Il miglior smartwatch per iPhone è, senza dubbio, l’Apple Watch Serie 7, l’ultimo smartwatch lanciato sul mercato da Apple. E questo è abbastanza ovvio, dato che Apple punta molto sulla perfetta compatibilità e integrazione tra i suoi prodotti. Però, questo non vuol dire che l’orologio di Apple sia l’unico smartwatch da abbinare all’iPhone.
E’ vero che l’Apple Watch è un ottimo indossabile da polso intelligente e viene sempre inserito nelle guide tra i migliori smartwatch disponibili sul mercato, ma non è per tutti i gusti e per tutti i portafogli…l’Apple Watch non è tra i più economici.
Per fortuna sul mercato c’è un’ampia gamma di orologi smart compatibili con iOS tra cui scegliere, ricchi di funziona tanto quanto l’orologio della Apple, se non di più.
Vediamo insieme quali sono i migliori smartwatch per iPhone.
Indice dei contenuti
- 1 Migliori smartwatch per iPhone: tabella comparativa
- 2 Fattori da considerare quando acquisti uno smartwatch per iPhone
- 3 I migliori Smartwatch per iPhone
- 4 Smartwatch compatibili con iOS: le migliori alternative all’Apple Watch
- 4.1 Perchè acquistare uno smartwatch non Apple per iPhone?
- 4.2 Fitbit Versa 3: miglior alternativa all’Apple Watch 6
- 4.3 Fitbit Versa 2
- 4.4 Fitbit Sense: migliore smartwatch Fitbit per iPhone
- 4.5 Samsung Galaxy Watch 3: miglior smartwatch Samsung per iPhone
- 4.6 Garmin Vivoactive 4: migliore smartwatch alternativo a Apple Watch SE
- 4.7 Huawei Watch GT 3: miglior smartwatch Huawei per iPhone
- 5 Smartwatch economici per iPhone
Migliori smartwatch per iPhone: tabella comparativa
Fattori da considerare quando acquisti uno smartwatch per iPhone
Come ogni altra cosa, e in particolar modo per i dispositivi tecnologici intelligenti, ci sono alcuni fattori da considerare a priore. Ecco i fattori più importanti che devi prendere in considerazione quando scegli il migliore smartwatch da collegare al tuo iPhone.
Compatibilità: Naturalmente, la prima cosa che devi considerare se stai cercando un orologio da abbinare al tuo smartphone iOS è la compatibilità. E quale indossabile smart da polso è più compatibile di un Apple Watch? Dato che l’orologio intelligente della Apple si collega solamente ai dispositivi iOS, non c’è da meravigliarsi che tutti i modelli Apple Watch siano i migliori smartwatch per iPhone. In particolare, l’Apple Watch 7, l’Apple Watch 6 e l’Apple Watch SE.
App e funzioni: L’Apple Watch è uno dei pochi smartwatch con una vasta gamma di funzioni integrate e app disponibili nell’App Store. Quindi, optando per un’alternativa, potresti perdere alcune di queste caratteristiche e servizi di terze parti che apprezzi particolarmente, come ad esempio Spotify o la tua app di monitoraggio dell’allenamento preferita. Considera anche che perderai la possibilità di sfruttare i pagamenti contactless tramite Apple Pay, e non tutte le migliori alternative offrono la connessione LTE o le stesse funzioni integrate che Apple ha implementato nei suoi modelli. Potresti perdere funzioni come, ad esempio, il rilevamento del rumore e l’ECG. Questo significa che devi aver ben chiare le idee su quali caratteristiche non vuoi assolutamente perdere e assicurarti che l’alternativa da te scelta le abbia tutte.
Durata della batteria: un piccolo neo di Apple Watch è la durata della batteria. Apple promette solo 18 ore di autonomia del dispositivo prima di doverlo ricaricare nuovamente.
Ma potresti essere sorpreso di scoprire che la maggior parte degli smartwatch suoi concorrenti offre una settimana o più di autonomia, il che rappresenta un enorme vantaggio qualora decidessi di acquistare un orologio alternativo a quello della Apple.
Prezzo: è risaputo che l’Apple Watch sia caro. Paghi l’affidabilità del dispositivo, la sua elevata qualità costruttiva e la ricchezza delle funzioni incluse. Tuttavia, è comprensibile che il prezzo non sia alla portata di tutti, considerando anche il fatto che non è detto che utilizzerai tutta la mole di funzioni disponibili. Fortunatamente, ci sono ottime alternative ad un prezzo più ragionevole.
I migliori Smartwatch per iPhone
Apple Watch Serie 7: in assoluto il miglior smartwatch per iPhone
Apple Watch Serie 7 specifiche: OS: watchOS 8 | Compatibilità: iOS | Display: Display Retina OLED LTPO always‑on touch | Processore: S7 dual-core, 64 bit | Batteria: fino a 18 ore | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 5.0, LTE e UMTS (solo alcuni modelli) | Misure: 41mm/45mm | Impermeabilità: 50m | frequenzimetro | GPS | Activity Tracker | Monitoraggio sonno: si | NFC (Apple Pay) | Possibilità di ricevere chiamate: si | Spazio archiviazione: 32GB
L’Apple Watch Serie 7 non rappresenta un grande balzo in avanti rispetto il suo predecessore, la Serie 6. Apple ha rivisto più che altro la tecnologia dello schermo e ottimizzato il design, ma non ha aggiunto nuove funzioni o sensori per la salute e il benessere della persona.
La versione 7 offre dimensioni leggermente più grandi, 41 mm e 45 mm, per ospitare un display più ampio del 20% rispetto alla serie 6. Lo schermo è avvolto da cornici sottilissime (solo 1,7 mm) che danno la sensazione di non esserci. Grazie al display più ampio ottieni il 50% di testo in più visibile sullo schermo, rendendo più facile e piacevole l’utilizzo e l’interazione. Inoltre, anche i pulsanti di watchOS sono stati ridisegnati per renderli più grandi.
Sfortunatamente, la batteria è rimasta la stessa, quindi avrai un solo giorno di autonomia. Per cui, se la durata della batteria è un requisito fondamentale, dovrai prendere in considerazioni le alternative.
PRO: Tiene traccia della salute e dei parametri vitali della persona, Può connettersi al tuo piano cellulare, Ricevi e rispondi alle notifiche del telefono, Impermeabile.
CONTRO: costoso.
Puoi acquistare l’Apple Watch Serie 7 su Amazon.it oppure su Apple.com.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi dall’orologio
- Il display Retina always-on è quasi il 20% più ampio rispetto ai modelli Series 6: tutto è più semplice da vedere e da usare
Apple Watch Serie 6
Apple Watch Serie 6 specifiche: OS: watchOS 7 | Compatibilità: iOS | Display: Display Retina OLED LTPO always‑on | Processore: S6 dual-core, 64 bit | Batteria: fino a 18 ore | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 5.0, LTE e UMTS (solo alcuni modelli) | Misure: 40mm/44mm | Cinturino: 22mm, 24mm | Impermeabilità: 50m | frequenzimetro | GPS | Activity Tracker | Monitoraggio sonno: si | NFC (Apple Pay) | Possibilità di ricevere chiamate: si | Spazio archiviazione: 32GB
L’Apple Watch Serie 6 è in assoluto il miglior smartwatch per iPhone. Questo orologio intelligente è fantastico non solo come controparte di un dispositivo iOS, ma anche come orologio base per qualsiasi scopo tu possa immaginare.
E’ un indossabile ricco di funzionalità e tecnologia dedicate alla salute e al benessere sia fisico che mentale.
E’ pieno zeppo di sensori che lo rendono adatto a soddisfare ogni tipo di esigenza. Vanta un accelerometro, un giroscopio, un frequenzimetro, un altimetro per alpinisti ed escursionisti, un sensore GPS integrato per garantire un tracciamento puntuale e accurato di tutte le tue attività quotidiane, compreso l’allenamento cardio, e la resistenza all’acqua 5ATM.
Per il tracciamento del battito cardiaco, è stato mantenuto il sensore ECG che unito alla Digital Crown consente di generare un elettrocardiogramma, rilevando anche eventuali segni di fibrillazione striale.
Include, per la prima volta, un sensore SpO2 su Apple Watch per tenere d’occhio la saturazione di ossigeno nel sangue, e il monitoraggio del sonno con app nativa.
Una delle cose più interessanti è il display. La cassa in acciaio inossidabile accoglie uno schermo touchscreen a colori OLED che rimane sempre attivo (Display Retina OLED LTPO always‑on). E’ circa 2,5 volte più luminoso all’aperto rispetto i suoi predecessori, ed è facile ed intuitivo da utilizzare grazie anche al nuovo sistema operativo WatchOS 7 che include il nuovo processore S5 dual-core che lo rende più veloce nelle risposte.
Apple Watch Serie 6 è disponibile in due dimensioni: 40 mm o 44 mm; include il supporto ad Apple Pay e all’assistente intelligente di Apple, Siri.
Approfondimento: Apple Watch Serie 6: caratteristiche, funzionalità e scheda tecnica
PRO: Realizzato con una custodia in alluminio leggera e resistente ed è disponibile in più colori, Il display luminoso è circa 2,5 volte più luminoso della concorrenza, Molte app e funzioni ben progettate per l’uso con iPhone e altri dispositivi Apple, Ottima connettività Bluetooth e uno dei migliori smartwatch GPS, Alcuni sensori unici, come quelli per misurare l’ossigeno nel sangue.
CONTRO: La durata della batteria di 18 ore potrebbe essere migliore, soprattutto per il prezzo.
Puoi acquistare Apple Watch 6 su Amazon.it.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi dall’orologio
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo sensore e una nuova app
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi dall’orologio
- Puoi misurare l’ossigeno nel sangue con un nuovo sensore e una nuova app
Apple Watch SE
Apple Watch SE specifiche: OS: watchOS 7 | Compatibilità: iOS | Display: OLED LTPO touchscreen | Processore: S5 dual-core, 64 bit | Batteria: fino a 18 ore | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 5.0 | Misure: 40mm/44mm | Cinturino: 22mm, 24mm | Impermeabilità: 50m | frequenzimetro | GPS | Activity Tracker | Monitoraggio sonno: si | NFC (Apple Pay) | Spazio archiviazione: 32GB
Disponibile ad un prezzo decisamente inferiore rispetto la Serie 6, l’Apple Watch SE è sicuramente alla portata di una grande fetta di mercato e comprende tutte le funzionalità principali che ci si aspetta da un orologio targato Apple.
E’ una sorta di Apple Watch un po’ più economico. Rispetto l’Apple Watch Serie 6 e 7, manca di un display sempre attivo, e non ci sono i sensori ECG e SpO2, quindi non include le funzionalità approfondite per il monitoraggio della salute.
Ma comunque, per 309 euro hai il GPS integrato, monitoraggio di sport e fitness, design a prova di nuoto, opzioni LTE, Apple Pay, tutte le nuove funzionalità di watchOS 7 e il chip S5 per garantire molti aggiornamenti software futuri. Insomma, include tutto ciò che rende l’Apple Watch uno dei migliori smartwatch disponibili sul mercato degli indossabili intelligenti.
Tuttavia, la durata della batteria di un solo giorno è il principale svantaggio rispetto ai concorrenti. Ma se questo non è un problema e non ti interessano le funzionalità mediche di fascia alta, allora l’Apple Watch SE è una valida alternativa.
Approfondimento: Apple Watch SE: caratteristiche, funzionalità e scheda tecnica
PRO: gamma di caratteristiche di sicurezza per l’escursionismo, Monitora i parametri vitali, Allenamenti integrati, Si collega al telefono, Più conveniente rispetto alla Serie 7, Impermeabile.
CONTRO: nonostante costi meno della Serie 7, rimane ancora costoso.
Puoi acquistare Apple Watch 6 su Amazon.it o sul sito Apple.com.
- Con il modello GPS rispondi a chiamate e messaggi dall’orologio
- Apple Watch SE ha lo stesso ampio display Retina dei modelli Series 6, per vedere più cose con un solo sguardo. Ha anche sensori...
Smartwatch compatibili con iOS: le migliori alternative all’Apple Watch
E’ vero che gli orologi della Apple sono i migliori per iOS, ma sono cari. Per fortuna il mercato è molto vasto ed è ricco di ottimi smartwatch compatibili con l’iPhone. In particolare, ci sono alcuni modelli progettati e realizzati da marchi leader nel settore degli orologi intelligenti come Fitbit, Garmin e Samsung che funzionano bene anche con il telefono di Apple.
Perchè acquistare uno smartwatch non Apple per iPhone?
Non si può negare che gli Apple Watch siano i migliori smartwatch per iPhone. Sono stati realizzati appositamente per funzionare con i dispositivi iOS e a volte includono funzioni che non si avrebbero combinando telefoni e marchi di orologi non corrispondenti. Ma ci sono alcuni motivi che potrebbero portarti all’idea di utilizzare uno smartwatch di un produttore differente.
- L’esclusività tipica di Apple è un’arma a doppio taglio. Sei limitato a determinate applicazioni del marchio Apple, senza poter accedere ad altre funzioni e app che magari sono importanti e utili per te.
- Inoltre, sei sicuro che rimarrai per sempre con Apple? Acquistando uno smartwatch che non si limita alla sincronizzazione con i dispositivi iOS, ti sentiresti libero di cambiare telefono quando e come vuoi, senza doverti preoccupare troppo della compatibilità con l’orologio.
- Oppure, semplicemente potresti non apprezzare l’aspetto estetico dell’Apple Watch o considerarlo troppo caro per le tue tasche.
Gli orologi Apple sono ottime scelte ma non sono le uniche opzioni a tua disposizione. La maggior parte degli smartwatch sul mercato può essere abbinata all’iPhone. Ecco perché di seguito trovi una carrellata dei migliori smartwatch alternativi all’Apple Watch e compatibili con l’iPhone.
Fitbit Versa 3: miglior alternativa all’Apple Watch 6
Fitbit Versa 3 specifiche: OS: Fitbit | Compatibilità: iOS e Android | Display: AMOLED touchscreen | Batteria: 6 giorni + | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 5.0 | Misure: 40mm | Cinturino: piccolo/grande | Impermeabilità: 50m | frequenzimetro | GPS | Activity Tracker | Monitoraggio sonno: si | NFC (Fitbit Pay) | Spazio archiviazione: 4GB
Il Fitbit Versa 3 è uno dei cavalli di battaglia di Fitbit, uno smartwatch molto capace, equivalente dell’Apple Watch SE.
Ovviamente, essendo uno smartwatch Fitbit, è una potenza per il monitoraggio del fitness e del benessere. Ciò significa monitoraggio del sonno di qualità, rilevamento dell’allenamento con parecchi profili sportivi capaci di tracciare, tra le altre cose, anche l’elevazione e i minuti delle Active Zones.
Active Zone Minutes, introdotto con il braccialetto sportivo Fitbit Charge 4, monitora il tempo che trascorri nelle zone dedicate a bruciare i grassi, al cardio o al battito cardiaco durante l’allenamento.
Rispetto alla versione precedente, il Versa 3 è stato equipaggiato di un sensore SpO2 per tenere sotto controllo l’ossigeno nel sangue mentre dormi e un GPS integrato per tracciare la tua posizione durante l’esercizio all’aperto anche se non hai il telefono con te.
Manca l’ECG, i sensori di stress e il rilevamento della temperatura corporea che invece trovi sullo smartwatch premium di Fitbit, il Fitbit Sense. Ma con Versa 3, in cambio, guadagni un’eccellente modalità di ricarica rapida, che può aumentare la durata della batteria di un giorno in soli 10 minuti.
Inoltre, la durata della sua batteria è la ciliegina sulla torta. Offre 6 giorni di autonomia con una sola ricarica, il che è davvero eccellente rispetto al singolo giorno dell’Apple Watch.
In quanto smartwatch, fornisce notifiche, pagamenti senza contatto tramite Fitbit Pay e puoi scegliere tra i controlli vocali di Alexa e Google Assistant. Non ottieni l’ampiezza di app che troverai su Apple Watch, ma è comunque ben fornito.
Approfondimento: Fitbit Versa 3: caratteristiche, funzionalità e scheda tecnica
PRO: Buona durata della batteria, Tracciamento della salute abbastanza accurato, GPS integrato, Assistente Google e supporto per Alexa, Altoparlante con supporto per telefonate.
CONTRO: Libreria di app ridotta, Il pulsante capacitivo non è l’ideale
Puoi acquistare Fitbit Versa 3 su Amazon.it o sul sito Fitbit.com
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Fitbit Versa 2
Fitbit Versa 2 Specifiche: Impermeabilità: fino a 50 metri | notifiche | memorizzazione musica | pagamenti contactless | frequenzimetro | modalità di allenamento | monitoraggio della salute femminile | Compatibilità: Android, iOS e Windows | monitoraggio del sonno | Supporto Amazon Alexa
Rimanendo in casa Fitbit, un’altra validissima alternativa all’Apple Watch è rappresentata dal Fitbit Versa 2, uno smartwatch pensato e realizzato per tutti gli amanti dell’attività sportiva, con particolare attenzione al pubblico femminile, includendo il monitoraggio della salute femminile.
L’innovazione che Fitbit ha voluto portare nel Versa 2, è stata l’integrazione con l’assistente virtuale Amazon Alexa. Questo significa che basta solo premere il pulsante per iniziare ad interagire con Alexa ed ottenere le previsioni meteo, impostare promemoria e molto altro.
Ha un design squadrato che richiama l’estetica di Apple Watch. La cassa in alluminio accoglie uno schermo LCD a colori, touchscreen, di 25 x 25 mm di dimensione, resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità.
La scelta dei cinturini da abbinare sono moltissimi, dal classico silicone sportivo all’elegante pelle o acciaio.
Fitbit Versa 2 è uno smartwatch ricco di sensori per supportare le sue numerose funzionalità, incluse le 15 modalità di allenamento prevaricate nell’orologio, compreso il nuoto. E’ dotato del sensore per il rilevamento del battito cardiaco durante gli allenamenti di fitness ed offre il tracciamento automatico delle attività e del sonno.
Ma non è finita qui. Questo smartwatch ospita anche il chip NFC integrato per effettuare gli acquisti direttamente dallo smartwatch in tutta sicurezza tramite Fitbit Pay, senza l’ausilio del portafoglio.
Ovviamente il Versa 2 racchiude anche tutte le funzionalità di base di un orologio intelligente. Quindi notifiche, chiamate, avvisi da app e lettore musicale integrato capace di ospitare le tue canzoni preferite, fino a 300 brani.
Nonostante non sia l’ultimo modello di Fitbit e manca del GPS integrato, Versa 2 rimane ancora un ottimo smartwatch per iPhone a buon prezzo.
Ma se il localizzatole è tra gli elementi fondamentali che stai cercando, ti consiglio il Fitbit Versa 3.
Approfondimenti:
PRO: Offre oltre 20 modalità di allenamento per aiutarti a monitorare i tuoi obiettivi di fitness e i progressi, Dispone di un display piuttosto grande che ha molto spazio per le notifiche e altri avvisi digitali, È disponibile in più colori diversi, Fitbit Pay.
CONTRO: La portata del Bluetooth sembra essere un po’ più corta rispetto ad altri smartwatch.
Puoi acquistare Fitbit Versa 2 su Amazon.it o sul sito Fitbit.com.
- Usa Amazon Alexa integrato per ricevere notizie rapide, informazioni e meteo, impostare promemoria e allarmi della buonanotte,...
- Guarda la qualità del sonno di ogni notte misurando la frequenza cardiaca, il tempo di sonno, il tempo di veglia, il tempo di...
Fitbit Sense: migliore smartwatch Fitbit per iPhone
Fitbit Sense specifiche: OS: Fitbit | Compatibilità: iOS e Android | Display: AMOLED touchscreen | Batteria: 6 giorni + | Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 5.0 | Misure: 40mm | Cinturino: piccolo/grande | Impermeabilità: 50m | frequenzimetro | GPS | Activity Tracker | Monitoraggio sonno: si | NFC (Fitbit Pay) | Spazio archiviazione: 4GB | LTE: no
Fitbit Sense è lo smartwatch premium dell’azienda, ricco di funzionalità di salute e benessere più avanzate rispetto alla linea Versa. Non solo include un sensore ECG approvato dalla FDA e la lettura dell’ossigeno nel sangue, ma il Sense ha anche la capacità di monitorare lo stress, di misurare l’attività elettrodermica e la temperatura della pelle.
Inoltre è dotato di un altoparlante e di un microfono che permettono di effettuare e ricevere chiamate direttamente dallo smartwatch. Puoi anche riprodurre musica ad alta voce e chiedere aiuto agli assistenti vocali Google Assistant e Alexa. Il tutto con una batteria che garantisce un’autonomia fino a 6 giorni.
Ha anche un GPS integrato che consente di monitorare comodamente le attività all’aperto. Oltre alle nuove aggiunte, Fitbit Sense tiene traccia dei passi, calorie, ciclo mestruale delle donne, ossigeno nel sangue, promemoria sedentario, salite e oltre 20 modalità sport precaricate.
Fitbit Sense viene fornito con un display AMOLED da 1,58 pollici, touchscreen, con cassa in alluminio e cinturini in silicone. E’ disponibile in due colorazioni: carbone e bianco lunare.
Approfondimento: Fitbit Sense: caratteristiche, funzionalità e scheda tecnica
PRO: Vivace display OLED, EDA e sensori di temperatura integrati, GPS e NFC integrati, Facile da cambiare i cinturini.
CONTRO: poca varietà di app, Nessun Spotify offline
Puoi acquistare Fitbit Sense su Amazon.it o sul sito Fitbit.com.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
- Durata della batteria da sei giorni di autonomia e ricarica rapida
- Compatibilità: Compatibile con iOS 12.2 o successive & Android OS 7.0 o successivi
Samsung Galaxy Watch 3: miglior smartwatch Samsung per iPhone
Samsung Galaxy Watch 3 specifiche: Impermeabilità: 5ATM | Notifiche | Frequenzimetro | Activity tracker | Compatibilità: Android e iOS | Localizzatore GPS | S.O.: Tizen OS v5.5 | Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi, LTE | Display:Super AMOLED, a colori, touchscreen, always-on | Processor: Dual-core da 1,15 GHz Cortex-A53 | Spazio archiviazione musicale: 8GB | Sistemi pagamento: si, NFC Samsung Pay | Batteria: 4 giorni (modello 46mm) | Misure: 45mm o 41mm
Un orologio di casa Samsung che entra nell’elenco dei migliori smartwatch per iPhone è il Samsung Galaxy Watch 3. Non solo è più conveniente dal punto di vista economico rispetto l’Apple Watch Serie 6, ma anche le sue funzionalità non sono da meno.
Il design è molto diverso dall’orologio di Apple. La cassa è circolare ed ospita lo schermo a colori AMOLED da 1,2” o da 1,4″ (a seconda del modello), con una ghiera girevole per consentire la navigazione all’interno dell’orologio in modo facile e immediato in aggiunta alle funzionalità touch. Il tutto guidato dal sistema operativo Tizen 5.5.
Per essere sempre connessi, Samsung ha arricchito la linea Galaxy Watch 3 con la tecnologia LTE per essere completamente indipendente e non rischiare di perdere chiamate, messaggi o email. Ma se l’LTE non ti convince, non preoccuparti, perché è disponibile anche la versione Bluetooth, senza LTE.
Il Galaxy Watch è disponibile in due misure, 45 mm e 41 mm, con tre colorazioni tra cui scegliere: Mystic Bronze, Mystic Black, Mystic Silver.
Dal lato del tracciamento delle attività sportive, questo orologio smart offre ben 40 modalità differenti di allenamento tra cui scegliere, e grazie ai numerosi sensori di cui è dotato (accelerometro, sensore HR, barometro, giroscopio, pulsossimetro, GPS) è in grado di offrire un monitoraggio accurato e preciso di una grande varietà di metriche avanzate come l’ECG e l’SpO2. Senza dimenticare la sua resistenza all’acqua fino a 50 metri.
In un orologio di questa portata, ovviamente, la possibilità di effettuare pagamenti contactless è inclusa, supportata da Samsung Pay. Ed essendo un dispositivo Samsung, si avrà tutto il mondo Galaxy a portata di polso, più le nuove partnership Spotify e Under Armour.
Approfondimento: Samsun Galaxy Watch 3: caratteristiche, funzionalità e scheda tecnica
PRO: Ottimo aspetto e design, ottima ghiera girevole, brillante display, Solide funzionalità di monitoraggio delle attività, Disponibile in due taglie.
CONTRO: il supporto di app di terze parti ha ancora bisogno di lavoro
- Galaxy Watch3 vanta un design classico, con cassa in acciaio e cinturino in pelle, adatto per tutte le occasioni. È leggero e...
- L'iconica ghiera girevole rende più semplice la navigazione attraverso tutti i tuoi widget. I quadranti sono progettati per avere...
- Stile unico
- Migliora il tuo monitoraggio della salute
Garmin Vivoactive 4: migliore smartwatch alternativo a Apple Watch SE
Garmin Vivoactive 4 – 4S specifiche: Impermeabilità: 5ATM | Notifiche | Frequenzimetro | Activity tracker automatico| Compatibilità: Android e iOS | Localizzatore GPS + GLONASS | S.O.: Garmin | Connettività: Bluetooth 4.0, Wi-Fi, ANT+ | Display: LCD, Memory-in-pixel (MIP), 1,3″-1,5″, touchscreen, always-on | Spazio archiviazione musicale: 3,5GB | Sistemi pagamento: si, NFC Garmin Pay | Batteria: 7-8 giorni | Misure: 45mm o 40mm | Monitoraggio sonno |
Tra gli orologi intelligenti Garmin, nella lista dei migliori smartwatch per iPhone, entra il Garmin Vivoactive 4.
Bello, attraente e ricco di funzionalità. La cassa è circolare ed ospita un display a colori anti-riflesso touchscreen da 1,5 pollici, con una risoluzione 240 x 240 pixel per garantire una buona leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. E’ disponibile in due dimensioni, 40 mm e 45 mm, per offrire una vestibilità migliore sia per le donne che per gli uomini.
Il Vivoactive 4 è lo smartwatch sportivo di Garmin, progettato per offrire i vantaggi delle funzionalità intelligenti accompagnate da un monitoraggio sportivo tuttofare che supporta fino a 20 attività come corsa (indoro, outdoor, tapis roulant), ciclismo (indoro e outdoor), nuoto (solo piscina), golf, forza, cardio, ellittica, indoor rowing, yoga e molto altro.
Non hai lo stesso dettaglio nelle metriche come nei dispositivi Forerunner o Fenix. Ma rimane comunque un ottimo smartwatch.
Le metriche rilevate con l’ausilio del GPS integrato, del sensore per il battito cardiaco, dell’accelerometro, e del barometro, includono non solo quelle basilari (passo, distanza, e calorie bruciate), ma anche parametri avanzati come il VO2 max, la respirazione e il livello di stress quotidiano. E il tutto viene poi sincronizzato nell’app Garmin Connect.
In aggiunta, ha un grado di impermeabilità di 5ATM, che garantisce la resistenza alla pressione dell’acqua fino 50 m di profondità.
Supporta le notifiche, ma non puoi rispondere dall’orologio stesso o rispondere alle chiamate, come puoi fare su Apple Watch. Puoi scaricare brani da Amazon Music, Spotify e da altri fornitori. Inoltre offre anche la possibilità di effettuare pagamenti contactless tramite tecnologia NFC con l’app Garmin Pay.
Approfondimento: Garmin Vivoactive 4: caratteristiche, funzionalità e scheda tecnica
PRO: supporto di Garmin Pay, archiviazione della musica, Durata della batteria di una settimana, Esercizi di respirazione unici, Monitoraggio accurato del fitness e della salute, Monitoraggio del sonno preciso.
CONTRO: la precisione della frequenza cardiaca può essere non ottimale con allenamenti ad alta intensità
Puoi acquistare Garmin Vivoactive 4 su Amazon.it o sul sito Garmin.com
- PER LA TUA FORMA FISICA: sono disponibili oltre 40 piani di allenamento con vari livelli di difficoltà. Sul display sono...
- PER IL TUO SPORT: Migliora il tuo sport e lasciati ispirare per nuove cose. Sul tuo Garmin Sono installate oltre 20 app sportive:...
Huawei Watch GT 3: miglior smartwatch Huawei per iPhone
Huawei Watch GT 3 specifiche: Impermeabilità: 5ATM | Notifiche | Frequenzimetro | Activity tracker automatico| Compatibilità: Android e iOS | Localizzatore GPS | S.O.: Harmony OS | Connettività: Bluetooth | Display: AMOLED, 1,4″-1,3″, touchscreen, always-on | Sistemi pagamento: NO | Batteria: 7-14 giorni | Misure: 46mm o 42mm | Monitoraggio sonno |
Huawei Watch GT 3 rappresenta una buona alternativa all’Apple Watch SE dato che si colloca nella stessa fascia di prezzo e condivide molte delle funzioni presenti sul più costoso Huawei Watch 3.
Le opzioni sfoggiano un design rotondo da 46 mm e 42 mm, con schermi AMOLED nitidi, modalità sempre attiva e ghiera girevole per navigare tra le app e le funzioni dell’orologio.
Per quanto riguarda le caratteristiche, c’è un cardiofrequenzimetro, SpO2, un solido tracciamento sportivo, più di 100 modalità di allenamento e 2 settimane di durata della batteria. Funziona su Harmony OS e c’è un app store, anche se non regge assolutamente il confronto con l’App Store di Apple. Supporta anche la tecnologia GNSS a cinque sistemi a doppia banda per il supporto ai sistemi satellitari GPS, Beidou, GLONASS, Galileo e QZSS.
Come smartwatch, puoi visualizzare le notifiche (ma non rispondere ad esse), c’è accesso a una libreria di quadranti, puoi gestire le chiamate tramite Bluetooth e sfruttare l’intelligenza di Huawei Assistant in caso di bisogno.
Tuttavia, abbinando GT 3 a iOS perdi la possibilità di sincronizzare musica e scaricare quadranti a pagamento. Se puoi vivere senza le app e il lettore musicale, Watch GT 3 è una buona alternativa.
PRO: lunga autonomia della batteria, ottimo display, design chic con molti quadranti, Funzione di telefonia, oltre 100 modalità sportive, Barometro.
CONTRO: quasi nessuna app installabile, limitato sotto iOS, nessuna funzione ECG, no LTE e NFC.
- Batteria di lunga durata: con una carica completa, Huawei Watch GT 3 46 mm ti assicura un'autonomia fino a 14 giorni, che ti...
- Monitoraggio SpO2: la saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2) è uno dei nostri parametri...
- Batteria di lunga durata: con una carica completa, Huawei Watch GT 3 46 mm ti assicura un'autonomia fino a 14 giorni, che ti...
- Monitoraggio SpO2: la saturazione dell'ossigeno nel sangue (SpO2) è uno dei nostri parametri...
Smartwatch economici per iPhone
Se hai un budget limitato e stai cercando uno smartwatch alternativo all’Apple Watch da abbinare al tuo iPhone, ci sono alcuni orologi che potrebbero fare al caso tuo. Questi sono:
- Oppo Watch
- Huawei Watch GT2e
- Xiaomi Mi Watch Lite
- Amazfit GTR 3 Pro
- TicWatch E2
Oppo Watch
Oppo Watch specifiche: Impermeabilità: 5ATM – 3ATM | Notifiche | Frequenzimetro | Activity tracker | Compatibilità: Android e iOS | GPS | S.O.: WearOS | Connettività: Bluetooth 4.2, Wi-Fi, LTE | Display: AMOLED | Processor: Qualcomm® Snapdragon Wear™ 3100 & Ambiq Micro Apollo3 Wireless SoC | Spazio archiviazione musicale: 8GB | Sistemi pagamento: si, NFC Google Pay | Batteria: 14 giorni – 21 giorni | Misure: 46mm o 41mm | Assistente vocale: si (Google Assistant)
Questo è il primo smartwatch di Oppo e gira su Wear OS, ma la combinazione con il suo ColorOS lo rende simile ad un Apple Watch che vale la pena considerare.
È disponibile nelle dimensioni da 41 mm e 46 mm, con la versione più grande che offre un display a doppia curva con una risoluzione più elevata, supporto per la ricarica rapida e supporto LTE (solo in alcuni paesi).
Montando il sistema operativo Wear OS puoi sfruttare tutti i servizi dell’ecosistema Google come Google Pay, Google Assistant, Strava, Spotify, notifiche e app Google native. Ma è la presenza del software di Oppo che lo eleva di qualità, con un ottimo supporto per il monitoraggio delle attività tramite l’app HeyTap Health.
Include anche il GPS integrato, il monitoraggio del battito cardiaco, del sonno, cinque modalità sportive precaricate e uno spazio di archiviazione di 8 GB che puoi utilizzare per scaricare i tuoi brani musicali preferiti su OPPO Watch oppure riprodurre musica in streaming per godere di un’esperienza in piena libertà.
Approfondimento: Oppo Watch: caratteristiche, funzionalità e scheda tecnica
- Smartwatch della Oppo a ricarica rapida
- Dimensioni schermo 41 mm
Huawei Watch GT2e
Huawei GT 2e specifiche: OS: Huawei Lite | Compatibilità: iOS e Android | Display: AMOLED touchscreen | Batteria: 14 giorni | Connettività: Bluetooth 5.0 | Cinturino: 22mm | Impermeabilità: 50m | frequenzimetro | GPS | Activity Tracker | Monitoraggio sonno: si | NFC: no | Spazio archiviazione: 4GB | LTE: no
Huawei Watch GT2e è un’ottima alternativa economica all’Apple Watch grazie alla sua durata della batteria di 14 giorni, che è la lamentela principale dello smartwatch di Apple.
Vanta un ricco display touchscreen AMOLED da 1,39 pollici, always-on, con una risoluzione da 454 x 454 pixel, di forma circolare, che molti utenti preferiscono rispetto la moderna forma squadrata tipica di Apple.
Non lesina neanche sulle funzionalità. Grazie ai suoi numerevoli sensori, puoi sfruttare i profili sportivi precaricati particolarmente curati. Tra questi ci sono il nuoto (grazie alla resistenza all’acqua 5ATM), il ciclismo e la corsa. Il tutto supportato da una vasta gamma di metriche, come il VO2 Max di Firstbeat e l’SpO2 e dalle statistiche di recupero.
Include anche il monitoraggio del sonno e, sebbene non sia così dettagliato e profondo come Fitbit, i dati sono comunque buoni.
Il Huawei GT 2e fa parte della linea Gt di Huawei, che comprende anche il GT 2 e il GT 2 Pro. Dei tre, il GT 2e è il più economico e il meno completo. Ma questo non vuol dire che sia meno performante. Offre semplicemente meno funzioni rispetto agli altri due modelli per mantenere un prezzo basso. Ma rimane comunque uno dei migliori smartwatch per iPhone.
Ovviamente, se cerchi un orologio più equipaggiato e robusto, allora punta sul Huawei Watch GT 2 o Huawei Watch GT 2 Pro.
Approfondimento: Huawei GT 2e: caratteristiche, funzionalità e scheda tecnica
Puoi acquistare il Huawei GT 2e su Amazon.it
- Prodotto di marca originale.
- Garanzia di due anni contro i difetti di fabbrica.
- Batteria a lunga
- Modalità sportiva intelligente
Xiaomi Mi Watch Lite
Mi Watch Lite specifiche: Impermeabilità: 5 ATM | Notifiche | Frequenzimetro | Activity tracker | Compatibilità: IOS, Android | GPS | S.O.: Amazfit OS | Connettività: Bluetooth 5.0 | Display : TFT a colori, touchscreen | Monitoraggio del sonno
Il Mi Watch Lite è lo smartwatch più economico di Xiaomi ed è compatibile con l’iPhone. Quindi, se stai cercando un orologio intelligente che costi poco e che includa funzionalità aggiuntive, questa è una buona opzione.
L’aspetto ricorda quello dell’Apple Watch. La cassa squadrata con bordi curvi ospita il display touchscreen LCD TFT da 1,4 pollici, molto luminoso. E’ realizzata in plastica opaca e ipoallergenica, ed è disponibile in diverse colorazioni: nero, avorio e blu navy con, cinque opzioni di colore ufficiali per il cinturino in TPU morbido.
Il Mi Watch Lite non è solo uno smartwatch. Racchiude anche le funzionalità base tipiche dei fitness tracker: passi, calorie e distanza. Oltre al monitoraggio delle attività quotidiane, del sonno, della frequenza cardiaca, esercizi di respirazione guidata e 11 modalità differenti di allenamento tra cui corsa, ciclismo, nuoto e camminata.
Manca il monitoraggio dello stress, le misurazioni VO2 Max e SpO2 e le funzionalità basate su Firstbeat incentrate sul recupero e sull’allenamento, che sono invece presenti nel modello più completo Mi Watch.
Il Lite funziona con dispositivi Android e iOS e dovrai scaricare l’app Wear Lite se stai utilizzando un iPhone.
Puoi ricevere notifiche per chiamate, messaggi e app, ma non puoi rispondere ai messaggi o visualizzare le immagini che ti vengono inviate. Puoi controllare la musica dello smartphone, ricevere aggiornamenti meteo e impostare allarmi.
Approfondimento: Xiaomi Mi Watch Lite: caratteristiche e scheda tecnica.
- Batteria 230 mAh
- Schermo: Display LCD da 1,4"
Amazfit GTR 3 PRO: miglior smartwatch economico per iPhone
Amazfit GTR 3 Pro specifiche: Impermeabilità: 5ATM | Notifiche | Frequenzimetro | Activity tracker | Compatibilità: Android e iOS | GPS | S.O.: Zepp OS | Connettività: Bluetooth | Display: AMOLED da 1,44 pollici | Spazio archiviazione musicale: fino a 470 brani musicali | Sistemi pagamento: NO | Batteria: 12 giorni | Misure: 46mm | Assistente vocale: si (Alexa)
Amazfit GTR 3 Pro faceva parte di un trio di nuovi smartwatch lanciati nel 2021 da Zepp Health con il marchio Amazfit, insieme a GTS 3 e GTR 3. E’ un orologio intelligente sottile, con un display AMOLED interattivo e personalizzabile, da 1,44 pollici, “Ultra HD” 480 x 480, in una cassa da 46 mm, che è sicuramente abbastanza buono da sfigurare con quello della serie 7.
Il BioTracker 3.0 di nuova generazione è responsabile del rilevamento della frequenza cardiaca, dell’ossigeno nel sangue, della frequenza respiratoria e del livello di stress. Puoi anche eseguire una misurazione con un solo tocco dei tuoi dati biometrici chiave, che registreranno la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria e la SpO2 in un’unica scansione.
La versione Pro aggiunge un altoparlante, memoria musicale (puoi memorizzare fino a 470 brani musicali sull’orologio) e chiamate Bluetooth, e queste funzioni non sono disponibili sui fratelli GTR 3 o GTS 3. Introduce anche un app store, sebbene non si avvicina minimamente al livello all’App Store di Apple e attualmente manca di popolari app di terze parti.
L’Amazfit GTR 3 Pro è un fitness tracker che include oltre 150 modalità sportive integrate di 8 con riconoscimento intelligente di corsa all’aperto, tapis roulant, camminata, camminata indoor, ciclismo all’aperto, nuoto in piscina, vogatore ed ellittica. Alexa è integrata e supporta i controlli vocali offline.
Se vuoi spendere meno e rimanere in casa Amazfit, puoi guardare il GTS 3 o il GTR 3. Il GTS 3 (la versione quadrata), dotato di un display AMOLED da 1,75 pollici, con un rapporto schermo/custodia del 72% e ben 341ppi. È anche più leggero con 24 g. Il GTR 3 dalla faccia rotonda, invece, offre una durata della batteria molto lunga. Può durare fino a 24 giorni tra una ricarica e l’altra. È più piccolo, con un display da 1,39 pollici.
- 【Libera le tue Mani con Alexa e l'assistente Vocale Offline】 Imposta facilmente un allarme, fai una domanda, ottieni una...
- 【Un Partner di Fitness con Oltre 150 Modalità Sportive】 Che tu sia un giocatore di squadra o che tu preferisca concentrarti...
- Ascolta la Tua Musica e Ricevi Chiamate Bluetooth - Quando sei fuori a fare una passeggiata, ad allenarti o a vedere gli amici,...
- Libera le tue Mani con Alexa e l'assistente Vocale Offline - Imposta facilmente un allarme, fai una domanda, ottieni una...
- 【Libera le tue Mani con Alexa e l'assistente Vocale Offline】 Imposta facilmente un allarme, fai una domanda, ottieni una...
- 【Un Partner di Fitness con Oltre 150 Modalità Sportive】 Che tu sia un giocatore di squadra o che tu preferisca concentrarti...
TicWatch E2
Ticwatch E2 specifiche: Impermeabilità: 5ATM | Notifiche | Frequenzimetro | Activity tracker | Compatibilità: IOS 8.0+Android 4.3+ | Localizzatore GPS + GLONASS | S.O.: Android Wear Os 8 oreo | Connettività: Bluetooth 4.1, Wi-Fi | Processore: Qualcomm Snapdragon Wear | Display: Amoled Multi-touch, 1.39 pollici, 400 x 400 px
Un’alternativa più economica ma ricca di funzionalità è il Ticwatch E2 di Mobvoi, che nonostante il suo prezzo non sia eccessivamente elevato, rimane comunque una buona opzione come smartwatch per iPhone, oltre ad essere un ottimo smartwatch Wear OS.
In questa guida ho inserito Ticwatch E2, ma ti ricordo che ha un fratello più sportivo, il Ticwatch S2 (Sport), con funzionalità simili all’E2, ma più focalizzato sul lato sportivo degli utenti.
Questo smartwatch è ricco di caratteristiche interessanti. Il design è molto semplice. Incorpora un display Touchscreen OLED da 1,4 pollici, luminoso, con una risoluzione 400 x 400. L’orologio offre il GPS integrato, il monitoraggio della frequenza cardiaca, la resistenza all’acqua fino a 50 metri di profondità e il tracciamento del sonno.
L’ultima versione del sistema operativo Android Wear di Google è il cuore dell’orologio, per cui avrai a disposizione tutto l’ecosistema di Google. Ma, dato il prezzo contenuto, non questo smartwatch non include né la connessione LTE né la tecnologia NFC per i pagamenti contactless.
Approfondimento: TicWatch E2: caratteristiche, funzioni e scheda tecnica
- Comodo e leggero Il design leggero e il cinturino in silicone lo rendono semplice da indossare tutto il giorno
- Wear OS di Google Migliaia di app su Play Store, con l’aiuto di Assistente Google