Gli AirPod di Apple sono eccezionali, affidabili e ottimamente performanti. Ma anche se siamo amanti della tecnologia Apple, è sempre bene sapere che esistono delle valide alternative dotate di un’intelligenza pari o superiore, capaci di soddisfare tutte le tue esigenze tanto quanto gli auricolari senza fili di Apple. In questa guida ti indicherò le migliori alternative agli Airpods di Apple disponibili sul mercato. Alcune appartengono alla stessa categoria di prezzo, mentre altre sono più economiche ma comunque sempre validi prodotti.
Migliori alternative agli Airpods di Apple
Bragi Dash Pro
Una delle migliori alternative agli Airpods di Apple sono senza dubbio le cuffie Bragi Dash Pro, compatibili con i dispositivi Android, Apple e Windows. Le Dash Pro hanno molto da offrire.
Prima di tutto offrono la possibilità di riprodurre la tua musica preferita in streaming collegandole via Bluetooth allo smartphone e, grazie alla memoria interna di 3,5 GB (effettivi), è possibile caricare fino a 1000 canzoni direttamente nelle cuffie.
A livello di sport, includono il sensore per il monitoraggio della frequenza cardiaca e sensori biometrici intrauricolari in grado di tracciare automaticamente passi, cadenza, durata, velocità e molto altro. inoltre, grazie alla sua impermeabilità IPX7 (fino a un metro) supportano anche il nuoto, oltre alla corsa e alla bicicletta.
Ma non è tutto, grazie all’integrazione di iTranslate offrono la traduzione in tempo reale in più di 40 lingue. Infine, includono una tecnologia avanzata che consente di navigare all’interno del menù tramite semplici gesti della testa. Più la batteria che ha una durata fino 5 ore.
Jabra Elite Sport
Compatibili sia con Apple che con Android, gli auricolari wireless Jabra Elite Sport sono in grado di offrirti un’esperienza completa, permettendoti di avere tutto quello di cui hanno bisogno a portata di mano.
Queste cuffie hanno veramente tutto: monitoraggio della frequenza cardiaca, rilevazione del VO2 Max, coaching in tempo reale, conteggio delle ripetizioni, impermeabilità e garanzia contro il sudore.
Finito l’allenamento tutti i dati saranno sincronizzati e disponibili nell’app ufficiale Jabra Sport Life.
Inoltre, grazie alla funzione Hear Through, basta un tocco per prestare più attenzione all’ambiente circostante, per passare facilmente da una chiamata all’altra e alla musica.
Durante la prova, la qualità del suono è risultato solido, di un livello superiore, come anche il monitoraggio dello sport. E con gli ultimi aggiornamenti anche il tracciamento della frequenza cardiaca è stata sistemata, insieme ad un allungamento della durata della batteria fino a 4,5 ore di riproduzione.
Nuheara IQ
A livello di qualità del suono, gli auricolari Nuheara iQBuds rappresentano un’ottima alternativa, e ovviamente, sono compatibili sia con Android che con Apple.
Come Jabra, anche IQ offre la possibilità di isolarsi dal mondo esterno quando necessario, controllando il rumore circostante, per ritornare con un semplice tocco nuovamente socievoli.
Questi earbuds intelligenti includono ‘l’audio aumentato’ con ambienti uditivi preimpostati personalizzabili per miscelare la musica con i suoni provenienti dal mondo esterno. Ciò significa che potrai dialogare con altri corridori mentre in sottofondo continuerà a suonare la tua musica preferita. Oppure, nelle zone di città, IQ ti permetterà di avere sempre sotto controllo il traffico o altre situazioni potenzialmente non sicure mentre stai correndo ascoltando musica.
La durata della batteria è di circa 4 ore in riproduzione musicale, in linea con quella dei suoi competitors.
Jabra Elite 65T
Se cerchi degli auricolari wireless un pò più economici, puoi puntare sugli Elite 65t di Jabra (circa 170 euro).
Gli Elite 65T sono leggeri e confortevoli, adatti sia per la camminata che pr la corsa. Hanno un grado di protezione IP55, quindi non devi preoccuparti per la pioggia. Però non sono idonei per il nuoto.
Sono dotati di 4 microfoni che consentono di ridurre efficacemente il rumore del vento. Si connette al tuo smartphone tramite la connessione Bluetooth 5.0 che ti permette di ricevere chiamate e ascoltare musica senza interruzioni. La prima volta che li usi dovrai collegarli al telefono. Ma poi, le volte successive, dovrai semplicemente tirarli fuori dalla custodia e in automatico si abbineranno al tuo iPhone.
Sono dotati di controlli di riproduzione incorporati. Puoi muoverti tra le canzoni, saltare le tracce, controllare il volume, interrompe o riprodurre la musica e anche abilitare il tuo assistente virtuale preferito: Alexa, Siri o Google Assistant.
Per quanto riguarda la batteria, con Jabra Elite 65t puoi correre e ascoltare musica per più di 5 ore di fila. Oltre alle 10 ore aggiuntive fornite dalla loro custodia di ricarica.
Tutti le impostazioni di questi auricolari wireless si gestiscono sull’app Jabra Sound+ che permette di personalizzare il modo in cui usare le cuffie come modificare il livello di rumore circostante, scegliere l’assistente virtuale predefinito, settare l’equalizzatore per la musica, modificare le impostazioni di chiamata e molto altro.