Mi Home Security Camera 360: guida completa

La Mi Home Security Camera 360 di Xiaomi è tra le migliori telecamere wifi per la sicurezza domestica disponibili al momento sul mercato della smart home. E’ una minuscola fotocamera wireless che può essere gestita direttamente dal tuo smartphone tramite l’app Mi Home, offre numerose funzionalità ed è economica.

Mi Home Security Camera

 

La Mi Home Security Camera: le versioni

La prima versione della Mi Home Security Camera 360 è stata lanciata nel 2018 e da allora ha fornito protezione in tempo reale a milioni di utenti. In breve tempo è diventata uno dei migliori dispositivi di Xiaomi, indispensabile in ogni casa. Poco dopo il lancio della Mi 360, Xiaomi ha annunciato la sua seconda videocamera di sicurezza domestica, la Mi Home Security Camera Basic 1080p, un’alternativa leggermente più economica, ma comunque un buon dispositivo di sicurezza domestica.

La Xiaomi Mi Home Security Camera 360 è disponibile in tre versioni:Mi Home Security Camera 1080P, Mi Home Security Camera 2K e Mi Home Security Camera 2K pro.

Mi Home Security Camera 360 1080P

La Mi Home Security Camera 360 1080P è una delle telecamere di sicurezza più popolari di Xiaomi e fa parte dell’inesauribile elenco di dispositivi per la smart home del marchio.

Quello che ottieni è una piccola telecamera capace di sorveglianza a 360 gradi a 1080P Full HD, rilevamento del movimento e, una nitida visione notturna a infrarossi.

E’ un gadget di piccole dimensioni, misura solo 78 x 78 x 118 mm, quindi la puoi facilmente posizionare ovunque, anche sulla parete tramite il kit di montaggio incluso nella confezione.

Il suo design è particolare, ricorda un uovo in un portauovo. L’occhio della telecamera e un bulbo oculare neri sono racchiusi in un esterno bianco che è montato su un dock che ruota di 360 gradi orizzontalmente. L’occhio della fotocamera, da parte sua, ruota di 96 gradi in un’inclinazione verticale che rivela lo slot per schede Micro SD nascosto.

La parte posteriore della testa della telecamera è butterata con fori per gli altoparlanti. Il suono è abbastanza decente. Mentre il microfono è posizionato davanti all’obiettivo insieme al led luminoso. Il pulsante di ripristino e la porta di ricarica Micro USB si trovano nella parte inferiore.

Il filmato registrato è nitido sia di giorno che di notte. È possibile migliorare ulteriormente la qualità dell’immagine attivando la correzione della distorsione dell’obiettivo e la modalità Wide Dynamic Range (WDR) nelle impostazioni (nell’app complementare Mi home). WDR migliora la nitidezza delle parti sottoesposte e sovraesposte dell’immagine per un risultato migliore anche se non funziona in modalità Visione notturna.

La Mi Home Security Camera 360 1080P supporta anche l’integrazione con Alexa e Google Assistant.

Mi Home Security Camera 360 2K

La Mi Camera 2K è l’aggiornamento della versione 1080p. I due modelli sono molto simili. Ovviamente, come si capisce dal nome, la differenza più rilevante è la risoluzione della fotocamera. Qui è di 2K con un’apertura del diaframma di 1.4f, contro i 2.1f della versione 1080p. Questo significa una maggiore nitidezza dell’immagine anche in condizione di scarsa luminosità.

A livello di design, i due modelli sono molto simili. L’involucro esterno è bianco con la telecamera nera.

Supporta la visione notturna a infrarossi. E’ in grado di inclinarsi ruotando su un doppio asse con un angolo di visualizzazione orizzontale di 360° e un angolo di visualizzazione verticale di 118°. Infine, supporta le chiamate vocali bidirezionali e tre metodi di archiviazione (scheda MicroSD locale, dispositivi NAS e cloud) per avere sempre il backup dei dati a tua disposizione.

Mi Home Security Camera 360° 2K Pro

Lanciata nel 2021, la videocamera di sicurezza Mi 360 Home 2K Pro fa un passo in avanti con il supporto della risoluzione 2K, ovvero 3 milioni di pixel. Con una risoluzione di 1296p, ottieni un’ottima qualità dell’immagine, ma avrai bisogno di una connessione Wi-Fi veloce per trasmettere in streaming feed video dal vivo dalla fotocamera.

Ma, fortunatamente, Xiaomi ti viene in aiuto. La 2K Pro è dotata di supporto WiFi Dual-band.Con entrambe le bande a 2,4 GHz e 5 GHz supportate, questa telecamera può sfruttare la frequenza WiFi più ottimale per trasmettere video in streaming al tuo smartphone tramite l’app Mi Home.

Supporta viste a 360 gradi in orizzontale e 118 gradi in verticale. Quindi puoi eseguire la panoramica, l’inclinazione e lo zoom avanti e indietro per ottenere l’area di visualizzazione che desideri nella tua casa.

Xiaomi offre tre opzioni di archiviazione: spazio di archiviazione cloud gratuito, spazio di archiviazione su scheda microSD locale fino a 32 GB di memoria e supporto NAS (Network Attached Storage).

Questa fotocamera è dotata di un obiettivo con apertura 1.4f che cattura più luce per ottenere immagini più luminose in caso di scarsa illuminazione. Supporta la visione notturna a infrarossi e immagini a colori in condizioni di scarsa illuminazione.

Supporta anche le chiamate audio bidirezionali dall’app Mi Home con tecnologia di riduzione attiva del rumore per chiamate ancora più chiare. Puoi anche eseguire lo streaming di riprese video dalla fotocamera direttamente su Xiaomi Mi TV e Redmi TV.

Prezzo e disponibilità

Tutti i modelli della Mi Home Security Camera sono molto economici, costano meno di 100 euro, e sono disponibili per l’acquisto sia sul sito ufficiale di Xiaomi, sia sullo store online Amazon.it.

Offerta
Xiaomi Telecamera di sorveglianza di sicurezza domestica Mi 360°, bianca, 1080p, Solo movimento
  • Ogni dettaglio con una nitidezza 2K
  • Eccellente tecnologia AI per il rilevamento umano
MI XIAOMI Mi Home Security Camera 360° 2K Pro
  • 3 megapixel
  • Immagine a colori in condizioni di scarsa illuminazione

 

Come configurare Mi Home Security Camera 360

Configurare la Mi Home Security Camera 360 è abbastanza facile. Nel caso avessi qualche difficoltà, di seguito trovi tutti i passaggi da seguire per installare e iniziare ad utilizzare la Mi Camera 360.

Xiaomi afferma che le sue telecamere di sicurezza domestica sono estremamente facili da configurare. La procedura comprenderebbe solo 3 passaggi:

  1. Scaricare l‘app Mi Home;
  2. Accendere la fotocamera;
  3. Collegare la fotocamera all’app.

Ed effettivamente è  così. Per installare e collegare la MI Security Camera 360 1080p segui i seguenti passaggi:

1. Per configurare MI Security Camera 360 1080p, come prima cosa, devi tirare fuori dalla confezione il dispositivo e collegarlo alla corrente. La confezione include un cavo di alimentazione USB, ma purtroppo non include la presa USB, per cui dovrai acquistarne una separatamente.

2. Collega il cavo di alimentazione da un lato alla porta di ricarica micro USB che trovi sul retro della Mi Camera e l’altro lato ad una presa USB che poi collegherai alla presa di corrente a muro.

Appena colleghi il cavo di alimentazione, la Mi Security Camera si accende e dovresti vedere una spia arancione lampeggiare e la testa della telecamera ruotare a destra e a sinistra. La telecamera inizierà anche a parlare, dicendoti che è in attesa di connettersi.

Una volta che il dispositivo è acceso, potrebbe venirti voglia di girare manualmente la testa della Mi Camera. NON farlo! Danneggeresti il dispositivo.

3. Una volta che la Mi Camera 360 è accesa, scarica e installa sul tuo dispositivo mobile (smartphone o tablet) l‘app Mi Home. L’app è gratuita ed è disponibile sia per Android (su Google Play Store) che per iOS (su Apple Store). In alternativa, puoi scansionare il QR Code per scaricare l’app sul tuo telefono.

4. Apri l’app Mi Xiaomi Home e dai il consenso affinché l’app utilizzi la tua posizione, utilizzi il tuo Bluetooth, acceda al microfono e acceda ai dati della tua abitazione.

Dopodiché, inserisci le tue credenziali per accedere al tuo account Mi Xiaomi. Se non hai ancora un account Xiaomi, premi su Create account per crearne uno. Puoi utilizzare una email o il numero di cellulare per registrarti.

 

Mi security Camera 360 configurazioneMi Home Security Camera 360: configurazione

Ovviamente, ti verrà richiesto di impostare una password e ti verrà inviato un link che dovrai cliccare per attivare il tuo account Mi. Inoltre, ad ulteriore verifica, ti verrà inviato un codice numerico che dovrai inserire nell’apposita schermata nell’app Xiaomi.

Configurare Mi Home Security Camera

Una volta completata la procedura di creazione dell’account MI Xiaomi, puoi procedere ad aggiungere la tua Mi Home Secutity Camera 360 nell’app Mi Xiaomi.

5. Nella schermata successiva, tocca il pulsante “+” che trovi nell’angolo in alto a destra, oppure clicca il pulsante Aggiungi dispositivo che vedi al centro della schermata.

L’app ora inizierà a cercare automaticamente la tua fotocamera e visualizzerà la stessa nella sezione “Dispositivi nelle vicinanze”.

Tuttavia, se ci vuole molto tempo o non ha successo, puoi optare per l’opzione manuale e selezionare Mi Home Security Camera 360 nella sezione Fotocamera che vedi nella stessa schermata della scansione.

 

Configurare Mi Home Security Camera

6. Nella schermata successiva devi connettere la fotocamera, ripristinando il dispositivo. Per farlo, tieni premuto il pulsante “Ripristina” posizionato alla base della videocamera, sul lato posteriore. Tieni premuto il pulsante fino a quando non senti un messaggio vocale. Poi tocca attendi finché non senti un messaggio vocale (il pallino accanto diventa verde) e clicca su Avanti.

7. Ora seleziona la rete Wi-Fi della tua casa, tocca Accetto il contratto di licenza e l’informativa sulla privacy (il pallino accanto diventa verde) e poi clicca su Avanti.

8. L’app ora ti darà un codice QR che devi scansionare con la Mi Home Security Camera 360. Spara la luminosità del tuo telefono al livello massimo e tienilo con il codice QR fornito a circa 15 cm dalla Mi Security Camera 360 °. Dopo che la scansione è stata eseguita correttamente, sentirai un suono di notifica dalla fotocamera e la luce LED diventerà blu. Quando senti “Scanned successfully”, tocca “Scanner successfully” sullo schermo dell’app e clicca Avanti.

Nota: assicurati che sia il telefono che la fotocamera siano collegati alla stessa rete WiFi.

 

9. Attendi qualche secondo che il dispositivo si connetta alla rete wifi. Ora arriva il passaggio finale. Devi scegliere la stanza del dispositivo, il luogo dove la metti e rinominare la tua fotocamera (nel caso non ti piacesse il nome attribuito automaticamente.

 

Ecco fatto, hai completato con successo la configurazione di Mi Home Security Camera 360 ° e ora puoi avviare il monitoraggio in tempo reale della stessa sul tuo telefono tramite l’app Mi Home.

 

Impostazioni di Mi Home Camera 360 °

Una volta completata l’installazione di Mi Home Security Camera 360, puoi configurare altre opzioni della fotocamera.

Puoi avviare la registrazione video, modificare la qualità del video e puntare la telecamera sull’area che desideri utilizzando i pulsanti di controllo direzionale sul cruscotto. La fotocamera ha anche una serie di impostazioni da modificare, comprese le opzioni per migliorare la gamma dinamica utilizzando la modalità ampia gamma dinamica e la correzione della distorsione dell’obiettivo nella sezione Impostazioni immagine.

Inoltre, puoi anche attivare la modalità di risparmio energetico. Ciò eviterà registrazioni non necessarie quando sei a casa, risparmiando così spazio di archiviazione. In ogni caso, la Mi Camera 360 è dotata di apposito slot per accogliere una scheda SD per avere un maggior spazio di archiviazione video.

C’è anche un’opzione per attivare o disattivare le impostazioni di visione notturna nella fotocamera, attraverso la quale puoi passare a filmati colorati anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Infine, puoi controllare le impostazioni di avviso di movimento che, se attivate, ti avviseranno di qualsiasi intrusione registrata nel mirino. Allo stesso tempo verrà attivata anche una registrazione video per registrare il movimento. E la clip verrà crittografata e salvata nel cloud per sette giorni. Puoi giocare ulteriormente con la sensibilità del rilevamento del movimento e le impostazioni degli avvisi nella sezione Monitoraggio domestico.

Luce LED della MI Home Camera 360

La Mi Security Camera 360 è dotata di una spia a luce LED che mostra se il dispositivo è connesso o in attesa di connessione. I vari colori indicano:

  • Blu fisso: lo stato della connessione / del dispositivo è normale
  • Blu lampeggiante: errore di rete
  • Arancione lampeggiante rapido: in attesa di connessione
  • Arancione lampeggiante lento: aggiornamento del sistema in corso

Mi Home Camera: scheda MicroSD

La fotocamera Mi Home Camera 360 è dotata di uno slot dedicato per poter inserire una scheda MicroSD per aumentare lo spazio di archiviazione video.

Per accedere allo slot MicroSD, è sufficiente spingere l’obiettivo della telecamera verso l’alto fino a quando lo slot MicroSD non viene visibile, quindi inserisci la scheda MicroSD nello slot.

È meglio spegnere la fotocamera durante questa operazione per non danneggiare la fotocamera / microSD. Le fotocamere supportano fino a 64 GB come opzione di memoria espandibile.

Visualizzazione remota condivisa

La Mi Home Security Camera ha ti consente anche di condividere la fotocamera con un familiare o un amico da visualizzare in remoto, con l’aiuto dell’app Mi Home.

All’interno dell’app, vai su “Impostazioni generali” e seleziona “Condivisione dispositivo“, quindi condividi con “Mi Account

Monitoraggio automatico

Il monitoraggio automatico è una funzionalità che può essere configurata tramite l’app Mi Home. Le opzioni attuali disponibili per il monitoraggio automatico sono 24 ore, giorno, monitoraggio notturno. L’App ti permette anche di creare pianificazioni personalizzate.

Il monitoraggio automatico funziona rilevando anche il minimo movimento all’interno della portata della videocamera e invia un avviso all’utente che indica che è stato rilevato un movimento nella stanza. Il dispositivo registra anche automaticamente una clip della causa del movimento e la invia all’utente.

Riproduzione video

La funzione di riproduzione video e la registrazione del video live sono abilitate solo quando è presenta una scheda microSD inserita nel dispositivo. Accendi l’app Mi Home e accedi all’interfaccia utente della funzione di riproduzione e procedi facendo scorrere la barra della timeline per scegliere il periodo di tempo giusto che desideri visualizzare.

Visione a infrarossi e notturna

La videocamera Mi Home Security 360 è dotata di luci a infrarossi che consentono alla videocamera di visualizzare oggetti fino a una distanza di 10 metri e di acquisire immagini nitide al buio.

Monitoraggio in tempo reale

Utilizzando l’app Mi Home, puoi visualizzare la videocamera su più dispositivi in tempo reale senza ritardi, regolare la nitidezza del video e della videocamera, modificare gli angoli di visualizzazione della videocamera e persino consentire l’acquisizione / registrazione dello schermo e agire come un comunicatore a 2 vie. La telecamera è pre-abilitata con rilevamento del movimento AI che avvisa il proprietario di qualsiasi movimento all’interno della stanza.

Altri articoli ―