Xiaomi potrebbe non essere un nome familiare quando si tratta di smartwatch, ma possiede una parte considerevole del mercato dei fitness tracker accessibili. La famosa linea di bracciali fitness Mi Band è stata arricchita da una new entry, la Mi Band 6. Con uno schermo che è quasi il 50% più grande della Mi Band 5, la nuova Mi Band 6 offre una miriade di sensori, funzioni di fitness, modalità di allenamento e funzioni di monitoraggio della salute, il tutto ad un prezzo conveniente. Se stai cercando un fitness tracker per l’uso quotidiano, la Mi Band 6 è perfetta.
Indice dei contenuti
- Cosa c’è di nuovo nella Mi Band 6 di Xiaomi
- Design e display
- Configurare la Mi Band 6
- Monitoraggio delle attività
- Funzioni per la salute e il benessere
- Caratteristiche smart
- Durata della batteria
- Xiaomi Mi Band 6 scheda tecnica
Cosa c’è di nuovo nella Mi Band 6 di Xiaomi
- lo schermo è molto più grande;
- aggiornamento del monitoraggio della frequenza cardiaca;
- monitoraggio della saturazione dell’ossigeno nel sangue SpO2;
- cronologia degli allenamenti sul dispositivo;
- 30 allenamenti;
- funzione torcia (aggiunto con l’aggiornamento firmware Agosto 2021).
Design e display
Come accennato in precedenza, lo schermo è molto più grande del suo predecessore. Ben il 50% più grande. Si tratta di un display touch AMOLED a schermo intero da 1,56 pollici con una risoluzione di 152 x 486 che raggiunge fino a 450 bit di luminosità e viene fornito con uno strato di vetro temperato con rivestimento anti-impronta. Puoi scegliere tra più di 100 diversi quadranti, ma solo alcuni sono personalizzabili.
La Mi band 6 non offre un display Always-On, per cui per attivare lo schermo devi sollevare il polso.
A livello estetico, la Mi Band 6 non è cambiata molto rispetto alle versioni precedenti. Lo schermo trabocca dal cinturino con un display quasi senza cornice curvo con angoli arrotondati. Misura 47 x 18 mm, è sottile e include un cinturino regolabile con foro di spillo da 155 a 219 mm.
Il dispositivo è disponibile in diverse colorazioni: nero, arancio, giallo, oliva, avorio e blu; e costa 44,99 euro sul sito ufficiale di Xiaomi.
Mi Band 6 è disponibile per l’acquisto anche sul Amazon.it ed è spesso in offerta.
- Nuovo display a schermo intero: 1.56” schermo AMOLED 49% più grande del suo predecessore Mi Smart Band 5; risoluzione 326 PPI,...
- Tracciamento Sport: 30 modalità di allenamento per registrare il battito cardiaco e le calorie bruciate inclusi Pilates e Zumba;...
- Display a schermo intero da 1,56 pollici tra cui scegliere tra oltre 60 schermi a nastro
- Display AMOLED 326 ppi, paragonabile agli schermi degli smartphone
- Mi Smart Band 6
Configurare la Mi band 6
Configurare la Mi Band è abbastanza facile. Non è presente alcun pulsante di accensione per cui l’orologio è già acceso e, quando apri la confezione e prendi in mano il dispositivo, dovresti visualizzare sullo schermo un messaggio che ti dice di accoppiarlo con il tuo telefono.
Il problema è che il messaggio appare se la band ha un minimo di batteria. Questo significa che se vedi lo schermo tutto nero, senza dare segni di vita, significa che devi mettere la fascia in carica.
L’orologio lo associ al telefono tramite l’app Mi Fit. Quindi la prima cosa che devi fare è scaricare l’app Mi Fit dallo store Android o iOS e installarla sul tuo smartphone. Poi:
- accedi al tuo account Xiaomi o creane uno nel caso non lo avessi;
- assicurati che il Bluetooth del telefono sia acceso e che sia vicino alla fascia fitness;
- nell’app Mi Fit, tocca il segno “+” per aggiungere il dispositivo e seleziona la Mi Band 6.
Monitoraggio delle attività di Mi band 6
Essendo una smart band focalizzata sul fitness, non può che includere molte funzioni sportive.
Mi Band 6 offre oltre 30 tipi di allenamenti differenti: Tapis roulant, Freestyle, Corsa all’aperto, Ciclismo, Camminate, Nuoto in piscina, Vogatore, Ellittica, Ciclismo al coperto, Yoga, Salto della corda, Danza, Fitness al coperto, Ginnastica, Allenamento a intervalli ad alta intensità, Allenamento core, Stretching, Bowling, Badminton, Pugilato, Stepper, Pilates, Pallacanestro, Pallavolo, Ping pong, Cricket, Pattinaggio su ghiaccio, Kickboxing, Danza moderna e Zumba. 6 di queste rilevate automaticamente dal bracciale. Inoltre, Mi Band 6 è perfetto anche per nuotare con una valutazione di 5 ATM.
Come gli altri fitness tracker, è in grado di tracciare i dati di base come passi effettuati, calorie bruciate, distanza percorsa, frequenza cardiaca e sonno. Sfortunatamente, non c’è il GPS integrato, quindi dovrai avere il tuo telefono con te mentre ti alleni.
Una volta terminato il tuo allenamento, puoi andare nell’app Mi Fit per visualizzare la tua sessione di lavoro più le sessioni precedenti. In aggiunta, e per il momento è una novità solo della Band 6, puoi controllare la cronologia dei tuoi allenamenti anche direttamente sull’orologio. Ora la cronologia è inclusa nel menu principale della fascia fitness e mostra i dati storici delle tue ultime sessioni di allenamento.
Monitoraggio della salute
Progettando la Mi band 6, Xiaomi non ha pensato solo al fitness, ma anche al benessere della persona. Ecco quindi che il pacchetto per il monitoraggio sportivo è stato arricchito anche da una manciata di funzioni rivolte alla salute dell’utente.
Rispetto il modello precedente, il monitoraggio della frequenza cardiaca è stato aggiornato. Xiaomi Mi Band 6 può monitorare automaticamente la frequenza cardiaca a intervalli di 1, 5, 10 o 30 minuti per ottenere dati estremamente più precisi.
Pensando alle donne, il dispositivo include il monitoraggio del ciclo mestruale. Registra e annota i promemoria del tuo ciclo, stimando anche il periodo di ovulazione. Sfortunatamente, non tiene traccia dell’umore e dei sintomi.
Per quanto riguarda il benessere, Xiaomi Mi Band 6 offre anche il monitoraggio del sonno (sonno profondo, sonno leggero, REM e sonnellini), il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue, il monitoraggio dello stress ed esercizi di respirazione per aiutarti a rilassare mente e corpo, valutazione dell’indice di vitalità PAI e avvisi di inattività.
Un’altra novità rispetto la Band 5, è l’inclusione del monitoraggio dell’ossigeno nel sangue SpO2, ossia la percentuale di emoglobina ossigenata (HbO2) nel sangue rispetto all’emoglobina totale (Bh). È un importante parametro fisiologico del ciclo respiratorio del corpo umano. La Mi band 6 può effettuare misurazioni della SpO2 direttamente dal polso. Ma il parametro che fornisce non è accurato come un pulsossimetro ospedaliero. Ecco perchè Xiaomi insiste sul fatto che le letture sono solo indicative, non esaustive.
Funzione beta
Relativamente al sonno, Mi Band 6 ospita una nuova funzione in beta, ossia in via di sperimentazione, che riguarda il monitoraggio della qualità della respirazione. Questo significa che il cinturino può monitorare automaticamente la qualità della respirazione mentre dormi. La qualità della respirazione è strettamente legata alla vita quotidiana. Se respiri male durante la notte, riposi male e questo si ripercuote sul tuo fisico, facendoti sentire stanco e spossato.
Funzioni smart
Visto il prezzo contenuto, non sorprende che questo fitness tracker abbia poche funzionalità di smartwatch.
Puoi ricevere notifiche di base, ma non puoi interagire con loro. Include anche alcuni strumenti di base come sveglia, timer, registro eventi, cronometro e un’app “trova il mio dispositivo”. Con Mi Band 6 puoi anche controllare la musica e la fotocamera dello smartphone.
Xiaomi Mi Band 6 è compatibile con dispositivi iOS e Android utilizzando l’app Mi Wear o l’app Mi Fit. È anche compatibile con l’app Strava per coloro che utilizzano spesso quel servizio.
Durata della batteria
Il dispositivo è dotato di una batteria da 125 mAh che può assicurare un’autonomia di 14 giorni con un utilizzo di base; ma, ovviamente, la durata dipende dalle funzionalità che utilizzi e dalla frequenza con cui le usi.
- Nuovo display a schermo intero: 1.56” schermo AMOLED 49% più grande del suo predecessore Mi Smart Band 5; risoluzione 326 PPI,...
- Tracciamento Sport: 30 modalità di allenamento per registrare il battito cardiaco e le calorie bruciate inclusi Pilates e Zumba;...
- Display a schermo intero da 1,56 pollici tra cui scegliere tra oltre 60 schermi a nastro
- Display AMOLED 326 ppi, paragonabile agli schermi degli smartphone
- Mi Smart Band 6
Xiaomi Mi Band 6 scheda tecnica
Nome dispositivo: Mi Band 6
Tipo di dispositivo: Smartband fitness tracker
Data di rilascio: Aprile 2021
CORPO
Dimensione: 47,4 × 18,6 × 12,7 mm
Forma: Curvo, rettangolare
Peso: 12,8 grammi
Materiale cassa: plastica PC
Materiale cinturino: TPU con fibbia in lega di alluminio
Misura cinturino: 155 – 219 mm
Cinturini intercambiabili: si
Protezione dello schermo: vetro temperato con rivestimento anti-impronte
Resistenza all’acqua: 5ATM (nuoto in piscina)
Colore: nero, arancio, giallo, oliva, avorio e blu
Memoria: –
Audio: no
Musica Bluetooth: no
Slot per scheda di memoria: No
Altoparlante: no
Microfono: no
Comando vocale: no
Trova il mio telefono: sì
SCHERMO
Dimensioni del display: 1,56 pollici
Tipo display: 450nit, AMOLED, a colori, touchscreen
Risoluzione del display: 152 x 486 pixel; 326PPI
Quadrante personalizzabile: Sì
Funzione Sempre acceso (Always-on): no
SISTEMA OPERATIVO:
App companion: Mi Fit
Compatibilità: Android 5.0 o iOS 10.0 e versioni successive
Sistema di pagamento: no
CONNETTIVITA’
Bluetooth: Bluetooth v5.0
ANT+:no
GPS: no
NFC: no
Wi-Fi: no
NOTIFICHE
Avviso SMS: sì
Notifiche di chiamata: sì
Avviso e-mail: sì
Promemoria calendario: sì
Avviso app di terze parti: sì
SENSORI:Sensore a 6 assi: Accelerometro a 3 assi e giroscopio a 3 assi a basso consumo energetico, Sensore di frequenza cardiaca PPG
TRACCIAMENTO DI ATTIVITÀ:
Ossigeno nel sangue: si
calorie: si
Passi: si
distanza: si
Piani saliti: no
Livello di forma fisica: no
Monitoraggio della frequenza cardiaca: sì
Monitoraggio del sonno: sì
Fatica: no
Ciclo mestruale: si
VO2 max: no
Swim-tracking: sì
Rilevazione di cadute accidentali: no
Allenamento sullo schermo: no
Modalità sport: si
Modalità sport pre-caricate: 30 modalità
BATTERIA
Tipo di batteria: polimero di litio non rimovibile
Durata della batteria: Uso continuo: 14 giorni
Tempo di carica: 1-2 ore
Contenuto della confezione: Cavo di ricarica, manuale, Mi Band 6, cinturino
- Nuovo display a schermo intero: 1.56” schermo AMOLED 49% più grande del suo predecessore Mi Smart Band 5; risoluzione 326 PPI,...
- Tracciamento Sport: 30 modalità di allenamento per registrare il battito cardiaco e le calorie bruciate inclusi Pilates e Zumba;...
- Display a schermo intero da 1,56 pollici tra cui scegliere tra oltre 60 schermi a nastro
- Display AMOLED 326 ppi, paragonabile agli schermi degli smartphone
- Mi Smart Band 6