IFTTT è sia un sito Web che un’app mobile. IFTTT è un servizio gratuito basato sul Web che ti consente di connettere tutte le tue app ( e servizi) tra loro da vari dispositivi, in modo che si parlino, concretizzandosi in azioni completamente automatizzate. Esistono numerosi modi per collegare le app tra loro e le combinazioni risultanti si chiamano “Applet”. L’IFTTT è particolarmente utilizzata nella smart home, per collegare tra loro più dispositivi intelligenti (come smart lock, illuminazione smart, prese smart…)
Le applet essenzialmente automatizzano le azioni quotidiane, che si tratti di gestire dispositivi domestici intelligenti o app e siti Web. Ad esempio, se possiedi le luci intelligenti Philips Hue, puoi utilizzare IFTTT per fare in modo che si accendano automaticamente ogni volta che rientri a casa. Oppure che si accendano ogni volta che sei taggato in una foto di Facebook.
Approfondimento:
Oppure puoi usare IFTTT per inviare automaticamente e-mail ai lettori quando commentano il tuo blog WordPress. Le possibili combinazioni sono veramente infinite.
IFTTT sta per “If This Then That”, dove “This” rappresenta l’app principale e “That” rappresenta l’app connessa secondaria. Quando viene eseguita un’azione sull’app principale, l’app connessa secondaria si attiva automaticamente ed esegue l’azione impostata.
Confuso? Non preoccuparti, è più facile di quello che pensi. E’ solo un po’ complesso da spiegare ma è facile da usare.
Come funziona IFTTT
Per poter usare il servizio IFTTT, prima di tutto bisogna iscriversi, aprendo un account sul sito Web IFTTT. È un procedimento molto facile, veloce e gratuito. Richiede solo l’inserimento di una e-mail e di una password. Puoi anche accedere tramite il tuo account Facebook, il tuo account Google o di Apple, se preferisci. Puoi farlo da un browser Web su IFTTT.com o scaricando IFTTT per dispositivi iOS o Android.
Una volta che ti sei iscritto, sarai in grado di cercare o configurare la tua prima Applet.
Applet
Un’applet è semplicemente un’istruzione condizionale, da cui il nome, If This Then That. Una volta aggiunta o creata, l’applet crea una reazione a catena tra almeno due o più app da te scelte.
Ad esempio, potresti utilizzare un’applet per sincronizzare le cose da fare di Amazon Alexa con il tuo calendario di Google, oppure puoi usarne una che ti consenta di creare eventi nel tuo calendario di iPhone tramite l’Assistente Google. Ci sono tonnellate di applet tra cui scegliere.
IFTTT supporta più di 360 servizi ed offre una vasta libreria di applet esistenti create da altri utenti che puoi utilizzare con le tue app. In alternativa, puoi creare la tua applet da zero. Troverai applet che integrano di tutto, Alexa, Facebook, Fitbit e Philips Hue solo per nominarne alcune. Per vedere tutte le applet su IFTTT, vai qui.
Dispositivi compatibili
IFTTT è veramente completo quando si tratta di tecnologia per la casa intelligente e dei servizi che potresti voler utilizzare con esso.
Assistente vocale
- Amazon Alexa
- Google Assistant
- Microsoft Cortana
- Invoxia Triby
- Jibo
- Samsung SmartThings
- Wink
- Fibaro
- Nota: Siri non è elencato ufficialmente ma puoi configurare Applet usando Siri: la funzione simile a IFTTT di Apple si chiama Scorciatoie Siri
Musica
- Spotify
- Soundcloud
- Deezer
- Songkick
- Linn
- Sonos
TV e video
- TiVo
- AnyMote Smart Remote
- Comcast Labs
- Youtube
- Vimeo
Illuminazione intelligente
- Philips Hue
- Singled
- Hive Active Lighting
- LIFX
- LightwaveRF
- Nanoleaf
- TP-Link Kasa
- Illuminazione WeMo, dimmer, interruttore della luce
Riscaldamento intelligente
- Termostato Nest, Nest Protect
- Ecobee
- Sensori di riscaldamento attivo, movimento / porta / finestra dell’alveare
- Honeywell
- Netatmo termostato, stazione meteorologica
- Tado riscaldamento / aria condizionata / acqua
Sicurezza intelligente
- Arlo
- Abode
- D-Link
- EZVIZ
- Hive View
- Nest Cam
- Netatmo Security
- Ring Video Doorbells
- August
Elettrodomestici intelligenti
- iRobot
- Neato
- Elettrodomestici GE
- LG Washer, asciugatrice
- Spine e interruttori iDevices
- lavatrice Samsung, aspirapolvere robot Samsung, frigorifero Samsung
- Asciugatrice Whirlpool, lavatrice Whirlpool, frigorifero Whirlpool
- Rachio
Come utilizzare IFTTT
Usare IFTTT è semplice. Basta che pensi a tutte le app e gadget che utilizzi quotidianamente e chiederti quali vorresti automatizzare. Quindi, tutto ciò che devi fare è verificare che le app e / o i gadget siano supportati da IFTTT cercandoli sul sito.
Puoi utilizzare un’applet già esistente, oppure crearne una nuova.
OPZIONE 1: utilizzare una applet IFTTT esistente
Come già anticipato, la libreria di IFTTT ospita una valanga di applet già impostate da altri utenti. Per cui, basta che utilizzi la funzione ricerca di IFTTT per cercare un’applet esistente in grado di fare quello che cerchi.
Ad esempio, se vuoi che si accendano le luci quando arrivi a casa, c’è proprio un’applet Hue già impostata che lo fa.
Una volta che trovi un’applet che fa quello di cui hai bisogno, selezionala e clicca su Connect. IFTTT poi ti guiderà attraverso il processo di connessione delle tue app in modo da poter utilizzare l’applet.
Una volta fatto, per visualizzare le tue applet, clicca sull’icona del tuo account, nell’angolo in alto a destra della dashboard IFTTT e seleziona ‘Le mie applet’.
OPZIONE 2: crea la tua applet
Se non riesci a trovare un applet già esistente che esegua quello che ti serve, puoi facilmente crearne una in meno di un minuto.
Ad esempio, se vuoi impostare che le luci Philips Hue lampeggino quando il timer di Alexa raggiunge lo zero, segui i seguenti passaggi:
- Clicca sull’icona del tuo account, nell’angolo in alto a destra della dashboard IFTTT e dal menù che compare seleziona Create.
- Seleziona il + This nel logo “If This Then That” nella parte centrale superiore della pagina. Visualizzerai tutti i trigger disponibili. Scegli quello che deve far scattare l’applet. Nel nostro caso seleziona “Il timer si spegne” dall’elenco dei frigger correlati a Alexa. Ciò significa che, quando termina un timer Alexa, IFTTT dirà a un’altra app o servizio di fare qualcosa a tua scelta.
- Segui i passaggi a video per connettere Alexa.
- Una volta terminata la configurazione dell’app Alexa, seleziona il segno + That nel logo “If This Then That”. Qui è dove specificherai l’azione, cosa vuoi che succeda. Nel nostro caso, scegli l’azione che faccia lampeggiare luci Hue.
- Poi segui i passaggi che compaiono a video per abilitare l’azione.
- Infine, seleziona Fine per completare la creazione dell’applet.