Migliori app per disegnare su ipad

L’iPad è senza dubbio un dispositivo altamente versatile e grazie all’Apple Pencil, puoi trasformare il tuo tablet iOS in una sorta di taccuino digitale dotato di una scorta infinita di tela e pennelli. Se hai uno spirito creativo, sarai felice di sapere che ci sono alcune interessanti app per disegnare su iPad. Che tu sia un artista esperto o un principiante alle prime armi, le migliori app ti saranno sicuramente di grande aiuto.

Quindi, senza ulteriori indugi, ecco le migliori app di disegno per iPad e Apple Pencil.

 

Quale app scegliere per disegnare su iPad

Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione durante la ricerca della migliore app da utilizzare per disegnare si iPad. La prima domanda a cui devi rispondere è: “Cosa devo fare?”. In base alla risposta, variano le caratteristiche che da ricercare nell’app.

Sicuramente, non può mancare la compatibilità. Per forza di cose, questo è un fattore fondamentale in quanto se hai intenzione di disegnare con l’iPad, l’app deve necessariamente essere supportata.

Poi, puoi iniziare a guardare le funzioni incluse nel software, inclusi il numero e i tipi di pennelli, i tipi di immagini che puoi creare e quali formati sono disponibili per il loro salvataggio.

Ovviamente non puoi tralasciare il fattore costo. La maggior parte sono gratuite, con una versione premium a pagamento qualora avessi bisogno di ulteriori strumenti.

Migliori app per disegnare su iPad

Vivendo in un’epoca di gadget elettronici e applicazioni digitali, gli artisti e creativi hanno dovuto abbandonare carta, matita e pennelli per passare alla digitalizzazione.

Esistono numerose applicazioni artistiche per smartphone, tablet e desktop. Questi nuovi e moderni strumenti di disegno sono ricchi di funzionalità avanzate come la possibilità di creare immagini vettoriali, effetti speciali, manipolazione delle immagini e modellazione 3D.

Detto questo, ecco le migliori app di disegno per iPad che possono aiutarti a liberare la creatività che è in te.

Procreate

Non c’è dubbio che Procreate sia una delle migliori app per disegnare su iPad. La sua interfaccia intuitiva e dinamica aiuta il principiante ad entrare nel mondo dell’illustrazione digitale. Mentre le numerose funzioni avanzate disponibili stimolano la creatività degli artisti più esperti. E’ alimentato dal motore Valkyrie con una velocità di 120 Hz.

Il software è ricco di funzionalità intuitive, creative e uniche. Include un’ampia libreria di pennelli composta da inchiostro, matite e carboncini con colori a 64 bit. Puoi creare schizzi, dipinti, illustrazioni e animazioni

Lo strumento include la pittura del modello 3D, la stabilizzazione del tratto e l’assistenza alla pagina. Inoltre, grazie alla funzione Color Companion puoi scegliere il colore perfetto in linea con le tue esigenze. Mentre con QuickShape puoi disegnare ogni volta forme perfette.

Procreate supporta un’ampia gamma di file, inclusi PSD, TIFF, GIF, PDF e altri. Inoltre, puoi importare ed esportare il tuo lavoro in altre applicazioni, servizi cloud e desktop. Procreate funziona anche con Apple Pencil e altri pennini. Infine, puoi anche utilizzare le scorciatoie da tastiera quando sei collegato a una tastiera iPad durante l’utilizzo del software.

  • PRO: disponibile in più lingue, buon rapporto qualità-prezzo, compatibile con tastiere e Apple Pencil;
  • CONTRO: l’interfaccia utente non è delle più intuitive a causa della ricchezza degli strumenti.
  • Prezzo: $ 12,99
  • Visita il sito ufficiale di Procreate.

Adobe Illustrator: per la grafica vettoriale

Adobe Illustrator per iPad è un potente software di editing di grafica vettoriale e una delle migliori app di disegno per iPad. Ciò che la differenzia dalla concorrenza è la sua ampia selezione di strumenti e funzionalità che aiutano enormemente la creazione di loghi, illustrazione e grafica di alta qualità.

Tra gli strumenti inclusi trovi la vettorizzazione, le curve di Bezier, i pennelli calligrafici, il pennello blob, la sovrapposizione del disegno, più di 17.000 font e Adobe Illustrator Template (AIT). Puoi trasformare il testo in monogrammi, marchi denominativi e molto altro. Inoltre, puoi importare ed esportare file in diverse estensioni. Inoltre è perfettamente compatibile con Apple Pencil e dato che ha la funzione di live streaming, puoi anche guardare e imparare dai principali artisti di tutto il mondo.

Essendo incluso in Creative Cloud, con Illustrator per iPad puoi progettare ovunque e lavorare senza problemi su tutti i tuoi dispositivi, mantenendo tutto perfettamente sincronizzato.

  • PRO: ottima sincronizzazione dei progetti nel cloud, supporta Apple Pencil, interfaccia utente chiara e intuitiva;
  • CONTRO: Non visualizza le miniature.
  • Visita il sito ufficiale di Illustrator per iPad

Adobe Fresco: per pitturare

Progettato appositamente per l’iPad, Adobe Fresco è un’app di disegno e pittura digitale con un’eccellente compatibilità con tutti i dispositivi Apple. Funziona perfettamente con Apple Pencil e persino con l’iPhone, sincronizzandosi su tutti i dispositivi per consentirti un accesso illimitato ai tuoi lavori ovunque tu sia.

Il software contiene una vasta selezione di pennelli, strumenti e funzioni per la pittura digitale. Ci sono migliaia di opzioni tra cui scegliere, come i pennelli raster, vettoriale e i rivoluzionari pennelli dal vivo per offrire un’esperienza grafica la più naturale possibile.

Grazie ad Adobe Sensei ottieni pennelli dinamici simili a quelli reali per aspetto, consistenza e funzionamento. Puoi dipingere con colori a olio e acquerelli, stendendoli e mescolandoli tra loro in tempo reale per creare lo spessore della pennellata ed ottenere un effetto 3D.

Inoltre, l’interfaccia è facile da utilizzare e personalizzabile tramite la selezione di livelli e maschere.

  • PRO: imita la vera sensazione della pittura, interfaccia utente pulita, include tutorial, vasta gamma di strumenti;
  • CONTRO: richiede Adobe Illustrator per esportare i file vettoriali.
  • Visita il sito ufficiale di Adobe Fresco.

MediBang Paint: per creare fumetti e manga

MediBang Paint è una popolare app per la creazione di fumetti digitali. Il software fornisce una serie di pennelli, strumenti ed effetti che possono essere personalizzati per adattarsi alle tue preferenze, il tutto con un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo.

Tra i numerosi strumenti trovi un righello, fumetti di testo e un editor di effetti sonori, pennelli standard e una gamma di layout, sfondi. E’ incluso il cloud storage e puoi pubblicare le tue creazioni sui canali di social per condividerli con gli amici.

  • PRO: aggiornamenti frequenti, modelli predefiniti, ottimo per fumetti e manga;
  • CONTRO: progressi lenti quando l’app si aggiorna.
  • Prezzo: gratuito (gli acquisti in-app partono da $ 2,99)
  • Visita il sito ufficiale

Astropad Studio

Astropad Studio si avvale di una tecnologia all’avanguardia per offrirti una connettività rapida e reattiva tra iPad e Mac, consentendoti di lavorare senza problemi su entrambe le piattaforme. L’app di disegno è rivolta a professionisti creativi che richiedono una tavoletta grafica ad alte prestazioni, come grafici, illustratori e fotografi.

Molto interessanti sono i suoi controlli gestuali, che ti consentono di eseguire attività di routine come lo zoom e la panoramica con semplici gesti delle dita.

Inoltre, Astropad funziona con la tecnologia LIQUID sviluppata da Studio. Il risultato è una straordinaria qualità e reattività dell’immagine, con correzione del colore e risoluzione Retina.

Inoltre, La tecnologia LIQUID offre reattività e qualità all’immagine con risoluzione Retina e output con correzione del colore. Fornisce immagini cristalline, controllo della velocità, GPU, 60 FPS e aggiornamenti illimitati.

  • PRO: può sincronizzarsi con più monitor, compatibile con Apple Pencil, cltamente personalizzabile;
  • CONTRO: L’acquisto in-app è un po’ più costoso rispetto le altre app.
  • Prezzo: gratuito (gli acquisti in-app partono da $ 14,99)
  • Visita il sito ufficiale

Autodesk Sketchbook: per principianti

Autodesk Sketchbook è un’ottima app per disegnare su iPad per principianti. Ha una bellissima interfaccia utente e offre un’esperienza di disegno molto realistica tramite una varietà di pennelli, tra cui matite, pennarelli e aerografi. Gli strumenti disponibili includono guide, righelli e strumenti tratto, regolazioni di dimensioni, forma e opacità, oltre a livelli e strumenti di riempimento colore.

Sketchbook ti consente di esportare la grafica come video o GIF e supporta vari formati file come JPG, PNG e PSD. Inoltre, l’app si sincronizza perfettamente con Apple Pencil.

In aggiunta, con la versione premium ottieni l’accesso a funzioni extra tra cui colori, gradienti personalizzati, raggruppamento di livelli, modalità di mix di maschere di livello, esportazione del lavoro come PDF e molto altro.

  • PRO: supporto multilingue, sompatibile con Apple Pencil;
  • Prezzo: gratuito (gli acquisti in-app partono da $ 1,99)
  • Visita il sito ufficiale

Paper WeTransfer

Paper di WeTransfer è un’app semplice da usare che ti consente di creare e organizzare in modo rapido e divertente idee, schizzi e appunti in pagine diario, storyboard e moodboard.

Insieme a mappe mentali, blocchi per schizzi e pagine per prendere appunti, il software include anche una serie di strumenti per disegnare come penne, pennarelli e pennelli. Inoltre supporta l’Apple Pencil.

Proprio come le altre applicazioni nell’elenco, Paper di WeTransfer offre un’opzione di pagamento in-app che ti consente di accedere a funzionalità extra.

  • PRO: supporto Apple Pencil, crea disegni pin-point;
  • CONTRO: Le funzionalità avanzate sono a pagamento.
  • Prezzo: gratuito (gli acquisti in-app partono da $ 1,99)
  • Visita il sito ufficiale

Pixelmator

Con Pixelmator puoi modificare, creare e migliorare le immagini dal tablet Apple. Supporta un trackpad, una tastiera Magic, un mouse e oltre 70 nuove scorciatoie da tastiera. È uno strumento potente che viene fornito con preimpostazioni di regolazione del colore predefinite. Lo strumento include funzionalità come curve, livelli, modelli predefiniti per creare collage e aggiungere effetti e cornici. Alcune delle caratteristiche più importanti di questo strumento sono l’innovativa selezione del colore, i pennelli a doppia trama, Pixel Brush e Apple Pencil.

Concepts: per schizzi

Solo perché Concepts app è una versione avanzata della carta per schizzi. Puoi disegnare, scarabocchiare, creare mappe mentali, disegnare storyboard e fare piani di progettazione. Puoi persino utilizzare la tela come una lavagna per annotare idee e fare brainstorming sul tuo prossimo progetto.

Sono disponibili tonnellate di penne, matite e pennelli con la possibilità di crearne anche di nuove. La colorazione viene dalla ruota dei colori COPIC. Puoi aggiungere immagini e file PDF per ravvivare i contenuti.

Con tutte le sue capacità, è un’app utilizzata anche da alcune delle aziende leader tra cui Disney, Philips, Apple, Playstation e Google.

Altri articoli ―