Migliore piastra per capelli a Settembre 2023

La piastra per capelli è uno dei dispositivi fondamentali da tenere sempre a portata di mano se desideri sfoggiare un look elegante e duraturo. Ecco un confronto dei migliori cinque modelli presenti sul mercato.

Migliore
Popolare
Rapporto qualità / prezzo
-
Economico
Prodotto
Dyson Corrale
ghd Gold Styler
Remington Pro Sleek & Curl
Imetec Bellissima B26
Philips ThermoProtect StraightCare Essential
Immagine
Piastra per capelli Dyson Corrale Fucsia, Nero/Rosa
ghd Gold Styler - Piastra per Capelli Professionale e Innovativa (Nero)
Remington Piastra per Capelli, bordi arrotondati per creare onde, piastre extra lunghe 110 mm,...
Bellissima Imetec B26 100 Piastra per Capelli Lunghi, Folti o Difficili da Disciplinare, Formato...
Philips BHS378 / 00
Peso
561 gr
380 gr
366 gr
460 gr
413 gr
Materiale delle piastre
Lega di rame
Ceramica
Ceramica
Ceramica
Ceramica
Temperatura
Da 165 °C a 210 °C
185 °C
Da 150 °C a 230 °C
Da 160 °C a 230 °C
Da 160 °C a 230 °C
Livelli di temperatura
3
1
4
4
6
Larghezza piastre
30 mm
23 mm
n.d.
45 mm
28 mm
Lunghezza piastre
110 mm
90 mm
110 mm
100 mm
100 mm
Funzione ionica
Spegnimento automatico
Funzione di blocco
Funzione riscaldamento rapido
Prezzo
409,99 EUR
199,99 EUR
34,90 EUR
48,50 EUR
31,99 EUR
Migliore
Prodotto
Dyson Corrale
Immagine
Piastra per capelli Dyson Corrale Fucsia, Nero/Rosa
Peso
561 gr
Materiale delle piastre
Lega di rame
Temperatura
Da 165 °C a 210 °C
Livelli di temperatura
3
Larghezza piastre
30 mm
Lunghezza piastre
110 mm
Funzione ionica
Spegnimento automatico
Funzione di blocco
Funzione riscaldamento rapido
Prezzo
409,99 EUR
Offerta
Popolare
Prodotto
ghd Gold Styler
Immagine
ghd Gold Styler - Piastra per Capelli Professionale e Innovativa (Nero)
Peso
380 gr
Materiale delle piastre
Ceramica
Temperatura
185 °C
Livelli di temperatura
1
Larghezza piastre
23 mm
Lunghezza piastre
90 mm
Funzione ionica
Spegnimento automatico
Funzione di blocco
Funzione riscaldamento rapido
Prezzo
199,99 EUR
Offerta
Rapporto qualità / prezzo
Prodotto
Remington Pro Sleek & Curl
Immagine
Remington Piastra per Capelli, bordi arrotondati per creare onde, piastre extra lunghe 110 mm,...
Peso
366 gr
Materiale delle piastre
Ceramica
Temperatura
Da 150 °C a 230 °C
Livelli di temperatura
4
Larghezza piastre
n.d.
Lunghezza piastre
110 mm
Funzione ionica
Spegnimento automatico
Funzione di blocco
Funzione riscaldamento rapido
Prezzo
34,90 EUR
Offerta
-
Prodotto
Imetec Bellissima B26
Immagine
Bellissima Imetec B26 100 Piastra per Capelli Lunghi, Folti o Difficili da Disciplinare, Formato...
Peso
460 gr
Materiale delle piastre
Ceramica
Temperatura
Da 160 °C a 230 °C
Livelli di temperatura
4
Larghezza piastre
45 mm
Lunghezza piastre
100 mm
Funzione ionica
Spegnimento automatico
Funzione di blocco
Funzione riscaldamento rapido
Prezzo
48,50 EUR
Offerta
Economico
Prodotto
Philips ThermoProtect StraightCare Essential
Immagine
Philips BHS378 / 00
Peso
413 gr
Materiale delle piastre
Ceramica
Temperatura
Da 160 °C a 230 °C
Livelli di temperatura
6
Larghezza piastre
28 mm
Lunghezza piastre
100 mm
Funzione ionica
Spegnimento automatico
Funzione di blocco
Funzione riscaldamento rapido
Prezzo
31,99 EUR
Offerta

Andare dal parrucchiere e cambiare spesso acconciatura è un desiderio di tutte le donne. Ma andare al salone di bellezza settimanalmente è insostenibile. Fortunatamente, avere una delle migliori piastre per capelli a casa propria aiutata molto. Ma come scegliere il modello giusto? A cosa fare attenzione? Continuando a leggere troverai le risposte a tutte le domande che possono venirti in mente.

Cos’è una piastra per capelli

Una piastra per capelli è un dispositivo elettrico che serve per lisciare o arricciare i capelli. E’ come una grande pinza con due larghe piastre riscaldanti su un’estremità. Basta posizionare una ciocca tra le due piastre e il calore modellerà temporaneamente i capelli.

Tipologie di pistre per capelli

L’offerta di piastre per capelli è molto ampia e i diversi modelli si differenziano per dimensione, funzioni, materiali e qualità. Le principali tipologie sono:

  • Piastre classiche: sono i classici modelli con la forma di pinza. Le piastre riscaldanti sono relativamente strette e particolarmente adatte per acconciare capelli fini e normali. La maggior parte delle versioni sono realizzate in alluminio, con angoli arrotondati, perfette per creare ricci e onde.
  • Piastre extra larghe: sono i modelli con piastre più larghe, particolarmente adatti per capelli spessi e ostinati. Questo rende lo styling molto più semplice e veloce, soprattutto se i capelli sono lunghi. L’area riscaldante più ampia offre l’opportunità di trattare ciocche più grandi, il che riduce significativamente il tempo da dedicare all’acconciatura.
  • Piastra ionica: molti modelli offrono la tecnologia ionica e stanno riscuotendo molta popolarità. Lo speciale rivestimento delle piastre rilascia ioni che avvolgono i capelli. Questo rafforza la protezione dal calore, rendendoli anche più lisci e luminosi.
  • Piastra per capelli in ceramica: Le piastre in ceramica impiegano più tempo a riscaldarsi rispetto ad altri modelli, ma sono particolarmente delicate e riducono il rischio di danneggiare i capelli. La loro particolarità è che il calore viene distribuito in modo più uniforme sulle piastre riscaldanti e, quindi, i capelli vengono lisciati più delicatamente, riducendo il rischio di danneggiamento. Se vuoi utilizzare spesso la piastra, dovresti scegliere un modello interamente in ceramica.
  • Mini piastra per capelli: il mercato offre alcuni modelli più piccoli ideali per i capelli corti, come la frangia o per acconciare ciocche sottili. Sono l’ideale se cerchi un prodotto da portare sempre con te o in viaggio, ma non sono adatti per capelli lunghi e spessi.
  • Piastre con vapore: alcuni modelli funzionano con il vapore. Inumidiscono i capelli per evitare che si secchino e per rendere più facile lo styiling. Queste speciali piastre liscianti sono particolarmente utili se vuoi lisciare i capelli frequentemente.
  • Piastra per capelli professionale: se hai intenzione di usare la piastra molto spesso, dovresti scegliere una versione professionale. Questi modelli sono più costosi, ma sono anche più potenti e generalmente più delicati sui capelli.
  • Piastra per capelli senza fili: sul mercato trovi anche versioni senza fili. Queste si ricaricano tramite una stazione di ricarica e sono l’ideali in bagno non hai una presa vicino allo specchio.

Come scegliere la migliore piastra per capelli

Ecco i fattori da considerare quando scegli una piastra per capelli:

  • materiale: come prima cosa, scegli il materiale di cui è fatta la piastra in base alla tipologia di capelli che hai. Le piastre in ceramica sono ottime per capelli fini o che si danneggiano facilmente. Quelle in alluminio (o titanio) sono molto efficaci sui capelli più spessi che richiedono tempo per lisciarsi. Le versioni in tormalina, invece, sono ideali per i capelli ricci, crespi o molto mossi.
  • larghezza delle piastre: pensa alla larghezza delle piastre riscaldanti. Se hai capelli spessi e voluminosi, meglio scegliere un modello con piastre larghe. Con quelle più sottili impiegheresti troppo tempo. Se hai i capelli corti, punta sulle mini piastre. Sono le più indicate per le lunghezze medio/corte.
  • peso e dimensioni: questi due fattori sono importanti se hai intenzione di portare la piastra anche in viaggio. Ci sono modelli piccoli e leggeri, anche con relativa custodia per trasportarli più facilmente ovunque.
  • Maneggevolezza: il dispositivo si impugna bene? E’ antiscivolo? E’ importante che la piastra sia maneggevole senza scivolare dalle mani con il rischio di scottarsi. Inoltre, controlla anche che abbia il giunto del cavo rotante. Questo è particolarmente importante se vuoi creare ricci perfetti. Il cavo deve poter girare comodamente su se stesso durante il movimento di rotazione.
  • Sicurezza: ovviamente, il fattore sicurezza non dovrebbe essere trascurata. Quindi considera il riscaldamento dell’involucro esterno e lo spegnimento automatico. Ogni piastra per capelli si riscalda anche all’esterno. Ma non dovrebbe essere elevata, altrimenti c’è il rischio di scottarsi dita e cuoio capelluto. Inoltre, la presenza della funzione di spegnimento automatico è fondamentale affinché il dispositivo si spenga se rimane inutilizzato per un certo periodo di tempo. Questo serve per evitare che i cavi si brucino o addirittura che si incendiano.

Consigli su come utilizzare una piastra per capelli

Se vuoi usare correttamente una piastra per capelli, segui questi piccoli consigli:

  • protezione dal calore: l’eccessivo calore disidrata e danneggia i capelli. Per questo è importante, prima di utilizzare la piastra, applicare sui capelli uno spray o un gel come termoprotettore.
  • cura idratante: il calore relativamente elevato può seccare rapidamente i capelli. Pertanto, è necessario applicare dei prodotti per mantenere idratati i capelli.
  • spazzola e pettine: prima di utilizzare il dispositivo, i capelli devono essere ben pettinati e separati l’uno dall’altro. Pettine e/o spazzola sono quindi accessori assolutamente necessari.
  • asciugacapelli: la piastra lisciante non deve essere utilizzata sui capelli bagnati. Pertanto un asciugacapelli può velocizzare l’asciugatura, soprattutto se i capelli sono lunghi e spessi.
  • pulizia: se utilizzi il dispositivo insieme a prodotti per la cura o lo styling, è possibile che rimangano dei residui sulle piastre e pertanto devono essere pulite. In caso di sporco leggero è sufficiente dell’acqua tiepida. Per i residui più ostinati, tuttavia, vale la pena utilizzare alcol denaturato.

FAQ – Domande frequenti

Perché è utile un cavo girevole?

Si desideri creare un’acconciatura con ricci o onde, la piastra va ruotata costantemente. Se il cavo non fosse girevole si attorciglierebbe tutto impedendo il movimento rotatorio.

Posso creare onde e ricci anche con una piastra lisciante?

Sì! Le onde dritte possono essere create con qualsiasi piastra lisciante.

Come pulire la piastra?

Anche se la piastra viene utilizzata solo su capelli appena lavati, regolarmente è bene pulirla, soprattutto se utilizzi prodotti per la protezione dal calore o per lo styling. I residui possono danneggiare il dispositivo. L’ideale sarebbe pulire la piastra dopo ogni utilizzo. In genere è sufficiente un panno umido e tiepido. Ma se lo sporco è più ostinato, puoi usare dell’alcol denaturato.

La piastra è pericolosa per i capelli?

Se si utilizza la piastra regolarmente, i capelli possono seccarsi. A questo si aggiunge l’effetto del calore, che può danneggiare la struttura del capello. Tuttavia, l’uso di una protezione dal calore e di prodotti idratanti può mantenere basso il rischio.

Alternative alle piastre

Se hai paura di rovinare troppo i capelli con la piastra, puoi guardare alle alternative:

  • prodotti per lisciare: Sul mercato esistono ormai intere gamme di prodotti per capelli ribelli, molto ricci e crespi. Shampoo, balsami e trattamenti speciali, nonché prodotti per lo styling possono rendere i capelli più lisci, ordinati e levigati;
  • trattamento alla cheratina: il trattamento alla cheratina rende i capelli più lisci e facili da pettinare. Tuttavia, può essere eseguito solo da professionisti e il costo è abbastanza elevato;
  • stiratura chimica dei capelli: un’altra alternativa è la stiratura chimica dei capelli che deve essere eseguita dal parrucchiere. E’ l’equivalente della permanente. Ma invece di creare ricci rende i capelli lisci. Ovviamente l’effetto riguarda solo i capelli trattati direttamente. Quindi la ricrescita è ancora mossa.
  • spazzola lisciante: esistono spazzole speciali che sono adatte a stirare i capelli senza l’utilizzo di sostanze chimiche o aggressive.
  • bigodini: se punti a ricci perfetti, i buoni vecchi bigodini sono una valida alternativa. Tuttavia, il tempo di utilizzo è lungo per arrivare allo stesso risultato di una piastra.

Altri articoli ―