Google Nest Wifi, è l’ultimo prodotto firmato Google, utile per ottenere una connessione Wi-Fi stabile ad alta velocità ovunque nella tua casa. Fondamentalmente è un router mesh, facile da configurare, facile da usare ed elegantemente progettato.
Continuando a leggere scoprirai tutto ciò che c’è devi sapere su Google Nest Wifi e sulla rete mesh.
Indice
Cos’è una rete Mesh
Se il router Wi-Fi che stai utilizzando non copre tutte le stanze di casa tua, allora hai bisogno di un router mesh.
I router mesh servono proprio a questo. Sono dispositivi realizzati per garantire una copertura completa e uniforme della connessione internet in tutta la casa. Una rete mesh porta il wifi in ogni stanza, cosa particolarmente utile nelle case grandi, disposte su più piani, con pareti che bloccano i segnali wireless.
In genere, in un appartamento si utilizza un solo router per la connessione wifi, al quale vengono poi collegati tutti i gadget elettronici connessi. Questo router tradizionale, però, ha una portata limitata, quindi è in grado di coprire un’area ristretta. Ciò significa che più i dispositivi sono lontani, più il segnale che ricevono è debole.
La rete mesh elimina il problema della distanza. Questo perché utilizzano due o più dispositivi connessi (tecnicamente chiamati “nodi”) per offrire più punti di sorgente del segnale Wi-Fi, tutti appoggiati sulla stessa rete. È come avere tanti router sparsi per la casa, che si appoggiano su un’unica rete Wi-Fi.
Di conseguenza, non importa dove posizioni i dispositivi in casa perché i “nodi” comunicheranno tra loro e trasmettendo il segnale wireless tra loro raggiungeranno il dispositivo di destinazione ovunque esso si trovi.
Negli ultimi anni molti brand hanno iniziato a produrre questi router. Tra questi c’è anche Google con il suo Nest Wifi. Nest Wifi è un router dalle buone prestazioni e di facile configurazione. Inoltre, include un altoparlante Google Home integrato che consente di utilizzare i comandi vocali per controllare i dispositivi smart home, come luci intelligenti, telecamere intelligenti e serrature smart.
Vantaggi di una rete mesh
Oltre a creare un segnale Wi-Fi forte e affidabile, i sistemi router mesh includono alcuni altri vantaggi importanti.
- Molti sistemi di router mesh sono totalmente automatizzati, consentendo una facile gestione tramite un’app mobile.
2. Connessioni semplificate: con i router tradizionali, i dispositivi extender vengono spesso utilizzati per ripetere il segnale in modo che sia possibile accedere al Wi-Fi da lontano. Tuttavia, richiedono la creazione di una rete separata, con un nome separato per l’extender. Ciò significa che potresti dover cambiare le connessioni Wi-Fi quando cambi stanza. Un sistema router mesh, invece, non lo richiede.
Che cos’è Google Nest Wifi?
Google Nest Wifi è un sistema di rete mesh. Essenzialmente, si connette al tuo router tradizionale per offrirti una connessione Wi-Fi potente in tutta la casa, utilizzando i vari nodi della rete wireless per estendere il segnale e portarlo in ogni angolo delle stanze.
Nest Wifi è il successore del vecchio dispositivo Google Wifi. Mentre Google Wifi fungeva solo da semplice router, Nest Wifi, oltre a presentare un design molto più elegante, funziona anche come altoparlante intelligente con Google Assistant integrato. Inoltre, la velocità di Nest Wifi è di circa 1.200 Mbps più veloce di quella di Google Wifi ed è dotato di quattro antenne che permettono di supportare fino a quattro connessioni wireless. Infine, Nest Wifi è compatibile con Google Wifi di prima generazione. Questo significa che se già disponi di Google Wifi, puoi aggiungere Nest Point alla tua rete wireless.
Google Nest Wifi comprende due dispositivi:
- Router Nest Wifi: è il router principale
- Punto di accesso Nest Wifi: i nodi separati che servono per estendere il segnale internet.
Puoi acquistare solo il router Google Nest Wifi, un kit di due pezzi che comprende un router Nest Wifi e un punto di accesso Nest Wifi, oppure un set di tre pezzi composto da un router Nest Wifi e due punti Nest Wifi.
Come funziona
Utilizzare Google Nest Wifi è molto semplice.
Come prima cosa devi posizionare il router Nest Wifi e i nodi dove preferisci e accenderli. Poi prosegui installando l’app Google Home sul tuo dispositivo mobile, smartphone o tablet. L’app ti guiderà nei pochi passaggi da fare per la configurazione dei dispositivi.
Una volta finita la configurazione, riceverai il segnale Wi-Fi ovunque, dalla soffitta alla taverna e sarai in grado di gestire il tuo router Wi-Fi e tutti i dispositivi collegati tramite l’app.
Di quanti nodi hai bisogno? Se hai una casa piccola, Google consiglia di iniziare con un singolo router Nest Wifi e aggiungere i punti Nest in un momento successivo, a seconda della ricezione del segnale.
In genere una rete mesh entra in gioco se hai bisogno di una copertura molto più ampia. Se la casa è disposta su più piani o è molto grande. In questo caso, allora, puoi puntare al set da 3 pezzi.
Cosa può fare Nest Wifi?
L’app Google Home include alcune funzioni interessanti che puoi sfruttare con Google Nest Wifi.
- Network Assist: Nest Wifi include la funzione Network Assist che gli permette di gestire e ottimizzare la tua rete autonomamente, in modo che tu non debba intervenire. Fa in modo che il segnale sia sempre potente in ogni angolo della casa spostando il dispositivo sul nodo migliore per una minore congestione e una migliore velocità.
- Rete ospite: Google Nest Wifi ti consente di creare una rete separata per i tuoi ospiti e di condividere la password con loro. Ovviamente gli ospiti avranno accesso solo ad alcuni dispositivi selezionati.
- Dispositivo prioritario: puoi impostare un dispositivo prioritario sulla rete Nest Wifi perché riceva una maggiore velocità. Lo imposti tramite l’app Google Home, scegliendo tra l’elenco di tutti i dispositivi appoggiati sulla tua rete.
- Attività preferite: Nest Wifi offre l’impostazione delle attività preferite che ti consente di personalizzare le attività sulla tua rete. Le opzioni di attività sono le videoconferenze che includono Zoom e Google Meet e i giochi, incluso Stadia.
- Family Wifi: Nest Wifi include una funzione Wi-Fi Family che ti consente di impostare dei timer per la connettività Wi-Fi a determinati dispositivi. Puoi impostare che il wifi si metta in pausa automaticamente in determinati momenti della giornata come ad esempio di notte.
- Altoparlante intelligente: ogni Nest Point e il router fungono anche da altoparlanti intelligenti con i comandi vocale di Google Assistant. Basta dire la parola ti attivazione “Ok Google” e pronunciare un comando
Design
Google Nest Wifi offre un design elegante, minimalista, molto semplice. I dispositivi Nest Wifi sono cupole di plastica opaca bianca solo leggermente più grandi del predecessore Google Wifi. Il router misura 90,4 mm x 110 mm, mentre il punto di accesso Nest wifi 87,2 mm x102,2 mm.
Sia il router che i punti sono dotati di altoparlanti. Questi sono i fori che trovi nella parte inferiore dei dispositivi.
Ogni volta che parli con Nest wifi, l’anello posizionato alla base del dispositivo si illumina di luce bianca per indicare che ti sta ascoltando.
Oltre di luce bianca, Google Wifi può lampeggiare anche arancione o rosso. Se lampeggia arancione, significa che il punto di accesso Wifi non è connesso a Internet. Mentre se lampeggia rosso, significa che c’è un problema legato al punto di accesso Wifi. In questo caso, è consigliato eseguire un reset e quindi ripristino alle impostazioni di fabbrica.
Infine, il router mesh di Google è dotato di due porte Gigabit Ethernet e una porta di alimentazione.
Google Nest Wifi: sicurezza
Come tutti i dispositivi connessi possono essere hackerati. Per questo il router Nest Wifi include alcune funzioni di sicurezza: firewall, protezione WPA2 e Transport Layer Security (TLS).
- Firewall: il firewall permette il passaggio dei soli dati associati a connessioni note, proteggendo quindi da eventuali possibili intromissioni di sorgenti esterne.
- Protezione WPA2: Nest Wifi supporta WPA2, il protocollo di crittografia più recente e sicuro. Questo permette di accedere alla rete wifi solo tramite una password specifica.
- Transport Layer Security (TLS): questa funzione garantisce che tutte le comunicazioni tra Nest Wifi e Google siano sicure e mantenute private per garantire la privacy degli utenti.