Camminare tutti i giorni è una delle attività più consigliate per la tua salute. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) suggerisce di fare almeno 10.000 passi al giorno per stare bene. Fortunatamente, ci sono molti modi per contare i passi. Puoi usare uno smartwatch, un fitness tracker, una fascia fitness o un’app. Tra queste alternative, l’opzione più semplice ed economica è senza dubbio l’installazione di un’app contapassi sul telefono e utilizzarla per monitorare la tua attività quotidiana. App dedicate al conteggio dei passi ce ne sono tante, ma ne abbiamo trovate otto che riteniamo essere le migliori.
Queste app sono tutte facili da usare e non richiedono alcun hardware separato per funzionare, sebbene alcune siano compatibili con dispositivi avanzati come gli orologi intelligenti. Queste app sono facili da usare e rivolte a chiunque voglia fare esercizio, dai principianti all’appassionato.
Indice dei contenuti
- 1 Come funzionano le app contapassi?
- 2 Cosa cercare nelle app che contano i passi
- 3 Le migliori 8 app contapassi gratis
- 3.1 Pacer: migliore app per contare i passi
- 3.2 Google Fit: migliore app contapassi gratis per utenti di Google
- 3.3 Samsung Health: migliore app contapassi per utenti Samsung
- 3.4 Apple Health: migliore app contapassi per utenti iOS
- 3.5 L’app Fitbit: migliore app contapassi per i fan di Fitbit
- 3.6 ActivityTracker Contapassi
- 3.7 Zombie, Run!: la migliore app divertente per contare i passi
- 3.8 Pedometro Accupedo
Come funzionano le app contapassi?
In parole semplici, le app che servono per contare i passi si basano sui sensori di rilevamento del movimento e sul GPS dello smartphone. Tramite questi sensori, l’app è in grado di registrare il numero di passi che fai. Tuttavia, tieni presente che dovrai sempre portare con te il telefono, in mano, in tasca o nello zaino, affinché i tuoi passi vengano rilevati e conteggiati.
Cosa cercare nelle app che contano i passi
Tutte le app contapassi hanno come obiettivo quello di contare i tuoi passi mentre ti muovi durante la giornata. Tuttavia, non tutte le app che contano i passi sono uguali. Quindi cosa cercare nella migliore app contattassi gratis?
- Facilità di utilizzo: le app sono pensate per essere intuitive e facili da usare in modo da tenere traccia dei passi senza problemi. Le migliori app contapassi ti consentono anche di regolare la sensibilità del contapassi in base alla falcata individuale.
- Costo: la maggior parte delle app offrono sia una versione a gratuita che una versione premium con la sottoscrizione di un abbonamento mensile volto a sbloccare funzioni aggiuntive avanzate. Se il prezzo è un problema per te, scegli un’app che offra le funzioni di base per il tuo divertimento senza che tu debba pagare una quota o un costo di abbonamento per accedervi.
- Cronologia dei dati: per restare motivato a percorrere i fatidici 10.000 passi giornalieri, scegli un’app contapassi che tenga traccia dei passi fatti nel corso del tempo. Vedere i tuoi progressi ti aiuterà a non mollare.
- Utilizzo della batteria: poiché queste app devono contare tutti i passi che fai nell’arco dell’intera giornata, significa che dovranno sempre essere in esecuzione in background. Pertanto, ti consigliamo di optare per un’app che non richieda un utilizzo consistente della batteria in modo da avere la carica per tutto ciò che fai sul tuo smartphone durante le 24 ore.
- Compatibilità: se stai solo cercando un’app contapassi di base, questo non è un grosso problema. Tuttavia, se desideri sincronizzare l’app con un’altra app o un dispositivo fitness tracker, assicurati che l’app funzioni effettivamente con qualsiasi altra cosa con cui vuoi connetterla.
- Comunità: nell’era dei social media non puoi tralasciare il lato social dell’app. Se ami condividere con i tuoi amici tutto ciò che fai durante il giorno, scegli un’app che supporti la connessione con altri utenti attraverso sfide, eventi di gruppo e la possibilità di aggiungere e seguire gli amici.
- Funzioni extra: tutte queste app contano i passi, ma molto spesso includono anche funzioni aggiuntive che le contraddistinguono dalla concorrenza. Queste funzioni extra possono includere l’impostazione degli obiettivi, il monitoraggio di metriche aggiuntive, eventi della community, lezioni di allenamento, esercizi di rilassamento. Se ti interessano, prenditi qualche minuto in più per vedere quali altre funzioni offre l’app prima di scaricarla.
Le migliori 8 app contapassi gratis
Pacer: migliore app per contare i passi
Pacer è una delle app per la salute e il fitness più utili che tu possa mai utilizzare su uno smartphone. E’ famosa per la sua precisione e utilizza il GPS integrato del telefono per tenere traccia dei passi.
Oltre al conteggio dei passi, Pacer è in grado di rilevare le calorie bruciate, la distanza percorsa, il tempo di attività, il peso, l’indice di massa corporea, l’apporto calorico, la cronologia delle attività, la pressione sanguigna e molto altro. Inoltre è compatibile con altri dispositivi e app per il fitness come Apple Health, Fitbit e MyFitnessPal.
E’ disponibile per il download gratuitamente, ma offre anche una versione premium che sblocca ulteriori strumenti incentrati sulla salute, come un programma di coaching per la perdita di peso, allenamenti guidati e approfondimenti avanzati sui dati. Tuttavia, se cerchi solo funzioni base, la versione gratuita è più che sufficiente.
Google Fit: migliore app contapassi gratis per utenti di Google
Se vuoi tenere traccia dei passi sui dispositivi Android, l’app gratuita Google Fit può essere un’alternativa interessante.
L’app è fondamentalmente incentrata su due metriche di attività principali: Punti cardio e Passi. Google Fit monitorerà le tue passeggiate, corse o attività in bicicletta e fornirà statistiche pertinenti in tempo reale sulla quantità di passi compiuti, la distanza percorsa, la velocità, il ritmo, il percorso o le calorie totali bruciate.
Inoltre, Google Fit ha collaborato con l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’American Heart Association per creare una funzione chiamata Heart Points (Punti cardio), un obiettivo di attività volto ad aiutarti a migliorare più facilmente la tua salute. Guadagnerai un punto cardio per ogni minuto di attività moderata che svolgi ogni giorno e il doppio dei punti per l’attività intensa.
Google Fit ha una fantastica compatibilità con altre app e dispositivi, come Strava, Lifesum, Runkeeper, MyFitnessPal, Nike+, Withings, Xiaomi Mi bands e altro ancora.
Download Google Fit: Android
Samsung Health: migliore app contapassi per utenti Samsung
Usi un dispositivo Samsung, ad esempio uno smartwatch Samsung o uno smartphone Samsung? Rimani nell’ecosistema e usa Samsung Health. E’ l’app gratuita di Samsung dedicata alla salute e al fitness.
Con Samsung Health oltre a tenere traccia dei passi puoi sfruttare altre interessanti funzioni per tenerti in forma come il monitoraggio di un’ampia varietà di metriche, dal consumo di acqua al peso, alla qualità del sonno e all’apporto calorico.
Apple Health: migliore app contapassi per utenti iOS
Se sei un fan di Apple e utilizzi un iPhone o un Apple Watch, Apple Health l’app contapassi gratuita perfetta per te.
Svolge un ottimo lavoro nel tenere traccia dei passi e di un sacco di altre metriche, tra cui la frequenza cardiaca, l’alimentazione e il sonno. Inoltre, offre numerosi utili grafici interattivi per aiutarti a tenere d’occhio i tuoi valori, evidenziando le tue tendenze.
È disponibile solo su dispositivi iOS.
L’app Fitbit: migliore app contapassi per i fan di Fitbit
Fitbit è leader nel mondo degli smartwatch e fitness tracker, quindi non sorprende che l’azienda offra anche una solida app per la salute e il fitness sia in versione gratuita che premium.
Non è necessario un dispositivo indossabile Fitbit per scaricare e utilizzare questa l’app, ma, ovviamente, se associata con uno smartwatch dell’azienda offrirà più vantaggi.
L’app è un’ottima scelta se stai cercando un’opzione all-in-one per la tua forma fisica generale. Con Fitbit app puoi tenere traccia dei passi, della frequenza cardiaca, del sonno, del peso, dell’assunzione di acqua e di moltissime altre metriche. Inoltre, puoi contare su un’ampia e attiva community per farti nuovi amici e competere con loro.
L’app è compatibile sia con dispositivi Android che iOS.
ActivityTracker Contapassi
Se stai cercando un’app gratuita molto semplice e basilare puoi considerare l’app ActivityTracker Contapassi, disponibile per Android e iOS.
Uno dei vantaggi di questa app è il fatto che non utilizza il GPS, il che si traduce in una maggiore durata della batteria dello smartphone su cui è installata. Invece del GPS, l’app utilizza i sensori di movimento integrati per tracciare le tue attività quotidiane e fornire dati di fitness come il conteggio dei passi, la distanza, il tempo di attività e le calorie bruciate. Oltre a questo, puoi impostare obiettivi settimanali, giornalieri e condividere i tuoi progressi sui social media, tramite e-mail o piattaforme di messaggistica.
Zombie, Run!: la migliore app divertente per contare i passi
Zombie, Run! è una divertente piccola app contapassi gratuita che può aiutarti a bruciare quelle calorie extra che non ti piacciono. L’app vivacizza le tue passeggiate quotidiane aggiungendo la minaccia (virtuale) degli zombi che ti inseguono e entrano nel tuo percorso (virtuale) insieme a oltre 200 missioni piene di azione da completare.
Mentre cammini, puoi entrare nell’app e personalizzare la distanza o la durata specifica che speri di raggiungere.
Tuttavia, l’app può tenere traccia dei passi solo mentre sei in uno dei suoi allenamenti. Quindi, se desideri il monitoraggio per tutto il giorno, dovrai sincronizzare i dati con un’app o un dispositivo compatibile separato, come Apple Watch, dispositivi Wear OS o RunKeeper.
Pedometro Accupedo
Pedometro Accupedo è un’altra delle migliori app contapassi gratis che puoi utilizzare per registrare i tuoi passi quotidiani. Oltre a monitorare i tuoi passi giornalieri, l’app può anche tenere traccia delle calorie bruciate, della distanza percorsa, tempo di percorrenza, ecc. Una cosa degna di nota è il fatto che l’app è dotata di un algoritmo intelligente che inizia a tracciare solo dopo aver eseguito dieci passaggi consecutivi.
Inoltre, per tenerti focalizzato sui tuoi obiettivi, l’app ti invia ogni giorno messaggi intelligenti e citazioni motivazionali, per farti camminare di più e migliorare il tuo livello di forma fisica.