Come impostare la sveglia su Fitbit

Una funzione molto utile, soprattutto se fai attività fisica, è la possibilità di impostare una sveglia su Fitbit. Sia che tu voglia impostare un promemoria per ricordarti di fare esercizi o che tu voglia semplicemente mettere la sveglia per la mattina, con lo smartwatch Fitbit lo puoi fare.

Indice dei contenuti

  1. La sveglia di Fitbit
  2. Impostare la sveglia su Fitbit Ionic e Versa
  3. Eliminare o disabilitare un allarme/sveglia da Versa e Ionic
  4. Impostare la sveglia sugli altri dispositivi Fitbit
  5. Disabilitare o eliminare una sveglia dagli altri modelli Fitbit

La sveglia di Fitbit

Tutti gli smartwatch Fitbit permettono l’impostazione di una sveglia, allarme o promemoria, ad eccezione di Fitbit Zip.

Ne puoi impostare un massimo di 8, con impostazioni anche differenti.

Quando arriva l’ora prestabilita, Fitbit si metterà a vibrare delicatamente sul tuo polso e si illuminerà più volte, rilassandoti. In questo modo, non correrai il rischio di disturbare le altre persone accanto a te. Inoltre, se alla mattina ti riaddormenti sotto le coperte, non ti devi preoccupare, perché Fitbit si riattiva trascorsi 9 minuti, per ricordarti che ti devi alzare!

Normalmente, una volta effettuati una cinquantina di passi, l’allarme impostato su Fitbit si disattiverà automaticamente. In alternativa, lo puoi disattivare manualmente toccando due volte il tracker o premendo il pulsante laterale.

Approfondimento: Come impostare l’ora su Fitbit

Come impostare la sveglia su Fitbit Ionic e Versa

Ma veniamo al nocciolo della questione. Come impostare un allarme su Fitbit? Si agisce direttamente dallo smartwatch. La procedura di seguito vale sia per i tracker di punta di Fitbit, Ionic e Versa, sia per il più piccolo Blaze.

  1. Tocca lo schermo del tuo Fitbit per attivarlo
  2. Poi tocca l’icona che indica la Sveglia
  3. Premi il simbolo + per aggiungere una nuova sveglia. Se hai già impostato altri allarmi, il simbolo + lo trovi alla fine, quindi devi scorrere col dito per trovarlo.
  4. Tocca le ore 12:00, e scorri col dito per impostare l’orario della sveglia, ore e minuti.
  5. Poi torna indietro nella schermata precedente, premendo il pulsante Indietro su Fitbit, e imposta la frequenza della sveglia.
  6. Infine torna nuovamente nella schermata precedente e se hai fatto tutto correttamente dovresti trovare la nuova sveglia nella lista degli allarmi impostati.

Come eliminare o disabilitare un allarme/sveglia da Versa e Ionic

Ovviamente, se è possibile impostare una sveglia, è anche possibile eliminarla o disabilitarla. Se hai un Fitbit Blaze, Fitbit Ionic o Fitbit Versa, questa operazione la puoi fare direttamente dallo smartwatch:

  1. Tocca lo schermo dell’orologio per attivarlo
  2. Poi clicca su Sveglia.
  3. A questo punto ti compare la lista di tutte le sveglie impostate. Cerca quella che vuoi eliminare e cliccala.
  4. Seleziona Rimuovi.

Come impostare la sveglia sugli altri dispositivi Fitbit

Nel capitolo precedente ti ho mostrato come impostare una sveglia su Versa, Ionic e Blaze.

Probabilmente ti starai chiedendo: ok, ma io ho un modello differente. Come faccio? Non preoccuparti, ovviamente ora ti spiegherò anche la procedura da seguire per gli altri modelli Fitbit.

Per gli altri dispositivi Fitbit, Fitbit Charge 2, 3 e Charge 4, Fitbit Alta, Fitbit Alta HR, Fitbit Flex 2, Fitbit Ace e Fitbit Inspire, è necessario impostare la sveglia tramite l’app Fitbit installata sul tuo smartphone o tramite la dashboard sul sito ufficiale Fitbit.com.

Dall’app Fitbit:

  1. Scarica l’app Fitbit sul tuo smartphone. E’ gratuita ed è disponibile sia per Android che per Apple iOS.
  2. Una volta scaricata l’app, avviala cliccando sopra la sua icona.
  3. Tocca il simbolo + che trovi al centro, nella parte bassa della schermata dell’app.
  4. Clicca Imposta sveglia e poi Imposta un nuovo allarme.
  5. Scorri col dito lo schermo per selezionare l’orario della sveglia. Se vuoi impostarla per più giorni, allora clicca Ripeti e scegli i giorni della settimana in cui desideri che la sveglia sia attiva.
  6. Quando hai impostato tutto, clicca su Salva e poi Fatto per salvare le impostazioni. A questo punto attendi qualche secondo che l’app si sincronizzi con il tuo smartwatch Fitbit.

Tramite dashboard (pannello) sul sito Fitbit.com

  1. Dal browser del tuo computer collegati al sito ufficiale di Fitbit e fai il login nel tuo account per accedere alla dashboard.
  2. Nella pagina che si apre, in alto a destra, trovi l’icona dell’ingranaggio. Cliccala.
  3. Seleziona l’immagine del tuo dispositivo.
  4. Poi clicca sulla voce Allarmi silenziosi e poi Aggiungi nuovo allarme.
  5. A questo punto imposta l’ora e la frequenza della sveglia
  6. Alla fine clicca Invio e hai fatto! Se la casella di inserimento diventa rossa, significa che hai inserito l’orario della sveglia in un formato errato. Assicurati che sia un orario valido, deve esserci un punto e virgola tra le ore e i minuti (è l’errore più frequente che si commette).

Come disabilitare o eliminare una sveglia dagli altri modelli Fitbit

Anche in questo caso è possibile eliminare una sveglia/allarme precedentemente impostata. La procedura da seguire è molto simile alla procedura fatta per inserirla.

Dall’app Fitbit (smartphone)

  1. Clicca sull’icona dell’app Fitbit per avviarla. Dovresti trovarla nella schermata principale del telefono.
  2. Clicca sul + che trovi nella parte inferiore della schermata.
  3. Fai tap su Imposta sveglia.
  4. Si apre l’elenco degli allarmi impostati. Seleziona quello che ti interessa e fai tap su Elimina.

Dal pannello di Fitbit.com

  1. Collegati al sito ufficiale di Fitbit e fai il login per accedere alla dashboard.
  2. Clicca su Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio) che trovi nell’angolo in alto della dashboard.
  3. Seleziona l’immagine del tuo dispositivo e poi Allarmi silenziosi.
  4. Si aprirà l’elenco delle sveglie impostate. Trova la sveglia che ti interessa e clicca sul simbolo della matita accanto ad essa.
  5. Clicca Elimina per eliminare la sveglia.

Altri articoli ―