione illegale in cui è impegnato con un altro uomo. Già sposata con l’insegnante Marion Taylor (Emma Corrin), scoppia un triangolo amoroso quando la coppia fa amicizia con il curatore di un museo chiuso, Patrick Hazlewood (Rupert Everett).
Il segreto dell’amore di Patrick e Tom si rivelerà presto attraverso una rete di sentimenti complicati, resi sempre più complicati dai pregiudizi del personaggio e dal divieto dell’omosessualità nel paese.
Black Bear (2020)
Regia: Lawrence Michael Levine
Interpreti: Aubrey Plaza, Christopher Abbott, Sarah Gadon, Paola Lázaro, Grantham Coleman
Genere: drammatico, thriller
Durata: 1 ora e 44 minuti
Maniaco, nevrotico, terrificante ed esilarante, Black Bear ti lascerà a chiederti cosa hai appena visto e perché non l’hai visto prima. Allison (Aubrey Plaza) è una scrittrice/regista che cerca conforto nella grande città per finire la sua nuova sceneggiatura. Gabe (Christopher Abbott) e Blair (Sarah Gadon) sono una giovane coppia che ha deciso di ospitare artisti emergenti nella loro casa di campagna. L’incontro tra le due donne inizia in modo imbarazzante e peggiora solo quando si scambiano falsi sorrisi e persino complimenti più falsi. Le emozioni corrono alle stelle, i litigi sono continui e un sacco di vino rosso viene consumato in questo rompicapo che è realizzato per tenerti con il fiato sospeso fino alla fine.
Spell (2019)
Direttore: Annie Silverstein
Interpreti: Rob Morgan, Amber Havard, Yolonda Ross
Genere: drammatico
Durata: 1 ora e 45 minuti
Spell ti porta in una corsa sfrenata che non dimenticherai facilmente. In un quartiere appena fuori Houston, l’adolescente problematica Kris (Amber Harvard) sta aspettando la prigione dopo aver distrutto la casa del suo vicino Abe (Rob Morgan). Vedendo un po’ di se stesso nella ragazza ostinata, Abe decide di non sporgere denuncia fintanto che lei viene a lavorare con lui come sua aiutante.
Lavora come clown da rodeo per cavalieri di tori. Precedentemente lui stesso un cavaliere di tori, insegna lentamente a Kris lo sport pericoloso dandole un senso di rispetto per se stessa e riguadagnando parte del suo.
Experimenter (2015)
Direttore: Michael Almereyda
Interpreti: Peter Sarsgaard, Winona Ryder, Kellan Lutz, Jim Gaffigan, Anton Yelchin, John Leguizamo, Dennis Haysbert
Genere: drammatico, film biografico
Durata: 1h 38m
Pochi test nel campo della psicologia moderna hanno raccolto tanta attenzione quanto gli ancora controversi Milgram Experiments. Nel 1961, il dottor Stanley Milgram (Peter Sarsgaard) portò un gruppo di volontari a partecipare a un esperimento di psicologia sociale alla Yale University. Il dottor Milgram ha detto ai partecipanti di premere un pulsante. L’effetto di questo pulsante è stato che i partecipanti hanno ascoltato una registrazione di qualcuno sottoposto a scosse elettriche estreme. Disgustati, inorriditi e indignati, i partecipanti hanno continuato a fare come gli era stato detto e hanno premuto il pulsante, credendo pienamente di essere la causa del dolore uditivo.
Experimental mira a svelare il mistero che ancora è il dottor Stanley Milgram, venerato come un genio da alcuni e definito un mostro da altri.
The Tender Bar (2021)
Regia: George Clooney
Interpreti: Ben Affleck, Tye Sheridan, Daniel Ranieri, Lily Rabe
Genere: drammatico, raggiungimento della maggiore età
Durata: 1 ora e 46 minuti
Basato sull’omonimo libro di memorie del 2005 di J. R. Moehringer, The Tender Bar è una toccante storia di formazione che racconta l’infanzia di Moehringer a Long Island. Abbandonato da suo padre in giovane età, J.R. (Tye Sheridan) ha presto trovato una stanza piena di sostituti. Beh, un bar pieno. Con sua madre impegnata a lavorare, J.R. iniziò a frequentare il bar di suo zio Charlie (Ben Affleck). Istruito sulla via del mondo dai colorati clienti abituali del bar, J.R. ha sviluppato una visione unica della vita che si presta ad alcuni momenti innegabilmente dolci, oltre che decisamente esilaranti.
House of Gucci (2021)
Regia: Ridley Scott
Attori: Lady Gaga, Adam Driver, Jared Leto, Jeremy Irons, Salma Hayek, Al Pacino
Genere: drammatico
Durata: 2 ore 37 minuti
Pugnalate alle spalle e sotterfugi vestiti di seta e ambientati sulla riviera ligure rendono questa una delle storie di vero crimine più singolari della memoria recente. L’anno è il 1978 e la figlia di un camionista di nome Patrizia Reggiani (Lady Gaga) ha appena incontrato Maurizio Gucci (Adam Driver), l’erede al trono della moda Gucci. Ossessionata dal potere e dalla ricchezza, Patrizia irretisce rapidamente il principe della moda, ma non riesce a ingannare il resto della famiglia di Maurizio. Dimostrando ancora una volta che questa cosa della recitazione non è solo un hobby, Lady Gaga offre una performance sottile ma potente. Se stai cercando azione, recitazione e dramma, o se sei semplicemente ossessionato dalla moda, House of Gucci è da non perdere.
Joe Bell (2021)
Regia: Reinaldo Marcus Green
Interpreti: Mark Wahlberg, Reid Miller, Connie Britton, Gary Sinise
Genere: drammatico, film biografico
Durata: 1h 33m
Joe Bell racconta la vera storia di Jadin Bell (Reid Miller) e la richiesta di perdono di suo padre Joe (Mark Wahlberg). Jadin è un ragazzo di 15 anni. Va al liceo, ride con i suoi amici e festeggia le vacanze con la sua famiglia.
Tuttavia, Jadin si è suicidato dopo essere stato vittima di bullismo per il fatto di essere gay. Ha raccontato a suo padre quello che gli stava accadendo, ma a disagio per il fatto e mal equipaggiato per gestirlo, Joe ha presentato un fronte indifferente a suo figlio. Ora che Jadin se n’è andato, però, Joe non può più restare in silenzio. Determinato a fare la differenza e a fare penitenza per i propri fallimenti di padre, Joe parte per una passeggiata attraverso l’America, parlando con chiunque sia disposto ad ascoltare i danni del bullismo e la necessità dei diritti LGBTQ.
American Animals (2018)
Direttore: Bart Layton
Interpreti: Evan Peters, Barry Keoghan, Blake Jenner, Jared Abrahamson, Udo Kier, Ann Dowd
Genere: criminale, drammatico
Durata: 2 ore
Terrorizzato dalla mediocrità, annoiato dalla vita di tutti i giorni e in gran parte privo di una bussola morale, lo studente universitario Spencer Reinhard (Barry Keoghan), insieme agli amici Warren Lipka (Evan Peters), Eric Borsuk (Jared Abrahamson) e Chas Allen (Blake Jenner) decidono rubare un libro multimilionario dalla biblioteca degli studenti.
Emozionante come qualsiasi grande film di successo fino ad oggi (pur mancando dello stesso budget), American Animals si affida a una sceneggiatura innovativa e al suo cast di promettenti star di Hollywood per offrire scene, urla e risate che lo rendono un must da guarda per ogni fan del genere criminale.
I migliori film azione e avventura su Prime Video
Ambulance (2022)
Direttore: Michael Bay
Interpreti: Jake Gyllenhaal, Yahya Abdul-Mateen II, Eiza González, Garret Dillahunt, Keir O’Donnell
Genere: azione
Durata: 2 ore e 16 minuti
Dopo aver scoperto che sua moglie Amy (Moses Ingram) ha bisogno di un nuovo intervento chirurgico sperimentale contro il cancro per salvarle la vita, l’ex marine Danny Sharp (Jake Gyllenhaal) si rivolge a suo fratello, criminale per tutta la vita, Will (Yahya Abdul-Mateen II) per ottenere aiuto per ottenere i soldi. Puntando in alto, il disperato gruppo di criminali porta a termine una rapina in banca quasi perfetta fino a quando un poliziotto di passaggio non interferisce. Sparando accidentalmente al poliziotto, i due fratelli fuggono in ambulanza con il poliziotto ferito come ostaggio. Inseguiti dalla polizia di Los Angeles e dall’FBI, i due fratelli devono ora correre per la città nel tentativo di salvare la vita di questo poliziotto.
Memory (2022)
Regia: Martin Campbell
Interpreti: Liam Neeson, Monica Bellucci, Guy Pearce, Ray Stevenson
Genere: Azione
Durata: 1 ora e 54 minuti
Alex Lewis (Neeson) ha trascorso la sua vita come assassino, facendosi strada per diventare il migliore. Alex però ha delle regole, motivo per cui quando viene incaricato di uccidere una bambina dal sindacato criminale più famoso del mondo, rifiuta. Lasciando una scia di corpi mentre scappa dalla punizione del sindacato, l’FBI inizia presto a dare la caccia anche ad Alex. Non sapendo di chi può fidarsi, Alex deve cercare di scappare navigando in una lista di amici che condividono tutti la sua storia lavorativa e un senso monetario di lealtà.
Samaritan (2022)
Direttore: Giulio Avery
Attori: Sylvester Stallone, Javon Walton, Pilou Asbæk, Sophia Tatum, Martin Starr
Genere: Azione
Durata: 1h 39m
Dopo che Joe (Sylvester Stallone) ha salvato il suo vicino di casa di 13 anni Sam (Javon Walton) da un gruppo di bulli, Sam inizia a sospettare che sia qualcosa di più di un normale cittadino anziano. Stringendo un’amicizia, il ragazzo scopre presto che la vera identità del vecchio è il supereroe Samaritan, a lungo ritenuto morto. Con la verità rivelata, il nuovo cattivo della città, Cyrus (Pilou Asbæk), cerca di abbattere Joe. Le cose però non vanno proprio come spera Cyrus, e decide di rapire Sam per intrappolare l’eroe un tempo invulnerabile.
The Lost City (2022)
Regia: Aaron Nee, Adam Nee
Cast: Sandra Bullock, Channing Tatum, Brad Pitt, Daniel Radcliffe, Da’Vine Joy Randolph
Genere: Azione, Avventura, Commedia
Durata: 1ore 52
La vedova e acclamata scrittrice di romanzi rosa, la dottoressa Loretta Sage (Sandra Bullock), viene convinta a fare un tour del libro con il modello di copertina del suo romanzo Alan Caprison (Channing Tatum). A metà del tour Loretta viene rapita da un pazzo miliardario cacciatore di tesori dopo che si rende conto che ha basato i suoi libri sulle ricerche del suo defunto marito. Segretamente innamorato della donna che gli ha dato la fama, Alan si propone di salvare il buon dottore, ma senza le abilità del suo personaggio, finiscono entrambi per perdersi nella giungla. Ora tocca a Loretta e al suo maldestro aspirante salvatore trovare il tesoro della vita reale e salvarsi la vita.