Migliori film su Netflix

I migliori film su Netflix possono essere difficili da trovare. C’è molto da scegliere, dalla commedia romantica di Notting Hill al genere fantasy soprannaturale di Twilight e Divergent. Sia che tu stia cercando i migliori film d’azione, i migliori film horror o i migliori film classici per la famiglia, Netflix ne ha per tutti i gusti.

Invece di passare il tuo tempo a scorrere le molteplici categorie, cercando di rintracciare il film perfetto da guardare, abbiamo fatto del nostro meglio per semplificarti le cose aggiornando la nostra lista dei migliori film da guardare su Netflix.

Ecco i migliori film da guardare in streaming su Netflix in questo momento.

I migliori film gialli / thriller su Netflix

Enola Holms  e Enola Holms 2

Anno: 2020 (Enola Holms), 2022 (Enola Holms 2)
Regista: Harry Bradbeer
Attori: Millie Bobby Brown; Henry Cavill; Sam Claffin
Genere: Mystery
Durata: 2h04 min.

Basato sulla serie di romanzi Young Adult di Nancy Springer, “Enola Holmes” vede la sorella minore di Sherlock creare guai, risolvere misteri e ritagliarsi un posto nella ricca Inghilterra vittoriana. Nonostante abbia un fratello famoso, è davvero la sua persona nel modo in cui interpreta il detective.

Nel primo film Enola si reca a Londra alla ricerca di sua madre, ma con sua sorpresa rimane bloccata in un’avventura. Fa coppia con un signore in fuga e insieme risolvono un mistero che potrebbe minacciare il paese a lungo termine.

Nel secondo episodio, invece, Enola è diventata una detective e affronta il suo primo caso, deve trovare una ragazza scomparsa. Ma non può farcela da sola, ha bisogno dell’aiuto di suo fratello Sherlock per svelare questo mistero.

The Good Nurse

Anno: 2022
Regia: Tobias Lindholm
Attori: Jessica Chastain, Eddie Redmayne, Nnamdi Asomugha, Noah Emmerich, Kim Dickens, Malik Yoba
Genere: True Crime
Durata: 2h03 min.

Diretto dallo scrittore di The Hunt e Another Round Tobias Lindholm, The Good Nurse racconta la vera storia di Charles Cullen, un infermiere e il serial killer più prolifico nella storia del New Jersey. Il film è incentrato su Amy Loughren, una brava infermiera e una mamma single, oberata di lavoro che passa tutta la notte a prendersi cura dei pazienti malati. In suo aiuto arriva Charles, un collega particolarmente rassicurante. Ma proprio mentre le cose stanno migliorando per Amy, i pazienti che entrano in ospedale con ferite relativamente lievi iniziano a morire misteriosamente.

Glass Onion: Knives Out Mystery

Anno: 2022
Regista: Rian Johnson
Attori: Daniel Craig, Kate Hudson, Madelyn Cline, Edward Norton
Genere: Mystery divertente
Durata: 2h19 min.

Il ritorno del detective Benoit Blanc (Daniel Craig) nel seguito della commedia poliziesca di successo del 2019 Knives Out. Glass Onion è un altro emozionante mistero di omicidio, questa volta ambientato su un’isola privata greca. Il miliardario della tecnologia Mile Bron (Edward Norton) invita i sui suoi amici sulla sua isola per trascorrere le vacanze all’insegna del divertimento, ma quando qualcuno muore le cose cambiano.

Lost Girls

Anno: 2020
Regista: Liz Garbus
Attori: Amy Ryan, Sarah Wisser, Thomasin McKenzie, Oona Laurence
Genere: True Crime
Durata: 1h35 min

Mari Gilbert (Amy Ryan) è una madre single che lavora come colletto blu e svolge più lavori a New York. Ha tre figlie, Shannan (Sarah Wisser) che si è trasferita a vivere da sola, la figlia di mezzo Sherre (Thomasin McKenzie) e la figlia Sarra (Oona Laurence), la più giovane, solitaria e con problemi psichiatrici.

Un giorno, Shannan, scompare e Mari inizierà un’indagine personale alla ricerca della figlia che condurrà la polizia ai casi irrisolti di prostitute assassinate.

Passengers – Mistero ad alta quota

Anno: 2016
Regista: Morten Tyldum
Attori: Jennifer Lawrence, Chris Pratt, Michael Sheen, Laurence Fishburne, Andy García
Genere: Thriller
Durata: 1h32 min.

Ambientato nel futuro, “Passengers” è incentrato su Jim Preston, un meccanico impegnato in un viaggio di 120 anni verso un lontano pianeta colonizzato in un’altra galassia. Dopo essersi svegliato 100 anni prima, si ritrova bloccato nell’astronave interstellare con solo robot e androidi per compagnia. A un anno dall’inizio del suo viaggio, decide di svegliare un compagno di viaggio, una bellissima giornalista di nome Aurora. Si innamorano, ma presto devono affrontare l’errore di aver svegliato Aurora e un grave malfunzionamento della nave stessa.

The Irishman

Anno: 2019
Regia: Martin Scorsese
Attori: Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Jesse Plemons, Anna Paquin
Genere: criminale, drammatico
Durata: 3h29 min.

E’ la storia di Frank Sheeran, un sicario della mafia, noto per essere un membro della cerchia ristretta di Jimmy Hoffa. La storia è raccontata all’avvocato di Sheeran poco prima della sua morte. La storia rivive l’infanzia difficile di Frank, il suo rapporto con il padre violento e la sua carriera nell’esercito durante la seconda guerra mondiale.

Frank ripercorre i suoi peggiori crimini e ricordando i segreti di alto profilo che porta con sé come fornire armi ai cubani per l’invasione della Baia dei Porci, lavorare come sicario per Russell Bufalino e uccidere Joe Gallo.

I migliori film thriller d’azione

John Wick (tutti i film)

Anno: 2014, 2017, 2019
Regista: David Leitch, Ciad Stahelski
Attori: Keanu Reeves, Michael Nyqvist, Alfie Allen, Adrianne Palicki, Dean Winters, Bridget Moynahan, Ian McShane, John Leguizmo, Willem Dafoe
Genere: azione, drammatico
Durata: 1h40 min

Dal produttore di “Clash of the Titans” e “The Town” arriva una storia di vendetta e redenzione ricca di adrenalina e suspance. John Wick (Keanu Reeves) è un ex sicario che ha lasciato il mondo criminale per amore di sua moglie Helen (Bridget Moynahan). Sfortunatamente, dopo quattro anni di felicità, Helen muore a causa di una malattia terminale, ma lascia al marito un cucciolo di beagle di nome Daisy. John si legherà particolarmente al cucciolo fino a quando, un giorno, il mafioso russo Iosef Tarasov (Alfie Allen) gli ruba la macchina con dentro Daisy.

Nel secondo capito del 2017 John Wick è in pensione e l’unica cosa che vuole è piangere la scomparsa della moglie. Ma una visita dell’erede della mafia italiana riporta John nel mondo criminale per poi ritrovarsi con una taglia di 14 milioni di dollari sulla testa nel terzo capitolo.

Un uomo tranquillo

Anno: 2019
Regista: Hans Petter Moland
Attori: Liam Neeson, Tom Bateman, Tom Jackson, Emmy Rossum, Domenico Lombardozzi, Giulia Jones, Giovanni Domàn, Laura Dern
Genere: thriller d’azione
Durata: 1h58 min.

Questo thriller d’azione ricco di umorismo irriverente vede come protagonista Liam Neeson nei panni di Nels Coxman, un padre di famiglia la cui vita tranquilla viene sconvolta dopo la misteriosa morte del figlio. La ricerca della giustizia da parte di Nels si trasforma in una vendicativa caccia a Viking (Tom Bateman), un signore della droga che crede sia collegato alla morte del figlio. Mentre uno dopo l’altro ogni socio di Viking “scompare”, Nels passa da onesto cittadino a gelido vigilante, senza lasciare che niente e nessuno si metta sulla sua strada.

The Mechanic: Resurrection

Anno: 2016
Regista: Dennis Gansel
Attori: Jason Statham, Jessica Alba, Tommy Lee Jones, Michelle Yeoh, Sam Hazeldine
Genere: Thriller d’azione
Durata: 1h38 min.

Ritorna Jason Statham nei panni di Arthur Bishop, nel sequel di “The Mechanic“, un assassino d’élite con un codice rigoroso e un talento unico per eliminare in modo pulito i bersagli.

Ritenuto morto, ora vive sotto falso nome in solitaria a Rio cercando di vivere una vita normale, finché il suo passato ritorna trascinandolo nuovamente nella sua vecchia vita a causa di un ricco trafficante d’armi e di una damigella in pericolo.

The Gray Man

Anno: 2022
Registi: Joe Russo, Anthony Russo
Attori: Ana De Armas, Billy Bob Thornton, Jessica Henwick, Alfre Woodard, Regé-Jean Page
Genere: Azione
Durata: 2h09 min.

Cosa ottieni quando accoppi due delle più grandi star di Hollywood? Il lancio dell’universo di The Grey Man che ha come protagonisti Ryan Gosling e Chris Evans nei panni di due agenti della CIA su lati opposti dello spettro. Basato sull’omonimo romanzo del 2009 e diretto da The Russo Brothers, The Grey Man racconta la storia di un agente la cui vera identità non è nota a nessuno che scopre i segreti dell’agenzia Sark e di un ex collega psicotico che mette una taglia sulla sua testa. Ne consegue una caccia all’uomo globale, che sfocia in azioni e inganni che non dimenticherai presto.

6 Underground

Anno: 2019
Regista: Michael Bay
Attori: Melanie Laurent, Ryan Reynolds, Manuel Garcia-Rulfo
Genere: Thriller d’azione
Durata: 2h08 min.

Quando sei morto cosa si ottiene? Una libertà infinita. E perchè non utilizzarla per combattere il male che si annida nel mondo? 6 individui nell’organizzazione di Underground hanno deciso di alterare il corso della storia. Un leader enigmatico con nome in codice “Uno” riunisce la squadra per garantire che lui e gli altri suoi compagni saranno ricordati per le loro azioni.

Spencer Confidential

Anno: 2020
Regista: Peter Beg
Attori: Mark Wahlberg, Alan Arkin, Winton Duke, Iliza Shlesinger
Genere: Thriller d’azione
Durata: 1h51 min.

Ispirato a Wonderland, un romanzo bestseller di Ace Atkins, Spenser Confidential è un’azzeccato mix tra commedia divertente e thriller d’azione.

Spenser (Mark Wahlberg) è un ex poliziotto noto per creare problemi invece che risolverli. E’ appena uscito di prigione e sta lasciando Boston per sempre. Ma prima viene costretto ad aiutare il suo vecchio allenatore e mentore di boxe, Henry (Alan Arkin), con un promettente dilettante. Quello è Hawk (Winston Duke), un combattente MMA sfacciato e senza fronzoli convinto che sarà un avversario più duro di quanto Spenser sia mai stato. Quando due ex colleghi di Spenser vengono uccisi, Spenser recluta Hawk e la sua ex fidanzata, Cissy (Iliza Shlesinger), per aiutarlo a indagare e consegnare i colpevoli alla giustizia.

The Takeover

Anno: 2022
Regista: Annemarie van de Mond
Attori: Holly Mae Brood Geza Weisz Frank Lammers Susan Radder Walid Benmbarek Noortje Herlaar
Genere: thriller
Durata: 1h28 min.

The Takeover ha tutti gli elementi di un tipico film thriller: un’esuberante protagonista femminile, un governo internazionale coinvolto in una cospirazione e una storia d’amore nel mezzo.

Holly Mae Brood è meravigliosamente accattivante nei panni della stoica e spiritosa Mel. Interpreta la geniale esperta di tecnologia e hacker che lavora per Rotramax, un’azienda di trasporti. Viene incaricata di condurre un controllo finale del sistema informatico del nuovo smart bus senza conducente prima del lanciato.

Durante le verifiche trova un pezzo di codice insolito e sembra che ci sia un tentativo di attacco da parte di esterni. Così Mel inserisce un virus per proteggere il server principale senza pensare, però, che le sue azioni la metteranno in pericolo.

Blackhat

Anno: 2015
Regista: Michael Mann
Attori: Chris Hemsworth, Viola Davis, Tang Wei e Wang Leehom
Genere: thriller, azione
Durata: 2h13min.

Ambientato nel mondo del crimine informatico globale, Blackhat segue un detenuto in congedo e i suoi partner americani e cinesi mentre danno la caccia a una rete criminale informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles, da Hong Kong a Jakarta.

Migliori film d’avventura su Netflix

Love & Monsters

Anno: 2020
Regista: Michael Matthews
Attori: Dylan O’Brien, Michael Rooker, Jessica Henwick, Melanie Zanetti
Genere: avventura, fantascienza, azione
Durata: 2h48min.

Love and Monsters è ambientato in un’epoca post-apocalittica in cui mostri giganti hanno conquistato la superficie terrestre, costringendo l’umanità a vivere in colonie sotterranee. Un giovane decide di rischiare tutto per trovare la sua fidanzata del liceo e, durante il suo pericoloso viaggio, fa amicizie particolari tra cui un cane eroico e una coppia di sopravvissuti che lo aiutano a sopravvivere alla strada infestata dai mostri verso il vero amore.

The old guard

Anno: 2020
Regista: Gina Prince Bythewood
Attori: Charlize Theron, Kiki Layne
Genere: avventura, fantasy
Durata: 2h05min.

Se stai cercando qualcosa di nuovo su Netflix, The Old Guard è un film di avventura e fantascienza che vale la pena guardare. La storia segue una guerriera di nome Andy (Charlize Theron) e il suo gruppo segreto di mercenari immortali che non possono mai invecchiare, con la capacità di guarire se stesse. Ma se qualcuno conosce il segreto dovrebbe essere impedito di dirlo al mondo.

Godzilla vs Kong

Anno: 2021
Regista: Adam Wingard
Attori: Alexander Skarsgard, Millie Bobby Brown, Rebecca Hall, Brian Tyree Henry, Eiza González, Shun Oguri, Julian Dennison, Kyle Chandler, Demián Bichir, Kaylee Hottle
Genere: avventura, fantasy
Durata: 2h53min.

Se sei fan dei classici mostri, Godzilla vs Kong è uno dei migliori film di Netflix che non puoi perdere.

Gli eventi si svolgono 5 anni dopo che Godzilla ha sconfitto il mostro kaiju a tre teste chiamato King Ghidorah. Kong è rinchiuso in un habitat creato artificialmente su Skull Island. La struttura è monitorata da Ilene Andrews (Rebecca Hall). Sua figlia adottiva Jia, l’ultima nativa di Iwi, parla a Kong attraverso il linguaggio dei segni perché è sorda. Non è altro che un miracolo che solo Jia possa controllare la rabbia di Kong.

Dall’altra parte della narrazione, Godzilla attacca Apex Cybernetics per ragioni sconosciute. La struttura è completamente distrutta e il CEO di Apex Walter Simmons è incline a vendicarsi. Assume un geologo, il dottor Nathan Lind (Alexander Skarsgård) per estrarre una fonte di energia chiamata “forza vitale” dalla Terra Cava. Walter sta progettando una nuova arma contro Godzilla e vuole usare la forza vitale per alimentare la sua arma.

I migliori film commedia su Netflix

Don’t Look Up

Anno: 2021
Regista: Adam Mckay
Attori: Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Cate Blanchett, Jonah Hill, Rob Morgan, Tyler Perry, Timothée Chalamet, Ron Perlman, Ariana Grande, Himesh Patel e Meryl Streep
Genere: commedia satirica
Durata: 2h25min.

Don’t Look Up di Netflix è una satira di fantascienza incentrata su una coppia di giovani astronomi che scoprono che una cometa è destinata a distruggere la terra in sei mesi. Il film presenta un cast stellare tra cui Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Cate Blanchett, Ariana Grande e Meryl Streep.

Don’t Look Up prende il via alla Michigan State University, dove una studentessa di dottorato in astronomia, Kate Dibiasky (Lawrence), scopre un oggetto vicino alla Terra precedentemente indeterminato mentre utilizza il telescopio Subaru. Condivide la sua scoperta con il suo professore Dr. Randall Mindy (DiCaprio) che, con loro grande orrore, scoprono che si tratta di una cometa che si scontrerà con il pianeta in sei mesi, provocando l’estinzione.

Queste scoperte sono segretamente confermate dalla NASA che invia il capo dell’Ufficio di coordinamento della difesa planetaria, il dottor Teddy Oglethorpe, per accompagnare Kate e Randall alla Casa Bianca e dare la notizia al presidente, Janie Orlean (Meryl Streep).

Una volta lì, il trio viene accolto con grave indifferenza da Janie e suo figlio, il capo del personale Jason Orlean (Hill) che respingono la notizia come nulla di cui preoccuparsi.

Piccole Donne

Anno: 2019
Regista: Greta Gerwig
Attori: Laura Dern, Bob Odenkirk, Saoirse Ronan, Florence Pugh, Emma Watson, Timothée Chalamet
Genere: commedia, dramma
Durata: 2h15min.

Nell’arena classica delle opere letterarie, il romanzo di Louisa May Alcott intitolato Piccole donne si è guadagnato un posto tra i ranghi alti, al pari di altri grandi romanzi come Jane Eyre di Charlotte Bronte e Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Pubblicato originariamente in due volumi nel 1868 e nel 1869 (ripubblicato in un unico romanzo nel 1880), esplora le vite delle quattro sorelle March (Meg, Jo, Beth e Amy), dettagliando il loro passaggio dall’infanzia alla femminilità. Liberamente basato sulla vita di Alcott con le sue tre sorelle, Piccole donne divenne un successo di critica e di pubblico. Dato il suo successo, Hollywood riuscì ad adattare il romanzo di Alcott in vari media, tra cui diversi spettacoli teatrali, una manciata di produzioni televisive e vari adattamenti cinematografici. Ora, Columbia Pictures (Sony Pictures), Regency Enterprises e la regista Greta Gerwig presentano una nuova versione cinematografica con il film del 2019 Piccole donne.

Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola

Anno: 2021
Regista: Amy Poehler
Attori: Hadley Robinson, Lauren Tsai, Giuseppina Langford, Patrick Schwarzenegger
Genere: commedia
Durata: 1h51min

Il bullismo è ormai all’ordine del giorno nella scuola di Vivian. Tiene la testa bassa facendo finta di niente. Ma l’arrivo di Lucy, una nuova compagna di classe, le darà il coraggio di mettere tutto nero su bianco, e insieme alle altre vittime troverà la forza di reagire ed ottenere il rispetto dei bulletti adolescenti.

Do Revenge

Anno: 2022
Regista: Jennifer Kaytlin Robinson
Attori: Camila Mende, Maya Hawke, Austin Abrams, Talia Ryder
Genere: Commedia Dark
Durata: 1h58min

Do Revenge è una delle uscite Netflix più attese dell’anno. Il cast è incredibile, i costumi sono impeccabili e la trama è piena di colpi di scena e sorprese inaspettate.

Camila Mendes (“Riverdale”) interpreta Drea Torres, una studentessa della Rosehill Private School ossessionata dall’idea di entrare a Yale. Nonostante le sue umili origini, a scuola è riuscita a farsi strada fino alla cima dei privilegiati ed è una delle ragazze più popolari.

Ma un giorno, a causa di un video, tutto il suo mondo crolla. Così si allea con Eleanor (Maya Hawke) per vendicarsi.

Panama Papers

Anno: 2019
Regista: Steven Soderbergh
Attori: Meryl Streep, James Crowell, Robert Patrick, David Schwimmer, Antonio Banderas, Sharon Stone
Genere: commedia
Durata: 1h36

“Panama Papers” di Steven Soderbergh è un dramma stellare con un cast d’eccezione. Ellen Martin (Meryl Streep) è una donna il cui marito (James Cromwell) muore in un incidente in traghetto. I proprietari del traghetto (Robert Patrick e David Schwimmer) scoprono che la polizza assicurativa che avevano era una truffa. Faceva parte di un sistema di compagnie che praticamente non esistono, gestite da un potente truffatore delle Bahamas, interpretato da Jeffrey Wright. E così l’assegno di liquidazione di Martin finisce per essere una frazione di quello che avrebbe dovuto essere. Ma Ellen non si da per vinta e inizia le sue indagini.

17 anni (e come uscirne vivi)

Anno: 2016
Regista: Kelly Fremon Craig
Attori: Hailee Steinfeld, Woody Harrelson, Kyra Sedwick, Haley Lu Richardson
Genere: Commedia Noir
Durata: 1h44

17 anni (e come uscirne vivi) è uno sguardo onesto, sincero e spesso esilarante su cosa vuol dire crescere come una giovane donna nel mondo moderno di oggi.

Tutti sanno che crescere è difficile e la vita non è più facile per la studentessa delle superiori Nadine (Hailee Steinfeld), che è già al massimo dell’imbarazzo quando suo fratello maggiore Darian (Blake Jenner) inizia a frequentare la sua migliore amica Krista (Haley Lu Riccardoson).

All’improvviso, Nadine si sente più sola che mai, fino a quando l’amicizia inaspettata di un ragazzo premuroso (Hayden Szeto) le dà un barlume di speranza che le cose potrebbero non essere così terribili, dopo tutto.

Non succede, ma se succede…

Anno: 2019
Regista: Jonathan Levine
Attori: Seth Rogen, Charlize Theron, O’Shea Jackson Jr., Andy Serkis, June Diane Raphael, Bob Odenkirk, Alexander Skarsgård
Genere: Commedia
Durata: 2h05

L’approccio comico incorporato in “Non succede, ma se succede..” rende questa commedia romantica dal taglio politico vivace e divertente, perfetta per una serata a base di pop corn e birra.

Fred Flarsky (Seth Rogen) è un giornalista di un settimanale alternativo, il tipo di ragazzo a cui piace sganciare bombe nei suoi titoli. Il suo orgoglio giornalistico è la chiave della sua identità, quindi non riesce a crederci quando un magnate dei media conservatore (Andy Serkis) acquista la pubblicazione per la quale scrive. Fred fa le valigie, lascia il lavoro e affoga la sua miseria nella droga e nella birra con il suo migliore amico Lance (O’Shea Jackson Jr.). Lance lo porta a una raccolta fondi, dove incontra la sua vecchia babysitter, Charlotte Field (Charlize Theron), che guarda caso è il Segretario di Stato che concorrerà per le Presidenziali.

I migliori film dramma su Netflix

Will Hunting – genio ribelle

Anno: 1997
Regista: Gus Van Sant
Attori: Robin Williams, Matt Damon, Ben Affleck, Stellan Skarsgard, Minnie Autista
Genere: Drammatico
Durata: 2h06

Will Hunting ha 20 anni e va al college solo per pulire i pavimenti del MIT. Ha alcuni problemi di temperamento che gli causano scontri con la legge. Tuttavia è un genio! Grazie alla sua sorprendente memoria fotografica, riesce a ricordare interi libri di storia e risolvere problemi di matematica che sconcertano i professori vincitori del Premio Nobel. Quando viene arrestato, tuttavia, il suo acuto intelletto non riesce a tirarlo fuori. Invece, è costretto a rivolgersi a un terapista, Sean McGuire, che comprende il suo dolore e le difficoltà di crescere a South Boston. E quando viene coinvolta anche una donna, Hunting diventa determinato a raddrizzarsi.

Pieces of Woman

Anno: 2020
Regista: Kornél Mundruczó
Attori: Vanessa Kirby, Shia LaBeouf, Molly Parker, Sarah Snok, Iliza Shlesinger, Benny Safdie, Elena Burstyn
Genere: Drammatico
Durata: 2h08

Pieces of Woman è la storia profondamente personale e devastante di una donna che impara vivere accanto alla sua perdita. Martha (Vanessa Kirby) e Sean (Shia LaBeouf) sono una coppia di Boston sull’orlo della genitorialità le cui vite cambiano irrevocabilmente quando un parto in casa finisce in una tragedia inimmaginabile. Inizia così un’odissea di un anno per Martha, che deve affrontare il suo dolore mentre lavora attraverso rapporti litigiosi con suo marito e sua madre prepotente (Ellen Burstyn), insieme all’ostetrica pubblicamente diffamata (Molly Parker), che deve affrontare in tribunale.

La ragazza più fortunata al mondo

Anno: 2022
Regista: Mike Barker
Attori: Mila Kunis, Chiara Aurelia, Finn Wittrock, Connie Britton, Scoot McNairy e Connie Britton
Genere: Drammatico, Thriller
Durata: 1h55

Basato sull’omonimo libro di Jessica Knoll, il film è incentrato sulla vita apparentemente perfetta di Ani (Mila Kunis), una scrittrice di una rivista femminile patinata chiamata The Woman’s Bible. Ha scritto “1.500 storie su come fare un pompino”, ma tutto ciò che vuole davvero è un lavoro al New York Times Magazine in modo da poter essere “qualcuno che la gente possa rispettare”.

Il suo desiderio di essere la persona ricca più incontestabile deriva dai tempi del liceo. Ani, allora conosciuta come Tiff (Chiara Aurelia), una studentessa con una borsa di studio in una scuola di preparazione d’élite a Filadelfia, è una sopravvissuta alla “più mortale sparatoria in una scuola privata nella storia degli Stati Uniti”.

Attraverso i flashback e la narrazione di Ani si apprende non solo che uno dei sopravvissuti afferma che Ani era coinvolta nella sparatoria, ma anche che questo stesso sopravvissuto era uno dei tre compagni di classe che hanno violentato Ani a un ballo scolastico dopo una festa poche settimane prima della sparatoria.

Il processo ai Chicago 7

Anno: 2020
Regista: Aaron Sorkin
Attori: Eddie Redmayne, Sacha Baron Cohen, Jeremy Strong, Alex Sharp, John Carroll Lynch, Noah Robbins, Daniel Flaherty e Yahya Abdul-Mateen II
Genere: Drammatico
Durata: 2h09

Nell’estate del 1968, Tom Hayden (Eddie Redmayne), Abbie Hoffman (Sacha Baron Cohen), Jerry Rubin (Jeremy Strong), Rennie Davis (Alex Sharp), David Dellinger (John Carroll Lynch), Lee Weiner (Noah Robbins), John Froines (Daniel Flaherty) e Bobby Seale (Yahya Abdul-Mateen II) si preparano tutti a protestare alla Convenzione Nazionale Democratica di Chicago. Durante le proteste scoppia una rivolta che getta nel caos la città di Chicago. Cinque mesi dopo l’incidente, 7 uomini vengono arrestati e accusati dal governo federale di cospirazione. Il film inizia all’inizio del processo.

Sto pensando di finirla qui

Anno: 2020
Regista: Charlie Kaufman
Attori: Jessie Buckley, Jesse Plemons, David Thewlis e Toni Collette
Genere: Drammatico, thriller psicologico
Durata: 2h14

Il regista Charlie Kaufman presenta “Sto pensando di finirla qui”, un film complesso e inquietante di Netflix che ti lascia senza parole e incapace di smettere di divagare sul suo vero significato. Basato sull’omonimo romanzo del 2016 di Iain Reid, il film è interpretato da Jessie Buckley, Jesse Plemons, David Thewlis e Toni Collette.

Lucy, interpretata da Buckley, narra il film e la sua voce malinconica e roca inizia la prima scena. La frase di apertura, “Sto pensando di porre fine alle cose”, suona su una musica strumentale bella ma inquietante. E’ un thriller psicologico che gioca con la sanità mentale e le emozioni del pubblico e fornisce una sequenza temporale intensa e confusa.

La trama del film si concentra su Lucy e Jake (Plemons), che fanno visita ai genitori di Jake (Collete e Thwelis), nella casa d’infanzia di Jake, in una fattoria. Lucy è una fisica e pittrice che non esce da molto con Jake ma vuole già porre fine alla loro relazione. I due formano una coppia imbarazzante, soprattutto perché lui ignora costantemente le sue domande e interrompe i suoi pensieri.

Storia di un matrimonio

Anno: 2019
Regista: Noah Baumbach
Attori: Scarlett Johansson, Adam Driver, Laura Dern, Alan Alda e Ray Liotta.
Genere: Drammatico
Durata: 2h16

Storia di un matrimonio” è il ritratto incisivo e compassionevole del regista candidato all’Oscar Noah Baumbach di un matrimonio che si rompe e di una famiglia che resta unita nonostante tutto. Il film è interpretato da Scarlett Johansson, Adam Driver, Laura Dern, Alan Alda e Ray Liotta.

I migliori film di fantascienza e soprannaturale su Netflix

Transformers (tutti i capitoli)

Anno: 2007 (primo capitolo)
Regista: Michael Bay

Tra i migliori film di fantascienza di Netflix non si può non nominare la saga completa di Transformers:

  • Trasformers
  • Transformers: La vendetta dei caduti
  • Transformers: Dark of the Moon
  • Transformers: L’era dell’estinzione
  • Trasformers: l’ultimo cavaliere

Qual è la differenza tra un Autobot e un Decepticon? Chi è Sentinel Prime? Ecco tutte le spiegazioni.

Transformers (2007): Transformers del 2007 è il primo capitolo dell’universo degli Autobot. Secoli fa, nelle zone più remote dello spazio, prosperava un pianeta chiamato Cybertron, i nativi “organismi robotici autonomi” (Autobot in breve) che vivevano in perfetta armonia. La pacifica esistenza di Cybertron è stata scossa dal tradimento di Megatron, leader di una fazione chiamata Decepticon. Nella guerra civile che seguì, il leader degli Autobot, Optimus Prime, lanciò la fonte di energia del pianeta, l’AllSpark (o “The Cube”, colloquialmente), nello spazio, dove attraversò le stelle e atterrò sulla Terra. Per anni, l’AllSpark ha riposato, dormiente come una gigantesca e inutile installazione artistica.

Sulla terra c’è il liceale Sam Witwicky (Shia Labeouf), che è fissato su due cose: la sua compagna di classe, Mikaela (Megan Fox), e possedere un’auto. Non può avere la prima, non ancora, ma suo padre gli compra una Chevrolet Camaro gialla e arrugginita. Nemmeno un giorno dopo, la Camaro si rivela essere un Autobot di nome Bumblebee.

Sam non lo sa ancora, ma è il discendente dell’esploratore del 17° secolo, Archibald Witwicky, che non solo ha scoperto AllSpark nel circolo polare artico, ma anche il corpo congelato di Megatron. Archibald attivò accidentalmente il sistema di navigazione di Megatron, imprimendo la posizione dell’AllSpark sugli occhiali di Archibald.

Sam trova per caso gli occhiali di Archibald e quindi è in possesso delle coordinate di AllSpark che tutti vogliono: Optimus Prime con i suoi Autobot arrivati sulla Terra, i Decepticon, il Pentagono e la CIA.

Il secondo capitolo, “Transformers: La vendetta del caduto” racconta di come i Transformers erano sulla Terra molto prima degli esseri umani per costruire una macchina in grado di risucchiare tutta l’energia dal sole della Terra. In origine, Cybertron era gestito da sette Primes. Questo consiglio di robot anziani ha scoperto di poter raccogliere Energon, il carburante che alimenta i Transformers, raccogliendo i soli di altri pianeti usando macchine chiamate Sun Harvesters. I Prime avevano una regola: raccogliere Energon facendo attenzione a non distruggere gli esseri viventi.

Uno di loro, Megatronus Prime, non volendo rispettare questa regola, entra in conflitto con gli altri sei Prime. Viene sconfitto con Matrix, marchiato come “Il caduto” ed esiliato negli angoli più remoti dello spazio. I restanti Primes sacrificarono i loro corpi per nascondere Matrix, in un luogo che rimase sconosciuto per diverse migliaia di anni.

Ma Megatronus non è morto, sta solo aspettando l’occasione perfetta per mettere in atto la sua vendetta sulla Terra.

Nel frattempo i restanti Autobot hanno unito le forze con gli Stati Uniti, ai sensi del Classified Alien Autobots Cooperation Act, per formare la squadra segreta di cacciatori di Decepticon, NEST. Svolgono missioni segrete e sotto copertura lontano dagli occhi dell’umanità.

Transformers: Dark of the Moon: Il film inizia con il pianeta Cybertron, dove una nave solitaria chiamata l’Arca è fuggita dalla guerra degli Autobot con i Decepticon. A bordo c’era Sentinel Prime, che trasportava centinaia di pilastri che si collegavano per creare un “ponte spaziale”.

L’Arca, danneggiata, si è schiantata sulla nostra Luna nel 1962 e nel 1969, l’Apollo 11 recupera il corpo di Sentinel Prime, insieme a cinque dei suoi Pilastri.

Sulla Terra, durante una missione di routine, Optimus si imbatte in un pezzo dell’Arca e capisce che gli Stati Uniti hanno il suo vecchio amico Sentinel Prime.

Transformers: l’era dell’estinzione: nel quarto capitolo viene abbandonato il personaggio di Sam Witwicky. Al suo posto c’è Cade Yeager (Mark Wahlberg), un inventore insolitamente che vive in Texas con la figlia adolescente, Tessa (Nicola Peltz).

Sono passati cinque anni dagli eventi di Dark of the Moon e la razza umana si è rivoltata completamente contro i Transformers. Un’unità segreta della CIA chiamata Cemetery Wind dà la caccia ai Decepticon e agli Autobot. Il capo di Cemetery Wind, Harold Attinger (Kelsey Grammer) vende parti degli Autobot alle K.S.I. Industries, dove il miliardario tecnologico Joshua Joyce (Stanley Tucci) sta sviluppando i propri Transformers: i Transformium.

Transformers: L’ultimo cavaliere: Si comincia nel 484 d.C., con Re Artù in guerra con i Sassoni. L’esercito invasore ha il vantaggio numerico, ma Arthur ha dalla sua parte 12 cavalieri dalla barba simile e un mago legittimo. Il mago Merlino ha stretto amicizia con gli alieni robot che ha trovato all’interno di un’astronave precipitata. Gli Autobot all’interno, dodici in tutto, che si definiscono i Cavalieri di Iacon, regalano a Merlino un bastone magico, quindi si combinano in una bestia alata chiamata Dragonstorm per aiutare a sconfiggere i Sassoni. Da quel momento in poi, i cybertroniani hanno influenzato la storia del mondo sotto le spoglie di un’antica confraternita chiamata Witwiccan Order.

Avanti veloce ai giorni nostri: con Megatron nascosto e Optimus Prime che fluttua nello spazio, i Decepticon e gli Autobot hanno iniziato a mettere a segno risse di strada nel mezzo di città affollate. La maggior parte dei governi ha dichiarato i Transformer “illegali” e l’esercito americano ha formato la Transformer Reaction Force (TRF) per far fronte a qualsiasi attività di Autobot o Decepticon.

Cade Yeager (Mark Wahlberg) è diventato un fuorilegge, aiutando gli Autobot a eludere il TRF. Vive in un deposito di rottami del South Dakota con gli Autobot rimanenti.

Spiderman (tutti i capitoli)

Anno: 2002 (il primo capitolo)
Regista: Sam Raimi
Attori: Tobey Maguire; Kirsten Dunst; Willem Dafoe

La serie Spider Man è una delle preferite al mondo e dato che è tutta disponibile tra i migliori film di fantascienza su Netflix, potrai guardarla in ogni momento senza alcuna difficoltà.

Il primo capitolo della serie si concentra sul giovane Peter Parker (Maguire) che viene attaccato da un ragno geneticamente modificato durante una gita con la sua classe. La mattina seguente si sveglia con abilità straordinarie.

Parkers prende la decisione di utilizzare i suoi poteri appena acquisiti per eliminare il male dalla città dopo aver visto la fine di suo zio (Robertson), ma un’altra persona ha altre idee.

Inception

Anno: 2010
Regista: Cristoforo Nolan
Attori: Leonardo DiCaprio, Joseph Gordon-Levitt, Ken Watanabe
Genere: Azione, Fantascienza, Avventura
Durata: 2h28

In un ottovolante concettuale di profondità costantemente crescente, Inception è il film d’azione strabiliante più popolare di Nolan che ti farà dubitare della coscienza stessa. Un ladro di nome Dom Cobb (Leonardo DiCaprio), specializzato nel rubare segreti dal subconscio delle persone, ha il compito di compiere un’impresa impossibile: piantare un’idea nella mente di qualcuno.

The Adam Project

Anno: 2022
Regista: Shawn Levy
Attori: Ryan Reynolds, Walker Scobell, Marco Ruffalo, Jennifer Garner, Caterina Keener, Zoe Saldaña
Genere: Fantascienza
Durata: 1h46

The Adam Project‘ è un film di fantascienza basato su Adam (Ryan Reynolds), che torna dal 2050 per correggere alcuni eventi che hanno influenzato la sua linea temporale.

Nel 2050, Adam, un pilota di caccia, viene inseguito da navi spaziali futuristiche. Dopo essere stato ferito, apre disperatamente un wormhole e fugge indietro nel tempo fino al 2022.

In questo periodo di tempo, un giovane Adam (Walker Scobell) sta lottando per fare i conti con la scomparsa di suo padre, Louis Reed (Mark Ruffalo), avvenuta un anno prima. Si imbatte nell’Adam ferito e, dopo la preoccupazione iniziale, si rende conto che è se stesso.

Il vecchio Adam lo informa che è fuggito dalla sua linea temporale per proteggersi. Sua moglie Laura (Zoe Saldana) è stata vista l’ultima volta nel 2018 e da allora non è stata più rintracciata. Il suo piano era di tornare al 2018, ma è atterrato accidentalmente nel 2022.

The midnight sky

Anno: 2020
Regista: George Clooney
Attori: George Clooney, Ethan Peck, Felicity Jones, David Oyelowo, Tiffany Boone, Demián Bichir, Kyle Chandler
Genere: Fantascienza
Durata: 2h02

The Midnight Sky è un film di fantascienza americano del 2020 diretto da George Clooney, basato sul romanzo Good Morning, Midnight di Lily Brooks-Dalton.

Questa storia post-apocalittica segue Augustine Lofthouse (George Clooney), uno scienziato ambizioso che lavora per trovare pianeti abitabili in cui l’umanità possa espandersi.

Una sera, a un gala incontra Jean e dopo una breve avventura lei lo lascia a causa della sua ossessione per il lavoro. Trent’anni dopo un cataclisma decima la maggior parte della Terra, uccidendo quasi tutta la popolazione con potenti radiazioni. Due settimane dopo, Augustine, che ora lavora solitario nell’Artico, si rifiuta di evacuare la sua base, sapendo che non ha molto da vivere a causa del suo cancro. Da solo, cerca di contattare qualsiasi missione spaziale sperando di avvertirli della situazione sulla Terra, ma scopre che la maggior parte di loro è stata smantellata.

Oblivion

Anno: 2013
Regista: Joseph Kosinski
Attori: Tom Cruise, Morgan Freeman, Olga Kurylenko, Andrea Riseborough, Nikolaj Coster-Waldau, Melissa Leone
Genere: Fantascienza
Durata: 2h04

Oblivion rappresenta un film cinematografico originale e rivoluzionario. Su una spettacolare Terra del futuro che si è evoluta in modo irriconoscibile, vive Jack Harper (Tom Cruise), uno degli ultimi riparatori di droni.

Vivendo e pattugliando i cieli mozzafiato da migliaia di piedi sopra, la sua esistenza viene fatta crollare quando salva una bellissima sconosciuta da un’astronave abbattuta. Il suo arrivo innesca una catena di eventi che lo costringe a mettere in discussione tutto ciò che conosce e mette nelle sue mani il destino dell’umanità.

I migliori film per la famiglia, fantasy e animazione su Netflix

Mia e il leone bianco

Anno: 2018
Regista: Gilles De Maistre
Attori: Daniela De Villiers, Mélanie Laurent, Langley Kirkwood
Genere: Film per la famiglia
Durata: 1h38

Protagonista è Mia Owen (Daniah De Villiers), una bambina di 10 anni la cui vita viene sconvolta quando i suoi genitori la portano via dalla sua vita a Londra nella savana sudafricana per gestire un allevamento di leoni. Quando nasce un cucciolo di leone bianco chiamato Charlie, Mia si affeziona all’animale e i due diventano inseparabili per i successivi 3 anni, finché lei scopre che suo padre (Langley Kirkwood) ha tenuto un segreto che potrebbe mettere in pericolo la vita del leone. Decide così di fuggire con Charlie per portarlo in una riserva dove nessuno potrà fargli del male.

Il mistero della casa del tempo

Anno: 2018
Regista: Eli Roth
Attori: Jack nero, Cate Blanchett, Owen Vaccaro, Renée Elise Goldsberry, Kyle MacLachlan
Genere: Film per famiglie
Durata: 2h40

Dopo la morte dei genitori il giovane Lewis Barnavelt (Owen Vaccaro) va a vivere con lo stravagante zio Jonathan (Jack Black) a New Zebedee, nel Michigan, in una grande casa dove si sente subito a suo agio e conosce una donna di nome Florence. Le cose, però, non sono come sembrano e Lewis si rende conto che suo zio è uno stregone e che Florence è una potente strega. Inoltre deve risolvere un mistero: in ogni parte della casa si sente un ticchettio costante di un orologio, ma nessuno sa cosa sia o da dove provenga.

Over the moon

Anno: 202
Regista: Glen Keane
Genere: Film d’animazione per famiglie, Musical
Durata: 1h40

Basato in parte sulla leggendaria storia mitologica cinese di Chang’e, Over the Moon è un film d’animazione allegro e sincero. Non c’è niente di particolarmente rivoluzionario, ma l’esplorazione della mitologia cinese è relativamente nuova per l’animazione occidentale.

In questo musical animato, Fei Fei è una giovane ragazza che crede nella leggenda della dea della luna Chang’e. Dopo la morte di sua madre, Fei Fei continua a credere nella leggenda mentre il resto della sua famiglia si allontana dalla credenza. Fei Fei decide di costruire un razzo per volare sulla Luna per raccogliere le prove dell’esistenza di Chang’e. Tuttavia, quando il suo futuro fratellastro Chin quasi rovina la missione nascondendosi sulla nave, Fei Fei e Chin si ritrovano presto in un mondo inaspettato che non è all’altezza delle aspettative di Fei Fei.

L’accademia del Bene e del Male

Anno: 2022
Regista: Paul Feig
Attori: Sofia Anna Caruso, Sofia Wylie, Laurence Fishburne, Michelle Yeoh, Jamie lusinga, Kit Young, Pietro Serafinowicz, Rachel Bloom, Cate BlanchettKerry Washington, Charlize Theron
Genere: Film per Famiglie
Durata: 2h29

L’Accademia del Bene e del Male segue la storia di Sophie e Agatha mentre si ritrovano trasportate alla scuola di magia. La svolta è che Sophie, simile a una principessa, atterra nella gotica “School for Evil”, coperta di nebbia, mentre Agatha viene lasciata letteralmente cadere in un letto di rose alla “School for Good”.

Fin dall’inizio, il film stabilisce il palese binario della scuola con tutta la promessa di smantellarlo pezzo per pezzo.

Vivo

Anno: 2021
Regista: Kirk DeMicco e Brandon Jeffords

Genere: Animazione
Durata: 1h39

Questa avventura musicale animata e adatta alle famiglie del regista e co-sceneggiatore Kirk DeMicco e del co-regista Brandon Jeffords offre un senso del luogo ricco e colorato, in particolare durante i suoi primi passaggi a Cuba.

Da Netflix e Sony Pictures Animation arriva Vivo un musical animato con protagonista un cercoletto (o kinkajou) che trascorre le sue giornate suonando musica per la folla in una piazza vivace con il suo amato proprietario Andrés.

Anche se potrebbero non parlare la stessa lingua, Vivo e Andrés sono il duo perfetto grazie al loro comune amore per la musica. Purtroppo la vita ha in serbo per loro una brutta sorpresa. Andrés riceve una lettera dalla famosa Marta Sandoval (Gloria Estefan), che invita il suo vecchio partner al suo concerto di addio con la speranza di ricongiungersi. Toccherà a Vivo consegnare un messaggio che Andrés non ha mai potuto recapitare a causa della sua morte prematura: una lettera d’amore a Marta, scritta molto tempo fa, sotto forma di canzone. Tuttavia, per arrivare a Marta, che vive in un mondo a parte, Vivo avrà bisogno dell’aiuto di Gabi (l’esordiente Ynairaly Simo), un’energica ragazza che rimbalza al ritmo del suo insolito tamburo per esaudire i desideri della sua proprietaria.

Altri articoli ―