Fitbit, come Garmin, è una delle aziende leader nel mercato dei dispositivi tecnologici intelligenti da indossare. Negli ultimi anni ha lanciato sul mercato una serie di smartwatch, come lo Inspire e il Versa, che hanno trovato un ottimo riscontro nel pubblico sia maschile che femminile, grazie ad un design semplice, elegante ed attraente, accompagnato da una moltitudine di funzioni performanti e semplici da utilizzare. Ma qual è il miglior smartwatch Fitbit?
Con Fitbit la scelta è meno complessa rispetto alla scelta del miglior orologio sportivo Garmin. Il numero dei dispositivi è decisamente minore, ma il problema è che sono tutti degli ottimi indossabili, sia smartwatch che smartband e fitness tracker.
Abbiamo già scritto una guida dedicata alle migliori smartband, e ai migliori fitness tracker, confrontando sportwatch e bracciali fitness delle migliori marche sul mercato.
In questa guida, invece ci focalizzeremo solo sugli smartwatch e smartband di Fitbit compatibili con Android Wear e iOS, e con tutto il mondo app di Fitbit OS, inclusa la popolare piattaforma di fitness Strava, indicando quelli che secondo noi sono i migliori in termini di funzioni, prestazioni, utilizzo e prezzo.
Indice dei contenuti
Miglior smartwatch Fitbit: tabella di confronto
Fitbit offre molti dispositivi per usi differenti, ma l’azienda ha ridotto le sue offerte a poche scelte principali. I dispositivi di fascia più alta, come Sense e Versa, sono sia fitness tracker che smartwatch. Se non hai bisogno di tutte queste funzionalità, altri dispositivi come le linee Charge e Inspire forniscono un monitoraggio del fitness più semplificato.
Caratteristiche degli smartwatch Fitbit
I dispositivi Fitbit hanno lo scopo di aiutarti a vivere una vita più sana monitorando i tuoi obiettivi di fitness. Indipendentemente dal modello, acquistare un orologio di questo marchio significa fare un investimento. Quindi, prima di procedere, poniti alcune semplici domande per valutare attentamente se acquistare un Fitbit è quello che fa per te.
Cosa può fare
In generale, tutti modelli sono dispositivi fitness tracker capaci di registrare informazioni sulle tue abitudini quotidiane e sull’esercizio fisico che fai. Le caratteristiche esatte variano da un modello all’altro, ma tutti sono in grado di tenere traccia dei dati base come il conteggio dei passi, delle calorie bruciate, della frequenza cardiaca e del sonno.
I dispositivi Fitbit supportano anche alcuni tracciamenti manuali, come il peso e la quantità di acqua bevuta giornalmente. Inoltre, i modelli più avanzati, combinano funzioni di fitness con funzioni strettamente smartwatch, per offrire un’esperienza completa a 360 gradi.
Tracciamento dei dati
Come tutti i fitness tracker, questi orologi sono in grado di monitorare e tenere traccia di una vasta gamma di informazioni legate alla salute e benessere della persona. Ogni anno le metriche vengono perfezionate aggiungendo qualche parametro nuovo. Questo significa che che non saprai solo qualità chilometri hai corso o quante scale hai fatto. Ma avrai a tua disposizione anche dati come la frequenza cardiaca, l’ossigeno nel sangue, l’ECG, il livello di stress, il ciclo femminile, l’andamento del sonno e moltissimo altro.
Tutti i Fitbit stimano il numero di passi, ma una metrica migliore su cui concentrarsi sono i Minuti in Zona Attiva. Tiene traccia dei tuoi progressi verso 150 minuti di attività aerobica moderata (o 75 minuti di attività vigorosa) a settimana, un obiettivo sostenuto dal NHS.
Cardiofrequenzimetro
Tutti i dispositivi includono un cardiofrequenzimetro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che apre l’accesso alle straordinarie funzionalità di monitoraggio del sonno di Fitbit e anche al Cardio Fitness Score, che è una stima della tua forma fisica cardiovascolare complessiva ed equivale a una misurazione del VO2 massimo. L’orologio offre anche consigli su come migliorarlo e stima quale effetto potrebbe avere una serie di attività sul tuo punteggio, fornendo un obiettivo utile a cui puntare.
Il cardiofrequenzimetro viene utilizzato anche per il monitoraggio della salute mestruale, per aiutare le donne a monitorare il proprio ciclo e prevedere periodi di fertilità.
GPS
Consigliamo a corridori e ciclisti di avere una qualche forma di GPS sul proprio dispositivo. Offre una migliore precisione durante il monitoraggio della distanza rispetto al semplice utilizzo dell’accelerometro .
Gli smartwatch Sense e Versa 3/4 e il cinturino Charge 4/5 offrono il GPS integrato. Versa 2, Inspire 2 e Inspire HR dispongono di GPS connesso, il che significa che il dispositivo si connetterà al telefono tramite Bluetooth per acquisire un segnale GPS.
Resistenza all’acqua
Oltre a preoccuparti di danneggiare l’orologio se sorpreso da un diluvio o se ti dimentichi di toglierlo prima di entrare in doccia, se sei appassionato di nuoto vorranno un dispositivo idoneo alle attività acquatiche. In passato questa era una lacuna nella gamma di Fitbit. Tuttavia, i dispositivi attuali offrono una resistenza all’acqua fino a 50 m.
La linea Inspire tiene semplicemente traccia del tuo tempo in piscina e stima le calorie bruciate. Charge 4 conto automaticamente i giri, mentre Sense e gli smartwatch Versa possono tracciare i tuoi giri e il ritmo in tempo reale e visualizzarli sullo schermo del tuo dispositivo.
ECG
I sensori nella gamma di smartwatch di Fitbit consentono di rilevare una condizione chiamata fibrillazione atriale, che è un ritmo cardiaco irregolare che aumenta il rischio di ictus. Non sostituisce una diagnosi medica, ma può essere uno stimolo per vedere il medico di famiglia.
La funzione è offerta su Versa 2 tramite un’app di terze parti chiamata FibriCheck. Mentre Versa 3, Versa 4 e Sense hanno un’app integrata per eseguire un ECG.
App Fitbit
Come qualsiasi altro orologio intelligente, questi smartwatch si associano ad un’app di accompagnamento, l’app Fitbit. Questa è necessaria per l’impostazione iniziale dello smartwatch e contiene tutti i dati che vengono registrati dal dispositivo. Inoltre, se sottoscrivi un abbonamento Premium, otterrai ulteriori tracciamenti avanzati.
Oltre ai parametri di sport e salute, l’app è un’ottimo strumento social. Ti consente di aggiungere amici e controllare il conteggio dei loro passi rispetto al tuo. Puoi scegliere di pubblicare aggiornamenti di stato per i tuoi amici per far loro sapere che hai raggiunto il tuo obiettivo giornaliero o evidenziare quando guadagni un nuovo badge. Puoi anche creare gruppi e sfidare i tuoi amici a raggiungere obiettivi specifici.
Musica
Ti piace allenarti con la musica? Puoi archiviare e riprodurre musica in streaming su cuffie wireless su quasi tutti gli smartwatch Fitbit. C’è anche l’integrazione con i servizi di streaming Deezer e Spotify, purché tu abbia abbonamenti premium con quei fornitori.
Miglior Fitbit Smartwatch: la serie Versa
La gamma Versa è una linea di smartwatch particolarmente adatta alle donne. Sono orologi eleganti, funzionali e ricchi di caratteristiche rivolte alla salute, anche a quella femminile. Sono un ottimo ‘tutto fare’, tra i migliori smartwatch in circolazione.
Versa 4
Specifiche Versa 4: Misure: 40 mm| Schermo: AMOLED da 1,58 pollici | Impermeabilità: fino a 50 metri | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 40 | Monitoraggio della salute femminile: SI | GPS: si | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth, NFC | Spazio archiviazione: NO | Assistente vocale: Amazon Alexa
Fitbit Versa 4 è il nuovo smartwatch della linea, lanciato dall’azienda a Settembre del 2022. E’ classificato come un orologio che pone l’accento sul fitness e ne è all’altezza supportando 40 tipi di attività differenti e GPS integrato. Di questi 40 sport, 7 hanno il riconoscimento automatico: camminata, corsa, bicicletta all’aperto, ellittica, sport, allenamento aerobico e nuoto.
A livello di design, il Versa 4 monta un attraente display AMOLED quadrato da 1,58 pollici (40 mm) con bordi arrotondati che è meravigliosamente nitido e con colori vivaci. Il profilo sottile lo rende comodo da indossare e viene fornito con un cinturino in silicone in quattro colori. Puoi scegliere tra una manciata di quadranti orologio, anche se questi possono essere modificati solo nell’app.
Rispetto al suo predecessore, il Versa 3, la quarta generazione presenta un notevole miglioramento: un pulsante fisico. Interrompere e avviare un’attività adesso è molto più semplice, grazie al pulsante, che sul Versa 3 era solo un pannello a sfioramento che ha causato molto critiche negative. Il pulsante funziona anche come scorciatoia per qualsiasi cosa tu voglia: Alexa, Fitbit Pay o il tuo esercizio preferito.
Rispetto al Sense 2, lo smartwatch di punta dell’azienda, Versa 4 si concentra principalmente sul fitness, mentre Sense 2 aggiunge funzionalità di gestione dello stress con sessioni di consapevolezza. Il Sense 2 ha sensori per tenere sotto controllo l’attività elettrodermica (piccoli cambiamenti elettrici sulla pelle) e la temperatura della pelle.
Il Versa 4 non ha queste funzionalità, anche se tiene traccia di molte metriche di salute, inclusa la temperatura della pelle durante la notte, e fornisce un punteggio di gestione dello stress giornaliero. Offre anche la respirazione guidata dall’app Relax.
In termini di monitoraggio delle attività, su Versa 4 è eccellente, contando passi, rampe di scale salite, distanza percorsa e Minuti in Zona Attiva. Ti incoraggia a fare 250 passi ogni ora, che è più di quanto richiesto dall’avviso di movimento orario di Garmin.
Il quadrante dell’orologio predefinito ha una piacevole striscia colorata che si riempie illustrando i passi compiuti, i Minuti in Zona Attiva e la frequenza cardiaca. Offre la schermata “Attività di oggi” che rappresenta un riepilogo di tutte le tue statistiche principali, con icone che ti portano a informazioni più dettagliate.
Il monitoraggio del sonno di alta qualità distingue i dispositivi Fitbit dai concorrenti e il Versa 4 non è da meno. Ottieni un punteggio del sonno con informazioni dettagliate su quanto tempo hai trascorso in ciascuna fase e un benchmark. E se sei un utente Premium ottieni ancora più dettagli, incluso il profilo del sonno, che analizza i dati e le tendenze del tuo sonno, offrendo suggerimenti per migliorare le tue abitudini.
Mentre dormi, Versa 4 raccoglie dati come frequenza respiratoria, variabilità della frequenza cardiaca, temperatura cutanea notturna e SpO2, per darti una panoramica complessiva della tua salute.
I dati relativi al sonno e alla salute vengono poi utilizzati per generare un punteggio giornaliero di gestione dello stress.
Per quanto riguarda le caratteristiche strettamente smartwatch, oltre a ricevere notifiche dalle app, Versa 4 ti consente di rispondere alle chiamate direttamente dall’orologio. Il suono dell’altoparlante integrato non è di ottima qualità, ma è sufficiente per rispondere alle chiamate che altrimenti potresti perdere.
Puoi anche configurare il pagamento tramite Fitbit Pay e, grazie ad un recente aggiornamento, anche tramite Google Wallet, e supporta anche l’assistente vocale Alexa.
Purtroppo, nonostante l’azienda sia ora di proprietà di Google, il tracker non funziona su sistema operativo Wear ed è un limite perchè non supporta app di terze parti ma solo un numero ristretto di app disponibili nell’app Fitbit, come Relax (respirazione guidata) e Trova il mio telefono. Manca anche della possibilità di archiviare musica nello smartwatch, del supporto ad app musicali di terze parti come Deezer, e anche della capacità di controllare la musica riprodotta sul telefono.
Come batteria, Versa 4 offre un minimo di 6 giorni di autonomia, con una funzione di ricarica rapida: puoi ottenere 24 ore di autonomia con una ricarica di 12 minuti.
- PRO: Elegante, pulsante fisico, Funziona con Google Wallet, Buona durata della batteria;
- CONTRO: tracciamento GPS deludente, manca supporto per app di terze parti, manca di archivio musicale o controlli, è necessario l’abbonamento Premium per accedere ad alcune funzionalità.
- Oltre 6 giorni di batteria e resistente all'acqua fino a 50 m
- Compatibile con iOS 13 o versioni successive e Android OS 8.0 o versioni successive
Versa 3
Specifiche Versa 3: Misure: 40 mm| Schermo: AMOLED da 1,58 pollici | Impermeabilità: fino a 50 metri | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 40 | Monitoraggio della salute femminile: SI | GPS: si | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth, NFC | Spazio archiviazione: NO | Assistente vocale: Amazon Alexa e Google Assistant | Durata della Batteria: fino a 6 giorni
Arrivato alla sua terza generazione, Fitbit Versa 3 è uno dei migliori fitness tracker che puoi acquistare al momento. Al momento del lancio costa leggermente di più rispetto ai suoi predecessori, ma questo è giustificato dallo schermo più grande, dal GPS integrato, da un sensore SpO2 e dal supporto per la metrica dei minuti in zona attiva. Inoltre, hai la certezza che otterrai un dispositivo solido che fa davvero bene tutti gli elementi di fitness oltre al loro ottimo monitoraggio del sonno.
Dal punto di vista del design, il Versa 3 offre lo stesso display del modello Sense: AMOLED luminoso e colorato da 1,58 pollici e 336 x 336 pixel. È leggero e confortevole al polso, anche quando lo indossa tutto il giorno, notte compresa. È disponibile in tre colori: alluminio nero con fascia nera, alluminio oro tenue con fascia blu navy o alluminio oro tenue con fascia rosata.
Lateralmente, sulla cassa in alluminio, è presente un nuovo pulsante a sfioramento che può essere programmato per aprire un’app di tua scelta come Alexa o Fitbit Pay. Oltre a questo, puoi navigare nel menù con scorrimenti e tocchi sullo schermo.
Quando al polso, Versa 3 è in grado di registrare automaticamente passi, battito cardiaco, calorie bruciate, piani saliti, distanza percorsa e Minuti in Zona Attiva. Può monitorare la tua attività oraria e ti invia promemoria per muoverti 10 minuti all’ora se non hai raggiunto i 250 passi. A differenza di Fitbit Sense, non dispone di un’app ECG o di notifiche di frequenza cardiaca alta e bassa. Tuttavia, offre avvisi sulla zona di frequenza cardiaca, quindi suonerà quando raggiungi una zona target durante l’allenamento. Per le donne, offre il monitoraggio della salute mestruale, permettendoti di registrare i tuoi periodi, registrare i sintomi e calcolare la tua finestra fertile stimata.
Grazie al GPS integrato, puoi vedere il tuo ritmo e la distanza in tempo reale durante corse, pedalate, passeggiate ed escursioni all’aperto senza dover portare il tuo smartphone sempre con te. Questa è una bella aggiunta considerando che Versa 2 richiede il telefono per il GPS.
La terza generazione genera anche una stima del VO2 Max, o la quantità massima di ossigeno che puoi utilizzare durante un esercizio intenso (Cardio Fitness Score). Inoltre, puoi combattere lo stress grazie alle sessioni di respirazione guidata che possono durare fino a 10 minuti e sono personalizzate in base alla frequenza cardiaca.
Se tieni l’orologio al polso anche di notte, il dispositivo monitorerà il tuo sonno, le fasi del sonno (sveglio, leggero, profondo e REM), la frequenza cardiaca durante il sonno, l’irrequietezza e la variazione stimata dell’ossigeno.
I dati registrati da Versa 3 sono visualizzabili sia sull’orologio che nell’app Fitbit installata sullo smartphone. Tra le varie sezioni, nell’app trovi anche il pannello delle metriche di salute che offre alcune altre interessanti metriche del sonno, tra cui la frequenza respiratoria (il numero di respiri effettuati al minuto), variabilità della frequenza cardiaca (la variazione nel tempo tra i battiti cardiaci) e frequenza cardiaca a riposo (il numero di battiti cardiaci al minuto quando si è fermi e riposati).
Per quanto riguarda le funzioni smartwatch, l’orologio offre Fitbit Pay per pagamenti contacless e notifiche dello smartphone per chiamate e SMS. Se utilizzi un telefono Android, puoi anche rispondere a SMS e messaggi inviati tramite WhatsApp direttamente dall’orologio. C’è un’opzione voice-to-text, oppure puoi scegliere una risposta rapida. Versa 3 supporta le cuffie wireless e se hai voglia di un pò di musica, è disponibile l’app Spotify per accedere alla libreria musicale. Tuttavia non puoi scaricare musica sull’orologio, puoi solo usarlo come telecomando per mettere in pausa, riprodurre, saltare i brani in streaming su un altro dispositivo. Il Versa 3 non offre alcun supporto per Apple Music.
In termini di app scaricabili, l’azienda afferma che ce ne sono “centinaia” tra cui scegliere, ma la selezione è ristretta se paragonata con quella disponibile per l’Apple Watch.
Per quanto riguarda la durata della batteria, può arrivare fino a 6 giorni di autonomia con una ricarica completa. E se sei di fretta, puoi sfruttare la nuova funzione di ricarica rapida per ottenere 24 ore di autonomia in meno di 12 minuti.
- PRO: ampio display, GPS integrato, la batteria si ricarica velocemente.
- CONTRO: Touchscreen un pò lento, nessun rilevamento della temperatura cutanea o sensori ECG, non fornisce notifiche di frequenza cardiaca alta e bassa.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Versa 2
Specifiche Versa 2: Misure: | Schermo: AMOLED a colori touchscreen, da 1,4″ pollici | Impermeabilità: fino a 50 metri | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 15 | Monitoraggio della salute femminile: SI | GPS: NO | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth, NFC | Spazio archiviazione: | Assistente vocale: Amazon Alexa
Versa 2 è uno smartwatch unisex, ma particolarmente indicato per le donne. L’azienda ha sempre dedicato tanta energia e impegno nello sviluppare dispositivi intelligenti che aiutino le persone a condurre uno stile di vita sano e attento alla salute. In particolare, Fitbit è riuscito a sviluppare un tracciamento avanzato tale da includere addirittura il monitoraggio del ciclo mestruale femminile.
Ha un design squadrato che richiama l’estetica di Apple Watch. La cassa in alluminio accoglie uno schermo AMOLED a colori touchscreen, da 1,4″ pollici 24 x 24 mm, resistente all’acqua fino a 50 metri di profondità.
La scelta dei cinturini da abbinare sono moltissimi, dal classico silicone sportivo all’elegante pelle o acciaio.
E’ uno smartwatch ricco di sensori per supportare le numerose funzionalità sportive, incluse le 15 modalità di allenamento precaricate nell’orologio, compreso il nuoto. E’ dotato del sensore per il rilevamento del battito cardiaco durante gli allenamenti di fitness e offre il tracciamento automatico delle attività e del sonno.
Approfondimento: Come Fitbit traccia le fasi del sonno
Ma non è finita qui. Ospita anche il chip NFC per effettuare gli acquisti direttamente dallo smartwatch in tutta sicurezza tramite Fitbit Pay, senza l’ausilio del portafoglio. Più tutte le funzionalità di base di un orologio intelligente come notifiche di messaggi, chiamate, avvisi da app e, per alleviare la fatica durante la corsa, è disponibile il lettore di musica integrato capace di ospitare le tue canzoni preferite, fino a 300 brani.
Approfondimento: Come trasferire musica su Fitbit Versa 2
Ma la vera novità di Versa 2 rispetto al modello precedente, è Amazon Alexa integrata. Con Amazon Alexa, puoi ottenere informazioni istantanee su meteo, notizie, impostare sveglie e allarmi, promemoria, controllare i dispositivi di smarthome (come luci, termostati) e altro ancora, il tutto tramiti dei semplici comandi vocali.
Purtroppo manca del GPS integrato, per cui se il localizzatore è tra gli elementi fondamentali che state cercando, vi consiglio di rivolgere l’attenzione sullo Ionic, che è il miglior Fitbit con questa caratteristica.
Se ti piace Versa, ma vorresti spendere un pò meno, puoi puntare sul Versa Lite, la versione economica del Versa classico. Ovviamente, costando meno dovrai rinunciare ad alcune caratteristiche, come il pagamento contactless, la musica e la rilevazione delle vasche in piscina.
Approfondimenti:
- Usa Amazon Alexa integrato per ricevere notizie rapide, informazioni e meteo, impostare promemoria e allarmi della buonanotte,...
- Guarda la qualità del sonno di ogni notte misurando la frequenza cardiaca, il tempo di sonno, il tempo di veglia, il tempo di...
Smartwatch Fitbit: serie Sense
Sense 2
Specifiche Sense 2: Misure: 40 mm| Schermo: AMOLED da 1,58 pollici | Impermeabilità: fino a 50 metri | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 20 | Monitoraggio della salute femminile: SI | GPS: si | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth, NFC | Spazio archiviazione: NO | Assistente vocale: Amazon Alexa
Nell’autunno del 2022, insieme al Versa 4, l’azienda ha lanciato anche la seconda generazione del suo cavallo di battaglia, il Fitbit Sense 2. Tuttavia, questa nuova versione non risulta particolarmente entusiasmante. A nostro parere ha fatto passi indietro che in avanti.
A livello estetico, è molto simile al suo predecessore. La cassa da 40 mm in alluminio accoglie il display AMOLED a colori da 336 x 336 pixel. La novità è che presenta un pulsante fisico laterale invece di quello capacitivo della prima generazione.
E’ disponibili in tre colorazioni, nero, argento e oro, ed è compatibile con il caricabatterie e i cinturini da polso per Sense e Versa 3 originali, quindi se esegui l’aggiornamento, puoi riutilizzare gli accessori esistenti.
Come tracker di fitness e benessere, c’è molto da apprezzare. Acquisisce automaticamente dati come passi, frequenza cardiaca e sonno, oltre a temperatura cutanea, saturazione di ossigeno nel sangue, letture ECG e livelli di stress.
Come attività monitorate, puoi scegliere tra 20 opzioni, tra cui anche CrossFit, kickboxing, danza e sci di fondo. Mentre il tracciamento automatico è limitato a sole sei alternative (camminata, corsa, bicicletta, nuoto, ellittica, sport e allenamenti aerobici).
La durata della batteria rimane la stessa del Sense originale, con una valutazione di oltre 6 giorni. Sebbene non sia un miglioramento, offre comunque molto tempo rispetto agli smartwatch completi che ottengono un giorno o due al massimo. Ovviamente, la durata dipende anche dall’utilizzo e dalle modalità attive. Ad esempio se attivi la modalità schermo always-on e il GPS, la batteria si scaricherà molto più velocemente.
Purtroppo, Sense 2 ha riportato alcune mancanza a nostro avviso importanti. Tanto per cominciare il supporto per app di terze parti non c’è più. Sei limitato a Fitbit Pay, Google Wallet e Google Maps (solo se abbinato ad Android). Anche il supporto musicale è andato a rotoli. Niente più spazio di archiviazione o controlli integrati per i controlli Spotify. È un enorme downgrade. Infine, c’è stata anche la rimozione del supporto dell’Assistente Google. Sul Sense originale, puoi utilizzare Google Assistant o Amazon Alexa; ora rimane solo il supporto di Alexa.
Anche le notifiche hanno subito cambiamenti. Invece di visualizzarle una per una (come accadeva con il primo Sense), una schermata iniziale identifica prima l’app e, se sono disponibili più notifiche, quante ne sono state ricevute. Segue una breve pausa, quindi viene visualizzato il messaggio o l’e-mail più recente.
- PRO: Design leggero e sottile, ricco di sensori di fitness e benessere.
- CONTRO: nessun supporto musicale, nessun supporto per app di terze parti, manca Google Assistant.
- 6+ giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metri
- Compatibile con iOS 15 & Android OS 9.0.
Sense
Specifiche Sense: Misure: 40 mm| Schermo: OLED da 1,58 pollici | Impermeabilità: fino a 50 metri | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 20 | Monitoraggio della salute femminile: SI | GPS: si | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth, NFC | Spazio archiviazione: NO | Assistente vocale: Amazon Alexa e Google Assistant | Durata della batteria: fino a 6 giorni
Fitbit ha realizzato Sense per sfidare il dominio dell’Apple Watch. Sense è uno smartwatch ricco di sensori di salute avanzati per stress, frequenza cardiaca ed ECG, racchiusi in una confezione elegante e semplice.
La cassa in alluminio da 40,5 mm accoglie un display luminoso OLED da 1,58 pollici. Lo schermo è avvolto da una cornice in acciaio inossidabile lucido. Abbinato alla casse, c’è un cinturino in silicone disponibile in due misure, che si aggancia alle fessure proprietarie a sgancio rapido sul retro dell’orologio.
Lo schermo offre la modalità alwayd-on, ma puoi impostare che si illumini ruotando il polso o premendo il pulsante laterale. Inoltre, è personalizzabile con oltre 100 quadranti scaricabili dall’app Fitbit sul tuo smartphone.
Il Sense è ricco di funzioni per la salute e il fitness. Registra la frequenza cardiaca ogni cinque secondi, conta il tempo attivo e invia automaticamente gli avvisi di frequenza cardiaca alta e bassa, promemoria di movimento e obiettivi di attività quotidiana.
La novità sono i sensori ECG e EDA. Il sensore dell’elettrocardiogramma (ECG) registra il ritmo del battito cardiaco, utile per tenere d’occhio i primi segni premonitori di problemi cardiaci. Mentre il sensore di attività elettrodermica (EDA) rileva i cambiamenti nel livello di sudore del palmo per misurare i livelli di stress oltre ai dati sullo stress interpretati dalla frequenza cardiaca e dal sonno.
Include anche un monitoraggio avanzato del sonno, registrando un “punteggio del sonno” complessivo, i cicli di sonno, variabilità della frequenza cardiaca, temperatura della pelle, frequenza respiratoria e saturazione di ossigeno nel sangue.
Oltre al monitoraggio generale della salute e dell’attività, Sense può tracciare e registrare 20 diversi esercizi, tra cui la solita camminata, corsa, nuoto e ciclismo, yoga, allenamento a circuito, golf, tennis e altri. L’orologio può tracciare automaticamente molte delle attività più intense che richiedono più di 15 minuti, tra cui camminare e correre: questo registra tempo, frequenza cardiaca, calorie bruciate, passi e altri bit, ma non attiva il GPS per una mappa del percorso . La registrazione manuale dell’attività aggiunge distanza, andatura, giri e una mappa GPS del percorso, ove applicabile.
Fitbit differisce dalla concorrenza in quanto richiede un abbonamento premium aggiuntivo mensile per molte delle funzioni avanzate di monitoraggio e analisi. Questi includono l’analisi della durata, della frequenza cardiaca e dell’irrequietezza del sonno e il dashboard delle metriche di salute nell’app che mostra la temperatura della pelle, la variabilità della frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria. L’abbonamento premium aggiunge anche funzionalità basate su allenamenti guidati, piani e sfide, in cui puoi collegarti e competere con altri utenti.
Offre anche la possibilità di utilizzare gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant e Fitbit Pay per i pagamenti contactless. Ovviamente include le notifiche, mostrando testi e avvisi, ma nessuna immagine da chat, smart camera o simili. Puoi rispondere ai messaggi con risposte predefinite o dettatura vocale su Android, ma non se utilizzi un iPhone.
Per quanto riguarda la musica, c’è l’app Spotify, ma funge solo da telecomando, non può memorizzare o riprodurre musica direttamente.
- PRO: buon schermo, reattivo, design sottile, ampio monitoraggio della salute, ECG, buon monitoraggio dell’allenamento di base, GPS integrato, Google Assistant/Alexa, solida durata della batteria dello smartwatch.
- CONTRO: problemi con la precisione del GPS, nessun monitoraggio avanzato dell’allenamento, alcune funzionalità di monitoraggio della salute richiedono un abbonamento mensile aggiuntivo.
- DURATA DELLA BATTERIA: 6+ giorni di autonomia e ricarica rapida
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Miglior Fitness Tracker Fitbit
Di seguito un confronto delle migliori smartband di Fitbit.
Charge 5
Specifiche Charge 5 : Schermo: AMOLED a colori touchscreen da 1,04 pollici | Impermeabilità: fino a 50 metri | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 20 | Monitoraggio della salute femminile: SI | GPS: si | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth, NFC | Spazio archiviazione: NO | Assistente vocale: Amazon Alexa | Durata della batteria: fino a 7 giorni
La serie Charge è stata per molti anni il fitness tracker di punta di Fitbit. Giunto alla sua quinta generazione, offre numerosi aggiornamenti e miglioramenti rispetto al suo predecessore, il Charge 4. In particolare, Charge 5 dispone di un elettrocardiogramma (ECG) per misurare l’attività elettrica del cuore e dell’attività elettrodermica (EDA) per monitorare il livello di stress.
Per cominciare, ha un aspetto più snello senza pulsanti fisici, con un corpo rettangolare lungo e sottile su ciascun lato del Charge 5. Questi sono i sensori utilizzati per le funzioni ECG ed EDA. Viene fornito con un nuovo display touchscreen a colori AMOLED da 1,04 pollici, che è due volte più luminoso del monocromatico di Charge 4. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il display è di facile lettura nella maggior parte delle condizioni di illuminazione, ad eccezione della luce solare intensa e si illumina quasi immediatamente ad ogni sollevamento del mio polso. Sul retro è posizionato il sensore ottico della frequenza cardiaca e i punti di connessione per il cavo di ricarica proprietario USB-A.
Come tutti i dispositivi Fitbit, include l’eccellente monitoraggio del sonno del”azienda. E’ in grado di rilevare automaticamente la quantità di tempo che trascorri nelle fasi di sonno leggero, profondo e rapido (REM), nonché il tempo in cui sei sveglio. Il dispositivo mostra anche le fasi del sonno rispetto alle letture corrispondenti in base all’età e al sesso, in modo da sapere se stai dormendo ‘nella norma’. Inoltre, sottoscrivendo un abbonamento Premium, puoi ottenere anche un’analisi più approfondita del punteggio del sonno e suggerimenti su come migliorare la qualità del sonno.
L’abbonamento premium sblocca anche programmi di allenamento guidati, approfondimenti più personalizzati e analisi dettagliate delle attività fisiche.
Questo fitness tracker dispone anche del pagamento senza contatto Fitbit Pay, ma perde alcune funzioni presenti nel Charge 4. Ad esempio, non esiste più l’app per il controllo della musica di Spotify e il meteo. Le sessioni di respirazione e rilassamento guidate vengono spostate sull’app Fitbit e non c’è nemmeno l’altimetro.
La durata della batteria è stimata fino a 7 giorni.
- PRO: ottimo monitoraggio del sonno, GPS, ECG e EDA integrati, lunga durata della batteria, Fitbit Pay;
- CONTRO: richiede un abbonamento Premium per metriche di salute più approfondite, mancano alcune funzionalità, come l’altimetro, presenti in Charge 4
- 7 Giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metri
- Compatibile con iOS 15 & Android OS 9.0
Inspire 3
Specifiche Inspire 3: Schermo: touchscreen a colori | Impermeabilità: fino a 50 metri | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 6 | Monitoraggio della salute femminile: SI | GPS: NO | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth | Spazio archiviazione: NO | Assistente vocale: NO | Durata della batteria: fino a 10 giorni
Se cerchi una smartband economica, Inspire 3 potrebbe fare al caso tuo. Il suo obiettivo è quello di essere un tracker di attività super leggero che ti mostra ciò di cui hai bisogno senza intralciarti. E’ un aggiornamento sostanziale rispetto i modelli passati, soprattutto nel reparto display, poiché Fitbit ha aggiunto uno schermo a colori e un’opzione di visualizzazione sempre attiva. Ciò si aggiunge a più metriche di dati, al nuovo rilevamento del livello di ossigeno nel sangue (SpO2), alle nuove notifiche di frequenza cardiaca alta/bassa e al sensore di luce ambientale.
Inspire 3 offre un display touchscreen, senza pulsanti dedicati. Ciò significa che tutte le interazioni avvengono tramite scorrimento e tocco dello schermo stesso. In generale, funziona abbastanza bene. E’ stato realizzato leggermente più sottile rispetto agli anni passati: 11,75 mm contro 12,99 mm su Inspire 2.
Il display ha due opzioni di base: sempre attivo o basato sui gesti. Con sempre acceso, il display rimarrà sempre acceso ma brucerai molta più batteria. Mentre con i gesti, il display si spegne per risparmiare la batteria e si riaccende immediatamente quando alzi il polso. L’unico aspetto negativo della modalità basata sui gesti è che c’è un po’ di ritardo.
Il display ha sia una modalità sleep che una modalità non disturbare che puoi abilitare. Questi fondamentalmente disattivano le notifiche sullo schermo quando desideri più oscurità o silenzio. Tuttavia, a differenza di Charge 5, non puoi programmarli ma devi abilitarli manualmente.
Sul retro trovi la porta di ricarica e il sensore ottico della frequenza cardiaca (HR). Questo sensore misura la frequenza cardiaca sia durante gli allenamenti che 24×7. Inoltre, il cardiofrequenzimetro copre anche altre metriche come le letture Spo2, la frequenza respiratoria, la variabilità della frequenza cardiaca e persino il monitoraggio della temperatura cutanea.
Sul display principale, visualizzi l’ora, la data e una singola metrica, come i passi o la frequenza cardiaca. Sono informazioni a colpo d’occhio e se vuoi approfondimenti, devi andare nell’app Fitbit scaricata sul telefono.
Inspire 3 offre il supporto per l’allenamento di base, il che significa che monitorerà i tuoi allenamenti tra cui frequenza cardiaca, tempo, minuti in Zona attiva, distanza/andatura e una traccia GPS se hai il telefono con te. Questo perchè Inspire 3 non ha il GPS integrato, ma utilizza il Bluetooth per connettersi al telefono e sfruttare il GPS del telefono per le tracce GPS.
Come modalità sportive, tramite l’app sono disponibili 21 diverse modalità per lo sport, ma puoi memorizzarne fino a 6 sport sul dispositivo. Inoltre, se sei utente di piattaforme di terze parti come Strava, il tracker sincronizzerà automaticamente la tua corsa su tali piattaforme.
Infine, vale la pena notare che questa smartband non si connette a sensori di terze parti, né a sensori/cinturini per la frequenza cardiaca. Né può trasmettere la frequenza cardiaca ad altre app/dispositivi.
L’app Fitbit è ottima. E’ una solida combinazione di semplicità e accesso ai dati. Tramite l’app accedi a una vasta gamma di metriche quali l’andamento del sonno, la gestione dello stress, esercizi di inspirazione/espirazione, la frequenza cardiaca a riposo, la frequenza respiratoria, la variabilità della frequenza cardiaca, la temperatura della pelle e la saturazione dell’ossigeno, monitoraggio della salute/ciclo mestruale e molto altro.
Tornando sul dispositivo, ricevi le notifiche da qualsiasi app/messaggio inviato dal tuo smartphone al tuo dispositivo (quindi potrebbero essere SMS, Facebook, Twitter, ecc…), tutti controllati dal tuo smartphone. Hai anche un timer e una funzione di allarme.
- 10 Giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metri
- Compatibile con iOS 15 & Android OS 9.0
Inspire 2
Specifiche Inspire 2: Schermo: touchscreen a colori | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 6 | Monitoraggio della salute femminile: NO | GPS: NO | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth | Spazio archiviazione: NO | Assistente vocale: NO | Durata della batteria: fino a 10 giorni
Inspire originale era disponibile in due forme: Inspire e Inspire HR, che includeva un cardiofrequenzimetro per l’analisi cardiovascolare, il monitoraggio della fase del sonno e gli esercizi di respirazione guidata.
Nella seconda generazione l’azienda ha aggiunto la funzione Minuti in Zona Attiva e una durata della batteria più lunga (fino a 10 giorni). Offre un design sottile ed elegante e fa un buon lavoro nel monitoraggio del fitness di base, ma le sue funzionalità sono limitate. Inoltre, lo schermo è piccolo e le notifiche sono scomode da leggere. Misura 37 x 16,8 mm, è piccolo e risulta difficile interagire con questo mentre si è fermi, e lo è ancora di più quando si corre o si pedala. In ogni caso, lo schermo OLED in bianco e nero è nitido e luminoso.
Come dispositivo della salute, include il monitoraggio del sonno e alcuni esercizi di respirazione che possono aiutarti a rilassarti. Mentre, per quanto riguarda le attività, oltre al conteggio dei passi, alla distanza e alle calorie bruciate, avrai anche i Minuti in Zona Attiva, per tenere conto della qualità dei tuoi movimenti, oltre che della quantità. Inoltre, Inspire 2 ti consente di tenere traccia di corsa, ciclismo, nuoto, tapis roulant, pesi e allenamenti a intervalli. I primi due di questi si collegano al GPS del telefono per fornire dati su velocità e distanza, mentre gli altri tengono traccia della frequenza cardiaca, della durata dell’esercizio e di una stima delle calorie bruciate.
Vale la pena acquistarlo? Se desideri un dispositivo con cui interagire regolarmente, probabilmente non fa per te. Ma se cerchi una piccola smartband economica per un tracciamento base, questo potrebbe fare al caso tuo.
- PRO: design elegante e confortevole, durata della batteria;
- CONTRO: schermo molto minuscolo, comandi scomodi senza pulsante, costoso rispetto a tracker simili.
- DURATA DELLA BATTERIA: Fino a 10 giorni
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Charge 4
Specifiche Charge 4: Schermo: touchscreen monocromatico OLED 100 × 160 retroilluminato | Impermeabilità: fino a 50 metri | Notifiche: SI | Frequenzimetro: SI | Modalità di allenamento: 6 | Monitoraggio della salute femminile: SI | GPS: si | Compatibilità: Android, iOS | Monitoraggio del sonno: SI | Connettività: Bluetooth | Spazio archiviazione: NO | Assistente vocale: NO | Durata della batteria: fino a 7 giorni | Pagamenti Contactless: Fitbit Pay
Fitbit Charge 4 vanta alcune fantastiche caratteristiche e funzioni che competono anche con gli smartwatch fitness più costosi del marchio. E da febbraio 2021 può vantare anche l’accesso alle misurazioni avanzate dei dati sull’ossigeno nel sangue (SpO2) e al monitoraggio della temperatura cutanea. Inoltre puoi vedere le tendenze di sette giorni per la frequenza respiratoria, la variabilità della frequenza cardiaca e la frequenza cardiaca a riposo nella dashboard delle metriche di salute dell’app.
Con Charge 4 ha fatto il suo ingresso la funzione Minuti in Zona Attiva (AZM), poi implementata anche sugli smartwatch della serie Sense e Versa e sul tracker Inspire 2.
Oltre alle basi come passi, distanza, calorie bruciate, attività oraria, piani saliti, frequenza cardiaca, monitoraggio del nuoto e sonno, la smartband presenta la maggior parte delle funzioni più avanzate di Fitbit, tra cui Cardio Fitness Level, respirazione guidata, promemoria di movimento, riconoscimento automatico dell’esercizio, supporto per modalità di allenamento come corsa, bici, nuoto , tapis roulant, pesi, yoga e allenamento a circuito; monitoraggio della salute femminile, punteggio del sonno, allarmi, timer, calendario e app meteo; e può visualizzare notifiche come ID chiamante, SMS, calendario, WhatsApp e altro.
Charge 4 include anche il GPS integrato e 6 modalità di allenamento compatibili con GPS: corsa, bici, camminata, tapis roulant, allenamento all’aperto e escursione.
Un’altra novità nel Charge 5 sono i controlli Spotify. Non puoi memorizzare musica su questo tracker, come puoi con lo smartwatch Versa 2, ma puoi scegliere l’uscita musicale, riprodurre, riprodurre in ordine casuale e saltare i contenuti, sfogliare playlist e podcast recenti e persino mettere ‘Mi piace’ ai brani. Richiede l’abbonamento Spotify premium.
Charge 4 è dotato di Fitbit Pay per i appagamenti senza contatto, che funziona proprio come Google Pay.
Il tracker viene fornito con cinturino rimovibile di entrambe le dimensioni Small e Large: un cinturino Classic resistente al nuoto realizzato in elastomero e l’edizione speciale nera, che viene fornita con un cinturino Granite Reflective Woven, più un cinturino Black Classic aggiuntivo.
Se vuoi una maggiore personalizzazione, puoi acquistare separatamente un’altro cinturino a tua scelta tra i modelli Sports, Horween Leather, Woven e Classic .
- DURATA DELLA BATTERIA: Fino a 7
- COMPATIBILITÀ: Compatible con iOS 15 & Android OS 9.0
Charge 3
Notifiche | Frequenzimetro | Activity tracker | Impermeabilità: fino a 50 m | Monitoraggio salute femminile | Compatibilità: Android, iOS e Windows | Monitoraggio del sonno | Connettività: Bluetooth 4.0 LE , NFC (modello edizione speciale)
Charge 3 è uno dei migliori Fitbit fitness tracker che puoi acquistare. Ha il corpo di una smartband, più larga rispetto il bracciale Inspire HR, ma se stai cercando un dispositivo per i tuoi allenamenti indoor, questa è un’ottima scelta: offre un monitoraggio del fitness approfondito e uno specifico allenamento per la respirazione.
E’ un bracciale largo 21,59 mm, flessibile e resistente, che ospita il tracker in acciaio inossidabile dotato di un grande display OLED Touchscreen per garantire la leggibilità dei dati e facilitare la navigazione all’interno del menù.
Grazie al sensore per il rilevamento del battito cardiaco, all’accelerometro e all’altimetro, il Charge 3 è in grado di offrire il tracciamento di tutte le tue attività quotidiane (passi, battito cardiaco, calorie bruciate, piani saliti, tempo di attività e di inattività), compresa la funzione SmartTrack, capace di registrare automaticamente le sessioni di allenamento in modo da non doverlo fare manualmente, più 15 modalità di allenamento basate su obiettivi, ideale per attività quali yoga, corsa e nuoto (è resitente all’acqua fino a 50 m).
Non è dotato di GPS integrato, ma ti puoi connettere con il GPS del telefono per visualizzare il percorso fatto e i dati di andatura e di distanza percorsa.
Inoltre, è da evidenziare il suo potente supporto per il monitoraggio del sonno. Grazie alla tecnologia migliorata della frequenza cardiaca può dare un’occhiata al tuo sonno profondo e leggero e monitorare la quantità di sonno REM che stai ricevendo. È necessario un buon bilanciamento di queste fasi per sentirsi riposati, ed è su questo che si concentrano i nuovi dispositivi Fitbit, offrendoti anche la possibilità di confrontare i tuoi dati con quelli di persone della tua stessa età e sesso.
- Compatibile con Apple iOS 12.2 +, sistema operativo Android 7.0 +, Windows 10 versione 1607.0 +
- Come caratteristica tecnica, la Special Edition è dotata di NFC (pagamento senza contatto tramite FitbitPay). Edizione speciale...
Smartwatch Fitbit per bambini: Ace 2
Impermeabilità: IPX7 | Notifiche | Activity tracker | Compatibilità: Android, iOS e Windows | Monitoraggio del sonno | Connettività: Bluetooth 4.0
E per i più piccoli Fitbit ha creato Ace, un indossabile adatto ai bambini, per tenerli sempre attivi e stimolarli.
E’ praticamente un Fitbit Alta HR in piccolo. E’ in grado di tracciare passi, minuti attivi e sonno, e i progressi insieme agli obiettivi personalizzabili e alle statistiche saranno disponibili sia sul display OLED dell’orologio sia nell’app scaricabile sullo smartphone. Al raggiungimento del traguardo i bambini guadagneranno medaglie virtuali oltre ai complimenti e incoraggiamenti da parte del tracker.
Per quanto riguarda l’app, non si tratta della versione “normale” associata agli orologi per adulti. Ma è dotata di una ‘vista bambino’ tramite la quale i piccoli possono cambiare il quadrante e scegliere il loro preferito. Questa vista è ‘protetta’, ciò significa che può essere attivata e disattivata dall’account dei genitori.
L’orologio è anche impermeabile, resistente all’acqua e sudore. Può essere utilizzato durante la doccia ma non per una nuotata in piscina. Infine, Ace è alimentato da una batteria al litio che dura fino a 5 giorni con una sola ricarica.
Ace è disponibile per l’acquisto sul sito ufficiale di Fitbit.
- Monitoraggio dell'attività e del sonno
- Resistente all'acqua fino a 50 metri