Miglior Tablet Huawei 2023

Un tablet Huawei è un dispositivo elettronico che funziona con il sistema operativo Android. Viene progettato dalla rinomata azienda cinese e ti permette ti accedere a Internet e ad altri servizi online. Può anche essere utilizzato per intrattenimento, affari o istruzione.

In questa guida all’acquisto dei tablet Huawei ti spiegheremo quali sono le loro caratteristiche principali e quali sono i fattori che dovresti considerare durante la scelta del modello giusto per te.

Per cominciare, ecco una tabella di confronto dei migliori tablet Hauwei disponibili sul mercato.

-
Premium
-
Rapporto qualità / prezzo
Economico
Prodotto
Huawei MediaPad T5
Huawei MatePad 11
Huawei MatePad T 10s
Huawei MatePad M5 Lite
Huawei MatePad T10
Immagine
HUAWEI T5 Mediapad Tablet, Display da 10.1", 1080p Full HD, 64 GB Espandibili, 4 GB RAM, Android 8.0...
HUAWEI MatePad 11 Tablet con M-pencil, 11" 120 Hz FullView (6GB RAM, 128GB ROM, Qualcomm Snapdragon...
HUAWEI MatePad T 10s 2021 Tablet, Display da 10.1", RAM da 4 GB, ROM da 128 GB, Processore...
HUAWEI MediaPad M5 Lite, display da 10.1", RAM da 4 GB, Memoria Interna da 64 GB, WiFi, Processore...
HUAWEI MatePad T 10 Tablet, Display da 9.7", RAM da 2 GB, Memoria Interna da 32 GB, Wi-Fi,...
Dimensione
24,3 x 16,4 x 0,8 cm
25,3 x 16,5 x 0,7 cm
24 x 15,9 x 0,8 cm
16,22 x 0,77 x 24,34 cm
24 x 15,9 x 0,7 cm
Peso
460 gr
485 gr
450 gr
475 gr
450 gr
Pollici
10,1 pollici
10,95 pollici
10,1 pollici
10,1 pollici
9,7 pollici
Risoluzione schermo
IPS, 1.920 x 1.200pixel, 16:10, 60 Hertz
IPS, 2.560 x 1.600pixel, 16:10, 120 Hertz
IPS, 1.920 x 1.200pixel, 16:10, 60 Hertz
IPS, 1.920 x 1.200pixel, 16:10
IPS, 1.280 x 800pixel, 16:10, 60 Hertz
Sistema operativo
EMUI 8.0 (basato su Android 8.0)
HarmonyOS 2.0
EMUI 10.1 (basato su Android 10)
EMUI 8.0 (basato su Android)
EMUI 10.1 (basato su Android 10)
Processore
Kirin 659
Qualcomm® SnapdragonTM 865 Mobi- le Platform
Kirin 710A
SoC HiSilicon Kirin 659
Kirin 710A
Spazio archiviazione
Fino a 256 GB
Fino a 1.000 GB
Fino a 512 GB
Fino a 256 GB
Fino a 512 GB
Risoluzione fotocamera
2 MP (frontale); 5 MP (posteriore)
8 MP (frontale); 13 MP (posteriore)
2 MP (frontale); 5 MP (posteriore)
8 MP
2 MP (frontale); 5 MP (posteriore)
Bluetooth
WLAN
LTE
USB
Jack per cuffie
Prezzo
193,99 EUR
280,15 EUR
221,00 EUR
160,00 EUR
172,54 EUR
-
Prodotto
Huawei MediaPad T5
Immagine
HUAWEI T5 Mediapad Tablet, Display da 10.1", 1080p Full HD, 64 GB Espandibili, 4 GB RAM, Android 8.0...
Dimensione
24,3 x 16,4 x 0,8 cm
Peso
460 gr
Pollici
10,1 pollici
Risoluzione schermo
IPS, 1.920 x 1.200pixel, 16:10, 60 Hertz
Sistema operativo
EMUI 8.0 (basato su Android 8.0)
Processore
Kirin 659
Spazio archiviazione
Fino a 256 GB
Risoluzione fotocamera
2 MP (frontale); 5 MP (posteriore)
Bluetooth
WLAN
LTE
USB
Jack per cuffie
Prezzo
193,99 EUR
Offerta
Premium
Prodotto
Huawei MatePad 11
Immagine
HUAWEI MatePad 11 Tablet con M-pencil, 11" 120 Hz FullView (6GB RAM, 128GB ROM, Qualcomm Snapdragon...
Dimensione
25,3 x 16,5 x 0,7 cm
Peso
485 gr
Pollici
10,95 pollici
Risoluzione schermo
IPS, 2.560 x 1.600pixel, 16:10, 120 Hertz
Sistema operativo
HarmonyOS 2.0
Processore
Qualcomm® SnapdragonTM 865 Mobi- le Platform
Spazio archiviazione
Fino a 1.000 GB
Risoluzione fotocamera
8 MP (frontale); 13 MP (posteriore)
Bluetooth
WLAN
LTE
USB
Jack per cuffie
Prezzo
280,15 EUR
Offerta
-
Prodotto
Huawei MatePad T 10s
Immagine
HUAWEI MatePad T 10s 2021 Tablet, Display da 10.1", RAM da 4 GB, ROM da 128 GB, Processore...
Dimensione
24 x 15,9 x 0,8 cm
Peso
450 gr
Pollici
10,1 pollici
Risoluzione schermo
IPS, 1.920 x 1.200pixel, 16:10, 60 Hertz
Sistema operativo
EMUI 10.1 (basato su Android 10)
Processore
Kirin 710A
Spazio archiviazione
Fino a 512 GB
Risoluzione fotocamera
2 MP (frontale); 5 MP (posteriore)
Bluetooth
WLAN
LTE
USB
Jack per cuffie
Prezzo
221,00 EUR
Offerta
Rapporto qualità / prezzo
Prodotto
Huawei MatePad M5 Lite
Immagine
HUAWEI MediaPad M5 Lite, display da 10.1", RAM da 4 GB, Memoria Interna da 64 GB, WiFi, Processore...
Dimensione
16,22 x 0,77 x 24,34 cm
Peso
475 gr
Pollici
10,1 pollici
Risoluzione schermo
IPS, 1.920 x 1.200pixel, 16:10
Sistema operativo
EMUI 8.0 (basato su Android)
Processore
SoC HiSilicon Kirin 659
Spazio archiviazione
Fino a 256 GB
Risoluzione fotocamera
8 MP
Bluetooth
WLAN
LTE
USB
Jack per cuffie
Prezzo
160,00 EUR
Offerta
Economico
Prodotto
Huawei MatePad T10
Immagine
HUAWEI MatePad T 10 Tablet, Display da 9.7", RAM da 2 GB, Memoria Interna da 32 GB, Wi-Fi,...
Dimensione
24 x 15,9 x 0,7 cm
Peso
450 gr
Pollici
9,7 pollici
Risoluzione schermo
IPS, 1.280 x 800pixel, 16:10, 60 Hertz
Sistema operativo
EMUI 10.1 (basato su Android 10)
Processore
Kirin 710A
Spazio archiviazione
Fino a 512 GB
Risoluzione fotocamera
2 MP (frontale); 5 MP (posteriore)
Bluetooth
WLAN
LTE
USB
Jack per cuffie
Prezzo
172,54 EUR
Offerta

Huawei è una delle aziende leader nel mondo dei dispositivi tecnologici rivolti ai consumatori privati. La sua gamma offerta è molto ampia. Potrebbe interessarti leggere di più sui suoi orologi intelligenti o sulle sue cuffie Bluetooth.

Caratteristiche dei tablet Huawei

L’azienda cinese Huawei è famosa per i suoi ottimi smartphone. Tuttavia, la sua gamma prodotti comprende anche i dispositivi tablet, la linea MediaPad, che si caratterizzano per:

  • Esperienza multimediale: i tablet Huawei, per le loro specifiche, sono ideali per guardare film o serie tv. Sfoggiano display ad alta risoluzione, doppi o quadrupli altoparlanti o quadrupli e Dolby Atmos.
  • Display: la maggior parte dei display che l’azienda monta sui suoi tablet hanno una dimensione da 7 a 12 pollici, con una risoluzione variabile. Più grande è lo schermo più è importante che la risoluzione sia alta per garantire un’immagine chiara e nitida. Spesso incontrerai la specifica 1.920 x 1.080 che corrisponde a una risoluzione di 1.920 pixel di larghezza e 1.080 pixel di altezza, chiamata anche risoluzione Full HD e appartengono alla linea dei tablet Huawei M. I modelli entry-level di Huawei appartengono alla serie T, la più economica, e in genere offrono una risoluzione inferiore, 1024×600 pixel. Alcuni modelli premium, invece, hanno una risoluzione migliore, fino a 2.560 x 1.600 pixel.
  • Processore: se la risoluzione è importante per la qualità delle immagini, il processore è importante per la scorrevole visione di film e video sul tablet. Il processore è il fulcro di un computer, smartphone o tablet ed è responsabile dell’elaborazione dei comandi che l’utente impartisce al dispositivo. La società cinese sa bene che per mantenere elevata la qualità dei suoi prodotti, li deve munire di un processore adeguato. I migliori tablet Huawei sono dotati di processori potente, con sistema operativo Android e memoria RAM di almeno 3 GB per garantire un funzionamento regolare del dispositivo, senza interruzioni o balbuzie nei video.

N.B. Queste macchine eseguivano sempre il sistema Android, ma a causa dell’interruzione delle relazioni tra Huawei e gli Stati Uniti, l’azienda sta montando HarmonyOS, il sistema operativo dell’azienda. Ci sono alcuni metodi che permettono di aggirare il Google Play Store e ottenere quindi le più popolari app, ma è un po’ una seccatura.

  • Memoria interna: in termini di memoria interna, ci sono grandi differenze tra i diversi modelli. Maggiore è la memoria interna maggiore è la quantità di dati che possono essere memorizzati sul dispositivo. Inoltre, perché tutto giri in modo fluido e rapido è necessaria una memoria sufficientemente ampia. Questo perché se più app sono in esecuzione con poca RAM, i processi si bloccheranno e il tablet rallenterà. I modelli premium offrono fino a 4 gigabyte di RAM e di 32, 64 o 128 gigabyte di memoria interna. Mentre le versioni entry-level hanno una memoria interna di soli 8 o 16 gigabyte, espandibile con una scheda memoria esterna, a patto che il prodotto sia dotato di uno slot apposito.
  • Interfaccia: come nei telefoni, anche nei tablet l’azienda monta un’interfaccia utente personalizzata, intuitiva e di facile utilizzo. La schermata principale racchiude tutte le applicazioni, ma l’impostazione è modificabile a proprio piacimento.
  • Fotocamera: al giorno d’oggi, la fotocamera non può mai mancare. In genere ce n’è sempre una anteriore per i selfie e una posteriore per l panoramiche. La qualità di queste fotocamere non è mai paragonabile con quella di una DSLR o di una mirrorless. Nonostante ciò, la qualità offerta è più che sufficiente per scattare immagine da postare sui social media.
  • Connessioni: in generale, i tablet Huawei sono dotati di un’uscita per le cuffie e una porta USB. Alcuni modelli offrono una connessione HDMI, ovvero un’interfaccia per la trasmissione digitale di segnali audio o video.
  • Modalità cellulare: tutti i dispositivi mobile si collegano alla rete internet tramite Bluetooth o wi-fi. Tuttavia, se desideri utilizzare il tablet per navigare sul Web in qualsiasi momento e ovunque, senza dipendere da un hotspot mobile dovrai scegliere un modello con SIM. Ossia un tablet dotato di apposito slot nel quale poter inserire una scheda SIM, come quella che viene utilizzata negli smartphone. Fortunatamente Huawei offre sia tablet con e che senza slot.
  • Durata della batteria: la durata della batteria è un fattore importante, soprattutto se il tuo utilizzo principale è lontano da un punto di ricarica. Ecco perché maggiore è l’autonomia di un dispositivo meglio è. In linea generale, è auspicabile un’autonomia di almeno 10 ore. I modelli premium promettono una durata fino a 16 ore, ma poi l’effettiva durata dipende dall’utilizzo che se ne fa. Ci sono app che richiedono molta energia per funzionare e questo si ripercuote negativamente sulla durata della batteria.
  • Dimensioni e peso: dimensioni e peso del tablet sono fattori che influenzano la scelta di acquisto, specialmente se vuoi averlo sempre con te. In questo caso, più leggero e compatto è meglio è! Grazie alle batterie di ultima generazione, i dispositivi oggi pesano solo poche centinaia di grammi.
  • Modalità multischermo: alcuni modelli Huawei offrono la modalità multischermo che permette di visualizzare due finestre affiancate quando il tablet è orientato orizzontalmente.
  • Modalità bambini: le versioni premium fanno attenzione anche ai bambini, non solo offrendo contenuti adatti alla loro età, ma anche includendo la modalità eye comfort per proteggere gli occhi del bimbo mentre utilizza il tablet. Ovviamente è inclusa la possibilità da parte dei genitori di limitare i tempi di utilizzo dei propri figli e limitare l’accesso ad determinate app.
  • Funzioni aggiuntive: come molti suoi concorrenti, i tablet Huawei offrono numerose funzionalità aggiuntive che rendono più appetibile l’acquisto. Ciò comprende: stilo, modalità e-book, riconoscimento facciale (Face ID), modalità speciale per non affaticare gli occhi, funzione di ricarica rapida wireless, tastiera.

Migliori Tablet Huawei

I migliori tablet Huawei per lavoro, social network e viaggi

  1. Huawei MatePad 11
  2. Huawei MatePad T10
  3. Huawei MatePad T10s
  4. Huawei M5 Lite
  5. Huawei MatePad T5

Huawei MatePad 11

Offerta
HUAWEI MatePad 11 Tablet con M-pencil, 11" 120 Hz FullView (6GB RAM, 128GB ROM, Qualcomm Snapdragon...
  • Frequenza di aggiornamento a 120 Hz , Gamma cromatica DCI-P3 - HUAWEI MatePad 11 ha una frequenza di aggiornamento a 120 Hz per...
  • HUAWEI Share - Lavora su due progetti contemporaneamente e sposta facilmente i file tra gli schermi. Oppure, duplica lo schermo...

L’Huawei MatePad 11 è un tablet di prim’ordine, pensato e realizzato soprattutto agli utenti business che necessitano di un dispositivo potente e altamente portatile.

Display: E’ disponibile nei colori grigio opaco, blu isola e verde oliva e sfoggia un touchscreen IPS luminoso e colorato da 10,95 pollici, con una risoluzione naturale di 2560 x 1600 e una gamma di colori invidiabile. È bello luminoso, ma, purtroppo, a causa della sua finitura molto lucida, all’aperto i riflessi sono evidenti, e questo va ad intaccare la capacità di lettura. Offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz che lo rende ideale anche per gli amanti dei giochi.

Processore e memoria: A livello di processore, il MatePad 11 utilizza il Qualcomm Snapdragon 865 5G, con una potenze configurazione che offre prestazioni extra quando necessario. Al processore sono abbinati 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna che può essere estesa fino a 256 GB di spazio tramite lo slot per schede MicroSD.

Include anche fotocamere standard anteriori e posteriori, con l’aggiunta che quella collocata dietro è in grado di registrare video 4K.

Sistema operativo: Vista la rottura tra Huawei e gli Stati Uniti, l’azienda ha montato il suo nuovo sistema operativo, HarmonyOS 2.0. E’ simile ad Android basato su LiteOS e utilizza un codice open source per offrire un’esperienza utente straordinariamente simile ad Android 10. Puoi sfruttare le applicazioni Huawei ma queste non sono migliori delle loro controparti Google. Inoltre, non è facile riuscire a trasmettere su Google TV e Chromecast e questo gioca a suo sfavore.

Connessioni: come connessioni trovi la porta USB-C, ma manca un jack audio da 3,5 mm per le cuffie.

Durata della batteria: l’azienda afferma che MatePad 11, quando completamente carico, può durare fino a 40 ore in “Modalità prestazioni” e 57 ore in “modalità risparmio energetico”. Tuttavia, l’utilizzo normale porta l’autonomia a circa 18/20 ore. Che comunque è un buon risultato.

PRO:

  • Processore potente
  • Ottimo schermo
  • Ottima durata della batteria

CONTRO:

  • HarmonyOS 2.0 è migliorabile
  • Huawei AppGallery manca di molte app tradizionali

Huawei MatePad T10

HUAWEI MatePad T 10 Tablet, Display da 9.7", RAM da 2 GB, Memoria Interna da 32 GB, Wi-Fi,...
  • HUAWEI MatePad T 10 utilizza l'interfaccia EMUI e gli Huawei Mobile Services (HMS). Ciò significa che il servizio e le app di...
  • Display HD da 9,7 pollici: L'Huawei MatePad T 10 ha un display HD da 9,7 pollici perfettamente inserito in un concetto generale...

E’ del 2020 il Huawei Matepad T10, ma rimane ancora un buon tablet economico con specifiche che possono competere con un dispositivo di fascia media.

Qualità costruttiva e display: nonostante il suo prezzo contenuto, la qualità costruttiva è buona. Pesa solo 450 grammi ed è realizzato in un metallo molto robusto. Lo schermo è un IPS da 9,7 pollici, in grado di riprodurre fino a 16,7 milioni di colori, con una risoluzione WXGA di 1280×800 con 156ppi.

Sistema operativo: funziona con EMUI 10.1, che si basa su Android 10. Il cuore è un SoC Kirin 710A (System on Chip) che include una CPU Quad-Core Cortex A73 da 2,0 Ghz + CPU Quad-Core Cortex A53 da 1,7 Ghz, oltre a una GPU Mali G51. E’ un processore entry-level, quindi non aspettarti una potenza eccezionale. Ma a questo prezzo è più che comprensibile! Questo significa che il Matepad T10 è adatto per un utilizzo quotidiano come guardare video, leggere ebook e attività di produttività di base.

Inoltre, non aspettarti di trovare Google Play Services o Google Play Store. Per cui, molte app connesse a Google non funzioneranno. Ma non preoccuparti perché avrai accesso a Huawei App Gallery che è costantemente in crescita.

Connettività: Le opzioni di connettività sono abbondanti. Può connettersi fino a WI-FI 802.11a/b/g/n/ac e può utilizzare la doppia banda (2,4 Ghz e 5 Ghz). Supporta Bluetooth 5.0 e Bluetooth Low Energy (BLE), USB OTG (On-the- go) e USB 2.0. Il tablet utilizza anche USB Type-C per la ricarica e dispone di un jack da 3,5 mm.

Durata della batteria: con una normale operatività può durare anche un giorno intero e la ricarica è abbastanza veloce, richiede circa 3-4 ore, poiché non dispone di alcuna tecnologia di ricarica rapida.

PRO:

  • Buon display
  • Economico
  • Leggero
  • Presente jack audio

CONTRO:

  • Difficile da leggere alla luce del sole
  • Non accesso a Google Play Store
  • Prestazioni non adatte per il gioco
  • Fotocamera migliorabile
  • Non dispone di ricarica rapida

Huawei MatePad T10s

HUAWEI MatePad T 10s 2021 Tablet, Display da 10.1", RAM da 4 GB, ROM da 128 GB, Processore...
  • Display da 10.1 pollici 1920x1200 (FHD) , Fotocamera anteriore da 2MP e 5MP Fotocamera Principale per registrare tutti i tuoi...
  • HUAWEI MatePad T 10s Tablet offre un maggiore comfort per gli occhi per il tuo uso quotidiano grazie alla certificazione TÜV...

Un’altra opzione economica è il tablet Huawei MatePad T10s del 2021, che costa meno di 200 euro. Tuttavia, anche qui manca il Google Play Store per impostazione predefinita e non può essere installato facilmente.

Design e display: esteticamente è un dispositivo elegante e robusto, realizzato prevalentemente in metallo con una piccola parte in plastica per le antenne e bordi arrotondati. Non è tra i modelli più sottili, ma rimane comunque leggero e maneggevole in mano.

Come display, monta uno schermo IPS da 10,1 pollici con una risoluzione Full HD di 1920 x 1200 pixel. È un buon schermo con angoli di visuale ampi, colori nitidi e ben constrastati.

Sistema operativo: MatePad T10s esegue Android 10 e l’EMUI nella versione 10. Sono preinstallate scorciatoie per app relative a news, piattaforme alberghiere, compagnie aeree e alcuni social come TikTok. Come per gli altri dispositivi Huawei, a causa della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, il Google Play Store con i servizi Google non sono presenti. E’ comunque possibile ottenere le più popolari app di Big G, ma non è facile. Tuttavia, è disponibile Huawei App Gallery che comprende anche Microsoft Office.

Hardware: MatePad T10s è alimentato da un processore octa-core HiSilicon Kirin 710. Puoi ottenerlo con 2 GB o 3 GB di RAM e con 32 GB o 64 GB di memoria interna. Con la normale navigazione sul Web, tutto funziona bene, ma se hai intenzione di utilizzare più app contemporaneamente, punta sui 3 GB di RAM. Solo 2 sono un pò troppo pochi, rischi di dovere ricaricare le app più volte.

Connettività: a questo prezzo ottieni una porta USB C 2.0, un jack per cuffie standard e uno slot per schede microSD.

PRO:

  • Design premium
  • Ottimi altoparlanti
  • Buon display
  • Buone prestazioni

CONTRO:

  • Manca Google Play Store
  • Fotocamere migliorabili

Huawei M5 Lite

Offerta
HUAWEI MediaPad M5 Lite, display da 10.1", RAM da 4 GB, Memoria Interna da 64 GB, WiFi, Processore...
  • M5 lite 10 ha un display da 10.1” in 16:10 con risoluzione 1920 x 1200 e 224 ppi che offre uno spettacolo per gli occhi ad ogni...
  • I quattro altoparlanti stereo creati con harman/kardon sono potenziati dalla tecnologia huawei histen che offre un sound profondo...

MediaPad M5 Lite rappresenta un buon compromesso tra qualità e prezzo. Questo tablet è stato realizzato pensando anche ai bambini, offrendo la possibilità di accedere tramite impronta digitale direttamente alle proprie app, uno schermo luminoso, una penna e una buona durata della batteria.

Design e display: è realizzato in una sottile lastra di lega di alluminio con uno schermo in vetro curvo 2.5D. Lo schermo da 10,1 pollici con 1920 x 1200 pixel offre colori vivaci, dettagli nitidi e molta luminosità grazie ai suoi 427 nit . Il display è touchscreen con un’accurata ricezione del tocco compresa la reattività della stilo M-Pen Lite inclusa nella confezione. Tuttavia, la stilo richiede batterie AAA e non si ricarica tramite USB Type-C.

Sistema operativo e prestazioni: MediaPad M5 Lite esegue Android Oreo, Huawei EMUI. Monta il processore Kirin 659 con 3 GB di RAM che non è il massimo e lo si nota nel momento che si hanno più app in lavorazione. Questa piccola pecca è compensata dalla presenza di un array di quattro altoparlanti che fanno riprodurre una buona tonalità di volume, abbastanza potente da riempire una grande camera da letto.

Connettività: questo dispositivo offre un jack per cuffie, una porta USB di tipo C e un lettore microSD, che offre spazio di archiviazione espandibile fino a 256 GB.

Attenzione ai bambini: Una delle principali differenze tra MediaPad M5 Lite e altri tablet precedenti è l’attenzione verso i membri della famiglia. E’ il primo modello ad accogliere Kids Corner, un’interfaccia limitata dove il bambino può facilmente accedervi sbloccando lo schermo con la propria impronta digitale. Mentre un PIN a quattro cifre impedisce ai bambini di passare alla versione completa.

Durata della batteria: nonostante sia una versione Lite, offre una buona autonomia. Fino a circa 13 ore. Sono 3 ore in più rispetto alla media della categoria.

Vantaggi dei tablet Huawei

Ecco perché dovresti acquistare un tablet Huawei:

  • è un ottimo dispositivo per l’intrattenimento, può riprodurre musica e video.
  • Ha una buona durata della batteria, fino a 10 ore di uso continuo.
  • Risoluzione Full HD per immagini nitide e ben contrastate.
  • E’ dotato del un sistema operativo Android, quindi libero accesso alle app presenti su Google Play Store.
  • Offre tutte le funzionalità che ti aspetteresti da un telefono Android e con l’aggiunta di una tastiera può essere utilizzato come laptop.
  • La versione con SIM dati è ottima per chi ha bisogno di avere una connessione costante alla rete Internet anche quando è in giro.

FAQ

Quanto costa un tablet Huawei?

I prezzi sono molto variabili. Dipende dal modello e il divario da modello premium e versione entry-level è parecchio. Con la sua gamma, Huawei si rivolge sia ai neofiti della tecnologia che ai clienti più esigenti che cercano un dispositivo con funzioni avanzate da utilizzare anche per lavoro.

Quali accessori sono disponibili per i tablet Huawei?

Huawei mette a disposizione svariati accessori da abbinare ai suoi tablet. I più popolari sono la stilo per lo schermo e la tastiera di input che si collega tramite Bluetooth. Ma oltre a questi trovi anche pellicole per display e cover protettive. Altre aziende offrono anche altri gadget per tablet come supporto per tablet, cuffie, schede di memoria e altoparlanti esterni.

Quale tablet Huawei è il migliore?

Il miglior tablet Huawei in termini di caratteristiche tecniche è sempre l’ultimo modello. Tuttavia, l’attuale modello di punta non è la scelta giusta per tutti. Se non utilizzi le prestazioni elevate e le funzionalità aggiuntive, rischi di spendere soldi inutilmente.

I tablet Huawei dispongono dei servizi Google?

I nuovi tablet Huawei non hanno più l’accesso ai servizi Google come ad esempio Google Chrome e Google Maps. Possono essere utilizzati solo con i modelli rilasciati prima di maggio 2019.

L’app YouTube può essere installata sui tablet Huawei?

YouTube è una sussidiaria di Google. Questo significa che non esiste un’app YouTube per i dispositivi Huawei. Tuttavia, la piattaforma video può essere utilizzata senza problemi tramite un browser Internet.

Altri articoli ―