Migliore macchina caffè manuale a Settembre 2023

La migliore macchina per caffè espresso manuale è tra le opzioni più popolari per la preparazione di bevande calde a casa. È una scelta ideale se vuoi assaporare un buon caffè nella comodità di casa tua, senza bisogno di andare costantemente al bar.

Questa guida all’acquisto ti porterà tra le migliori macchine per caffè espresso manuali, evidenziandoti le loro caratteristiche distintive, compresi pregi e difetti, per aiutarti a scegliere quella più indicata a soddisfare le tue necessità.

Migliore macchina caffè manuale

Cos’è una macchina per caffè espresso manuale

Le macchine manuali sono simili alle macchine che vedi generalmente nei bar e nei ristoranti. Sono progettate per funzionare principalmente con caffè macinato, anche se i modelli più recenti sono compatibili anche con le cialde di carta monoporzione.

Si distinguono per la presenza di un portafiltro (pressurizzato o professionale) che si aggancia alla testa del gruppo. Il portafiltro ha la funzione di ospitare il filtro contenente il caffè macinato (o cialda di carta). Una volta inserito, la polvere viene pressata.

Queste macchine ti danno un maggior controllo sul procedimento e sul risultato finale dell’espresso. Ad esempio, puoi personalizzare il tuo espresso scegliendo la dimensione della macinatura o la temperatura di infusione.

Con le macchine automatiche, invece, come dice il nome, tutto avviene in modo automatico. Tu devi solo premere un bottone. Spesso questi modelli integrano anche un macinacaffè, per cui la macinatura, la pressatura e lo scarto del caffè avviene all’interno della macchina.

Le Migliori macchine caffè Manuali

Sei di fretta? Ecco a colpo d’occhio i migliori modelli di macchine caffè espresso manuali. Di seguito trovi anche una tabella comparativa.

  1. De’Longhi Dedica: la migliore
  2. Ariete 1389: per un tocco vintage
  3. Gaggia Viva Style: la più economica
  4. De’Longhi Icona Vintage: la più elegante
  5. De’Longhi Scultura: per l’ottima schiuma di latte
Più venduta
Per un tocco vintage
Più economica
Più elegante
Prodotto
De'Longhi Dedica
Ariete 1389 Vintage
Gaggia Viva Style
De'Longhi Icona Vintage
Immagine
De'Longhi Dedica EC685.W Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...
Ariete Caffè Espresso Vintage 1389, Macchina per Caffè Espresso per Polvere o Cialda ESE, 1 e 2...
Gaggia RI8433/11 Viva Style Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 15 Bar, 1L,...
De'Longhi Icona Vintage ECOV 311.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in...
Tipologia caffè
Macinato e cialde
Macinato e cialde
Macinato e cialde
Macinato e cialde
Dimensione
330 x 149 x 303 mm
230 x 280 x 310 mm
297 x 265 x 200 mm
450 x 490 x 400 mm
Capacità serbatoio dll'acqua
1 L
0,9 L
1 L
1,4 L
Pressione della pompa
15 bar
15 bar
15 bar
15 bar
Funzioni
Spegnimento automatico, sistema riscaldamento Thermoblock, Cappuccino System
Funzione stand-by, cappuccinatore
Cappucinatore
Spegnimento automatico, Cappuccino System
Montalatte integrato
Assistente vocale
PRO
design compatto, veloce fase di riscaldamento della macchina, espresso ricco e gustoso;
ampia gamma di bevande, elegante e compatta
include 2 filtri, ottima cremosi della schiuma di latte, espresso dal sapore ricco, compatta;
comodo scaldatazze nella parte superiore, pratico pressino per il caffè, doppio filtro
CONTRO
la macchina è così leggera che si muove leggermente su determinate superfici.
non è possibile regolare la lunghezza del caffè
Alcune parti in plastica sembrano fragili
vibra un po' quando si fa il caffè, lo strato di crema scompare abbastanza rapidamente.
Prezzo
159,00 EUR
137,89 EUR
89,90 EUR
134,99 EUR
Più venduta
Prodotto
De'Longhi Dedica
Immagine
De'Longhi Dedica EC685.W Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...
Tipologia caffè
Macinato e cialde
Dimensione
330 x 149 x 303 mm
Capacità serbatoio dll'acqua
1 L
Pressione della pompa
15 bar
Funzioni
Spegnimento automatico, sistema riscaldamento Thermoblock, Cappuccino System
Montalatte integrato
Assistente vocale
PRO
design compatto, veloce fase di riscaldamento della macchina, espresso ricco e gustoso;
CONTRO
la macchina è così leggera che si muove leggermente su determinate superfici.
Prezzo
159,00 EUR
Offerta
Per un tocco vintage
Prodotto
Ariete 1389 Vintage
Immagine
Ariete Caffè Espresso Vintage 1389, Macchina per Caffè Espresso per Polvere o Cialda ESE, 1 e 2...
Tipologia caffè
Macinato e cialde
Dimensione
230 x 280 x 310 mm
Capacità serbatoio dll'acqua
0,9 L
Pressione della pompa
15 bar
Funzioni
Funzione stand-by, cappuccinatore
Montalatte integrato
Assistente vocale
PRO
ampia gamma di bevande, elegante e compatta
CONTRO
non è possibile regolare la lunghezza del caffè
Prezzo
137,89 EUR
Offerta
Più economica
Prodotto
Gaggia Viva Style
Immagine
Gaggia RI8433/11 Viva Style Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 15 Bar, 1L,...
Tipologia caffè
Macinato e cialde
Dimensione
297 x 265 x 200 mm
Capacità serbatoio dll'acqua
1 L
Pressione della pompa
15 bar
Funzioni
Cappucinatore
Montalatte integrato
Assistente vocale
PRO
include 2 filtri, ottima cremosi della schiuma di latte, espresso dal sapore ricco, compatta;
CONTRO
Alcune parti in plastica sembrano fragili
Prezzo
89,90 EUR
Offerta
Più elegante
Prodotto
De'Longhi Icona Vintage
Immagine
De'Longhi Icona Vintage ECOV 311.BG Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in...
Tipologia caffè
Macinato e cialde
Dimensione
450 x 490 x 400 mm
Capacità serbatoio dll'acqua
1,4 L
Pressione della pompa
15 bar
Funzioni
Spegnimento automatico, Cappuccino System
Montalatte integrato
Assistente vocale
PRO
comodo scaldatazze nella parte superiore, pratico pressino per il caffè, doppio filtro
CONTRO
vibra un po' quando si fa il caffè, lo strato di crema scompare abbastanza rapidamente.
Prezzo
134,99 EUR
Offerta

Come scegliere una macchina caffè manuale

Poiché esistono diversi modelli di macchina differenti, il mio consiglio è quello prendere in considerazione alcuni fattori importanti prima di effettuare la scelta e quindi l’acquisto.

Ecco alcuni fattori che dovresti considerare in modo più dettagliato.

Caldaia

La caldaia è la parte più importante di una macchina espresso. E’ grazie alla caldaia che la macchina riesce a portare alla giusta temperatura l’acqua per ottenere un caffè ad opera d’arte. Le versioni manuali possono avere la caldaia in alluminio o in acciaio.

L’alluminio è utilizzato più di frequente per via del suo minor costo e della sua leggerezza. Inoltre, ha una conduttività termica piuttosto elevata, per cui è in grado di scaldare l’acqua più velocemente. Tuttavia, è un materiale che si corrode facilmente. Di conseguenza la macchina durerà di meno.

Le macchine più costose, invece, sono dotate di caldaia con rivestimento in acciaio inossidabile in quanto è un metallo robusto e resistente al calcare. Ne consegue che questi modelli manterranno la loro efficienza per più anni.

Portafiltro

Il portafiltro è un cestello che contiene la polvere di caffè (o la cialda) per il processo di erogazione. È attaccato alla testa della caffettiera, che è il punto in cui l’acqua calda viene filtrata per estrarre l’espresso. Le sue due dimensioni sono variabili, a seconda dalla macchina. Esistono diversi tipi di portafiltri: pressurizzati e non pressurizzati.

I porta-filtri pressurizzati sono considerati i migliori poiché assicurano sempre il mantenimento della stessa pressione e sono dotati di dispositivo crema da utilizzare sia con caffè in polvere che con le cialde di carta, per ottenere una crema liscia e setosa. Sono particolarmente indicati per i principianti del caffè.

I porta-filtri non pressurizzati sono più professionali. Devi essere un esperto per riuscire ad utilizzarli in modo efficiente. Serve pratica prima di riuscire ad inserire con precisione la perfetta quantità di caffè con la perfetta macinatura e la perfetta pressatura.

Serbatoio dell’acqua

La capacità del serbatoio dell’acqua della macchina da caffè è un’altra considerazione importante da fare perché da questa dipende la quantità di caffè che sarai in grado di produrre per volta.

Per una famiglia più numerosa, qualsiasi modello con una capacità di almeno 1 L è ottima in quanto sarai in grado di ottenere almeno 3-4 tazze di caffè. Se sei single, scegli una capacità inferiore, altrimenti ti vedrai costretto a buttare via parecchio espresso tutte le volte.

Pressione della pompa

La misura BAR (nota come pressione barometrica) è essenzialmente il numero di atmosfere di pressione esercitate sui fondi di caffè. Ad esempio, avere BAR di 9, significa che la pressione che spinge l’acqua attraverso i fondi di caffè è 9 volte quella della pressione atmosferica standard della Terra che è di 1 BAR.

Avere i giusti bar è fondamentale per realizzare il tipo di caffè espresso desiderato. E le macchine con pompa di calore sono eccezionali nel fare questo. Sono dotate di due sistemi separati per creare pressione e regolare la temperatura dell’acqua. Questo significa che oltre ad essere in grado di produrre BAR molto più elevati, possono produrre la giusta quantità di pressione e il giusto livello di calore dell’acqua a seconda della bevanda che si desidera preparare.

Il livello ideale di BAR per ottenere un espresso ricco e concentrato dovrebbe essere di circa 7-11 BAR. Tuttavia, noterai che la maggior parte delle macchine sono in grado di raggiungere livelli più alti, come 15 o 19 BAR. Questa, però, è la quantità di pressione prodotta dalla pompa, ma prima di raggiungere i fondi di caffè, la pressione attraversa varie parti della macchina. Ciò significa che ad ogni passaggio perde potenza e quando arriva alla polvere di caffè sarà all’interno dell’intervallo ottimale 7-11 bar.

Materiali e design

La costruzione di questi modelli varia molto. Alcuni sono realizzati in acciaio inossidabile, altri in materiali plastici resistenti. Senza dubbio l’acciaio è più duraturo ma più costoso. Per fortuna, ci sono materiali plastici di ottima qualità che garantiscono solide prestazioni e robustezza.

Per quanto riguarda il design, è questione di gusti. Io personalmente preferisco i modelli compatti, eleganti ed ergonomici di De’Longhi. Ma è solo una mia preferenza. Ovviamente, se hai una famiglia numerosa dove tutti bevono caffè, le macchine più piccole non hanno una capacità adeguata alle tue esigenze.

Facilità d’uso

Chi vuole perdere tempo a sfogliare un manuale, cercando di capire come funziona la macchina da caffè? Rispetto alle macchine automatiche, quelle manuali richiedono un breve periodo di apprendimento. Hanno funzioni extra, opzioni preimpostate e personalizzabili che, all’inizio, ti potrebbero confondere. Ma con un pò di pratica è facile trovare la perfetta combinazione per te.

Tuttavia, se vuoi ottenere eccellenti bevande espresso con la semplice pressione di un pulsante, allora sarebbe meglio prendere in considerazione le macchine per espresso completamente automatiche.

Cappucinatore

Se oltre al caffè, ami anche le bevande con il latte, come macchiato, latte caldo e cappuccino, ti consiglio vivamente di spendere qualche soldo in più per l’acquisto di un modello con lancia a vapore. Queste versioni sono più flessibili e versatili, offrendo una vasta gamma di bevande oltre al classico espresso.

L’alternativa è l’acquisto di un montalatte separato. Qui trovi i migliori.

Accessori extra

Acquistare una macchina che includa anche alcuni accessori extra offre il vantaggio di non doverli comprare separatamente in un secondo momento. Tra gli accessori più comuni trovi filtri aggiuntivi, misurino per il caffè, pressino per caffè e macinacaffè.

Macchine caffè espresso Manuali: recensioni

Di seguito alcune recensioni delle migliori macchine caffè espresso manuali.

De’Longhi Dedica Style

De’Longhi Dedica EC685.M
Specifiche: Dimensioni (HWD): 330 x 149 x 303 mm | Capacità acqua: 1 L |  Scalda tazze: Si | Schiuma di latte: SI | Tipo di caffè: Macinato o cialde | Pressione: 15 bar

Alla ricerca di una macchina per caffè espresso di base? La De’Longhi Dedica rimane salda nelle prime posizioni di tutte le classifiche. È una macchina semplice con pochi fronzoli, ma il design elegante, sottile e la sua semplicità d’uso l’hanno resa particolarmente apprezzata dagli amanti dell’espresso. In altre parole, è una scelta decente per l’uso domestico con dimensioni compatte.

È una macchina ben costruita, realizzata in acciaio inossidabile, con ottime funzionalità integrate. Devi solo premere alcuni pulsanti sull’interfaccia per ottenere il caffè che tanto ami. Ci sono 3 pulsanti sulla parte anteriore e un interruttore per la lancia vapore, ottima se hai voglia di un cappuccino.

Viste le sue misure ristrette, sono rimasta stupita che l’azienda sia riuscita a montare un serbatoio dell’acqua da ben 1 L. La vaschetta raccogligocce ha un design che consente di accogliere un’ampia gamma di dimensioni di tazze, alte fino 13 cm, mentre la lancia vapore è un cappuccinatore regolabile, pensato per montare manualmente la schiuma di latte.

Ma la cosa che preferisco della Dedica è la funzione Automatic Flow Stop. Dispone di parametri integrati per espresso singolo o doppio a cui è possibile accedere con 1 dei 3 pulsanti. Quindi, se vuoi un espresso personalizzato, Dedica ti aiuta!

La ciliegina sulla torta è il suo sistema thermoblock che rende la macchina pronta in soli 40 secondi mantenendo l’uniformità della temperatura dell’acqua. E per aiutarti a mantenere efficiente la macchina, offre anche una funzione di rimozione automatica del calcare.

  • PRO: design compatto, veloce fase di riscaldamento della macchina, espresso ricco e gustoso;
  • CONTRO: la macchina è così leggera che si muove leggermente su determinate superfici.

Ariete 1389

Ariete 1389
Specifiche: Dimensioni: 230 x 280 x 310 mm | Capacità acqua: 0,9 L |  Scalda tazze: NO | Schiuma di latte: SI | Tipo di caffè: Macinato o cialde | Pressione: 15 bar

Amo la linea vintage di Ariete! Nelle cucine moderne un piccolo elettrodomestico retrò aiuta a personalizzare l’ambiente.

La Ariete Vintage Espresso è una macchina da caffè dal design elegante e raffinato, dotata delle più moderne tecnologie per caffè macinato o cialde ESE. Robusta e resistente, monta una caldaia in alluminio da 850 W con pompa a pressione da 15 bar per garantire un espresso corposo e cremoso, dall’aroma intenso e profumato.

L’azienda è una delle più rinomate e tutto ciò che realizza è pensato per soddisfare anche le più piccole esigenze dei consumatori finali. Quindi, via libera alla massima praticità. La 1389 ha una comoda vaschetta raccogligocce estraibile in acciaio inox e un serbatoio che puoi facilmente rimuovere per riempirlo. Peccato che il serbatoio sia solo da 0,9 L. Se hai spesso tanti amici e parenti che vengono a farti visita, dovrai fare più preparazioni.

Pensando agli amanti del cappuccino, c’è anche un montalatte integrato, ottimo per preparare la perfetta schiuma di latte da abbinare alle numerose bevande che puoi realizzare: Latte, Cappuccino, Americano, Espresso Macchiato, Latte Macchiato Mocha, Cold brews Flat white e Irish.

  • PRO: ampia gamma di bevande, elegante e compatta;
  • CONTRO: non è possibile regolare la lunghezza del caffè

Gaggia Viva Style

Gaggia Viva Style
Specifiche: Dimensioni: 297 x 265 x 200 mm | Capacità acqua: 1 L |  Scalda tazze: NO | Schiuma di latte: SI | Tipo di caffè: Macinato o cialde | Pressione: 15 bar

Semplice, minimalista, senza fronzoli e fischietti, ma una macchina caffè espresso manuale pratica, affidabile ed efficiente. La Gaggia Viva Style è un’ottima alleata della colazione mattutina.

Siamo onesti: a livello estetico, non vincerà mai il primo premio. Però è molto compatta e le sue prestazioni sono tra le migliori. Sul lato frontale ha un pannello di controllo essenziale composto da una manopola e spie luminose. Lateralmente, invece, c’è un pannarello classico per creare bevande a base di latte o per erogare acqua calda per tè e infusi.

A parte queste caratteristiche abbastanza standard, sono due le cose per cui la Viva Style è spesso indicata tra i migliori modelli per i dipendenti da caffeina. Il filtro e il portafiltro. Questa Gaggia è dotata di due filtri: uno per il caffè macinato, che è sufficiente per preparare 1 o 2 tazze caffè; e un filtro per cialde monoporzione.

Oltre ai 2 filtri, rimarrai soddisfatto del suo portafiltro pressurizzato che aiuta a creare una deliziosa crema, sia che si utilizzi caffè macinato o cialde.

  • PRO: include 2 filtri, ottima cremosi della schiuma di latte, espresso dal sapore ricco, compatta;
  • CONTRO: 
Offerta
Gaggia RI8433/11 Viva Style Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 15 Bar, 1L,...
Gaggia RI8433/11 Viva Style Macchina da Caffè Espresso Manuale, per Macinato e Cialde, 15 Bar, 1L,...
Macchina da caffè manuale con portafiltro pressurizzato; Prepara una o due tazze alla volta di caffè macinato
139,90 EUR −50,00 EUR 89,90 EUR Amazon Prime

De’Longhi Icona Vintage

De’Longhi Icona Vintage ECOV 311
Specifiche: Dimensioni: 450 x 490 x 400 mm | Capacità acqua: 1,4 L |  Scalda tazze: SI | Schiuma di latte: SI | Tipo di caffè: Macinato o cialde | Pressione: 15 bar

Non solo Ariete, ma anche De’Longhi ha una sua linea prodotti vintage e l’Icona Vintage ne è un esempio.

Bella, elegante, sfiziosa e di design, con dettagli che ricordano il passato. Dietro l’estetica accattivante si nasconde una tecnologia affidabile e duratura. Realizzata in acciaio inossidabile, la De’Longhi Icona Vintage è una macchina da caffè da 1100 watt progettata sia per caffè macinato che per cialde ESE. Ha una pompa a pressione da 15 bar e un capiente serbatoio dell’acqua da 1,4 litri che puoi rimuovere facilmente per riempirlo.

Con Icona Vintage puoi preparare due tazze di caffè contemporaneamente. E questo è comodo, soprattutto se hai amici e parenti in visita. La piastra riscaldante si trova sopra la macchina e c’è anche una funzione per l’acqua calda nel caso volessi preparare una tazza di tè.

E’ molto facile da utilizzare. Il pannello di controllo frontale è formato solo da tre semplici tasti per tutte le funzioni: accensione/ spegnimento, richiesta di espresso o cappuccino. Lateralmente c’è il “Cappuccino System”, una lancia che miscela vapore, aria e latte per preparare una schiuma densa ed abbondante. Questo significa che puoi evitare di acquistare un montalatte separato. Ci vuole un pò di pratica per imparare ad usarla correttamente, ma poi i risultati sono buoni.

De’Longhi è attenta non solo al cliente ma anche al risparmio energetico. Se per nove minuti non utilizzi la macchina, questa si spegne automaticamente. Inoltre, per maggiore sicurezza, ci sono i piedini antiscivolo, per impedire che si muova mentre è in funzione.

Icona Vintage è disponibile in 5 diversi colori: rosso, nero, verde, beige e azzurro.

  • PRO: comodo scaldatazze nella parte superiore, pratico pressino per il caffè, doppio filtro;
  • CONTRO: vibra un po’ quando si fa il caffè, lo strato di crema scompare abbastanza rapidamente.

De’Longhi Scultura

De’Longhi Scultura
Specifiche: Dimensioni: 300 x 305 x 242 mm | Capacità acqua: 1,4 L |  Scalda tazze: Si | Schiuma di latte: SI | Tipo di caffè: Macinato o cialde | Pressione: 15 bar

La macchina per caffè espresso a pompa De’Longhi Scultura è per gli amanti del cappuccino. Con il montalatte integrato riesci ad ottenere una schiuma di latte davvero eccezionale, con una densità liscia e setosa senza bolle.

Piccole comodità come lo scaldatazze, un ampio vassoio raccogli-gocce e l’elevata capienza del serbatoio fanno di Scultura una delle migliori macchine manuali per caffè espresso. Ha un design elegante, con finitura in metallo e dettagli cromati per donare un tocco di raffinatezza in più alla macchina. Ci sono tre opzioni di colore: nero, argento e champagne.

Il pannello di controllo si compone di soli tre pulsanti: caffè, accensione/spegnimento e cottura a vapore del latte. E’ talmente facile da utilizzare che anche se sei un principiante del mondo della caffeina, in breve tempo ti sentirai a tuo agio a fare colazione in sua compagnia. Anche preparare una bevanda cremosa a base di latte è facilissimo. Basta inserire il latte sotto la lancia vapore e premere il pulsante del vapore: il gioco è fatto!

  • PRO: monta il latte incredibilmente bene, facile da usare, ottimo design;
  • CONTRO: il beccuccio del caffè tende a gocciolare una volta spenta la macchina, mancano funzioni avanzate.
De'Longhi Scultura ECZ351.W Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...
De'Longhi Scultura ECZ351.W Macchina da Caffè Espresso Manuale e Cappuccino, Caffè in Polvere o in...
ECO FUNCTION: la macchina da caffè si spegne automaticamente dopo 20 minuti di inutilizzo

Macchine caffè Manuali per marca

Quando prendi in considerazione l’acquisto di una macchina per caffè espresso manuale, troverai alcuni marchi noti nel settore che forniscono prodotti di alta qualità e caratteristiche uniche. Le migliori sono le due aziende italiane: De’Longhi e Gaggia.

De’Longhi

De’Longhi è un’azienda di elettrodomestici con sede a Treviso. Nata come una piccola azienda a conduzione familiare nel settore manifatturiero, nel tempo si è evoluta e cresciuta, fino a diventare un marchio internazionale di caffettiere, apparecchi di cottura, stufe e altri prodotti per la casa.

Oggi l’azienda trevigiana è uno dei migliori produttori di macchine per caffè espresso ed è specializzata in vari modelli rivolti a soddisfare svariate esigenze e budget differenti.

Se vuoi avere maggiori dettagli e recensioni sulle macchine caffè De’Longhi, clicca qui.

Ecco i migliori modelli manuali di De’Longhi.

Gaggia

Gaggia, fondata a Milano, nel 1948, oggi è specializzata nella produzione di macchine manuali e automatiche per la preparazione di latte macchiato, cappuccino, caffè ed espresso.

Ecco i migliori modelli manuali di Gaggia.

FAQ – Domande frequenti

In questa sezione, cercherò di fare del mio meglio per rispondere alle domande più comuni in merito alle macchine espresso manuali.

Quanto tempo ci vuole per riscaldare una macchina manuale? 

Il tempo di riscaldamento varia da modello a modello. Più parti metalliche ha più tempo ci vuole per riscaldarsi. In genere, i modelli dedicati alle case private hanno spesso un sistema di avvio rapido che le riscalda in pochi secondi.

Si possono usare le cialde nelle macchine manuali?

Si. Al giorno d’oggi, quasi tutti i modelli offrono la possibilità di utilizzare sia il caffè in polvere che le cialde tramite apposito adattatore.

I modelli manuali fanno solo l’espresso?

No. Molti modelli sono dotati di montalatte integrato che permette di ottenere una schiuma di latte molto buona per guarnire capuccino, caffè macchiato e altre bevande a base di latte. Alcuni modelli anche la possibilità di erogare acqua calda per tisane e infusi.

Alcune caffettiere manuali hanno parti in plastica. Non è pericoloso per la mia salute?

È inevitabile che alcune parti siano realizzate in plastica, ma fortunatamente la maggior parte di esse è priva di BPA. Considera anche che spesso le parti in plastica sono esterne e queste non entrano in contatto con l’acqua calda e, quindi, non sono affatto pericolose.

Se sono interne, fortunatamente è sicuro versare liquidi caldi in serbatoi privi di BPA e lasciarli lì per tutto il tempo che desideri. Assicurati di controllare la descrizione del prodotto. Se il produttore afferma che le parti in plastica sono prive di BPA, puoi scegliere quel modello senza preoccupazioni.

Altri articoli ―