Un epiltore di luce pulsata è uno dei dispositivi più efficaci per rimuovere permanentemente i peli del corpo. Ecco un confronto dei migliori modelli disponibili sul mercato.
Tra i dispositivi dedicati alla cura della persona, l’epilatore a luce pulsata è molto gettonato. Noto anche come dispositivo IPL, è particolarmente adatto per rimuovere i peli del corpo nella comodità di casa, evitando così di andare in costosi saloni di bellezza.
Ma cos’è la depilazione IPL e come funziona? Continua a leggere e riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere il migliore epilatore a luce pulsata.
Indice dei contenuti
- 1 Cos’è e come funzione un epilatore a luce pulsata
- 2 Efficacia degli epilatori a luce pulsata
- 3 Gli effetti collaterali e i rischi dei trattamenti IPL
- 4 Come si usa un epilatore a luce pulsata
- 5 Utili consigli da seguire per la depilazione
- 6 Quante sedute di epilazione sono necessarie?
- 7 Quali aree del corpo si possono trattare
- 8 Come scegliere il migliore epilatore a luce pulsata
- 9 Opzioni alternative di depilazione
Cos’è e come funzione un epilatore a luce pulsata
Un epilatore a luce pulsata è un dispositivo elettronico particolarmente utile per la rimozione permanente dei peli presenti su diverse aree del corpo come gambe, braccia, ascelle, zona bikini e viso.
E’ chiamato anche dispositivo IPL, dove IPL sta per “Intense Pulsed Light“. Come dice il nome, il principio di funzionamento sono gli impulsi luminosi. E’ dotato di una lampada flash che genera impulsi di luce. Durante il trattamento, la luce viene convertita in calore. A causa del calore, i peli e le radici dei peli appassiscono, impedendone la ricrescita.
Efficacia degli epilatori a luce pulsata
Il generale, la luce pulsata è tra i migliori trattamenti per rimuovere i peli del corpo. Tuttavia, l’efficacia dipende principalmente dal colore dei peli e dal tipo di pelle.
Questi epilatori funzionano particolarmente bene per le persone che hanno la pelle chiara e peli scuri. Se i tuoi peli sono grigi, bianchi o biondi, un dispositivo IPL avrà poco o nessun effetto. Allo stesso modo, non è adatto sulla pelle scura perché il contrasto tra il colore dei peli e quello della pelle non è sufficiente affinché la luce si concentri sui peli.
Gli effetti collaterali e i rischi dei trattamenti IPL
Il vantaggio di utilizzare un epilatore a luce pulsata è che non provoca quasi alcun dolore. Inoltre, se utilizzato correttamente, gli effetti collaterali compaiono molto raramente. Alcuni possibili effetti collaterali sono:
- arrossamento e irritazione della pelle
- vesciche
- cambiamenti di pigmento
Di norma, gli effetti collaterali non durano a lungo e scompaiono rapidamente.
Come si usa un epilatore a luce pulsata
Come già evidenziato, se usato correttamente, l’epilazione a luce pulsata non crea danni alla pelle. Ma come usare il dispositivo correttamente? Ecco i passaggi e alcuni consigli da seguire:
- 3/4 settimane prima della depilazione dovresti evitare l’esposizione al sole e gli autoabbronzanti. Circa due giorni prima del trattamento, procedi col radere l’area da sottoporre a IPL. È importante non radere la pelle appena prima di utilizzare il dispositivo perchè altrimenti il trattamento non farebbe alcun effetto.
- Prima di iniziare l’epilazione, proteggi gli occhi, le cicatrici e le voglie. Inoltre, leggi il foglio illustrativo del produttore per scegliere la modalità di intensità corretta per il colore della tua pelle. In ogni caso, ti consiglio di iniziare con un’intensità bassa e di aumentarla lentamente. Una volta pronto, posiziona l’epilatore sulla zona da depilare e premi il pulsante per emettere un impulso di luce. In alternativa, se possibile, puoi impostare la modalità di scorrimento e far scorrere il dispositivo sulla tua pelle poco a poco. Fai attenzione a non lampeggiare la stessa area due volte di seguito.
- Dopo la depilazione, raffredda l’area epilata con ghiaccio o gel di aloe vera. Successivamente, ti consiglio di applicare una crema idratante per mantenere la pelle morbida.
- Per quanto riguarda i peli, questi cadranno gradualmente con il passare dei giorni.
Utili consigli da seguire per la depilazione
Come già sottolineato, la depilazione a luce pulsata non è adatta per la pelle scura o per la pelle chiara con peli bianchi, grigi o molto biondi. In aggiunta, di seguito alcuni utili consigli:
- Indossa occhiali IPL quando utilizzi il dispositivo per impedire agli occhi di irritarsi.
- Evita di prendere il sole sia prima che dopo il trattamento.
- Non utilizzare il dispositivo su aree della pelle con tatuaggi e piercing.
- Non utilizzare l’epilatore su voglie o lentiggini.
- Non utilizzare il dispositivo se la pelle è danneggiata o infiammata.
- Evita la depilazione a luce pulsata in caso di gravidanza o allattamento.
Quante sedute di epilazione sono necessarie?
La frequenza può variare a seconda del modello di depilatore a luce pulsata. Dipende anche dal colore della pelle e dei peli da rimuove. Questo significa che i risultati possono variare notevolmente da persona a persona!
Inizialmente è necessario ripetere il trattamento ogni due settimane e poi gradualmente ridurle a 1 sessione al mese per 3 o 4 mesi. Per essere permanentemente privi di peli, di solito è necessario eseguire il trattamento ogni due o tre mesi dopo la fase iniziale. In genere, i primi risultati sono visibili dopo 4-8 sedute.
Quali aree del corpo si possono trattare
Il migliore epilatore di luce pulsata può essere utilizzato per depilare quasi tutto il corpo. In genere è possibile trattare:
- gambe e braccia: sono le aree più facili da trattare. In genere servono 15/20 minuti per depilare entrambe le gambe, a seconda della velocità dei flash e delle dimensioni della finestra del dispositivo. Scegli un dispositivo multi-flash con una lampada di medie dimensioni per trattare rapidamente quest’area;
- ascelle: questa è una delle aree più veloci da trattare. Da 1 a 2 minuti per sessione sono sufficienti per ottenere risultati.
- zona bikini : assicurati di pulire e disinfettare la testina dell’epilatore prima dell’utilizzo. Fai molta attenzione ad usare il dispositivo in quest’area. Evita il contatto con le mucose.
- viso: con i migliori epilatori a luce pulsata puoi anche epilare con precisione piccole aree del viso come le sopracciglia o i baffetti del labbro superiore. Pertanto, scegli un dispositivo con una finestra piccola per aumentarne la precisione e riduci l’intensità per evitare ustioni.
Come scegliere il migliore epilatore a luce pulsata
I dispositivi a luce pulsata sono disponibili con caratteristiche e funzioni differenti. Di conseguenza, prima dell’acquisto, dovresti prestare attenzione alle seguenti caratteristiche:
- tipo di alimentazione: molti dispositivi funzionano tramite rete elettrica con i quali puoi eseguire il trattamento senza interruzioni. In alternativa, puoi utilizzare un dispositivo a batteria. Questi offrono una maggiore flessibilità e mobilità ma possono essere utilizzati per un periodo di tempo limitato.
- numero di impulsi: questo è il numero di volte in cui il dispositivo può emettere un impulso di luce e rappresenta la sua durata. Varia tra 50.000 e 250.000 e una volta esauriti, dovrai sostituire la lampada. Tuttavia, non in tutti i modelli è possibile sostituire la lampada, per cui sarai costretto ad acquistare un nuovo prodotto.
- numero di testine: se prevedi di utilizzare il dispositivo su tutto il corpo, ti consiglio di scegliere un modello che includa testine di varie misure per una depilazione più precisa nelle aree più piccole. In genere, i migliori epilatori a luce pulsata comprendono almeno due testine, una più grand e una più piccola, specifica per le aree zona bikini.
- livello di intensità: normalmente, un dispositivo IPL è dotato di diversi livelli di intensità. Questo offre l’opportunità di regolare l’intensità della luce in base al colore della pelle e peli. I migliori modelli offrono da tre a dieci livelli di intensità.
- Sensore automatico della tonalità della pelle: i migliori epilatori a luce pulsata sono dotate di un sensore che esamina la pelle e determina autonomamente il livello di intensità corretto da utilizzare in base alla pelle. Se la tua pelle è più scura o più chiara in alcune zone rispetto ad altre, è meglio scegliere un modello che analizzi il tono della pelle più spesso durante il trattamento. Tuttavia, molti modelli effettuano il controllo solo una sola volta.
- sensore di contatto con la pelle: questa è una caratteristica di sicurezza importante. Grazie a questo sensore, il dispositivo emetterà impulsi luminosi solo quando sarà completamente a contatto con la pelle.
- modalità di scorrimento: questa modalità è talvolta chiamata modalità Slide & Glide o modalità Slide & Flash. Una volta impostata, il dispositivo emette automaticamente gli impulsi luminosi ed è utile per trattare più velocemente braccia, gambe e altre aree ampie della pelle.
- dimensione della finestra di precisione: scegli un epilatore le cui dimensioni della finestra di precisione sia adatta alle aree da trattare. La maggior parte dei modelli è dotata di accessori di precisione che possono essere utilizzati per regolare le dimensioni della finestra. Per il viso o l’inguine, serve una finestra da 2 a 3 cm², mentre gambe e braccia, una finestra da 4 a 7 cm² è più adatta per rimuovere i peli più velocemente.
- Lampada sostituibile: alcuni modelli hanno una lampada sostituibile, quindi il numero di flash disponibili è illimitato. Ciò ti consente di conservare il tuo epilatore per tutto il tempo che desideri, tutto ciò che devi fare è sostituire la lampadina con una nuova quando si esaurisce.
- Prezzo: il prezzo di un dispositivo di epilatore a luce pulsata va dai 100€ per l’entry-level ai 500€ per il top di gamma. È un investimento importante, ma alla lunga vale molto di più delle sedute dall’estetista.
- accessori: questi epilatori sono spesso dotati di diversi accessori specifici per determinate zone del corpo come viso o linguine.
Opzioni alternative di depilazione
Se non sei convinto dell’epilatore a luce pulsata, puoi considerare altre opzioni per la depilazione:
- depilazione con cera fredda o calda: fino a qualche anno fa era il trattamento più diffuso. La rimozione dei peli non è permanente, ma dopo il trattamento la pelle rimane molto liscia e morbida, e può passare anche un mese prima del trattamento successivo. Tuttavia, dopo il trattamento possono comparire piccoli brufoli. Inoltre, tieni presente che la ceretta di solito è possibile farla solo se i peli sono lunghi diversi millimetri.
- crema depilatoria: se vuoi un trattamento completamente indolore, la cream depilatoria è l’opzione migliore. Basta applicare la crema sulla pelle e dopo circa un quarto d’ora rimuoverla. Insieme alla crema vengono rimossi anche i peli. Lo svantaggio è che la crema depilatoria può irritare la pelle e causare reazioni allergiche. Inoltre, di solito ha un odore sgradevole.
- rasoio: con il rasoio si radono i peli sulla superficie della pelle. Il più grande vantaggio è che puoi usare un rasoio in modo rapido e semplice. Tuttavia, è facile tagliarli. Inoltre, devi continuare a sciacquare il rasoio con acqua durante la depilazione. Un altro svantaggio è che l’effetto dura solo per un breve periodo. In alcuni casi, la prima ricrescita compare già il giorno successivo e i peli sono piccoli e duri.
- epilatore: un epilatore funziona meccanicamente. Praticamente strappa i peli dalla radice. L’effetto di solito dura circa 4 settimane ma il trattamento non è indolore.
- elettroepilazione: L’elettroepilazione è conosciuta anche come epilazione con ago. Un ago sottile viene inserito nella radice del pelo e viene distrutta da un impulso elettrico. Questo metodo può rimuovere i peli in modo permanente. Tuttavia, se la scossa elettrica non è abbastanza forte c’è il rischio che i peli ricrescano più forti di prima. Inoltre, la depilazione con ago è solitamente associata a maggiore dolore e spesso a effetti collaterali come gonfiore e arrossamento. In alcuni casi, tale trattamento può provocare anche cicatrici. Inoltre, il trattamento è molto lungo perché bisogna trattare ogni singolo pelo singolarmente. In genere è utilizzata per i baffetti e la peluria sotto il mento.
- laser: Un trattamento laser è simile a un trattamento a luce pulsata. In entrambi i casi, l’energia luminosa viene convertita in calore. La differenza è lo spettro delle onde. Questo è più grande per un dispositivo IPL. Con il laser c’è la possibilità di adattare la durata dell’impulso e l’intensità di energia in modo più preciso al tipo di pelle e alla condizione dei peli. Per questo motivo, il trattamento laser di solito promette un effetto maggiore rispetto al trattamento a lupe pulsata. Con il laser potresti avvertire una sensazione di bruciore e possibili effetti collaterali includono gonfiore e arrossamento. Anche la depilazione laser funziona meglio quando il colore dei peli contrasta fortemente con il colore della pelle.