Il metodo di pagamento contactless è ormai presente ovunque e Google Pay è solo uno dei tanti servizi di pagamento che puoi utilizzare per pagare da uno smartwatch. Google Pay ha sostituito il vecchio Android Pay ed è facile sia da configurare che da utilizzare. E mentre fino qualche anno fa c’era una carenza di smartwatch Wear OS che offrivano Google Pay tra le funzionalità, oggi, invece, la scelta è molto più ampia ed è in continua espansione.
Approfondimento: Google Pay Italia
Quali smartwatch includono Google Pay?
Di seguito è riportato l’elenco attuale degli smartwatch Wear OS in grado di utilizzare Google Pay tramite il chip NFC integrato.
- Fossil Q Venture HR
- Fossil Q Explorist HR
- Fossil Sport
- Fossil Julianna HR
- Fossil Carlyle HR
- Fossil Garrett
- Emporio Armani Connected
- Armani Exchange Connected
- Huawei Watch 2
- Tag Heuer Modular Connected 45
- Tag Heuer Modular Connected 41
- Moved Connect 2.0
- Skagen Falster 2
- Skagen Falster 3
- Suunto 7
- Moto 360 2019
- TicWatch C2 / C2+
- TicWatch Pro
- TicWatch Pro 4G / LTE
- Misfit Vapor 2
- Misfit Vapor X
- Michael Kors Access Sofie Heart Rate
- Michael Kors Access Runway
- Michael Kors Access Bradshaw 2
- Michael Kors Gen 5 Lexington
- Michael Kors MKGO
- MontBlanc Summit 2
- Diesel On Axial
- Diesel On Fadelite
- Kate Spade New York Scallop 2
- Puma Smartwatch
Come configurare Google Pay sugli smartwatch Android
Se possiedi uno degli smartwatch Wear OS appena elencati, hai la possibilità di sfruttare Google Pay per effettuare pagamenti direttamente dall’orologio. Ovviamente, prima di poter utilizzare Google Pay, devi configurarlo.
La prima cosa che devi fare è quella di installare e avviare l’app Google Pay sul tuo smartphone. Controlla poi che l’app Google Pay sia presente anche sull’orologio. In genere, l’app è già installata di default sugli smartwatch Wear OS con chip NFC.
Nel caso tu non l’avessi già fatto, ti verrà chiesto di creare un login di sicurezza durante il processo di configurazione di Google Pay.
A questo punto, devi aggiungere una carta di credito / debito su Google Pay. Per farlo segui le seguenti istruzioni.
Note: Ti consiglio di aggiungere la carta nell’app Google Pay installata sul tuo telefono. In questo modo potrai scansionare o aggiungere altre informazioni dallo schermo del telefono che è più grande rispetto quello dello smartwatch.
- Prendi lo smartwatch e apri l’app Google Pay.
- Toccare la voce Inizia. (Imposta il blocco dello schermo, se non lo hai già fatto).
- Poi prendi il telefono, apri l’app Google Pay e segui le istruzioni che visualizzi a video per aggiungere una carta di credito o di debito. La carta verrà aggiunta solo sull’orologio, non anche al telefono.
- Poi ritorna sullo smartwatch e controlla di vedere la carta appena aggiunta.
Una volta aggiunta la carta, potresti dover verificare la carta con la tua banca. Dipende dalla tua banca. Potresti ricevere un codice di verifica tramite messaggio o e-mail, potresti anche dover accedere alla tua app bancaria oppure puoi chiamare la tua banca per il codice.
Note: Una carta inserita può anche essere eliminata. Basta entrare nell’app Google Pay, selezionarla e cliccare su Rimuovi.
Come effettuare i pagamenti con lo smartwatch Wear OS
Una volta aggiunta una carta di credito o di debito, Google Pay è pronto per essere utilizzato. Per cui, ogni volta che andrai in un negozio, potrai effettuare un pagamento con l’orologio.
Il procedimento da seguire è il seguente:
- Prendi il tuo smartwatch Wear OS e apri l’app Google Pay. Molti smartwatch Wear OS abilitati a Google Pay, hanno dei pulsanti laterali che puoi utilizzare come scorciatoia per accedere velocemente a Google Pay. In alternativa, puoi aggiungerlo come widget sul quadrante.
- Seleziona una carta (nel caso ne avessi caricate più di una).
- Se richiesto, scegli Credito, indipendentemente dal tipo di carta. Ti ricordo che per le transazioni con carta di debito, potrebbe essere necessario inserire il PIN.
- Poi, avvicina l’orologio al terminale di pagamento contactless finché non senti un suono o una vibrazione sull’orologio. A questo punto il pagamento è stato effettuato.