Michael Kors è un marchio di lusso affermato nel mondo della moda. Realizza non solo abbigliamento per donna e uomo, ma anche accessori di vario tipo, come borse, calzature, portafogli, pochette, gioielli, occhiali e orologi. Proprio questi ultimi, negli ultimi anni, hanno fatto un passo in avanti grazie al Gruppo Fossil, e il marchio ha iniziato ad offrire non solo orologi tradizionali, ma anche gli evoluti smartwatch, unendo all’eleganza un tocco di intelligenza. Se sei un fan di Michael Kors e ti piace l’idea di avere un orologio intelligente firmato MK, di seguito ti presentiamo i migliori smartwatch Michael Kors disponibili attualmente sul mercato. Quindi, preparati a conoscere alcuni degli smartwatch più eleganti che il settore offre.
Indice dei contenuti
Gli smartwatch Michael Kors
Se parliamo di stile, eleganza, lusso e funzioni intelligenti, allora gli smartwatch Michael Kors sono tra i migliori. Troverai splendidi orologi dalle sembianze classiche con un tocco di tecnologia nascosta. Perfetto se vuoi stare al passo con la moda senza dover rinunciare allo stile.
Software e hardware
Tutti gli smartwatch MK si basano sul sistema operativo WearOS di Google e sono realizzati con la tecnologia di Fossil. Per cui eseguono l’ultimo hardware Gen 5 e Gen 5E.
Montando Wear OS, se sei un utente iPhone, sarai svantaggiato.
Ma attenzione, questo non significa che non puoi utilizzare uno smartwatch Michael Kors con l’iPhone. Gli smartwatch MK sono compatibili sia con Android che con iOS. Semplicemente non avrai la stessa esperienza utente e dovrai rinunciare ad alcune funzioni. Ovviamente, come per gli utenti Android, dovrai scaricare l’app Wear OS dall’App Store di Apple e configurare il dispositivo. .
Abbinando l’orologio a uno smartphone Apple, potrai sfruttare gran parte delle funzioni. Quindi potrai visualizzare le notifiche del telefono, scaricare app direttamente dall’orologio, utilizzare Google Pay e accedere all’assistente intelligente di Google.
Ciò che non puoi fare è: leggere i messaggi di iMessage e rispondere ai messaggi di app di terze parti come WhatsApp.
Design
La tecnologia integrata è un fattore importante per gli smartwatch Wear OS, ma l’aspetto estetico vuole la sua parte.
Come marchio di moda di lusso, gli smartwatch Michael Kors non possono permettersi di tralasciare il design. Ed eccoli che arrivano in diverse finiture metalliche, incastonate di pietre o colorazioni luminose e accattivanti.
Funzioni degli smartwatch Michael Kors
Tutti gli smartwatch Michael Kors offrono il sistema operativo Wear OS, per cui potrai sfruttare gran parte dell’ecosistema di Google.
Una volta che hai connesso l’orologio con il tuo telefono Android o iPhone, ecco cosa puoi fare:
- visualizzare le notifiche dal telefono 8chiamate, messaggi, notifiche da app e social media,…);
- accedere a quadranti personalizzabili;
- scaricare app;
- effettuare pagamenti contactless tramite Google Pay (se l’orologio è dotato del supporto NFC);
- monitorare la tua salute e forma fisica
Quanto costano gli smartwatch Michael Kors
Michael Lors è un brand di lusso, quindi i suoi smartwatch non sono economici. Però, ci sono modelli che costano meno dell’ultimo Apple Watch.
I materiali e i cinturini degli smartwatch sono di alta qualità, e i prezzi variare da 350 euro fino a 450 euro.
I migliori orologi intelligenti di Michael Kors
Michael Kors Lexington 2
Il Lexington 2 ha fatto il suo debutto nel 2019. Nonostante non sia l’ultimo modello lanciato sul mercato, rimane comunque uno degli smartwatch più popolari del brand.
È uno smartwatch dall’aspetto premium con un ampio display che semplifica la navigazione tra le diverse funzioni.
Offre un grande schermo e le sue dimensioni un po’ ingombranti lo rendono inadatto a donne e uomini con un polso più piccolo. La cassa misura 44 mm ed è spessa 12 mm.
Presenta una lunetta testurizzata attorno al quadrante, e tre pulsanti sul lato destro. L’orologio è disponibile in cinque diversi colori, tra cui opzioni metalliche color oro e argento, tutte dotate di un cinturino da 22 mm.
In termini di tecnologia, offre il sistema operativo Wear OS e utilizza la tecnologia Gen 5 di Fossil. Ciò significa che racchiude un altoparlante e un microfono integrati per le chiamate e l’accesso all’assistente vocale OK Google, monitoraggio della frequenza cardiaca, tracciamento GPS e il cheap NFC per i pagamenti contactless. Il Lexington 2 vanta anche una resistenza all’acqua di 5ATM e modalità batteria personalizzate.
Per quanto riguarda la durata della batteria, offre un’autonomia di massimo di 36 ore, ma, ovviamente, dipende dall’utilizzo.
Michael Kors Bradshaw 2
Il Michael Kors Bradshaw 2, a livello di specifiche e caratteristiche è molto simile al Lexington 2. Quindi si basa sulla piattaforma Gen 5 di Fossil. In termini di estetica, però, il Bradshaw 2 è di gran lunga il più appariscente.
La cassa da 44 mm accoglie il display AMOLED, da 1,28 pollici. La lunetta testurizzata del Lexington 2 è stata sostituita con un quadrante completamente liscio o ornato da pietre. Mantiene lo spessore di 12 mm, e racchiude un altoparlante integrato, monitoraggio della frequenza cardiaca, modalità batteria personalizzate e NFC per il supporto di Google Pay.
È disponibile in varie tonalità di pavé, tonalità oro rosa, tonalità oro, tonalità blu, rosa e blush, tutte dotate di cinturini intercambiabili da 22 mm con fibbie extra per regolare la vestibilità.
Rispetto al Lexington 2, qui le prestazioni sono state migliorate grazie al processore Snapdragon 3100 Wear di Qualcomm insieme a 1 GB di RAM. Ora ci sono 8 GB di spazio memoria disponibili per l’archiviazione di musica e app.
Può durare un giorno intero con una ricarica completa e supporta la ricarica rapida magnetica che carica l’orologio fino all’80% in un’ora.
Michael Kors Access MKGO (GEN 4)
Lo smartwatch Michael Kors GO del 2019 è un orologio intelligente incentrato sul fitness, che racchiude una cassa da 43 mm con display touchscreen AMOLED da 1,19 pollici, è disponibile in quattro colori e viene abbinato con cinturini in silicone intercambiabili da 20 mm.
Oltre a un design a prova di nuoto, ottieni funzioni di monitoraggio della salute, GPS per tracciare le tue corse e altre attività sportive, opzioni di pagamento e altro ancora.
Funziona sempre su Wear OS, ma funziona con un hardware meno recente, con soli 512 MB di RAM e 4 GB di spazio di archiviazione. Ma è equipaggiato del processore Snapdragon 3100 di Qualcomm per dargli una spinta in più sul fronte delle prestazioni.
Tuttavia, non c’è un altoparlante integrato, quindi non puoi rispondere alle telefonate. Ma include un microfono con cui puoi interagire con Google Assistant.
Michael Kors MKGO Gen 5E
Del MKGO c’è anche una versione Gen 5E, che mantiene lo stesso aspetto elegante del precedente, ma offre un mix più avanzato di funzioni sportive.
E’ ancora un dispositivo alla moda, con un anello ricco di pavé attorno al bordo dello schermo. Il display touchscreen AMOLED da 1,19 pollici è circondato da una cassa in oro rosa da 43 mm.
Monta Wear OS 2 di Google e la piattaforma Snapdragon 3100 di Qualcomm. Questo significa che offre funzioni come il supporto per le notifiche, Google Pay, l’accesso ad app native e di terze parti e la compatibilità con iPhone e telefoni Android.
Per quanto riguarda il tracciamento sportivo, c’è un cardiofrequenzimetro e un GPS connesso.
Michael Kors Gen 5E Darci
Non preoccuparti se Bradshaw 2 o Lexington 2 sono troppo grandi: c’è anche un’offerta più piccola, il Michael Kors Darci aggiornato alla piattaforma Gen 5E di Fossil.
Si presenta come un bracciale a sette maglie con una cassa in acciaio inossidabile da 43 mm tempestata di gioielli, con uno schermo AMOLED da 1,19 pollici. È leggermente più piccolo degli altri modelli, il che lo rende uno smartwatch migliore per i polsi più piccoli.
Inoltre, la durata della batteria è stata migliorata, ma avrai solo 4 GB di memoria interna.
Monta un processore Snapdragon Wear 3100 e gira su Wear OS, per cui hai accesso a Google Fit, Google Pay e NFC per Google Pay. C’è anche un GPS connesso e un cardiofrequenzimetro.
Michael Kors Gen 6 Bradshaw
L’ultimo arrivo nella famiglia smartwatch MK è il Gen 6 Bradshaw, che è il primo del brand a ottenere le ultime funzionai hardware e software in offerta.
Questo modello è disponibile in quattro diversi colori, tra cui l’oro rosa e l’oro bicolore, con un display touchscreen da 1,28 pollici e risoluzione 416 x 416.
A bordo c’è l’ultima piattaforma Snadpragon Wear 4100+ di Qualcomm insieme a 1 GB di RAM e 8 GB di spazio di archiviazione.
Come tutti gli smartwatch Michael Kors, funziona su Wear OS e sarà aggiornato a Wear OS 3 nel 2022. Fino ad allora, otterrai tutte le solite funzioni: supporto per le notifiche, app, controlli musicali e supporto per playlist offline per app come Spotify. C’è anche un GPS integrato, un cardiofrequenzimetro e un altoparlante e un microfono per rispondere alle chiamate quando associati al telefono.
Con una sola ricarica hai un’autonomia di 24 ore con la possibilità di caricare fino l’80% la batteria in soli 30 minuti.