Controllare i tuoi accessori HomeKit per la smart home tramite l’app Casa o tramite la tua voce con l’assistente vocale Siri è decisamente comodo. Ma per rendere la tua casa davvero intelligente, devi sapere come creare le automazioni HomeKit. Ad esempio, nell’app Casa, puoi impostare le luci in modo che si accendano automaticamente quando apri la porta, oppure che si accendano ad una determinata ora del giorno.
All’inizio può sembrare un po’ scoraggiante, ma in realtà sono davvero facili da configurare le automazioni HomeKit.
Indice dei contenuti
- Cosa sono le automazioni HomeKit
- Di cosa hai bisogno per creare le automazioni
- Come creare automazioni
- Quali automazioni creare
- Disattivare o eliminare le automazioni HomeKit
Cosa sono le automazioni HomeKit
HomeKit di Apple ti consente di creare automazioni domestiche per i tuoi accessori in modo da poter spegnere automaticamente le luci quando esci o attivare una scena quando apri la porta d’ingresso.
Se non stai già usando scene e routine non stai davvero vivendo in una casa intelligente. Tutte le principali piattaforme, come Alexa e Google Assistant, le supportano, così come Apple HomeKit. Nello specifico, Apple ha “automazioni” e scene, ma le automazioni, in realtà, sono delle routine. E la buona notizia è che creare le automazioni è molto facile.
L’app Casa semplifica la creazione di queste automazioni e ti consente di attivarle in base all’ora del giorno, alla tua posizione, al rilevamento del movimento e altro ancora.
Ovviamente, prima di poter creare automazioni, devi aggiungere gli accessori HomeKit nell’app Casa. Inoltre devi designare un dispositivo come hub domestico, e deve rimanere acceso e connesso a casa tua quando non sei in casa.
Di cosa hai bisogno per creare le automazioni
Per fare tutto ciò, devi prima avere
- Un hub HomeKit. Può essere un HomePod, una Apple TV o un iPad ( l’iPhone non funziona come hub). Ognuno di questi hub ha il suo vantaggio: l’iPad è portatile (ma funziona a batteria), l’Apple TV è sempre collegata e l’HomePod è sempre acceso. Una volta configurato l’hub, puoi controllare tutti i tuoi dispositivi domestici intelligenti sul tuo iPhone o persino su un Apple Watch, poiché l’app Casa ti darà tutti i controlli. Finché il tuo iPhone o orologio ha una connessione dati, puoi inviare un’azione tramite l’app Casa e il tuo hub la rileverà su Internet, dandoti il controllo remoto.
- l’app Casa di Apple installata sul tuo dispositivo mobile: iPhone o iPad
- avere aggiunto dispositivi compatibili con HomeKit (come luci, termostati…) nell’app Casa.
Creare automazioni
Una volta configurato l’hub e aggiunto i dispositivi compatibili con HomeKit, puoi iniziare a creare le automazioni di HomeKit.
Con l’app Casa di Apple puoi creare non solo automazioni, ma anche scene. E spesso queste due attività vengono confuse. Mentre le scene HomeKit ti consentono di creare molte azioni in tutta la casa contemporaneamente, le automazioni coinvolgono eventi o azioni che attivano altre azioni. Ad esempio, potresti creare un’automazione in cui sbloccando la porta d’ingresso si accendono le luci del corridoio e si regola il termostato.
Tutte le automazioni vengono realizzate nell’app Casa.
- Quindi, per iniziare, apri l’app Casa installata sul tuo iPhone o iPad. Poi tocca la scheda Automazione in basso al centro (l’icona a forma di orologio).
- Tocca l’icona + nell’angolo in alto a destra.
- Scegli un’opzione tra quelle che visualizzerai. E’ ciò che attiverà la tua automazione (ad esempio ora del giorno, sensore di movimento, persone in arrivo o in partenza, ecc.).
- Segui le istruzioni a video.
- Scegli quali dispositivi HomeKit saranno coinvolti e come devono rispondere all’automazione
- Infine, tocca Fine per confermare l’automazione.
Quali automazioni creare
Ci sono varie tipologie di automazioni che puoi creare nell’app Casa:
- Automazioni basate sulla posizione
- Automazioni basate sul tempo
- Automazioni legate ai sensori
- Automazioni per gli accessori
Automazioni basate sulla posizione
Le automazioni basate sulla posizione utilizzano il GPS e il geofencing del tuo iPhone per determinare quando avviare una serie di eventi. Quando l’app Casa rileva che il tuo iPhone è a casa tua, attiverà l’automazione.
In genere queste automazioni vengono utilizzate per regolare le impostazioni su un termostato HomeKit o per bloccare una serratura della porta HomeKit quando esci per andare al lavoro.
Le automazioni basate sulla posizione non sono limitate solo alla posizione del tuo iPhone. Puoi impostare automazioni basate sulla posizione dell’iPhone di un tuo familiare.
Automazioni basate sul tempo
Ovviamente le automazioni basate sul tempo non riguardano solo le luci, ma funzionano anche con molti altri accessori come prese intelligenti, TV, condizionatori, altoparlanti intelligenti AirPlay 2 e persino irrigatori intelligenti.
Automazioni per gli accessori
Le automazioni basate sugli accessori vengono messe in moto quando un particolare dispositivo, come una luce, subisce un cambiamento. Ad esempio, puoi creare un’automazione che spenga automaticamente il condizionatore del soggiorno quando le luci del soggiorno si spengono.
La parte migliore però è che queste automazioni funzioneranno anche se un accessorio viene cambiato tramite un interruttore fisico sul muro, non sono limitate solo ai momenti in cui viene utilizzata l’app Home o Siri.
Automazioni dei sensori
Le automazioni basate su sensori, come le automazioni degli accessori, entrano in gioco quando si verifica un cambiamento nell’ambiente. È possibile creare automazioni con dispositivi HomeKit come sensori di movimento, sensori di qualità dell’aria, sensori di contatto, rilevatori di fumo / co e altro ancora. Ciò significa che puoi fare in modo che una luce diventi rossa quando la qualità dell’aria in casa subisce un’immersione o che un altoparlante emetta un suono di allarme quando viene aperta una finestra.
Disattivare o eliminare le automazioni HomeKit
Ovviamente, le automazioni HomeKit si possono creare, e si possono disabilitare o cancellare nel momento in cui non vengono più utilizzate.
Disabilitare un’automazione è facilissimo. Basta cliccare su Automazione, in basso al centro della schermata e selezionare l’automazione che si desidera rimuovere. Poi Per tocca l’opzione Elimina.